Volatili
2246 discussioni in questo forum
-
Che Uccello è Questo?
da Ospite- 6 risposte
- 1,2k visite
Vi linko l'url per due fotografie, qualcuno di voi per caso ha idea di che uccello si tratti? Grazie Foto 1 Foto 2
Last reply by *SerY*, -
- 22 risposte
- 11,6k visite
Salve a tutti...........qualcuno sa darmi qualche informazione sulla perilla bianca ? che beneficio dà alla salute dei volatili,come canarini e cardellini ? Grazie
Last reply by Eddy, -
- 24 risposte
- 4,8k visite
scusatemi per la mia ignoranza,ma che cosa è un pastoncino?
Last reply by daniele3, -
Ciau ragassi. Ho visto al mercato una coppia di uccelletti davvero singolari mai visti prima...forse mi sapete dire che erano... Erano uccellini dal corpo simile in forma a quello di un passero magro, un po' piu piccolo, dal colore nero con sottogola e petto arancione scuro. Il becco era triangolare e forte, tipo da granivoro. La cosa piu strana era la coda che presentava in quella che suppongo fosse la femmina due piume lunghe una spanna, nere. Nel maschio (o presunto tale) la coda aveva 4 piume, due tonde lunghe come il corpo, e due lunghe, come quelle della femmina, ma piu lunghe, diciamo 2 volte e mezzo il corpo. Avete idea di cosa fossero?
Last reply by Pappagalli, -
- 6 risposte
- 2,6k visite
Forse per molti questo topic sembrerà stupido, però non per me. Sono della città di Roma, e vedere un uccello comunque schivo come un rapace notturno non m' era mai successo. Invece, un mese fà, andando di sera a casa della mia ragazza (che abita in campagna, in provincia di Roma), ho evitato con la macchina un uccello che stava tranquillamente in piedi sull' asfalto...mi sono girato e ho riconosciuto benissimo che era una meravigliosa civetta!! Non potete capire l' emozione che ho avuto!! Emozione che poi m' ha fatto compiere un' imprudenza: per vederla meglio ho ingranato la retromarcia, ma le luci posteriori l' hanno spaventata ed è volata verso un albero li vi…
Last reply by Diavolessa80, -
Possibile?
da *SerY*- 10 risposte
- 1,6k visite
ciao ragasuoli... è da due giorni che sentivo un verso strano.. allora oggi sono andata sul balcone e guardando all'insu ho visto una cornacchia (comune qui da me) che volava insieme ad un uccello che mi è sembrato un falchetto. si è posato per un attimo e ho visto le ali marroni e il petto marroncino chiaro picchiettato.... in volo il petto è più affusolato della cornacchia e la coda è lunga e termina più larga rispetto all'attaccatura.. cosa può essere!!?? dite che devo contattare qualcuno,magari è scappato o spaesato.. o forse è in gita!!?? comunque non sembrava si stessero inseguendo,volavano abbastanza adagio... che dite!!!!??? dimenticavo di pre…
Last reply by *SerY*, -
Falco Pellegrino
da Ospite- 1 risposta
- 2,7k visite
Ciao a tutti, sono nuova di qui, quindi scusatemi se ancora non so scrivere bene. Volevo farvi una domanda: qualcuno di voi di cosa esattamente si nutrono i falchi pellegrini ? ve lo chiedo perchè dalle mie parti, (lago di Como), già da cinque anni osservo un'intera famiglia di falchi pellegrini (col birdwatching e con un buon libro ho potuto scoprire a che specie appartengono) che perennemente sorvolano casa mia, ogni qualvolta torno !!! è come una specie di saluto, di riconoscimento, e mi ci sono abituata. Purtroppo però devo dire che con l'apertura della caccia, cercano un rifugio sicuro sui monti, piuttosto che rischiare la vita nei boschi: vorrei tanto poter …
Last reply by OrkaLoca, -
- 6 risposte
- 6k visite
Potete consigliarmi come si possono germinare correttamente i semi,e quali sn quelli più indicati ?? Da qualke parte ho letto ke possono contenere delle muffe,nocive per i volatili.
Last reply by pinna, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao, L'altro ieri, al congresso CITES in corso a Bangkok, e' stata votata l'inclusione dei Cacatua sulphurea (incluse tutte le sottospecie) e dell'Amazona finschi in I Appendice. L'Agapornis roseicollis e' stato invece rimosso dalla II Appendice. I paesi membri CITES hanno 3 mesi di tempo per aggiornare la classificazione ed applicare le nuove normative su queste specie. In Europa bisognerà attendere la pubblicazioen sulla Gazzetta Ufficiale Europea e poi su quella italiana, che nel caso dell'ultimo trasferimento degli Amazona ochrocephala, è avvenuto con oltre 6 mesi di ritardo. Ai possessori delle specie trasferite in I Appendice verrà solo rich…
Last reply by ricsca, -
mi potete consigliare dei cibi che possono mangiare gli inseparabil(pere mele....)grazie
Last reply by pinna, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao, per vostra informazione questa domenica (10.10.2004) oggi: http://www.alomilano.anet.it/mostre/2004/mo-04.htm Sarò presente all'entrata dell'esposizione (ingresso) dalle 14.00 alle 14.30 dove sarò in attesa anche di altre persone per fare un giro insieme e conoscersi. Se siete interessati.... A presto Mara
Last reply by LadyD, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao, per vostra informazione questa domenica (10.10.2004): http://www.alomilano.anet.it/mostre/2004/mo-04.htm Sarò presente all'entrata dell'esposizione (ingresso) dalle 14.00 alle 14.30 dove sarò in attesa anche di altre persone per fare un giro insieme e conoscersi. Se siete interessati.... A presto Mara
Last reply by Pappagalli, -
ciao raga votate votate votate!!!!!!! :( :( secondo me è ingiusto tenere gli uccelli in gabbia!!!!però se non li teniamo in gabbia scappano!!!!! :( :( schiaritemi le idee!!!
Last reply by lets, -
- 5 risposte
- 10k visite
Qualcuno mi potrebbe consigliare quale disinfettante antiacaro usare per gli uccelli in voliera ke duri nel tempo ?? io credo uno ke venga usato in gocce da versare sul dorso........ma quale ?????
Last reply by Eddy, -
- 15 risposte
- 2,2k visite
Ciao! Scusa il richiamo poco fine ma ho trovato un paio di giorni fa un rondinotto e non so come fare per aiutarlo! Ho letto un tuo intervento di qualche giorno fa a proposito di un merlo: Questo rondinotto è proprio così, anche se ha tutte le piume/penne e gli occhi aperti; il resto lo descrive perfettamente! Come posso nutrirlo? Non mi è molto facile procurarmi insetti, di sicuro non tutti quelli che servirebbero! Gli sto dando dei piccolissimi pezzettini di pollo lesso, come ho fatto con successo (nel senso che sono riuscita a farli diventare adulti!) anni fa con dei passerotti. Mi puoi consigliare qualcosa di casalingo ma più adatto? Ho scritto alla Lipu ma anc…
Last reply by **britney**, -
- 15 risposte
- 2,8k visite
ciao raga!!!!!! come si fà a capire se il nostro amico\a è femmina o maschio?? grazie ciaoooooo
Last reply by lets, -
- 34 risposte
- 4,9k visite
Non ho visto nessuno parlare di questi magnifici animali... vorrei sapere cosa ne pensate!
Last reply by **britney**, -
Volatili
da Ospite- 17 risposte
- 2,1k visite
Ciao ragazzi vi volevo consigliare un sito dove parla solo di volatili fatemi sapere se vi piace! Amici dei volatili
-
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, VOLEVO SAPERE QUANTO PUò VIVERE UN' ANATRA, QUALCUNO SA DIRMELO? GRAZIE IN ANTICIPO
-
- 6 risposte
- 5,8k visite
ciao a tutti... inizio dicendo che questo forum è stupendo!! mi chiamo elisa, ho 18 anni e sono di milano!!! sono una vera e propria amante degli animali di tutte le specie ma in particolare amo corvie cornacchie( lo so è una passione abbastanza strana ma... i gusti son gusti!!) sono sempre in giro alla ricercadi questi bellissimi volatili ma... nn sono ancora riusvcita a prenderne nemmeno 1!! di allevamenti nemmeno a parlarne visto che certa gente le ammazza pure perche beccano qualche seme! vi sarei davvero molto grata se qualcuno sapesse qualcosa di più su questi stupendi volatili!!! aspetto tante risposte baci ely "" "" ""
Last reply by Susie_Fra, -
- 8 risposte
- 2,8k visite
ho sentito di un passaporto europeo che tra poco si potrà fare per cani, gatti, furetti e anche per volatili, con foto e tutti i dati dell'animale dopo visite veterinarie. mi sembra un'iniziativa positiva. ma è davver anche per i volatili?
Last reply by aury, -
- 9 risposte
- 4,4k visite
volevo avere qualche informazione su questi prodotto per volatili che ho visto di recente in un negozio, non scrivo la marca, riporto le indicazioni sulle confezioni: carbone vegetale attivo (mangime semplice di origine vegetale) composizione: carbone di cocco in scaglie depolverato sterile. Uso tal quale come assorbente o in aggiunta con altre sostanze. e l'altro prodotto invece consiste in una zuppa di cereali, legumi e pasta arricchito con vitamine e sali minerali già pronto da servire ai volatili. se qualcuno di voi li ha utilizzati o li conosce mi interesserebbe sapere la funzione (soprattutto del carbone vegetale) e se è utile offrirli nella dieta dei pennut…
Last reply by aury, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, mi sono trovato in più occasioni ad innamorarmi dei falchi e del loro modo di muoversi di agire... mi interessa molto la falconeria facendo io parte anche di un gruppo storico medievale... volevo informazioni, qualcuno può aiutarmi?
Last reply by Pappagalli, -
- 6 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti! Poco fa ho trovato un piccolo di passerotto, che, nel tentativo di volare(penso...) e' caduto dal nido. Il piumaggio sembra completo, almeno sembra, ma forse ha la coda ancora troppo corta e non tutte le piume sono cresciute abbastanza, fatto sta che non riesce ancora a volare! Sta bene, almeno sembra, e vorrei fare di tutto x farlo sopravvivere fino a rimetterlo in liberta'. Che consigli mi date? Quello che ho fatto finora e' stato: Metterlo in una gabbia bella alta ed abbastanza grande. Mettere carta assorbente sul fondo Mettergli un piccolo recipiente con l'acqua dentro Fra un oretta dovrebbe venire un mio amico, che ha dei canarini, con…
Last reply by aury, -
Ciao a tutti, ho trovato una piccola taccola caduta dal nido... mi sapreste dire cosa devo fare? Che mangia? Come beve? Dove dorme? Può stare fuori? In casa ho un cane. Ho anche dei pappagallini ma non ne ho mai svezzato nessuno perchè faccio fare sempre tutto a babbi&mamme
Last reply by aury, -
Re-estrusi
da aury- 6 risposte
- 1,6k visite
Mi è sembrato ingiusto chiudere il sondaggio, la mia era solo una curiosità sulle marche migliori da poter utilizzare e non era affatto a scopo pubblicitario anche perchè non era citato un unico prodotto ma TUTTI i prodotti estrusi disponibili in Italia.. e comunque seguendo alla lettera il regolamento bisognerebbe chiudere decine di discussioni visto che ci si consiglia spesso sulle marche da utilizzare per il benessere degli animali. Pensavo che questo forum servisse a questo.
Last reply by aury, -
Il Mio Merlo Sta Male
da Ospite- 4 risposte
- 2,1k visite
vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi con la mia Molly. Da ieri non mangia, ma beve, non fischia,e stamattina ho visto che vomitava l'acqua e stava con il becco aperto. Lei solitamente è vispissima invece adesso è mogia, mogia! Non riesco a trovare il veterinaio ed io ho poca esperienza. Perfavore se qualcuno può aiutarmi!!!!
Last reply by kyky, -
- 22 risposte
- 3,6k visite
Last reply by aury, -
La Mia Gracula "non Parla"
da Ospite- 4 risposte
- 2k visite
:( abbiamo Molly da un mese, ma non vuole saperne di imitare la voce umana, però continua ad imitare i versi degli animali con cui (noi pensiamo!) è stata in contatto prima di averla noi. Infatti imita perfettamente il gatto, i cuccioli del cane, e fa dei versi acutissimi...abbiamo la speranza che prima o poi ci dica " ciao"? Grazie a chi vorrà risponderci.
Last reply by aury, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Scegliete!!!!!
Last reply by silvia87, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Avrei sempre voluto costruire una mangiatoia per uccellini...non vorrei però che si trasformasse in un self service per gatti!!!! Oggi nevica moltissimo ci saranno già una 40 ina di cm di neve!!!Poveri uccellini chissà che fame...non vorrei però come ho già detto,che i miei gatti ne approfittassero...sapete mica di siti dove si spieghi come costruirle oppure se qlcno di voi ne ha già una,esistono delle protezioni anti gatto? Fatemi sapere!!!! Gli uccellini hanno fame!!!
Last reply by LadyD, -
Informazioni Sulle Aquile
da Ospite- 3 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti qli utenti del forum, sono nuovo di qui ma a parte questo vorrei sapere se avete delle informazioni che riguardano le aquile perchè sono andato su qualche sito e sull' enciclopedia ma non ho trovato quasi niente. Grazie!!
Last reply by LadyD, -
- 4 risposte
- 7,2k visite
come sono scema!!! un po di anni fa, ho comprato un inseparabile fischeri... e solo ora mi rendo conto della stupidaggine, grossa stupidaggine che ho fatto dato che il mio cico non ha il certificato cites, era di un privato che non voleva socciarsi con i certificati! e ora non posso farlo riprodurre... l'altra mia inseparabile ce l'ha ma i loro piccoli non lo potranno avere.... o almeno penso... come si fa a far fare il certificato ai piccoli (dato che tra pochissimo mi arriverà una coppia di agapornis personata con certificato cites)???????
Last reply by lalli88, -
Leggendo qua e là notizie sugli uccellini di Lalli, in particolare i FISCHER... mi sono imbattuta in una cosa strana... INANELLAMENTO?! Di che si tratta?
Last reply by Ania, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Ciao amici, volevo chiedervi, secondo voi qual'è l'uccello dal piumaggio più bello!!
Last reply by Spirito, -
Vedova Paradisea
da Ospite- 5 risposte
- 4k visite
Ciao Mi hanno appena regalato un pappagallo mi hanno detto che si chiama "Vedova Paradisea" vorrei saperne di più quindi se qualcuno di voi conosce la spece che mi informasse
Last reply by Leaena, -
merlo indiano
da Ospite- 2 risposte
- 2,9k visite
buongiorno a tutti, possiedo da circa 2 anni un merlo indiano, regalatomi da una coppia di anziani che non mi ha saputo dire l'età, a mio inesperto parere, dovrebbe essere ancora giovane. Ultimamente mi sono accorta che il merlo sta perdendo parecchie piume, e in corrispondenza della testa il piumaggio è diventato brutto, come dire...è cambiato insomma, inizialmente ho pensato che fosse dipeso dal caldo, visto che qui a Roma l'estate è stata pessima, ma adesso il caldo è passato, quindi si sarebbe dovuto riprendere, voi avete qualche consiglio da darmi? vi ringrazio in anticipo :(
-
Uccello o cosa altro?
da Ospite- 6 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti... Sono nuovo di questo forum, ma ho già cercato dappertutto e non sono riuscito a trovare risposta al mio dubbio... In questi giorni, verso le 19.30 - 20.30 un (credo...) uccello succhia il nettare dalle mie "belle di notte", la curiosità mi spinge a sapere di cosa si tratta... E' di colore scuro ed ha un becco tipo proboscide lunga circa 4 cm che pende verso il basso... Non è un'informazione vitale ma, come ho detto, solo curiosità. Crazie a tutti!
Last reply by Pappagalli, -
IGNISCOLOR
da Ospite- 1 risposta
- 2,9k visite
Ciao a tutti!! Per caso conoscete caratteristiche di uccelli esotici della razza di IGNISCOLOR? Li ho acquistati in un mercato è ho urgente bisogno di conoscerli GRAZIE
Last reply by Pappagalli, -
Aiuto Ghiandaia
da Ospite- 4 risposte
- 2,3k visite
Ho una ghiandaia che vive cin me da molti anni. Da qualche giorno però staziona sul fondo della voliera e ha difficoltà a salire sui posatoi. Mi è sembrato di notare che abbia anche il becco socchiuso e una leggere diarrea, inoltra ache sul fondo della voliere tende ad accovacciarsi e per raggiungere il cibo si aiuta con le ali. Vi prego qualcuno sa darmi un consiglio nella mia zona non c'è un veterinario specializzato Grazie Elv
Last reply by Pappagalli,