Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,1k visite
vorrei sapere che tipo di cabia de comprare. devo comprare 5 mashi e 5 femmine per non farli lidicare che tipi di oggetti devo mettere all'interno
Last reply by aury, -
- 22 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, il mio cenerino di 6 mesi mi sta facendo preoccupare e non poco. Da premettere che l'ho preso di 2 mesi e totalmente ignorante in materia quale sono, non credo di essere stato bravo nello svezzarlo. Ad oggi non capisco se mangia o no da solo. Semi ed estrusi li sgranocchia ma poi nella ciotola trovo tutto polverizzato e mi domando: ma tutta quella roba non dovrebbe essere nella sua pancia? Il problema serio è che da quando lavoro (sono fuori dalle 8 del mattino alle 17.00 la sera) lui mi lascia le ciotole intatte e poi mangia qualcosina solo la sera. Quello che mangia però non basta perchè continua a perdere peso e l'unico modo per tenerlo su è dargli co…
Last reply by aury, -
Curiosità
da Ospite- 5 risposte
- 1,7k visite
Ragazzi, vi chiedo se c'è un motivo per cui i miei damantini, la femmina in realtà, beccano le sbarre della gabbia o picchiettano sulle stesse o sulla mangiatoia... può rivelare un problema? grazie....
Last reply by aury, -
- 5 risposte
- 8,3k visite
ciao il mio canarino è rimato impigliato,e si è rotta una zampa....l'ossicino si è spezzato. adesso lo tengo in una pezza di lana tutto tremolante, non sò cosa fare, gli ho messo dell'ovatta vicino alla ferita .ma stò nel panico più totale..... aiutooooooooo
Last reply by beta, -
- 15 risposte
- 2,8k visite
il mio nuovo canarino(che ho dal 14 giugno e allora aveva ancora 20 giorni)e vivacissimo,salta da una parte all'altra,canta a squarciagola e ogni tanto va a sgranocchiare qualche semino..ma vorrei sapere una cosa...è normale che quando mangia lascia sempre cadere semini e in meno di due giorni una buona parte del giornale, che metto sotto, si riempa di cibo??? Non ricordo per ora di dover fare altre domande... Comunque Grazie Tantissimo! Byex
Last reply by beta, -
Corteggiamento Diamantini
da Ospite- 3 risposte
- 2,6k visite
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, scrivo per chiedere dopo quanto inizia il corteggiamento tra una coppia di diamantini... da cosa posso capirlo? canto? volo? i miei due amici tolgono continuamente spago dal recipiente ma anzichè portarlo nel nido giocano e lo buttano a terra.... ho provveduto io a mettere del cotone nel nido a pera, ho fatto bene? aspetto vostri consigli, grazie! a presto!
Last reply by aury, -
Comportamento Dei Pappagalli 1 2 3
da Ospite- 73 risposte
- 6,9k visite
ciao,mi chiamo Anna.Mi sono appena iscritta al forum, sia perchè amo molto gli animali ( possiedo 5 cani, 4 tartarughe acquatiche, un gatto e adesso un pappagallo cenerino) e anche per scambiare o ricevere qualche consiglio...A proposito del mio nuovo arrivato, il pappagallo, non riesco a capire il perchè di alcuni suoi comportamenti: prima di tutto vi devo dire che ha quasi 5 mesi, è abbastanza socievole ma a volte con i miei bambini e mio marito è scontroso.Sapreste darmi qualche consiglio in merito?
Last reply by trot, -
- 22 risposte
- 4,7k visite
ciao a tutti Volevo sapere come fare ad allevare dei piccoli di calopsita! Ormai avevo perso le speranze, ma si è formata una nuova coppia tra i miei volatili! La solita vecchia Free (qualcuno già ne ha sentito parlare), e un nuovo maschio. Da 6 giorni hanno avuto il primo uovo (oggi sono già tre), il maschio è bravissimo, cova sempre quando lei esce dal nido, e le fa compagnia per la maggior parte del tempo che lei sta dentro. Insomma un angelo. Ma c'è un problema: a volte impazzasce ed insegue la femmina e la becca (lei ha tutte le zampe ferite), io li divido subito, e quando li rimetto insieme (dopo almeno un paio d'ore), lui è buonissimo. Ma poi ricomincia. …
Last reply by Vera+, -
- 2 risposte
- 762 visite
Ciao ragazzi,mi hanno regalato un pappagallino inseparabile...se sapete qualcosa su questa specie vi prego illuminatemi,in quanto io la conosco poco...il piccolo è allevato a mano ed è bellissimo.... Ciao
Last reply by mylife84, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
Oggi mentre pulivo il fondo delle gabbie ho trovato un uovo sul fondo della gabbia di una coppia di rosei che è in cova… A prima vista ho pensato che era stato tolto dal nido per istinto della mamma,sicuramente era (secondo le mie idee) stato buttato fuori perché ha avvertito che qualcosa non andava,che ne so,forse lo sentiva più leggero degli altri perché non era stato fecondato e di conseguenza si era svuotato (asciugato col calore della mamma) un po,opp. per qualche altro motivo che io non posso sapere…....ma la mamma per istinto sicuramente sapeva; il dubbio mi è venuto quando ho analizzato l’uovo,ed ho visto che dentro c’era il piccolo (più o meno a c.ca 8/10 gg …
Last reply by Vera+, -
Muta Anomala
da Ospite- 11 risposte
- 2,4k visite
Ciao, il mio pappagallo inseparabile a collo rosa sta facendo una muta anomala, nel senso che gli sono spuntate delle piume color rosso anche nella zona delle ali e nella pancia dove normalmente è verde. Vi chiedo se qualcuno ha avuto casi simili, se è normale o se mi devo preoccupare. Per il resto, le piume stanno ricrescendo e non ha zone con dei buchi. Il pappagallo in questione è abbastanza anziano, infatti ha 8 anni. Grazie per gli eventuali consigli.
-
Occhio Opaco
da Ospite- 1 risposta
- 799 visite
Volevo chiedere al dr. Gino se era possibile curare la cataratta e se secondo lei tramite questa foto si può definire tale. Da ca. 5 giorni che provvedo con dei lavaggi di acqua borica ed impacchi di camomilla. Occhietto
-
Domanda dm e pdg
da Ospite- 3 risposte
- 901 visite
Ho in una spaziosa voliera 3 coppie di dm e 1 di pdg.E' più di un mese che hanno ultimato il nido ma ancora niente uova.Sapete spiegarmi il motivo? Ciao
Last reply by aury, -
Occhio Gonfio
da Ospite- 1 risposta
- 1,6k visite
salve, la mia canarina da stamattina presenta l'epidermide attorno ad un occhio molto gonfia. cosa posso fare? è grave? di veterinari che si occupino di canarini qua intorno non ne trovo...
Last reply by aury, -
- 10 risposte
- 2,8k visite
Ciao, non è per me, ma per una persona che conosco...in voliera ha diversi inseparabili di diversa mutazione, ha solo un'idea adesso, ma piacerebbe loro allevarne uno allo stecco...come si fa? In cosa consiste? Potete darmi qualche informazione? Silvia
Last reply by aury, -
- 0 risposte
- 668 visite
Quali potrebbero essere i risultati di un accoppiamento di 2 Aga di mutazione recessiva diverza l'una dall'altra ?((non recessiva-sessolegata o recess. semidominante come i faccia arancio)),e che nessuno dei due soggetti sia portatore della stessa mutazione dell'altro.....che risultato avrei ??!!! quale sarebbe la mutazione che prevale ?? non so se sono stato chiaro nella domanda...
Last reply by Eddy, -
Ciao a tutti,ho una coppia di cocoriti,li ho presi a settembre,lei aveva 3 o 4 mesi,lui 6 mesi..I n realtà prima ho acquistato una femminuccia gialla,con macchie verdi,dopo avendo preso una gabbia + grande ho preso anche un maschietto bianco sfumato blu, ma non finisce qui dopo un due settimane dall'acquisto dall'ultimo ho deciso di prendere un'altra femminuccia tutta bianca non sicuro del sesso della prima,in quanto il colore sul becco lasciava molto dubitare..Arrivata la bianca,la prima ha manifestato gelosie,era molto aggressiva nei confronti della new entry,dopo più di una settimana sono stato costretto a dividerli,lasciando spazio alla coppietta tanto affiatata.. …
Last reply by mylife84, -
ciao un amico di famiglia mi vorrebbe regalare un aga solo che sarebbe da solo in gabbia ma con la compagnia dei miei 4 diamantini bengalini,che dite potrei tenerlo senza che possa sentirsi solo?
-
Cocoriti Curiosi
da Ospite- 4 risposte
- 866 visite
Ho una coppia di cocoriti il maschio 3 anni,la femmina 1 anno.Perchè non fanno il nido?
-
Nidi Passeri Del Giappone
da Ospite- 6 risposte
- 5,9k visite
ciao a tutti, vorrei sapere com'è il nido del passero del giappone e cosa si usa x imbottirlo???grazie
Last reply by aury, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Venerdi sera dopo 2 giorni di intensa nevicata a Genova nel mio portone si era rifugiata una beccaccia.Che carina!L'ho presa l'ho portata in casa e ho visto che aveva un po di sangue dal becco.Allora mi sono messa a fare mille telefonate ma era sera e LIPU e altre associazioni erano chuse.L'ho mesaa in uno scatolone con un po d'acqua e cibo vario(non sapevo cosa mangiasse!) e il mattino dopo l'ho portata alla LIPU.Oggi ho chiamato è mi hanno detto che sta bene,che probabilmente aveva preso un colpo e a causa della nevicata non aveva trovato cibo. Però mi ch…
Last reply by aury, -
- 5 risposte
- 929 visite
Ciao ^__^ eccomi di nuovo qui a rompere ^__^ Volevo fare una domanda per quanto riguarda la pulizia della lettierina di Cagliostro... E' venuta l'ora di cambiarla ormai solo che non so come devo procedere... Mi spiego... Io ai miei miciotti quando gli cambio la sabbietta disinfetto sempre il contenitore con un normale detergente per la casa disinfettante, lo lascio agire per un po di minuti, poi lo lavo, lo asciugo e ci metto la sabbia. Non so se Cagliostro può essere sensibile a questi prodotti e se è meglio fare una pulizia con semplice acqua prima di rimettere la sua apposita sabbiolina... Cosa mi dite? P.s. Si ambienta ogni giorno di più... Ora esce ed entr…
Last reply by aury, -
Apro un topic apposito per le finestre scusate... Ho appena visto in questo momento che è passato dal divano al davanzale... Io ho tutte le finestre coperte dalle tende, non sono trasparenti ma non sono nemmeno pesantissime, insomma lasciano entrare la luce senza che la gente riesca a guardare dentro... Si era detto che possono essere pericolose perchè potrebbe svolazzare contro i vetri senza tende, ora Cagliostro ha scoperto che sotto la tenda c'è una visuale diversa. E' stato un po li a guardare poi ha perso interesse ed è tornato sul divano... Può essere pericoloso in futuro?
Last reply by Leaena, -
Domanda convivenza
da Ospite- 1 risposta
- 718 visite
Ho una voliera abbastanza spaziosa, posso fare riprodurre insieme 3 coppie di diamanti mandarino e 1 di passeri del giappone? Ciao
Last reply by aury, -
- 13 risposte
- 1,6k visite
ciao non credo di aver mai scritto in questa sezione ma ho bisogno di voi specialisti ho scritto da qualche parte (come sono precisa) che non amo molto tenere gli animali in gabbia ma devo ammettere che domani devo abbituarmi alla loro presenza , premetto che a me piacciono molto ,il mio solo problema è la gabbia ma devo aiutare un amico che non può più prendersi cura di loro dunque benvenuti a casa .... si tratta di due pappagalli ninfa io non so come sono ,non mi sono mai interessata nello specifico ,ho solo avuto in passato una dozzina di cocorite (tremende ,facevano un baccano ) adesso chiedo a voi come sono ,come devo fare per tenerle al meglio ,se soff…
Last reply by Creatures_Crazy, -
- 6 risposte
- 992 visite
Oggi gli ho aperto la gabbietta per fargli esplorare un po casa se voleva... Eh beh... Ecco il risultato Sorpresa!!!! Non si vede bene perchè non ho usato il flash apposta per non dargli fastidio, ma rende l'idea della cosa Ora sono al pc ed è ancora li... Mi giro ci guardiamo ma non si sposta di un millimetro, e ho pure conficcato per bene un artiglietto nella scapola Però direi che Cagliostrino è proprio bravo Come sono felice
Last reply by Leaena, -
- 4 risposte
- 2,7k visite
Ho una piccola curiosità da soddisfare (scusate se apro un topic dietro l'altro ma credo sia utile ai principianti come me avere gli argomenti separati, se sbaglio ditemelo )... Riguarda la pulizia dei nostri piccoli amici piumati... Se si dovessero sporcare, adesso non so in che maniera, come fare per pulirli? Lo fanno da soli? Mi sembra di fare quelle domande sceme
Last reply by Leaena, -
Uovo Molle….
da Eddy- 16 risposte
- 1,7k visite
Questo uovo lo ha deposto oggi la rosei sul fondo della gabbia… Sicuramente è dovuto alla mancanza di qualcosa,(calcio ?)anche se ho dato i Sali minerali diluiti nell’acqua L’uovo si presenta molle e bucato ad un polo,causa lo sgonfiamento dell’uovo,la rosei in questione l’ho presa da poco quindi non posso sapere con che alimentazione è stata allevata e se abbia ricevuto tutte le dovute vitamine… Come posso aiutare la femmina a risolvere questo problema ??? http://img.freeforumzone.it/upload/507624_PIC_0065.jpg
Last reply by Eddy, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
A forza di chiedervi mi sa ci faccio una enciclopedia qui sugli inseparabili Dunque, ricapitolando, abbiamo detto che una volta portato a casa il pappa lo si deve lasciare un paio di giorni in pace prima di cercare il contatto in maniera tale che si abitui al nuovo ambiente... Dopo di che... E' giusto magari tenere la gabbiettina aperta (ovviamente con me in casa che supervisiono) e lasciare che lui esca a farsi una passeggiatina per esplorare il nuovo ambiente? Essendo dei batuffoli molto curiosi gioverebbe al rapporto che poi dovrebbe instaurarsi con il suo educatore? Di nuovo grazie ^__^
Last reply by Leaena, -
- 7 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi come state? Vi saluto tutti anche se conosco di più Pappagalli visto ce sono nuovissima di questa sezione del forum... Purtroppo sto passando un periodo veramente negativo che purtroppo ha i presupposti per continuare molto a lungo... Passo molto tempo in casa, anzi, quasi interamente il mio tempo tranne per la passeggiata di Baloo... Così ho pensato di prendere un pappagallino giovane che mi tenesse impegnata optando per un inseparabile (anche se ho un certo debole per i cenerini) da addestrare. Ho girato un po prima di scegliere le persone che mi sono sembrate più fidate e che mi hanno dato molte informazioni, ma a me non bastano! Come non mi bastano gl…
Last reply by Leaena, -
- 7 risposte
- 865 visite
Ciao, ho sempre avuto e "allevato" per modo di dire canarini e diamanti mandarini, in verità però mi piacciono gli inseparabili e non adesso che ho il tutto esaurito (come posti) ma in futuro non troppo lontano conto di prendermi una coppia, qui non ho problemi a recapitarli ho contatti con allevatori e negozianti fidati, comunque ne vorrei prendere due, una coppia, ora per esempio stasera ho visto un roseiccolis lutino con uno verde faccia rosa, già erano una coppia, ebbene vorrei capire di più questa cosa di come verrebbero i piccoli da una coppia mista di colorazione, so che per esempio si può sapere il sesso dalla colorazione in questo caso e qualcosa simile e se ma…
Last reply by Silvia, -
- 12 risposte
- 1,3k visite
ciao,mi potete dare notizie,sul parrocchetto a occhi blu?ciao
Last reply by aury, -
- 15 risposte
- 1,3k visite
dato che aury ti aggiorno sembre ti volevo dire le ultime novità sulla famigliola di pennuti!!! eh eh.. dato che mi ero ritrovata con 6 coco tutte maschi le ho dovute... cambiare... eh e.. ho deciso di tenere i due maschi più belli(lo spangle e il bianco con le sfumature azzurre e gialle) e prendere 2 femminucce... una verde con la testa praticamente tutta nera e un altra blu faccia gialla... E... INVECE DI PRENDERE ALTRE COCO ME NE SONO PRESA UNA..... INGLESE... UN MASCHIO A DIR POCO STUPENDO.. ENORME CHE SI ATTEGGIA TUTTO COLOR GRIGIO-BLU!!!! in giro sto cercando una femminuccia bella bell o inglese o mezza inglese.. ma non la trovo... anche le coco normali sono qu…
Last reply by aury, -
- 0 risposte
- 608 visite
A breve dovrebbe arrivarmi un maschio (rosecollis) verde portatore di lutino... ho due femmine (sempre rosey) a disposizione: una ancestrale e una verde faccia arancio,io vorrei accoppiarlo con la F.A. così otterrei dei soggettti portatori di faccia arancio,ma la domanda è: le figlie lutino nascerebbero portatrici di F.A. (almeno così dovrebbe essere),riaccoppiandole con altri verdi portatori lutino e di F.A.,otterrei dei lutini F.A. ?? la femmina ancestrale vorrei tenerla da parte nel caso trovassi un maschio sesso-legato....
Last reply by Eddy, -
- 2 risposte
- 850 visite
Dopo la nuotatina di Nicole dal Sudafrica all'Australia, ecco la storia del volo di Lydia: LYDIA Ciao
Last reply by Manugekko, -
- 12 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a ottenere il mio piccolo (per il momento) allevamento di Aga,ero partito con solo 2 coppie di rosei,ma adesso sono arrivato ad avere altre coppie e al momento ho 11 coppie di Aga,le quali sono: 8 coppie di rosei 2 di personata 1 di fischer le mutazioni sono: nei personata cobalto,ancestrale e diluito, i fischer sono ancestrali i rosei sono: ancestrale,lutino,verde faccia arancio,aquatourquais (blu),cinnamon,pastello,e encestrale portatore di isabella,poi fra non molto,e lo spero,dovrei avere una coppia di oliva x cinnamon e una di giada x ancestrale. Ma non basta,devo ancora prendere altre coppie che spero di trov…
Last reply by Eddy, -
Come Interrompere Le Covate?
da Ospite- 9 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, sono qui ad esporvi un problema per il quale non ho ancora trovato soluzione. Possiedo una splendida coppia di cocorite molto affiatata e…..molto prolifica. Vi seguo con simpatia da anni ed ho più volte letto che per il bene degli uccelli è sconsigliatissimo permettere loro troppe covate consecutive, in quanto a lungo andare sarebbe deleterio per la salute della femmina, altresì che per interrompere le covate è sufficiente togliere la materiale disponibilità del nido alla coppia. Vengo quindi al mio problema: Quando la nidiata è ormai svezzata ed i primi piccoli abbandonano definitivamente in nido, la femmina nuovamente gravida ricomincia a deporre nuo…
Last reply by Pappagalli, -
- 1 risposta
- 798 visite
Potete spiegarmi di preciso cosa significa doppio fattore e singolo fattore ??
Last reply by Pappagalli, -
Xche Non Si Accoppiano?
da Ospite- 13 risposte
- 1,1k visite
Ciao ho due calopsite da circa 3 mesi ma non sono ancora entrate nel nido. Cosa devo fare???? Puo dipendere dalla posizione verticale o orizzontale Grazie
Last reply by lalli88, -
- 35 risposte
- 5,5k visite
salve io ho preso oggi una coppia di uccellini, solo che non cpaisco cosa siano.. ho cercato su google, e sia scrivendo Bengalini, sia Diamantini mi escono gli stessi uccellini.. cosa sono questi..? il negoziante mi ha detto solo che erano "esotici" :( http://www.verdiardesia.com/album/ghironda/Trio2.jpg Non li ho mai avuti prima d'ora.. mi farebbe piacere anche qualche consiglio magari '
Last reply by aury,