Animali selvatici
Collabora con noi
partecipa al forum come esperto o come moderatore - invia schede e articoli sugli animali - inserisci un annuncio
242 discussioni in questo forum
-
Ippopotamo
da sixia- 5 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti! Ebbene si, l'ippopotamo è il mio preferito... non avrà la forza del rinoceronte, la velocità di un leopardo, la grazia di una pantera, l'orgoglio di un leone... ma vive tranquillo, sa difendersi anche con decisione (ho letto che uccide più uomini lui ogni anno che i leoni... anche se non so quanta attendibilità dare ad una notizia come questa...) ed è così bello... a qualcun altro piacciono queste enormi mucche d'acqua? Ciao!
Last reply by Mr Simpax, -
- 15 risposte
- 9k visite
Riporto da animali.tiscali.it: Una trappola fotografica messa in piedi da Daniela De Luca e Francesco Rovero, facenti rispettivamente parte della Wildlife Conservation Society (WCS) e del Museo tridentino di scienze naturali ha permesso di ottenere alcuni scatti di quello che viene oggi considerato uno dei mammiferi più rari e meno conosciuti del pianeta: la mangusta di Jackson (Bdeogale jacksoni). Il piccolo animale, del quale fino ad oggi erano stati segnalati degli sporadici avvistamenti mai comprovati però da video o fotografie, vive nella foresta di Matundu (Tanzania), all'interno dell'Udzungwa Mountains National Park. "Queste manguste - ha spiegato De Luca - r…
Last reply by Mr Simpax, -
- 6 risposte
- 5,6k visite
da animali.tiscali.it Timidissimi, si nascondono nelle zone più impervie. Scorgerli è ancora raro. Un evento, reso possibile solo dopo lunghi appostamenti nelle forre più selvagge del massicci montani della Sardegna. Ma ormai i cervi, reintrodotti dopo molti decenni di assenza dall'Ente Foreste, stanno tornando a colonizzare i boschi dell'isola. Una gradevole presenza che non passa più inosservata e che tuttora sorprende e entusiasma. "Durante un'escursione con i ragazzi, alla fine dello scorso settembre nel massiccio del Linas - racconta Vittoriano Tradori, guida scout di Villacidro, un ameno borgo in provincia di Cagliari - abbiamo sentito alcuni bramiti. Qualche a…
Last reply by Mr Simpax, -
- 13 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti, sono tornata proprio ieri da un viaggio in Danimarca durante il quale sono stata sulla spiaggia di Skagen, la punta estrema della Danimarca dove si incontrano le acque del Mar Baltico e del Mare del Nord e luogo dove si possono abitualmente trovare delle foche. Per mia fortuna sono riuscita a vederne una, probabilmente un cucciolo, la cui condizione mi è parsa abbastanza strana: era sola, vicina all'acqua, sdraiata su un fianco e stranamente non è scappata in acqua alla vista delle persone che si fermavano a guardarla, ma stava ferma e muoveva solo la testa per guardarsi intorno. Ho chiesto informazioni e alcuni danesi hanno detto che era normale che fosse…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma devo dire che mi sembra davvero interessante! Volevo segnalarvi un'iniziativa che potrebbe essere interessante: una tre giorni alla scoperta degli ungulati nel Parco delle Orobie Bergamasche; per maggiori informazioni vi rimando al sito http://www.cusio.info dove trovate alcune informazioni in merito all'iniziativa. Troppo belli i camosci... e gli stambecchi... in questo periodo poi iniziano ad esserci in giro tutti i cuccioli; splendido! Un saluto a tutti!!! A presto VB
Last reply by Mr Simpax, -
- 5 risposte
- 3,1k visite
A volte soccorrere un animalein difficoltà puo risultare difficile per noi e fatale per lui. Ecco perchè è meglio sapere sempre come intervenire o a chi chiedere una zampa. IlParco Regionale dei Boschi di Carrega (Pr) ha istituito il Centro SOS Animali con un centralino telefonico al quale potete rivolgeri per avere informazioni su come intervenire nel caso troviate un animale selvatico in difficoltà. I numeri del centralino sono: 0521-833163 338-6817435
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
ciao diffondete questo avviso che la regione veneto non ha ovviamente pubblicizzato! I proprietari terrieri della regione potranno dopo 11 anni decidere di non rendere legale la caccia almeno nelle proprie terre!é giusto che il maggior numero di persone lo sappia! Anche perchè il tempo disponibile per la domanda è di 30 giorni e ne son rimasti solo 6! Io ho saputo solo ora per caso! DIFFONDETE E FOTOCOPIATE E APPENDETE SE SIETE IN REGIONE! bigemo_harabe_net-117.gif Comunicato del 26 gennaio 2007 DOPO 11 ANNI DI ATTESA ANCHE IN VENETO ORA SI PUO’ CHIEDERE DI VIETARE LA CACCIA NEI PROPRI TERRENI. LA LAC DEL VENETO METTE A DISPOSIZIONE DUE DOCUMENTI UTILI PER…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 3,5k visite
La notizia della presenza della lontra (Lutra lutra) allo stato selvatico nell’Oasi WWF delle Cascate del Rio Verde (un affluente del fiume Sangro), Comune di Borrello (Ch), l’area protetta con le più alte cascate naturali dell’Appennino, è il miglior pretesto per festeggiare l’8 marzo in casa WWF. Scomparsa totalmente nell’Italia centro-settentrionale, la lontra è considerata dai naturalisti la ‘regina dei fiumi’in quanto al vertice della catena alimentare degli ambienti fluviali. Questa specie sopravvive nei pochi ambienti naturali rimasti integri dell’Italia centro-meridionale con il cuore nei bacini campano-lucani. Della lontra si conoscono ancora poco le abitudini …
Last reply by Mr Simpax, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Vi ricordate della triste storia di Bruno, l'orso amazzato in Germania? Bene a parte il fatto che le autorità tedesche non hanno dato il permesso di riportare in Italia le spoglie ora a far parlare di sè è la mamma di Bruno, che se non erro si chiama Yucka e cmq un nome similare, bene Yucka sembra si comporta male e continua ad avvicinarsi alle case, pare abbia con sè 3 cuccioli, ma che non si riesca a fermarla ed a dissuaderla da attaccare pollai ecc. Naturalmente l'opzione abbattimento non è stata tenuta in considerazione tranne che in alcuni rari casi, ma sembra che la sola soluzione è ridurla in cattività per evitare le varie scorribande della stessa. Yucka è nata…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
31 maggio 2007 - Scomparsa fin dall'Ottocento, la lince potrebbe tornare nei boschi delle Alpi centrali e orientali, in Trentino e in Lombardia. Un piano di reintroduzione, messo a punto dal professor Bernardino Ragni dell'Universita' di Perugia, e' stato presentato alla direzione del Parco dello Stelvio. Lo studio - anticipato oggi dal quotidiano locale 'L'Adige' - prevede un 'ripopolamento conservativo' del felino predatore, estinto in forma autoctona agli inizi del XIX secolo e reintrodotto in Svizzera negli anni '70. Per il rilascio - precisa il prof. Ragni - 'c'e' bisogno di non meno di 30 esemplari, ma 'conditio sine qua non' e' la collaborazione della popolazione…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 4,5k visite
spero che la sezione sia giusta... Ultim'ora 30 maggio - Mosca Trovati resti congelati di mammut in Siberia I resti congelati di un mammut di giovane età sono stati trovati nella penisola di Yamal. Ne hanno dato notizia - scrivono il quotidiano spagnolo El M**** - gli scienziati russi, che ricordano che si tratta della seconda scoperta di questo tipo di animale preistorico nella zona della Siberia occidentale. "Secondo me, si tratta di una scoperta molto importante", ha dichiarato Natalia Fiodorova, vice direttore del museo di storia naturale della città di Salejar, dove è avvenuta la scoperta paleontologica. Alto 1,7 metri, lungo 3 e del peso di circa …
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
1 giugno 2007 - Non toccate i cuccioli. E' il chiaro appello della Provincia di Arezzo che sottolinea l'importanza di lasciare i piccoli selvatici sul posto, senza portarli via dalla zona dove sono stati trovati. E questo anche se la situazione potrebbe far ritenere che siano soli e abbandonati. In effetti, di solito non e' cosi'. Le madri, infatti, sono nelle vicinanze, pronte a tornare dai cuccioli per nutrirli ed accudirli. Se il cittadino, pur animato da senso civico ed amore per gli animali, porta via il piccolo selvatico provoca, in pratica, un grave danno. La separazione dalla madre, infatti, crea problemi anche irreversibili al cucciolo in quanto viene bruscamente…
Last reply by Mr Simpax, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
5 giugno 2007 - Nell'ambito del controllo e contrasto al traffico illecito di specie animali protette, sono stati sequestrati questa mattina a Fiumicino dal Comando provinciale dei Carabinieri di Roma e dal Corpo forestale (Nucleo operativo Cities Fiumicino aeroporto) medicinali e preparati cinesi a base di parti animali in via d'estinzione. Immediatamente denunciati all'Autorita' giudiziaria i rivenditori, tutti di origine cinese, responsabili del traffico illecito. Partendo dai controlli effettuati dal Corpo forestale dello Stato durante l'annuale festa Comunale dedicata alla "Sagra del pesce" di Fiumicino, e' stato accertato che diversi venditori ambulanti di naziona…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Ciao! sono una venticinquenne con laurea triennale in psicologia e vari interessi. Tra questi, vi è una passione allucinante per il leopardo e tutto ciò che ha a che fare con questo splendido felino. Il mio preferito è la panthera pardus, diciamo il leopardo comune. E' un interesse enorme che mi porto dietro fin dall'infanzia. So che ci sono alcune riserve e campi studio /ricerca, dislocate principalmente in Africa. Volevo sapere se qualcuno di voi fosse a conoscenza di campi studio seri, poichè mi piacerebbe collaborare (possibilmente retribuita) ma non ho conoscenze in merito a centri di riferimento. Insomma, partire sola in un paese straniero potrebbe crearmi diffico…
Last reply by Mr Simpax, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti per una mia curiosità vorrei sapere quali animali, oltre al pesce palla, si "gonfiano" (o gonfiano parte di sé) come reazione ad uno stato di pericolo Grazie Marco
Last reply by Mr Simpax, -
Non so se qui posso farvi conoscere ultima comunicazione Lav,sulla caccia alle foche,nel caso avessi sbagliato vi prego spostarlo: Questa è la comunicazione Lav appena ricevuta: Nuove iniziative LAV contro la caccia alle foche Ricominciata da poco più di due settimane la caccia alle foche: quest'anno le vittime saranno 270.000. La LAV ha mostrato oggi ai Parlamentari italiani il video scioccante che documenta la strage di foche, per sollecitare un atto urgente che vieti il commercio e l'importazione dei prodotti derivanti da questa mattanza. Grazie alla LAV e alle sue azioni sono stati compiuti importanti passi in avanti in questa direzione: al Senato sono stati rec…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ho trovato questa notizia sul sito ansa.it... Morto elefante centenario
Last reply by Mr Simpax, -
- 3 risposte
- 4,6k visite
Situazione non comune ma per valutare chi riesce in uno spazio chiuso... Secondo me non è così scontato che vinca l'ippo. Anche se è più grosso NON HA l'istinto e la determinazione da predatore che può avere il Grizzly. Secondo me vince il grizzly. Prima o poi a forza di attacchi e prese fisse l'Ippo perde.
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
11 giugno 2007 - Maltrattate e detenute senza il relativo permesso. Due tigri sono state sequestrate nel Comune di Sessa Aurunca nel Casertano, dagli uomini del Servizio Cites del Corpo Forestale dello Stato di Napoli, in una struttura circense. Gli animali, appartenenti alla specie pantera tigris, considerata pericolosa per la salute e la pubblica incolumita', erano detenuti senza la necessaria autorizzazione prefettizia e presentavano segni di maltrattamento. La Forestale, intervenuta su richiesta dell'Asl e del locale comando di polizia municiapale, ha temporaneamente affidato i due felini al Parco Zoo 'D*********a' nel Comune di Mondragone (Caserta). (ANSA)
Last reply by Mr Simpax, -
Credo che sappiate a cosa voterò io. È un tema delicato, e ne abbiamo già parlato in precedenza, quindi brevemente vi dico cosa secondo me non funziona molto bene 1 In (peresempio) Abruzzo il lupo se non sbaglio non è mai scomparso, quindi non c'è mai stato lo shook del ritorno improvviso del predatore, e dell'obbligo di cambiare la tradizione dell'allevamento 2 Nelle Alpi il territorio è completamente diverso, quindi i metodi di protezione utilizzati in posti diversi non sempre sono in egual modo efficaci o possibili da mettere in atto (i paletti dei recinti elettrici non si possono conficcare nella roccia). O meglio: se in Abruzzo funziona, non vuol dire che in Va…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
11 giugno 2007 - Un femmina di gorilla di montagna, specie rara e protetta, e' stata uccisa da persone non identificate nel parco nazionale dei V*****a, nell'est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo ha reso noto l'Istituto congolese per la conservazione della natura (Iccn). 'Il cadavere di Rubiga, una femmina adulta, e' stato ritrovato ieri (sabato) da guardie - ha detto Paulin Ngobobo, capo-settore del parco e responsabile dell'Iccn - il suo piccolo di due mesi era accucciato vicino al corpo della madre ed e' stato trasferito a Goma per essere curato'. Goma e' il capoluogo della provincia del Nord Kivu, in cui si trova il parco. 'Noi pensiamo che sia stat…
Last reply by Mr Simpax, -
- 10 risposte
- 10,5k visite
ciao! vivo a houston, in texas, e nonostante ci sia da 4 anni, non mi sono ancora abituata agli incontri che normalmente si possono fare facendo quattro passi. a parte la quantita' di scoiattoli, a loro ormai mi sono abituata, in poco tempo e' possibile vedere armadilli (purtroppo poveretti spesso e volentieri sono schiacciati dalle auto perche' non sono esattamente un esempio di velocita') ma ne ho visti parecchi vivi (per fortuna), procioni (ce n'era uno nel mio vialetto di casa un paio di mesi fa) curiosissimi, ladruncoli, e carini da matti, diciamolo! l'altra mattina invece stavo portando fuori i cani e un 'coso' che sembrava un topone si aggirava sul marciapied…
Last reply by Mr Simpax, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
11 giugno 2007 - Stava per inaugurare i lavori di restauro della sua nuova residenza estiva, quando l'inequivocabile battito d'ali di pipistrello ha fermato tutto. Il principe Carlo d'Inghilterra ha infatti scoperto una colonia di pipistrelli nella sua casa nella tenuta di Llwynynwormwood (Galles), ed essendo un fervente animalista, non se l'e' sentita di scacciare le bestiole. I fortunati volatili, insomma, sono riusciti a cambiare i piani del principe di Galles in persona, che si era proposto di trasformare l'edificio in una lussuosa dimora a 11 stanze del valore di 3 milioni di euro. Carlo ha addirittura commissionato una ricerca sull'attivita' dei pipistrelli ne…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
lo posto qui perchè erano lepri e conigli selvatici, spero di aver azzeccato la sezione.. ne abbiamo sentito tutti parlare ed ecco qui le notizie.. 18 giugno 2007 -Motori fermi, aerei parcheggiati e voli sospesi, ieri mattina, all'aeroporto di Linate. Ma niente scioperi dell'ultimo minuto. Questa volta, a interrompere per tre ore, dalle 5 alle 8, il regolare traffico aereo e' stata l'operazione da tutti ribattezzata 'Cattura lepri'. Una campagna straordinaria, il cui bilancio e' di 61 animali recuperati, organizzata da Sea e Provincia di Milano a causa di un aumento anomalo dei leporidi nell'area aeroportuale, con conseguenti invasioni di pista e problemi per le ope…
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 4,4k visite
8 giugno 2007 - La scena ipotizzata dagli autori del cartone animato 'L'e** g******e 2' in cui il mammut migra per sfuggire ai cambiamenti climatici, non e' lontana dalla realta', anzi. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista 'Current Biology', proprio la difficolta' ad adattarsi alle nuove temperature, e non l'uomo, sarebbero stati la causa principale dell'estinzione di questo animale. I ricercatori dell'universita' di Londra hanno ricostruito l'evoluzione dei mammut analizzando il Dna dei resti di 41 esemplari di Europa, Asia e Nord America. Il risultato e' stato che da un unico gruppo concentrato in Siberia i giganteschi animali si sono separati in due distinte l…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
18 giugno 2007 - Un apicoltore della Val Monastero ha trovato ieri danneggiati alcuni alveari e i guardacaccia hanno scoperto le tracce di un giovane plantigrado. L'Ufficio per la caccia e la pesca cantonale suppone che si tratti dell'animale osservato alcuni giorni fa nella regione di Livigno, in Italia. Impronte del giovane orso sono state rilevate nelle ultime settimane a sud del Passo dello Stelvio, nei pressi delle localita' altoadesine di Sulden e Trafoi. Sono stati trovati anche peli ed escrementi dell'orso. I risultati dell'analisi non sono tuttavia ancora disponibili. Secondo le autorita' della confinante Val Venosta, il giovane orso avrebbe gia' sbranato dod…
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
4 giugno 2007 - La Conferenza dell'Onu sul commercio internazionale di specie in pericolo (Cites) ha autorizzato tre Paesi africani a vendere 60 tonnellate di avorio al Giappone. Si tratta del via libera ad una misura una tantum gia' concordata in linea di principio nel 2002. L'accordo definitivo tra i 171 paesi aderenti alla Cites, raggiunto alla vigilia della 14/a riunione del Patto - che si terra' all'Aja da oggi al 15 giugno prossimo - e' destinato a rafforzare i timori sul commercio illegale di avorio, anche se si tratta di una misura una tantum. Potranno vendere l'avorio al Giappone, uno dei principali paesi consumatori di questa materia, il Sud Africa, la Namib…
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
29 maggio 2007 - Soddisfazione postuma per il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio: giovedi' prossimo a Monaco inizia davanti al tribunale amministrativo il processo contro il governo regionale bavarese per l'uccisione dell'orso valtellinese fuggito un anno fa dal Parco dell'Adamello e sconfinato in Baviera dove il 26 giugno fu impallinato da tre cacciatori nella zona alpina dello Spitzingsee. Nonostante le proteste degli animalisti tedeschi e stranieri appoggiati dal ministro Pecoraro Scanio, le autorita' bavaresi avevano autorizzato la caccia all'orso affermando che era necessaria per proteggere il bestiame nei pascoli di alta montagna. Era da 170 anni che non…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Vorrei sapere se i primati sono animali in grado di nuotare, o comunque se entrano nell'acqua dove appiedano per divertirsi (come fanno gli uomini nel mare), oppure sono animali che temono l'acqua? In particolare, esistono primati che vivono in prossimità del mare o di laghi?Grazie a chi vorrà rispondermi.P.S.: Chiedo tutto ciò perchè sto facendo delle ricerche sul rapporto tra primati e acqua.
Last reply by Mr Simpax, -
- 4 risposte
- 11,2k visite
A me sembra che il caribù e la renna siano lo stesso animale. E' vero o no ?
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
A luglio apre una riproduzione di tempio indiano dove è possibile vedere le due Tigri ospiti. Hanno cercato di ricreare il più possibile l'ambiente delle Tigri. Si trova a Cumiana (TO). Ho dovuto cancellare il link, porta pazienza ma non si può fare pubblicità certo della tua comprensione Saluti Daniel
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
6 giugno 2007 - Statistiche e calcoli delle probabilita' non sono abilita' esclusive degli uomini. Uno studio pubblicato sulla rivista Nature dimostra infatti come anche le scimmie, in particolare i macachi, siano capaci di trasformarsi in valenti statisti se gli viene dato il tempo necessario e la prospettiva di una ricompensa. Nello studio i primati sono stati in grado di valutare da quale tra due comportamenti avessero le maggiori probabilita' di guadagnare un premio, sommando una serie di indizi probabilistici. Un processo di ragionamento che si rifletteva nell'accensione' dei loro singoli neuroni. I due ricercatori, Tianming Yang e Michael Shadlen dell'Howard Hughe…
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
12 giugno 2007 - Biru ha solo 5 anni ma lavora già a tempo pieno per il governo indiano. Tutti i giorni dalle 9 alle 18, domenica compresa, si piazza su un albero di fronte al ministero degli Interni e scruta con attenzione il portone d'ingresso. Piú o meno ogni ora scende e va a pattugliare corridoi e uffici al "guinzaglio" del suo padrone. Biru è un "langur", una sorta di scimpanz‚ dalla faccia nera, che il comune di Nuova Delhi ha "assunto" per liberare i palazzi del potere dall'infestazione di migliaia di macachi. Per la prima volta la battaglia contro questa "piaga" che per anni ha tormentato i burocrati e divertito la stampa di mezzo mondo sembra essere vinta…
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Tre femmine di gorilla di montagna e un maschio alfa di gorilla Silverback sono stati uccisi nel Parco Nazionale del Virunga (Repubblica Democratica del Congo), ma non è chiaro chi abbia sparato né perché. In tutto il mondo sono solo 700 i gorilla di montagna rimasti. Con queste cifre, anche l’uccisione di pochi esemplari costituisce una gravissima perdita per la specie, soprattutto se viene coinvolto un maschio alfa, che ha un ruolo guida all’interno del gruppo e la cui presenza è determinante per mantenere la sua integrità. Quest’anno, nella stessa area, sono già stati uccisi altri tre gorilla, due dei quali probabilmente per mano dei sostenitori del generale dissiden…
Last reply by Mr Simpax, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
15 giugno 2007 - I paesi africani hanno accettato un accordo per una moratoria di 9 anni sul commercio dell'avorio. I paesi dell'Africa australe, riuniti all'Aja per la conferenza della Convenzione sul commercio internazionale delle specie a rischio (Cites), hanno sottoscritto l'intesa dopo un'iniziale opposizione, ottenendo in cambio l'autorizzazione a vendere le loro riserve di avorio, ufficialmente dichiarate alla data del 31 gennaio 2007. "Questa soluzione africana a un problema africano segna un grande passo avanti per la salvaguardia delle specie selvagge - ha commentato in un comunicato il Segretario generale di Cites, Willem Wijnstekers - è una buona notizia pe…
Last reply by Mr Simpax, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
6 giugno 2007i - Elefanti africani protetti da un distaccamento di soldati e nuove minacce alle specie rare provenienti dai traffici illeciti via Internet: di questo si e' discusso oggi alla conferenza della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvagge minacciate di estinzione (Cites) apertasi all'Aja. Al centro dell'attenzione la decisione del presidente del Ciad Idriss Deby Itno di inviare 400 soldati per difendere gli elefanti che popolano la regione tra il sud del Sudan, il sud-est del Ciad e l'est della repubblica centro africana, minacciati da bracconieri sempre piu' agguerriti, armati di fucili M14 e Ak-47, e apparsi recentement…
Last reply by Mr Simpax, -
- 51 risposte
- 23,8k visite
Già è vero, sono nati 2 cuccioli di litigri...padre leone, madre tigre in uno zoo che ora mi sfugge il nome...hanno la testa e la coda da tigre e il corpo di un leone. Cosa succederà a questi 2 cuccioli???
Last reply by Mr Simpax, -
sto svolgendo una ricerca sulla mangusta striata in modo più preciso cerco dei dati dall'accippiamento, gstazione e svezzamneto se qualcuno di voi amanti di animali ,sapete darmi alcuni indizi o dei link o qualunque cosa gliene sarei grato baci baci!!!!!!!!!!!!!!!
Last reply by Mr Simpax, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
ne ho sentito la notizia al telegiornale e ve la riporto qui. L'orso marsicano era ben noto per il suo girovagare all'interno del parco nazionale, ma purtroppo da qualche giorno il radiocollare risultava immobile, lo hanno quindi cercato ed è stato trovato morto, accanto al corpo di quella che pensano essere ela sua compagna. le due creature non sono morte contemporaneamente, e questo i veterinari lo hanno appurato dalle differenti condizioni dei due corpi, ma hanno ipotizzato un avvelenamento da cibo, che deve però essere confermato tramite l'analisi dei tessuti dei due animali. se così sarà verrà richiesto l'intervento della polizia. è un vero peccato che questi du…
Last reply by Mr Simpax, -
- 6 risposte
- 3k visite
6 giugno 2007 - Una piccola colonia di pipistrelli e' stata scoperta nel corso dei lavori di bonifica e restauro della grotta di Cocceio, sul lago d'Averno. Ne ha dato notizia, il presidente del Parco regionale dei Campi Flegrei, Francesco Escalona, che si è immediatamente messo all'opera per salvaguardare i mammiferi. Il pipistrello è una specie in via di estinzione nel Parco dei Campi Flegrei per cui il ritrovamento della colonia ha costituito un fatto di eccezionale importanza che potrebbe permettere il ripopolamento dell'intera area. 'Contrariamente a quanto è dato pensare il pipistrello è un animale innocuo e di grande importanza per la salvaguardia degli equilibri…
Last reply by Mr Simpax,
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
- Pagina 3 di 7