Cani
3398 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 6,8k visite
Ciao a tutti, il mio cane è morto a causa della leptospirosi, il veterinario mi ha detto che la si può riscontrare tramite l'urina di topi e dalle acque stagnanti. Dato che a casa ho dei cincilla, il quale a volte riescono a scappare dalla gabbia e mi capita di trovare in giro per casa delle chiazze di urina, vorrei sapere se la leptospirosi è trasmessibile anche tramite l'urina dei cincilla dato che sono anche loro dei roditori. Per favore chiunque sappia qualcosa mi faccia sapere, grazie mille.
Last reply by Seba, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Siberian Husky sono liberi di soddisfare qualsiasi amante della casa dove sono stati accettati come nuovo membro della famiglia, che sono a casa sollevato e ben addestrati, socializzati con i bambini e altri animali domestici. qualsiasi persona seria deve contattare per maggiori dettagli e immagini
Last reply by martyfloo, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
salve ragazzi ho bisogno di un aiuto con il mio cane! è un cocker spaniel nero e bianco di 8 mesi, cerchiamo di abituarlo a vivere sia fuori che dentro (in caso di emergenza che dobbiamo lasciarlo dentro da solo non vogliamo che pianga tutto il giorno o che ululi eccetera). a parte il fatto che è sullo "scalmanato" ma vabbe tutti i cuccioli (o quasi) lo sono, il problema è che abbaia un pò troppo. beh - direte voi - se arrivano i ladri almeno ha la sua utilità. no non è vero, se lo sento abbaiare ormai penso a tutto tranne che i ladri, abbaia se i vicini fanno rumore in giardino, abbaia se sente qualcosa muoversi nella siepe, abbaia per qualsiasi cosa, a volte anche per m…
Last reply by cele93, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, sono nuova del forum. Vorrei sottoporvi qualche mio quesito. Vasco, maschio sterilizzato, 4 anni, incrocio pastore maremmano/golden retriever. Vasco è sempre stato un cane pigrone e leggermente in sovrappeso. A inizio febbraio iniziamo una serie di cure per una pancreatite, quindi rivoluzioniamo completamente lo stile di vita e l'alimentazione. Il veterinario mi prescrive un antibiotico (per circa un mese) fermenti lattici (per qualche settimana) Pancrex (2 capsule da unire ad ogni pasto, questo lo sta assumendo ancora) e I/D Intestinal. Per le prime 2 settimane di febbraio abbiamo ridotto al minimo le uscite perchè il cane era ancora un po' dolorante, …
Last reply by martyfloo, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. E' vero che un alimento in crocchette del tipo "sensitive" è solamente più digeribile quindi posso darlo tranquillamente anche al cane che non ha problemi gastrici? Grazie
Last reply by Bibi1, -
Pet Terapy
da LadyD- 1 risposta
- 1,4k visite
da: www.tio.ch: TORINO – Arriva dall’Italia l’ennesima storia riguardante i benefici della pet therapy. I protagonisti della notizia sono una bambina di 3 anni e mezzo di Torino e il suo cane, Black. La piccola ha scoperto di essere affetta da una malformazione cardiaca che l’ha costretta a ricoverarsi in ospedale, presso il reparto di Cardiochirurgia pediatrica del Regina Margherita di Torino, dove vive ormai da più di un anno. Lo stare lontano da casa ha prodotto nella piccola uno stato di abbattimento e tristezza permanente, per cui i genitori da tempo avevano chiesto all’ospedale di essere autorizzati a portare in reparto Black, lo spinone al quale loro figlia era t…
Last reply by martyfloo, -
- 12 risposte
- 5,2k visite
Salve,ho uno shiba inu di 7 mesi,si chiama Aaron. Stiamo in una villetta con giardino ma lui vive in casa con noi. Quando deve fare i bisogni lo facciamo uscire fuori da solo e lo andiamo a riprendere dopo una mezzoretta e lui si fa trovare davanti la porta ed entra. La mattina intorno le 8 esce e quando rientra io e la mia compagna andiamo a lavoro e lui resta solo per alcune ore. Il problema è che molto probabilmente l'ha capito e quindi non vuole più rientrare (la mattina).Prima lo aspettavo una carammellina e per qualche giorno veniva, quando l'ha capito e non veniva più ho provato con la pallina, poi con altri giochi....insomma ora ha capito che la mattina resterà da…
Last reply by Antonella12, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Buonasera, avrei bisogno di aiuto. Ho una cagnolina meticcia di 2 anni e mezzo, sterilizzata ed in ottima salute. E' molto affettuosa e intelligente. Ha solo un unico difetto che mi crea molti problemi. La tengo nel giardino sotto casa, la casa è di mia proprietà ma stiamo in un piccolo centro abitato. Non è quasi mai legata perchè il nostro giardino è abbastanza grande da poterla lasciare libera di correre e giocare come vuole. Il punto è che ogni volta che qualcuno apre il cancello lei scappa via e non torna nemmeno se la chiamiamo o la andiamo a cercare. Anzi, quando ci vede scappa via. E' un comportamento che non mi spiego perchè non l'ho mai maltrattata o le ho fatto…
Last reply by Antonella12, -
- 15 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno, mi dovete scusare, non mi connetto a questo forum da diversi anni, ma ricordo che i vostri consigli sono sempre stati preziosi per me. Cassandra ha 5 anni, è sempre stata un rhodesian ridgeback in formissima però ieri sera mi ha fatto preoccupare un tantino. Intorno alle sei ha vomitato della poltiglia bianca e io non ricordo di averle dato un cibo di questo colore. Poi nelle ore successive ha vomitato per ben altre 5 volte succhi gastrici di colore giallo. In più è mogia mogia e non mangia da ieri mattina. Stanotte ha dormito tranquillamente, non ha più vomitato e stamattina ha fatto tranquillamente i suoi bisogni anche se ha voluto subito ritornare a ca…
Last reply by martyfloo, -
- 4 risposte
- 5,6k visite
Ho una bull terrier femmina di 3mesi e due settimane e pesa 7 kg.....é normale o mi hanno venduto un miniatura?
Last reply by ela, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Ho una bull terrier di 3 mesi...per ora esce ancora poco perché deve fare l ultimo richiamo di vaccinazione ma quando usciamo al guinzaglio é distratta e spesso la devo trascinare....ovviamente so che é normale essendo un esperienza nuova per lei ma in futuro la vorrei poter portare,almeno in alcune zone, senza guinzaglio e volevo consigli sui primi approcci vi ringrazio in anticipo
Last reply by ela, -
c.....r Millan 1 2 3
da sir hiss- 69 risposte
- 10,9k visite
Buongiorno a tutti, è qualche tempo che non scrivo... Ultimamente ho visto che (per fortuna) si stanno sviluppando sempre di più programmi tv di educazione cinofila. Gli educatori più in ague sono c.....r Millan e Victoria Stilwell ed entrambi mi sembrano in gamba. (Ovvio noi vediamo solo quello che volgiono farci vedere) Voi cosa ne pensate dei loro approcci? Sono curiosa di sentire pareri di persone che hanno più esperienza di me. Sono comunque del pensiero che per "sbagliati" che siano questi realty, fianlmente mostriamo nella moderna bibbia che spesso sono gli animali ad avere ragione. Sir Hiss
Last reply by ela, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ragazze qua le cavie non c'entrano nulla ma l'avete visto quel servizo al telegiornale che narrava la storia di un cane pastore tedesco meticcio che attende la sua padrona ormai morta e segue la messa in chiesa proprio come faceva lei? E la va a trovare al cimitero ogni giorno?- Vi confesso che se fossi stata una di quei fedeli presenti alla messa non ci avrei pensato un istante e senza minimamente ragionare me lo sarei preso con me. Speriamo trovi una casa ed un nuovo padrone che gli dia tutto l'amore di cui merita. Confesso che ho pianto alla fine di quel servizio....
Last reply by Antonella12, -
- 1 risposta
- 2,3k visite
Salve, sono nuova in questo forum molto interessante e utile sotto molti aspetti... Sono venuta a sbattere qui il naso perchè la mia cucciola da quasi una settimana vomita ogni mattina un liquido giallognolo.... Vedendo questo forum e non avendo trovato discussioni simili mi sono interessata di scrivere una nuova discussione... Intanto la mia cucciola, di nome Kira, è un cane di piccola taglia, probabilmente uno yorkshire terrier (genitori sono di questa razza ma stranamente lei è nata chiara) che pesa intorno alle 3,5 kg. Ha compiuto da poco 5 mesi. E' molto attiva e giocosa ma ultimante noto questo vomito mattutino. A questo si accompagna una saltuaria inappetenza (è…
Last reply by Antonella12, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti ho il piacere di possedere un Maltese maschio di circa 2 anni e mezzo... da qualche settimana pero' abbiamo notato un comportamento al quanto strano nel nostro cucciolo,oltre ad esser diventato molto aggressivo notiamo che ad ogni nostro comando o sgrido borbotta come se fosse scocciato dalla nostra presenza o dalle nostre parole; i comandi impartiti sono per lo piu' scendi,andiamo vai a cuccia nulla di piu'...mai ci sogneremmo di comandare al nostro piccolo amico di saltar nel cerchio della morte come al circo .....inoltre ho notato che nelle nostre ore di assenza per lavoro urina in vari punti della casa (quasi sempre gli stessi) e quando lo porto a…
Last reply by martyfloo, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Questo fine settimana nella mia città c'era un banco dell'Enpa ente nazionale protezione animali, dove oltre a dare la possibilità di fare delle donazioni, c'era la possibilità di adottare un bellissimo cucciolo di due mesi, meticcio, futura taglia media. Nei due giorni di presenza ho notato che tante persone si sono fermate a vederlo e tanti lo avrebbero preso, ma nessuno lo ha fatto. Secondo voi come mai nonostante la bellezza del cucciolo non ha ancora trovato una nuova famiglia?
Last reply by martyfloo, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, Mi chiamo Giuseppe e sono nuovo del forum. Guardando in mezzo alla mareadi marche che si posso acquistare on-line ho trovato questa marca Dr. Gary'sBest Breed. Informandomi un po' ho letto dal loro sito americano che ilfondatore è un veterinario e che il cibo è tutto naturale. Vorrei chiedervi sequalcuno la conosce o l'ha provata. Io ho un cucciolo di Cocker Spaniel che haun po' di problemi con la digestione. Mi è stata consigliata questa marcaperchè questo veterinario sembra abbia iniziato proprio prendendosi cura diquesta razza. Insomma in alternativa quale altra marca mi consigliereste?
Last reply by Tony 4 Zampe, -
- 1 risposta
- 990 visite
i m i
Last reply by martyfloo, -
- 3 risposte
- 3,8k visite
Buona sera a tutti sono nuova in questo forum. Abito in Svizzera e sto aspettando l'autorizzazione per prendere un cane di queste razze da parte del veterinario cantonale. (siccome entra nella lista di 30 razze pericolose) E appunto vorrei prendere un cucciolo ma non riesco a scegliere o dogue de bordeaux o cane corso mi affascinano tutte le due razze. ma sono comunque ancora indecisa ho letto la loro storia il loro carattere tutto e di piu ma non mi aiuta ho bisogno di qualcuno che mi racconti la sua esperienza. Qualcuno ha uno di questi cani che saprebbe dirmi un po di piu su carattere, come sono con altri cani, gatti, tutto quello che sapete. Attendo la vostra risp…
Last reply by ela, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Salve, ho ritirato il pedigree del mio cane e ho rilevato un errore relativo al colore del mantello. Vorrei capire da chi è dipeso: dall'allevatore o dalla struttura pubblica chge ha inserito il pedigree?
Last reply by ela, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Salve a tutti, ho acquistato da poco un cucciolo di beagle da padre con pedigree e madre senza. Ho letto qui che sarebbe possibile chiedere un certificato di prima generazione come capostipite registrando me come proprietario ed allevatore una volta che il cane sia diventato adulto, iscrivendolo e partecipando ad una esposizione ufficiale dell'ENCI. Com'è lo stato attuale delle cose? E come faccio ad iscrivere il cane in futuro? Qualsiasi informazione mi sarà molto di aiuto. Grazie!
Last reply by martyfloo, -
Blu e uno springer spaniel di un anni e tre mesi vive con me, nel suo box da quattro mesi, in condotta con il guinzaglio è eccellente ma appena lo lascio libero è un macello, lo chiamo al piede e mi ignora cosi mi nascondo, lui mi trova e poi torna a correre come un forsennato. Ho provato da una settimana con la lunghina e ne è palesemente condizionato se vede che la ho io in mano risponde come un orologio appena la tolgo o la lascio in terra ricomincia l'incubo. Bocconcini e giochi li snobba sembra quasi calamitato dalle piste che sente dentro e fuori casa.
Last reply by martyfloo, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
salve a tutti voi e spero in un grande aiuto. 15 giorni fà ho comprato un cucciolo di pinscher toy che aveva 45 giorni ma autonomo a mangiare solo. subito ho notato una piccolissima macchietta grigia al centro della testa che mi era stato detto che era una macchia del pelo. dopo 2 giorni sul'orecchio destro è uscita una escoriazione che FORSE era dovuta al grattarsi delle orecchie perchè le unghie erano molto fini. poi dopo un paio di giorni è iniziata all'orecchio sinistro e formazione di pus sotto la crosta di cicatrizzazione. il mio veterinario mi ha dato subito uno shampoo chiamato cl...........rm 4% da usare sulla crosta per ammorbidirla e farla cadere, e un ant…
Last reply by Antonella12, -
- 10 risposte
- 2,2k visite
Ciao bella gente, ormai la Gilda ha compiuto 7 mesi, il suo caratterino lo aveva mostrato fin dalla prima volta che la vidi, infatti è piuttosto tosta. Non ha timore di nulla e sta cominciando a farsi strada nel branco delle mie belve. Mi era già stato consigliato dall'addestratore di tenerla il più vicina possibile in questo periodo in modo da consolidare la mia autorità e così ho fatto e sto facendo, però negli ultimi tempi ha assunto due atteggiamenti. Uno nei miei confronti e uno verso le altre due. Con le altre comincia a comandare, le scaccia dalla cuccia che hanno condiviso, le scaccia quando stanno sedute intanto che preparo la pappa, e impedisce loro di appropria…
Last reply by Antonella12, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buona domenica a tutti. Da un anno ho iniziato ad osservare il comportamento dei miei vicini (persone non proprio socievoli) nei confronti del loro cane, e già più volte ho chiesto pareri a veterinari e associazioni che mi hanno assicurato non ci fossero gli estremi per parlare di maltrattamento. In sintesi: i vicini hanno un meticcio simil-volpino, taglia piccola, che vive perennemente sul balcone. Viene portato fuori per le passeggiate e vive in casa con i padroni quando questi non lavorano ma, poiché essi passano molte ore fuori anche e soprattutto per la loro vita sociale, il cane viene sistematicamente lasciato sul balcone. Ha una ciotola con l'acqua, ha spazio suff…
Last reply by W Gli Animali, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,9k visite
in questa discussioni vi posteremo un riepilogo delle discussioni importanti: Perchè scegliere una razza o l'altra? http://www.animaline...razza-o-laltra/ Per chi deve allattare un cucciolo. http://www.animaline...re-un-cucciolo/ Consigli utili per chi vuole adottare un cane: http://www.animaline...endere-un-cane/ Comandi di base:
Last reply by AnimaliNelMondo, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Volpe, meticcio di 6 anni con noi da pochi mesi, sta facendo dei piccolissimi... passi da gigante. Qualche tempo fa la comportamentalista ha detto che il cucciole ha una sorta di "sindrome da canile": in casa risulta apatico, esce malvolentieri e tira per rientrare in casa, dorme tutto il giorno e non si muove dal suo angolino. Con pazienza e senza alcuna forzatura, abbiamo atteso e rispettato i suoi tempi e... ultimamente siamo stati premiati. Ora ogni tanto cerca le coccole, e adora farsele fare sulla pancia (appero'!!). Cerchiamo di farlo mangiare più lontano dalla sua cuccia, e così facendo è obbligato ad alzarsi.. un paio di volte è addirittura uscito da solo in b…
Last reply by Antonella12, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti, mi chiamo elisa e sono un'agente di viaggi della provincia di Cuneo. Vorrei andare a Parigi 4/5 giorni a capodanno e sto cercando un Apart-Hotel o un Appartamento che mi dia la possibilità di portarmi "Martina". Qualcuno di voi è stato a Parigi di recente? Sapete darmi qualche consiglio? Vi ringrazio anticipatamente elisa
Last reply by LadyD, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti. Sono un paio di mesi che sto cercando di adottare un cucciolo di Husky o Akita. Ho una grandissima passione per i cani nordici. Se per caso qualcuno a breve farà qualche cucciolata è pregato di contattarmi. Sarei disposto pure a pagare con i miei piccoli risparmi questi cuccioli.) ps: solo persone serie ed affidabili. pss: sono un ragazzo che ha una gran voglia di crescere questi cani stupendi.
Last reply by martyfloo, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
bu
Last reply by martyfloo, -
- 7 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti! Ho una meticcia di 9 anni. Da qualche giorno si ostina a fare pipì appena fuori dalla porta di casa oppure sulle scale prima del portone. Il problema è che vivo in condominio e ho già ricevuto lamentele, quindi voglio toglierle questo vizio prima che diventi abitudine! E' abituata a farla appena usciti dal portone di casa, poiché vicino al marciapiede c'è subito un'aiuola, poi la pupù la fa' in strada o in altri posti. E' molto pigra e spesso quando la si chiama per uscire non si alza dal suo lettino, ma poi, in questi giorni, nonostante non abbia voglia di uscire la fa subito sull'uscio della porta, quindi le scappa! Non capisco perché faccia così... H…
Last reply by missjada, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Questa mattina, verso le 3.30 siamo stati svegliati da Aysha... continuava ad abbaiare, ma in maniera molto strana. Allora, molto preoccupati, ci siamo subito alzati e ci siamo precipitati di sotto. Il risultato? Aysha correva, sgambettava e abbaiava.... in sogno!!! Non ho mai visto un cane che fa dei sogni tanto vividi. Poverina, deve averne passate tante!!
Last reply by LadyD, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Salve ragazzi,dispongo di 2 cuccioli pastore tedesco di appena 2 mesi di qui,uno femmina e un maschio,il maschio è tranquillo,ubbidiente,non morde invece la femmina appena vede la mano,lei morde,non con ferocia ma per gioco,il problema sta che alle volte fa male,graffia e penso che appena fanno 1 anno fanno male per davvero. Ora vorrei chiedervi voi del forum,come si risolve il problema?come gli posso levare il vizio? Cordiali saluti Nuovo1
Last reply by martyfloo, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
possiedo una femmina hovawart nero focata di tre anni che cerca un fidanzato nella zona di Ancona (ci spostiamo anche un pò, se serve!!!). il maschio deve essere biondo, con pedigree ed esente da displasia. so che questa razza è poco diffusa, per questo cerco il vostro aiuto.
Last reply by DavidNannini, -
- 12 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, ho pensato di aprire questa discussione perchè ognuno possa chiedere qualcosa sui nomi per cani o chiedere consigli, spero non ci sia già una discussione del genere, in ogni caso volevo chiedervi se a voi piace e vi sembra adatto il nome AMELIE(detto alla francese) oppure LIEBE (che si pronuncia libe in tedesco e significa amore) per un BOVARO DEL BERNESE FEMMINA ? Insomma, volevo chiedervi consiglio su nomi per cani di grossa, grossa taglia appunto il bovaro del bernese. Ciao un saluto a tutti e grazie
Last reply by Spirito, -
- 2 risposte
- 2,6k visite
Buon giorno a tutti quanti, è la prima volta che intervengo ad un forum, questo è veramente interessante ed istruttivo, mi sono interessato al forum in quanto da pochi giorni è capitato nella mia casa un cane pastore tedesco di circa quattro anni abbandonato dal suo proprietario, dopo le prime incertezze ed i controlli di rito (il cane era sprovvisto di chip o tatuaggio) abbiamo deciso di tenerlo. Il cane era molto denutrito e depresso, ma si vedeva subito che era di indole buona, in casa abbiamo già tre piccoli meticci, questi ultimi mangiano di tutto e non hanno problemi, anche lui i primi giorni divorava qualsiasi cosa capitava, ma, mi dicono che il pastore tede…
Last reply by Mark82, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti........ Sono Anna da Torino; possiedo 3 cani corsi e precisamente la mamma (quasi 5 anni ) e due cuccioli,maschio e femmina,di 9 mesi.Vivo in una casa con giardino in campagna e logicamente il giardino è il loro regno e soprattutto il loro territorio (è naturalmente tutto cintato) dove solitamente scorazzano liberi tutti e tre. Ultimamente però mi è sorto un problema non certo da poco con la cucciola femmina: ha morsicato (in modo non grave ma non proprio trascurabile)con noi presenti (io ,mio marito ecc.),un ragazzo (che lavora con mio marito e che saltuariamente viene da noi,perchè sono annessi all'abitazione ufficio e magazzino della ns. azienda)che…
Last reply by martyfloo, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve, a novembre ho preso una cucciolona in un canile, meticcia incrocio tra un labrador con pelo raso ma il muso da lupo; a marzo 2012 ha compiuto 2 anni, è buonissima ubbidiente ha imparato subito i comandi: seduta, ferma, vieni, andiamo, no!. Non ha mai dato segni di cattiveria con nessuno. Di solito andiamo in giro con il meticcio di mio fratello (tipo barboncino nero piccolo di 3 anni) questo odia le moto e i fuoristrada. Domenica 29 aprile eravamo nella nostra cascina in montagna quando è passato un ragazzo tutto incapucciato perchè pioveva e loro 2 hanno iniziato ad abbaiare ma Chiara lo ha anche morso sulla gamba, non ha rotto i pantaloni ma ha lasciato una bella…
Last reply by Malinois, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao, ho un dilemma da risolvere. Devo prendere un cucciolo di yorkie e non so se sia meglio scegliere il maschio o la femmina. Mi rivolgo a chi ne ha: mi dite pregi e difetti di entrambi i sessi, così che possa decidere? Naturalmente lo terrei in casa, ma c'è da sapere che in giardino ci sono 2 cani di piccola taglia maschi.
Last reply by gabri-l, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti!!! Sono nuova nuova,il mio Pato ha 11 mesi ed è uno Yorkshire. Sta bene e ha un giusto peso. E' arrivato ormai il momento di cambiare le crocchette perchè le puppy small non vanno più bene. Dal momento che non gli piacciono molto avrei deciso di cambiare tipologia. Volevo un parere su quelle che avrei scelto, un'ottima tipologia cruelty free e bio. Però non credo si possa mettere il nome,vero?
Last reply by lucy21,