-
Numero contenuti
321 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di superJo
-
Ciao a tutti.Ho comprato un'aeratore,mi sono accorto adesso che sulla scatola c'è scritto che è per acquari di massimo 50 lt,il mio è di 100 lt.Che faccio?Lo cambio?Ha 3 watt di potenza,che cosa può cambiare il fatto che sia sottodimensionato? L'acquario è in maturazione,avrà piante vere,ma che sopportano l'aeratore.
-
Grazie per i consigli ,allora il problema più grande sa lo spazio e distinguere i maschi dallle femmine.
-
A proposito il substrato fertilizzante per le piante lo metto o i pesci me lo riportano a galla scavando col muso?
-
Un'altra domanda,l'impianto di CO2 è proprio necessario?prima senza di esso non è che fossi sommerso dalle alghe,e magari adottando degli accorgimenti potrei farne a meno.
-
Io invece direi che è limitato nella crescita dallo spazio a disposizione,se crescessero in base allo spazio a disposizione i pesci rossi nei laghi diventerebbero degli squali :-) Per questo motivo mi sembra una crudeltà metterne più di due o tre. Allora cercherò di rassegnarmi.
-
Alla fine i tempi si sono allungati a dismisura,comunque contando sulla vostra disponibilità,vorrei porvi alcune domande,visto che sono quasi sicuro di fare un acquario d'acqua fredda con Carassius auratus,più specificatamente della varietà cappuccetto rosso o al massimo la varietà normale.Prima di tutto in un 100 litri lordi,penso 90 netti non credo ce ne stiano più di due vero?Aspetto consigli ,da chi gentilmente si offre ,riguardo il resto. p.s=è possibile riprodurli?
-
Purtroppo non penso di riuscire a montare in tempi brevi il tutto,quando lì avrò li posto.
-
Ho già tutto e sò come comportarmi.Questo è un riallestimento.
-
Innanzitutto ti ringrazio per i consigli,cercherò di seguirli.Se non fosse per i consigli che ho ricevuto su questo forum come acquario ,al massimo,avrei ottenuto una palude maleodorante .Probabilmente sceglierò pesci che si adattano alle caratteristiche dell'acqua del mio rubinetto,trattata con biocondizionatore,anche perchè non sono molto pratico nel cambiare i valori dell'acqua,voglio comunque provare con qualcosa di più impegnativo dei guppy,magari un giorno ,tra qualche decennio, riuscirò a realizzare un acquario come quello che hai mostrato nel tuo topic.
-
Allora la mia scelta si restringe tra un acquario con cardinali e magari qualche pesce più grandicello ma con esigenze simili e possibilmente della stessa zona,o un acquario di poecilidi con platy e portaspada,oppure potrei fare qualcosa tipo il biotopo asiatico con dei Barbus tetrazona da soli,in ogni caso metteri molte piante.Che rischio c'è a separare la ghiaia dal fondo fertile e lavarla?Se riesco a farlo penso nessuno
-
Mi vado sempre piu rendendo conto di non poter inserire scalari,quelli in negozio sono piccoli ma un cento litri di solito ha un'altezza della colonna d'acqua di 30 cm,che credo sia insufficiente.
-
I pesci li ho venduti ad un negoziante di fiducia,erano dei guppy.E così necessario levare il substrato?L'ho già fatto asciugare.Per il filtro,laverò la lana,e i cannolicchi? Per il nuovo popolamento pensavo ad una coppia di scalari e ad un gruppetto di cardinali(visto che non mi va di ricomprare i miei pesci al doppio del prezzo),ma mi sono accorto che per gli scalari un cento litri è un po troppo stretto,vorrei sentire delle opinioni.
-
Dovrei smontare un'acquario di 100 litri causa lavori in corso.Per l'acqua userò un tubo di plastica,mentre i pesci piu grandi cercherò di prenderli con il retino.Volevo sapere,come devo fare con il substrato,non sò per quanto tempo rimarrà smontato pensate possa causare problemi se la lascio?E le alghe sui vetri non essendoci acqua dovrebbero sparire senza lasciare residui ,vero?So che quest'ultima puo sembrare una domanda stupida ,ma mi è venuto il dubbio. p.s:mi scuso per la mia assenza
-
L'ultimo Film Che Avete Visto?
superJo replied to Antonella12's topic in Per parlare del più e del meno
Io da poco ho scoperto da poco la saga di predator su consiglio di un amico,gran bei film. -
Le alghe che danno fastidio sono quelle nere, che crescono sopra le piante,il mangime non ci faccio molto caso alla quantità,la quantità che riescono a mangiare in 30 secondi 3 volte al giorno dovrebbe andare bene.
-
Mi serve un consiglio.Per contrastare le alghe,che stanno proliferando,nel frattempo che aspetto di potermi comprare un bel'impianto di CO2 c'è qualche accorgimento da adottarne per rallentarne lo sviluppo?Io cambio 20 o 25 litri d'acqua ogni 30 giorni è meglio fare 20 litri ogni 20 giorni?Questo può far diminuire le alghe?Non è che l'acquario ne sia pieno ma anche se sono poche sulle piante si nota.
-
Dopo tanto riflettere sono giunto alla conclusione che l'istituto agrario è una scelta migliore,in quanto anche da li posso andare a qualsiasi facoltà universitaria,quindi potrei tranquillamente trovare lavoro con uno dei due titoli,nella mia zona c'è una gran richiesta di diplomati in agraria.Alla facoltà di zoologia l'unica materia di studio è la biologia o ci sono sempre le solite materie come alla scuola superiore?In tal caso il liceo scientifico non mi potrebbe servire di meno.
-
Ciao a tutti,devo decidere a che scuola superiore andare.Sono indeciso tra il liceo scientifico e l'agrario,so che per diventare biologo o zoologo serve laurearsi,ma è necessario passare prima dal liceo scientifico?E poi o paura che con questi lavori mi mandino al massimo a pulire le gabbie nei negozi di animali,che prospettive mi offrono?
-
Sono sicuro che sono maschi perche comincia a prendere forma la coda,forse a questo punto di crescita non c'è tanta differenza i dimensione tra maschio e femmina.
-
http://picasaweb.goo...Nbz2_qLyPq9pQE# I piccolini sono cresciuti,ormai riesco a riconoscere i maschi dalle femmine,a questo punto dello sviluppo i maschi sembrano piu grossi delle femmine.Ho anche trovato una Ceratophillum, la settimana prossima entra in acquario.Le alghe regrediscono ma ce ne sono comunque molte.
-
Probabilmente non leggerai la rispost,ma ti dico che quasi sicuramente si tratta di granchi fantasma.
-
I pesci stanno meglio di me(causa festeggiamenti di capodanno),le alhe stanno regredendo mentre le piante crescono rigogliose.Mala notizia migliore è che il 24 dicembre verso le 14 osservando le piante o scorto dei minuscoli esserini grigi,erano tantissimi!Probabilmente tra i 40 e i 50,adesso sono molto cresciuti,e sono diminuiti,saranno una ventina e non sembrano farsi predare facilmente.Sono figli della guppy con la coda rossa,si capisce perchè quando ho visto i piccoli era molto piu piccola di prima,ed inoltre è l'unica con una stazza tale da partorire tutti quei piccoli.Poi metto qualche foto.
-
http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario02?authkey=Gv1sRgCJSXnIDvufyuuwE#
-
Ok oggi o al limite domani mattina metto qualche foto. p.s:scusa il ritardo
-
Non mi preoccupo molto per le sorti dei piccoli dopo tuto questi che ho hanno ancora due anni e oltre di vita a disposizione,anzi mi preoccupo per il sovrappopolamento.La pianta a foglio lunghe sul retro si sta espandendo a velocità incredibile,si è cosparsa tutt'intorno di piccole piantine,se continua così da qui a gennaio diventrà un acquario all'olandese.