
sheba
Members-
Numero contenuti
377 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sheba
-
Non posso che quottare!! Io ho tre metticioni dolcissimi Ed io dico che se qualcuno vuole un cane non per le expo etc.. i canili sono pieni anche con cani di razza. Chiudo l'OT. Continuiamo a parlare della tua pazza scattenata!
-
E proprio vero quello che dici!!! Pero e giusto dare informazioni corette sul forum. anche perche qualcuno che sente parlare di un boxer gigante puo finire per pagare un cane fuori standard a prezzo di campione.
-
Gli aveva pescato dei sassi ed un tappo di una botiglia d'acqua.... E ad un labrador (altro golosone) un ago da pesca che aveva inghiotito insieme alla esca (classico verme rosiccio)... proteine nobili... Gusti niente male Comunque parlando seriamente questo e un problema perche in giro c'e anche gente che butta le polpette avvelenate. La cosa migliore sarebbe insegnarle a mangiare solo a commando.. ma con un cane golosissimo e abb difficile. O comunque fare un po di attenzione.
-
Questa purtroppo e una carrateristica di razza. Attenta anche alle cose indigeste.. il mio vet mi ha fatto morire dalle risate quando mi ha raccontato cosa ha pescato dallo stomaco di un beagle.... Povero cucciolo
-
Attenta a non farti anticipare ! I cani sono molto furbi! Se fa qualcosa da sola senza commando perche sa che poi la premi non va bene. Devi essere sempre tu a dare un commando e premiare solo dopo. Per evitare questo devi sempre variare commandi e situazioni.
-
Almeno chidigli gentilemnte di lasciarci qualche castagna ... a me piaciono tantissimo...
-
E inutile farle le carezze anche 30 sec dopo... Appena finisce la devi premiare. I cani "funzionano" cosi. Se fa qualcosa di sbagliato fa sgridata solo nel preciso attimo in cui sbaglia altrimenti la confondete e basta. Ogni comportamento che non ci piace tipo fare pipi nei posti sbagliati etc va ignorato ed il comportamento giusto premiato ma subito. Le marachelle che le fa d'avanti a noi.. un secco no e premiare sempre quando fa le cose giuste. E per le passeggiate straquotto Laura.
-
Appunto nessuna pettorina va bene per l'addestramento/educazione salvo alcuni esercizi particolari come pista, attaco etc.
-
Allora ne per il dobby e ne per il boxer non ci sono piu standard. E poi ci sono razze che hanno piu varieta tipo il barbone, schnauzer, pincher. Ma comunque sono precisate nello standard. Anzi di solito hanno standard distinti.
-
Dovresti trovarne una da lavoro o almeno da passeggiata. E devi prenderne una piu grande cosi la puoi regolare bene. http://www.sleddogcentral.com/features/pro...eel_harness.jpg Qiesta e quella da lavoro. ci sono alcune che non hanno qualla estensione per il traino. http://www.seefido.com/assets/images/autog...ety_harness.jpg E questa e da passeggiata. anche questa non e proprio granche la seconda parte dovrebbe essere un po piu indietro. Ma si puo nottare chiaramente che nessuna delle due sfrega sotto le ascelle del cane. Se non trovi una che addata secondo me e meglio il collare.
-
Beh secondo le tendenze internazionali direi che esteticamente perfetto.. e intero... Speriamo solo che pian piano la mentalita ed i gusti cambino. Comunque per la pettorina non scherzo.. quel tipo le fa male.
-
Bellissima!!! Pero quella pettorina non e il massimo le passa proprio sotto le ascelle e la ci sono tantissimi linfonodi. Se vuoi usarla devi prendere una che lascia almeno un 8-10 cm dalle ascelle.. che pratticamente si chiude sul torace.
-
L'unica cosa che mi sento di dirti e di rivolgerti ad un educatore cinofilo. Almeno per capire il perche di questo comportamento. Ovviamente e stata traumatizata. Ma ogni tentativo fatto senza aver fatto vedere il cane da qualcuno piu esperto puo solo nuocere. Per ora importante e ingnorare completamente i comportamenti sbagliati (non sgridarla ne coccolarla quando ha paura) e premiare i comportamenti giusti.
-
Comunque attenta perche i beagle sono mooolto golosi!!! Penso che te ne sia gia accorta di questo
-
La cucciolata comunque andrebbe far fatta almeno al terzo e quarto calore. Un mito da distruggere: la cagnetta non ha bisogno di fare una cucciolata prima di essere sterilizata. E un altra cosa che non mi piace affatto e l'ideea di certi padroni che vogliono una cucciolata per vedere come si fa senza porsi i problemi di trovare padroni etc. Il fatto di sterilizare prima del primo calore e un semplice fatto per la prevenzione dei tumori. Almeno questa e la tandenza moderna tra i vet. Con ogni calore cresce il rischio di tumori e ci sono dati statistici che lo confermano. La cosa migliore e chiedere a piu vet e trovare uno di fiduccia che segua il cane per tutta la vita. E avere comunque uno o due di riserva.
-
Allora non e tanto importante il peso ma controllare che sia in ottima forma. Il peso varia da razza a razza ma anche da cane a cane. La regola base e che che se metti le mani sul costato ai lati dovresti sentire le costole sotto un cm o max due di pelle e ciccia. Se non riesci a sentire le costole e in sovrapeso e al contrario se le costole sono sporgenti e magro. Questo non vale per i levrieri dove e normale che abbiano le costole sporgenti.
-
La tortura cinese?! Scherzoooo. Penso che se parli con loro serenamente e se vedono che ti interessi molto. Vai con loro in libreria e ti fai comprare dei libri sui conogli etc si convincerano.
-
Un altra cosa per i giorni piovosi le devi insegnare a farsi pulire le zampe prima di entrare in casa. Se no ti porta tutto il fango dentro. Ed e un mommento utile anche per dare una controllatina alle zampe ;) Io uso uno stracio bagnato.
-
Per la sterilizazione di solito i vet consigliano prima del primo calore cosi i rischi di tumori legato all'apparato riproduttore sono eliminati. E poi e meglio togliere tutto cosi si evitano eventuali piometre in eta avanzata e di consequenza interventi d'urgenza etc. Le piometre sono infezioni dell'utero che possono portare anche alla rottura dell'utero. Un altro fatto e che leggando le trombe si rischiano i tumori proprio per la carica ormonale. Quando vai dal vet per una visita di routine chiedi tutte le info. Il primo calora avviene comunque dopo i sei mesi d'eta. Le razze piu piccole verso i 7 mesi, quelle piu grandi verso gli 8-9 mesi o anche un anno di eta.
-
Una precisazione. Le pettorine che normalmente trovate in commercio NON VANNO BENE. La gran maggiorita non tutte passa sotto le ascelle del cane dove ci sono tantissimi linfonodi che si possono infiammare. Io ho fatticato un bel po per trovarne una giusta per la mia pazza. Se il cane se spinge in avanti significa che tira e cio non va bene. Se un cane tira con la pettorina in primo luogo tirera sempre di piu e poi puo cominciare ad avere una postura sbagliata ed i cuccioli possono persino avere problemi scheletrici. E poi devi tenere conto che il collo e la zono piu muscolosa del cane i danni si producono solo se il cane non viene educato e questo vale anche per la pettorina. Un altra cosa che ho vista usare molto ed e sbagliatissima sono i guinzagli allungabili di solito con la pettorina. Con i giunzagli allungabili i cani imparano a tirare sempre per avanzare ed in piu non c'e controllo. Un secondo finche non riesci a bloccarlo e finisce sotto la macchina. Con la pettorina lo stesso il cane riceve meno segnali che direttamente dal collare e percio deve essere abituato ad ubbidire anche a quel tipo di segnali.
-
Ai miei pratticamente ho insegnato due commandi: fuori e dentro. Cosi quando voglio gli faccio entrare io e poi gli posso far anche uscire. Sono dei commandi come gli altri niente di piu ;)
-
Primo il cane non si dovrebbe mai prendere per la zampe o collotola. Basta un fuori con un tono che non ammette replica. E poi va ignorata finche non si calma. Il cane puo ringhiare per piu motivi: paura, perche non riconosce una persona come capobranco, perche ha dolore etc.
-
Allora per quanto riguarda lo scheletro la pettorina fa molti piu danni del collare. Ma se un cane e educato a camminare come si deve la trovo piu commoda per alcuni cani. Ma dipende tutto da cane a cane. Ovviamente ne il collare e ne la pettorina fanno bene se il cane tira. Io per due cani uso il collare fisso (niente strangolo o simili) e per la terza la pettorina semplicemente perche si sfilerebbe qualsiasi collare e percepisce anche molto meglio le richieste quando ha la pettorina. Ecoo un altra discussione che ne parla: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...de=show&st=
-
Se il gatto accetta i cani.. e se porti un cucciolo giocherano anche. Ci sara un periodo in quale capirano come si fa per non farsi del male e basta. I cani se abituati da piccoli al gatti non danno nessun problema. e poi sara il gatto a farsi valere se il cane e troppo irruente