
sheba
Members-
Numero contenuti
377 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sheba
-
Ed io che dire.... la mia vecchietta l'ultima volta si e scavata un tunel.. sotto il marcipiede in cemento che porta dell'ingrsso del giardino alla porta di casa... E largo non saprei forse un metro.. e lei si e solo scavata una bella tana con due etrate da una parte e dall'altra... Poi a furia di no quando gli ho beccato sul fatto e coprire le buche quando non potevano vedere si sono calmati. Un addestratore mi ha anche detto che se il cane non si calma puoi mettere sul fondo di una bucca della rete per recinti e poi coprirla con un po di terra ma in modo che sia un invito a scavare. Pratticamente dovresti lasciare una o due buche con la rete sul fondo. I cani non la sopportano quando scavano e desistono in qualche giorno.
-
http://marvistavet.com/html/body_pancreatitis__feline_.html Ti allego un articolo che ho trovato in internet. Un abbraccio forte forte! ^^
-
Beh consiglio.. Lascialo fuori. I pechinesi anche se non sembra sono cani rustici. Io ai miei cani che pratticamente vivono all'aperto metto il fieno nelle cuccie. E un ottimo isolante ed in piu gli mantiene belli asciuti. ;) Ovviamente va cambiato almeno una volta alla settimana oppure quando si bagna. L'unica cosa e che poi odorano di maneggio... Dopo l'inverno ci vuole sempre il bagno.
-
Devi anche tenere in conto le due razze da cui proviene. Il PT e un cane ubbidiente ma forte di carratere mente il seguiggio beh seguoe ogni odore ed e molto difficile da addestrare/educare nel modo classico. Gli puoi insegnare a seguire una traccia prestandoti un po d'attenzione per delle dritte... ma piu di questo... e un cane nato per seguire tutti gli odori. In piu e ancora una cucciola.. i PT maturano intorno all'' anno e mezzo mentre i seguggi verso i due anni. L'unica cosa e insegnarle il richiamo e lavorare con un guinzaglio lungo. Ogni volta che tenta di scappare chiamarla e darle un premio se sta dentro. E per non confonderla quando la portate fuori usa un commando tipo passeggiata altrimenti non capira quando si puo uscire e quando no.
-
Sposto in discussioni generali.
-
Beh c'e sempre anche la terza possibilita.. che si mangi la cuccia e dorma fuori sulla coperta!!!
-
In genere il fatto che mangia lo sterco significa che ha una carenza di sali minerali e di vitamine dovresti parlarne col vet. Per ora quando lo fa limitati ad un NO secco. E poi ignoralo. Pian piano gli passera questo vizio. Per l'erba pratticamente tutti i cani la mangiano quando hanno problemi con lo stomaco. O hanno mangiato qualcosa di appuntito che non riescono a farlo passare oppure hanno mangiato troppo o troppo in fretta. Domana quante volte gli dai da mangiare al giorno e se lo fai corerre/giocare prima e dopo i pasti? Un altra cosa per ora limiterei le corse ed i salti specialmente su superficcie scivolose e un cane pesante e si puo far male. Giocare fa molto bene ma con criterio ed attenzione ;)
-
Il lascia e un commando che una volta imparato si puo usare anche per prevenire. Il cane deve capire che ha piu vantaggi a non mettere la bocca su cose che non dovrebbe. Si dice il commando e appena fa il bravo premio. Se lo fa per gioccare allora usa una pallina o qualcosa che agisca sempre sul predatorio. Insomma se tu non insegui gli insetti ti faccio inseguire la pallina oppure una corda etc. e pia piano perdera il vizio.
-
E meglio se cotti almeno fagli un po sbollentare prima.
-
Vicky hai ragione si possono concedere questi premi ma non in un mommento delicatissimo come quello di imporre nuove regole. Quando il cane sapra bene il suo posto si puo fare qualche concessione ma sempre sotto controllo - nel senso che non e il cane a decidere con attaggiamenti tipo sedersi perche sa che il premio arriva. I cani sono molto furbi... pian piano capirete cosa, come e quando concedere in modo che il peloso sappia sempre il suo posto nella gerarchia. Io per esempio permetto a s....a di dormire nel mio letto ma rigorosamente dalla parte dei piedi e solo se la invito io altrimenti se ne sta buona giu. Pero e molto ben gerarchizata basta una parola per farla scendere e di certo non la prende come un ingiustizia o come motivo di proteste. Per la cacca io farei cosi. Non puoi pretendere che un cane se ne stia fuori per ore e non faccia i suoi bisogni. Allora io preparerei in un angolo una zona con sabbia ben marcata da due assi in modo che la sabbia non si sparga in giardino e gli insegnerei a farla la. E facile da pulire e poi nemmeno lui deve tratenersi per delle ore. I miei un po hanno scellto da soli un angolo ed io gli ho incoraggiati di fare la i bisogni.
-
Io ai miei cani ho insegnato il commando lascia. che significa lasciare qualsiasi cosa si ha nella bocca.. o anche preventivamente se vogliono prendere qualcosa che non dovrebbero. E per rilasciare la preda... animale o umano che sia.. heheh si comincia a lavorare quando ha qualcosa in bocca tipo un gioco etc.. e gli dici lascia dandoli qualcosa in cambio.. un altro gioco o bocconcino. E quando avra imparato il commando lo estendi alle altre cose che dovrebbe lasciare.
-
Se hai metti una coperta con il suo odore addosso cosi sentira che e il suo posto o anche qualche suo giocchino etc.
-
Allora la mia passione sono i grandi guardiani dei greggi... come il maremmano ed altre razze. Il fatto e che il comportamento del cucciolo faceva pensare ad un cane mal socializzato. MA se lo portate in giro allora dirrei che sta diventando adulto e che vi mette alla prova. Ci sono alcuni punti importantissimi per questo tipo di cani. 1/ coretta socializzazione.. e questa da quello che racconti mi sembra ok 2/coretta gerarchizazione.. e direi che qua ci sono dei problemi... .. questa la dice lunga. Un cane mai e poi mai deve sdraiarsi sopra il padrone.. e segno di dominanza. Il fatto e che il cucciolo e confuso a volte si dimostra dominante ed altre volte sogetto sottomesso. E qui voi potete agire per stabilirgli una posizione stabile al interno del branco. Vi dico cosa il cane non deve fare e poi come comportarvi. Il cane non deve: - mangiare per primo - passare per primo dalle porte - cominciare i giochi - sdraiarsi sopra le persone - stare in posizioni alte tipo divani etc e cmq mai sopra il padrone - avere il permesso di stare sotto il tavolo mentre si mangia e ricevere bocconcini; dovrebbe mantenere una distanza di almeno un metro dalla tavola ed aspettare pazientemente. - prendere iniziative quando viene a casa vostra una persona e siete presenti; in vostra assenza ovviamente fara la guardia e cio e giusto. Voi dovete crearli delle regole stabili che vanno fatte rispettare da tutti. Gli dovete dare da mangiare dopo che voi avete mangiato o cmq lontano dai vostri pasti mai prima di mettervi voi a tavola. Ignorarlo quando ha dei comportamenti sbagliati e premiarlo solo quando fa il bravo e non eccessivamente. Mai mostrare paura nei suoi confronti se ringhia o si rivolta. Un secco no e poi va ignorato. Piu o meno queste sono le regole base.
-
Fede ho letto solo ora... Mi dispiace tantissimo... Un abbraccio! Il tuo e stato un gesto d'amore fino all'ultimo.
-
Per fare ulteriore luce.. le collies.. sono una razza di pecore a muso nero. Sembrerebbe che da quella razza derivi il nome dei cani.. appunto cani da pastore.
-
Benvenuta!!!! Un altra domanda importantissima lo portate fuori in giro o solo in giardino e basta?
-
Beh calcolate che Jacky saltava senza problemi una recinzione di 1,80 con una gallina in bocca.... per portarla alla sua compagna. Ovviamente non un salto netto.. ma con la rincorsa e poi si arrampicava. E la s....a non e da meno.... quella dal posto con un passo di roncorsa balza sulla cuccia grande che ha un mt e venti piu o meno. E quest estate quando ho avuto per una settimana la Puffy qua pe un controllo vet e vaccini nel parco dove vado di solito stavano facendo dei lavori. C'e un ponte della ferrovia e di la si passa da una parte all'altra del lago per poter fare il giro. Pratticamente il ponte e a un 4 mt di altezza dall'acqua ed era tutto scavato per i lavori.. e lungo non so un 15 mt. E si poteva passare solo da due travi di 30 cm di larghezza o camminando sulle trasversali. La mia vecchieta si e fatta la traversata su una delle travi senza problemi ed io sull'altra. Anzi lei ha preso quella in mezzo ed ha dovuto fare anche un saltino per arrivarci... Ad un altro signore il boxer si e rifiutato di passare semplicemente non era abituato a cose strambe. Io ho passato con i cani anche su ponti sospesi su cavi.. e quelli sobbalzano e dondolano ad ogni passo. Percio ci vuole solo un po di pazienza e di incoraggiamento
-
Patrizio per favore evita di scrivere in maiuscolo perche sul forum significa urlare Sono contenta per la pelosa vedrai che pian piano smettera di fare i capricci.
-
Forse sara un po massochista e le piaciono le scosse!! I miei cani se me ne sto a terra col notebook in collina ci passano sopra la tastiera.. percio fai te... Pure io sono un informatico e so bene cosa significa il casino di fili. Puoi provare un altra cosa che non piace ai pelosi.. metti del profumo sulle cose che le piace rosicchiare. Tutti i profumi hanno una sostanza amarissima per non fargli mangiare ai bambini. Provare per credere e oribile.
-
Non credo sia collegato al tumore che ha avuto ma piuttosto al fatto che e stato castrato. Alcuni maschi diventano piu pigri
-
Vi presto la mia pazza e salita dasola in attico su una scala tipo quelle delle navi moolto ripida e con il vuoto tra i gradini.... dovrei mandarla in marina. Era solo curiosa di vedere dove andavo PEr insegnare ai cani il metodo migliore e quello descritto da beta. Io di solito comincio con i cuccioli picolissimi appena riescono a salire da soli comincio da un solo gradino e cosi via. ;)
-
Aquilotta ha ragione la fa per sottomissione. Probabilmente anche in altre situazioni la cucciola e un po timida. E una altra cosa: quando la volete accarezzare accuciatevi e chiamatela da voi e poi le fatte le coccole. Non andate voi da lei perche potrebbe avere un po di paura. E per l'educazione dovete tener conto di questa sua carratteristica. Assolutamente non la dovete sgridare con toni troppo duri o alti. Un no secco con tono normale basta. Ed anche i premi tipo coccole e "Brava" sempre senza troppa agitazione o voce alta. E quando si sara un po calmata cercate di esporla il piu possibile ai rumori della citta (altri cani, gente, macchine). Pero andando sempre per gradi. Se sta calma in una situazione la prossima volta cercate di esporla a qualche stimolo in piu. Se si innervosisce o mostra paura tornate un passo indietro. Pian piano si abituera a tutto ma dovete andare gradualmente e alzarle la soglia di sopportazione specialmente per rumori e presenza umana. Ci vuole tanta pazienza e costanza! Una coccola alla cucciolota!!! PS.. Vogliamo le fotooo!!!!!!
-
Ragazzi per favore basta andare OT. Se volete ne aprite un altra conversazione.... pero quasi tutti i tentativi di parlare di questi sono finiti in discussione chiuse per polemica.