Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kriss_mnm

  1. Sìììì l'ho cercata e l'ho vista! Piccola piccola! Credo che farò una prova con queste ciotole al più presto. Speriamo!
  2. Tranquilla Simmy anche i miei non sanno regolarsi, appena hanno cibo a disposizione lo finiscono nel tempo minimo. Anche io avevo pensato a comprarne solo una per prova, male che vada la riesco anche a rivendere, mi serve solo per la verdura, non credo che sarò mai costretta a lasciarli soli per giorni, non mi pare proprio possibile! Per il fieno posso imbottire il portafieno, anche se di solito hanno il brutto vizio di non mangiarlo ma di buttarlo tutto giù nella gabbia, non sai quanto ne butto ogni giorno così... Il fieno pare non bastare mai per i loro pancini, e se è orario di pappa "sostanziosa" diventano dei dannati, ecco perchè mi preoccupa il pensiero di dover andare a vivere da sola con loro e conciliarli con il lavoro. Sono degli orologi svizzeri e basterebbe un minimo ritardo un giorno per sfasarli e ritrovarmeli a fischiare a tutte le ore Ps: ehi Simmy mi devo aggiornare! Hai preso compagnia a Maya?
  3. Grazie a tutte per i consigli : ) e scusate per l'ulteriore assenza. Da un bel po' avevo pensato ad una soluzione che potrebbe essere davvero geniale, almeno per il cibo. Guardate qui, che ne pensate? Il prezzo è quello che è, ma con un 60-70 euro circa potrei risolvere il problema direi per sempre. L'unico mio dubbio riguarda come "tratterebbero" la ciotola le mie 5 pesti. Considerando che in quelle di ora, se sono a loro livello, ci fanno pipì e popò dopo aver mangiato perchè, ovviamente, sembrano degli ottimi vasini, temo di fare una spesa che loro potrebbero distruggere a suon di spruzzate di ammoniaca :-\ dovrei trovare il modo di sistemarle rialzate dal fondo ma abbastanza raggiungibili su due piedini. Insomma voi che ne dite? Magari ho trovato una soluzione anche per le vostre pesti
  4. Grazie delle risposte, mi avete tranquillizzata abbastanza. Il fatto che vai in treno e traghetto tutte quelle ore e li porti con te Simmy mi ha incoraggiata, sinceramente dopo che una volontaria dell'associazione che conosciamo tutti mi ha detto che viaggi lunghi sono moltro stressanti e da evitare ho iniziato a preoccuparmi anche per i miei. Per il resto non ho ancora opportunità definite, ma è bene che io mi dia una mossa al più presto perchè il tempo passa e la mia città mi sta molto stretta. Penso che ci vorrà sicuramente un po' di tempo ancora, speriamo che il viaggio in programma dia buoni frutti.
  5. kriss_mnm

    Partenze E Porcelli

    Ciao a tutti! Son tornata! Come state? Spero bene, presto mi aggiornerò leggendo i post nuovi del forum, è un po' che manco per motivi che ho già scritto nel post che mi avete regalato per il mio compleanno (ancora grazie ) Scrivo perchè ho un parere da chiedervi riguardo ad un pensiero che ormai mi frulla da parecchio in testa e che al più presto spero si concretizzi. Ho sempre avuto intenzione di cambiare città, allontanandomi il più possibile, per esigenze di lavoro e se sarà possibile anche di studio, ma come molti sanno ho 5 porcellini che vorrei portare con me senza dubbio, ma temo che non sarebbe così facile. A fine ottobre approfitterò delle ferie per star fuori una settimana e cercare cosa mi possono offrire altre città, e ho un'amica che mi ha detto che potrà badare a tutti e 5 per questo periodo. E' un grosso impegno e spero che non si tiri indietro all'ultimo momento perchè non saprei a chi altro rivolgermi, i miei genitori non riuscirebbero a star loro dietro per tutto, già è tanto se si offrono di mettere loro da mangiare agli orari fissi quando io sono a lavoro. L'idea di viaggiare con loro mi spaventa, il trasferimento, tutta la loro roba, stare da sola e cercare di conciliare tutto con i loro orari. So che avrei dovuto pensarci prima... Però l'esigenza di trasferirmi aumenta sempre di più ed è accompagnata dalla preoccupazione per loro da cui ovviamente non voglio separarmi. Scrivo qui anche perchè se ne parlo ad altri, anche ai miei, mi danno della fuori di testa solo perchè nel mio futuro considero anche loro. Se invece avessi parlato di un cane o di un gatto molto probabilmente sarebbe stato diverso, sempre la solita storia...
  6. kriss_mnm

    Auguri Mcristina

    Oddio e chi se l'aspettava!?? Ciao ragazzeeeee!! Grazie mille del pensiero Buba davvero, e grazie a chi si è unito! C'è un motivo per cui non ho scritto per un po', in realtà non sono passata spesso e non conosco le vostre novità se ci sono e spero belle, ma con il trasferimento alla villa la chiavetta per internet me lo ha reso poco invitante... Comunque spero tutto bene a voi, qui la solita, i miei teppisti continuano a teppistare al loro solito e si sono ambientati bene anche nella residenza estiva. Son tornata anche perchè devo parlarvi di una cosa, ma certo non mi aspettavo di trovare questo post! Non vi ho dimenticate e so che qui c'è gente che può capirmi in materia di porcelli, sapete quanto è difficile solitamente.
  7. In realtà mi riferisco unicamente a parassiti. Per le malattie so che alimentazione, pulizia e vita adeguata influiscono in generale come prevenzione, però ovvio che non si può mai prevedere niente purtroppo.
  8. Ciao a tutti, scrivo perchè ho sempre avuto il dubbio di cui sto per parlarvi e vorrei condividerlo con voi per sapere che ne pensate. Riconosco di essere apprensiva, forse troppo, con le mie cavie, ad esempio non li ho mai lasciati liberi in stanza senza prima aver disinfettato il pavimento, pur avendo due grandi balconi con una zona riparata non li ho mai messi fuori per paura che si prendessero parassiti o fossero esposti a insetti, tantomeno se avessi un giardino riuscirei a pensare di farli stare nella terra. E' più forte di me, voglio evitare a priori qualsiasi contaminazione, anche perchè avendone 5 in 3 gabbie diverse sarebbe una situazione difficilmente gestibile. Mi è già capitato che avessero i pidocchi (e la causa era stata il contatto di uno dei 5 con un porcellino appena arrivato da un negozio, in poco tempo anche se non erano stati a contatto tra loro tutti e 5 erano infestati), e come saprà qualcuno che ci è già passato è stato stressante...Fortuna che è durato poco tutto sommato. So bene che le contaminazioni se possiamo chiamarle così potrebbero derivare dal fieno e addirittura in casi veramente sfortunati forse anche dal pellet, ma escludendo questi fattori e anche il contatto con altri animali, si possono considerare davvero incontaminati da parassiti? Non penso che rogna o pidocchi possano svilupparsi dal nulla...
  9. Ciao a tutti, a proposito di odorini intimi dei porcelli... Sono stati sempre i miei maschietti ad avere un odore più acre delle mie femminucce, che invece hanno la Y quasi profumata (quasi). Non sento particolari differenze di odori nei giorni di calore, giorni che nelle mie sono piuttosto evidenti per il comportamento. Come mai??
  10. Ciao! C'è un negozio online?? Posso sapere qual è per favore? Vedi Ciccia quando inizi con i cubes non riesci più a fermarti e non bastano mai
  11. Finalmente i video! : ) Proprio in questi giorni stavo pensando ma quand'è che Fede ci fa vedere i piccoli in azione? Oggi passando di qui la sorpresa. Che dire, mi pare che la regola del lenzuolo sia andata a farsi benedire Lady ha ragione sembra che Lapo cammini in punta di piedi, Pira ha i colori della mia Drusilla e Zora è cresciuta parecchio e ha davvero un bel pelo, sembra uscita dal parrucchiere per porcelli eheheh! Vederli insieme poi si sa è sempre uno spasso
  12. Sono stupendi!!! Viene da riempirli di coccole così batuffolini come sono! Complimenti per la scelta del trio Mi raccomando fatti mandare presto la foto del terzo ;)
  13. La situazione sembra essersi stabilizzata, oggi ho fatto la pesata generale a stomaco vuoto con la bilancia nuova, Latte pesa 1 kg e 70, direi che ci siamo. Per quanto riguarda l'alimentazione, non so se evitando categoricamente il pellet sto contribuendo ad allungare la loro vita, ma intendo continuare a farne a meno, c'è il fieno ed è inutile che dia loro erbe pressate con chissà quali conservanti se posso darle fresche nelle giuste quantità. E' vero che il pellet come premio può essere una buona trovata, ma preferisco dare un pezzettino di mela o di frutta come premio ogni tanto
  14. Sì intendevo il fieno di erba medica, l'ho visto tempo fa nel negozio dove vado di solito, lo produce una nuova marca italiana che fa cibo per conigli e roditori, produce anche il pellet e il cibo liofilizzato per l'alimentazione forzata, tempo fa ne parlai sul forum, però gli ingredienti sono abbastanza inquietanti quindi si tratta di un altro bidone.. Però per quanto riguarda fieno e fieno di erba medica c'è poco da sbagliarsi per fortuna. Per i peli di recente mi è venuto il dubbio, anche se la vet me lo avrebbe detto se si fosse trattato di un'ostruzione di altro genere invece di aria. Latte poi è capellone, di solito gli accorcio il pelo per comodità altrimenti avrebbe i rasta soprattutto nella zona posteriore, ma per il resto come posso evitare che ingoi peli? Spazzolarlo sarebbe sufficiente?
  15. Ho chiamato la vet, mi ha detto che se ha ripreso a mangiare posso evitare l'antibiotico. Con il My---on ho chiuso il ciclo di tre giorni ieri. Per il resto ha ricominciato a chiedere cibo e mangia parecchio fieno ma soprattutto sta bevendo più del suo solito, cioè prima non lo vedevo mai attaccato al beverino. Fa i bisogni regolarmente. L'erba medica credo di riuscire a trovarla, lo può aiutare a sgonfiarsi eventualmente? Se fosse colpa dell'alimentazione penso che avrebbe questo disturbo sempre. Al controllo per tutti qualche mese fa invece andava tutto bene. Se è colpa di come mangia come posso fare ad impedirglielo? :(
  16. Ha iniettato due cose insieme, flebo e medicinale ma non mi ha detto precisamente quale o meglio per quale scopo. Il tutto sembra si sia risolto in un giorno e mezzo, o meglio in un giorno e mezzo ha ricominciato a mangiare, lo sto vedendo anche bere abbastanza perchè in questi giorni non ha assunto molta acqua. Non mangia mai molto, la quantità di verdura è sempre la stessa, pressappoco sono 100 grammi e di solito si regola da solo, a volte mangia tutto altre lascia qualcosa. Il pellet pur potendolo comprare da internet non credo sia fondamentale, preferisco che il loro cibo secco per eccellenza sia il fieno che non manca mai. Pochi giorni fa ho comprato una bilancia digitale pesa bebè e l'ho provata con tutti anche se avevano mangiato da poco. Il peso di Latte era 1 kg e 80. Dalla vet l'altro giorno risultava 1 kg, lo stesso peso di qualche mese fa al controllo generale sulla sua bilancia. Poco fa dopo pappa e popò pesava 1 kg e 40 sulla mia bilancia nuova, quindi per fortuna il peso sembra essere rimasto lo stesso. Dalla visita non è emerso altro, infatti ieri mattina quando ancora non aveva mangiato granchè ho chiamato la vet e lei mi ha tranquillizzata dicendo di dare tempo ai medicinali di fare effetto perchè il problema era solo quello e che avrebbe gradualmente ricominciato a mangiare appena si fosse stabilizzato. Domani la richiamerò per chiedere se dare l'antibiotico o no. Forse mangia troppo in fretta e si gonfia di aria che poi non riesce a liberare..
  17. Ieri sera finalmente ha mangiato la verdura e stanotte tornata da lavoro ho trovato tante cacchine e la ciotola vuota. Per stare tranquilla darò il My---on un altro di oggi, questo è il terzo giorno e me lo ha prescritto per 2 o 3, ma non so se dare l'antibiotico da domani quando potrò comprarlo dato che non sono riuscita a raggiungere la farmacia di turno ieri. L'antidolorifico mi ha detto di darlo nel caso in cui toccandolo avesse dimostrato dolori addominali con degli spasmi, però non ho notato questo tipo di reazione, per fortuna. Dato che è già la seconda volta, e a volte come ho già detto per qualche ora è inappetente salta gli orari dei pasti e mangia agli orari suoi, non riesco a capire per quale motivo succede. Non è sistematico e non succede se do un tipo di verdura diverso rispetto alla solita, anche perchè prevalentemente do la catalogna e avrebbe dovuto avere questo disturbo in continuazione se fosse intollerante.
  18. Lo so non è tanto per l'antidolorifico in sè quanto per il fatto che non so se quello può assumerlo senza rischi.. Più che altro ho sempre timore a dare medicinali nuovi di cui non ho letto notizia per i porcellini d'india, tutto qui. Sarà che sbaglio, però anche se me lo ha prescritto una veterinaria competente vado sempre con i piedi di piombo.. Ne ho lette tante...
  19. Aggiornamento fresco fresco: ho appena cambiato il pellet nella gabbia per notare subito un'eventuale pipì e Latte ha deciso di battezzarlo istantaneamente. Ora posso andare a lavoro un po' meno preoccupata... Non ho precisato che l'alimentazione non è cambiata, ho dato la verdura di sempre sia nei giorni precedenti che in quel giorno, ma lui di tanto in tanto soffre di queste inappetenze, che solitamente durano poco, qualche ora, forse perchè mangia di fretta e si riempie d'aria... Non credo sia la verdura in sè perchè lo avrebbe manifestato sempre. Non mi resta che attendere come ha detto la vet a questo punto... Vorrei solo evitare altre situazioni del genere in futuro, devo capire come.
  20. kriss_mnm

    Aria Nella Pancia

    Ciao a tutti. Ci risiamo con Lattecaffè: aria nella pancia e inappetenza.. Me ne sono accorta l'altra notte quando tornata da lavoro ho visto che la ciotola della pappa serale era rimasta piena e Latte era fermo in un angolo e tra l'altro si era fatto anche pipì addosso. Quando l'ho sollevato era inzuppato e mentre lo asciugavo il suo pancino brontolava... L'indomani mattina, ieri, ho chiamato la vet e ho spiegato la faccenda, quasi sicura che fosse aria, come poi mi ha confermato ieri pomeriggio alla visita. Nel frattempo ieri al telefono mi aveva già detto di iniziare a dare le gocce di My---on che già avevo a casa. Nella giornata di ieri ha mangiato un po' di fieno e un pezzo piccolo di peperone, per il resto ha passato molto tempo fermo, o comunque muovendosi strisciando a terra la parte posteriore :( Ho deciso ugualmente di portarlo dalla vet (meno male che avevo il giorno di riposo da lavoro...) che mi ha detto di continuare con le gocce, di dare anche l'antibiotico e le vitamine, dopo avergli fatto un'iniezione di ricostituente. Continua a smangiucchiare molto poco e dato che di suo non si attacca mai al beverino e non sta mangiando verdura da cui prendeva acqua non l'ho più visto fare pipì, a meno che non la stia facendo nel pellet e non me ne rendo conto (la cacca la fa, ieri ne ha fatta un po' dopo aver mangiato). Ho detto anche questo alla vet ma lei mi ha risposto che la vescica ieri non era piena, e non la sento piena neanche oggi, ed è normale che non la stia facendo se non beve... a me continua a sembrare strano. Le ho chiesto se potesse essere un blocco dai reni e ha risposto che in sè per sè un blocco renale non esiste ma è un modo di indicare un'insufficienza o la presenza di calcoli o polipi e in tal caso non avrebbe comunque smesso di urinare. Quindi mi ha suggerito di dargli da bere con una siringa di tanto in tanto e attendere l'effetto dei medicinali. Mi ha detto anche di dargli un po' di acqua e zucchero, cosa che ho già fatto ma non penso possa sostituire i pasti che salta. Sto integrando ovviamente con il Ce---n. Non sto ancora dando l'antibiotico perchè ieri in farmacia avrebbero dovuto ordinarlo per farlo arrivare lunedì, non mi conveniva ordinarlo perchè magari fino a lunedì ricomincia a mangiare e si riprende ed è inutile che lo debilito ulteriormente con l'antibiotico che gli toglierebbe ancora di più l'appetito. Oggi ha dato qualche morso al peperone, ha tirato qualche filo di fieno e continua a muoversi goffamente. Se sale al piano di sopra poi non riesce più a scendere, si sporge dalla rampa e poi si tira indietro. La vet mi ha anche dato un antidolorifico per dolori addominali, uno che si dà ai bambini in associazione al My---on ha detto lei, l'Al--nor, non so se avete capito e lo conoscete. Sembra una cosa scema ma ho un po' paura a darglielo... Tra poche ore dovrò andare a lavoro con questo pensiero, i miei ci possono fare poco, non sanno neanche prenderlo in braccio.. Forse ho scritto in modo un po' disconnesso, spero si riesca a capire..
  21. kriss_mnm

    Rod E Pongo

    Ciao rossellina! Non sapevo niente di tua mamma, spero si rimetta in fretta! Non sapevo neanche che Rod avesse un amichetto finalmente, è una bella notizia! Pongo è appena svezzato? Mi pare di capire che la convivenza stia andando alla grande nonostante Rod sia già maturo, deve avere un grande istinto paterno a quanto pare :-) sono molto contenta, vedrai quante ne combineranno man mano che diventeranno affiatati! Metti delle foto se puoi, o forse me le sono perse?
  22. @Cochise Ho cercato il tuo topic con le foto degli strufolini! Minuuuuscoli! Tra quanto saranno "pronti" per essere accolti a casa tua?? @SImmy Sinceramente non so se tutta quella ciccetta gli fa bene... la vet lo ha visitato verso la fine dell'anno scorso (check up generale per tutti) e già pesava un chiletto. Si è meravigliata ma non mi ha detto di farlo dimagrire. E poi non mi pare un porcello che si abbuffa di cibo anzi, mangia quando vuole lui non agli orari fissi e quando non ne vuole più si ferma e lascia tutto. Però indubbiamente tutta quella morbidezza induce allo spupazzamento violento La food ball la conoscevo, infatti volevo emulare proprio quella perchè purtroppo qui non l'avrei mai trovata.
  23. kriss_mnm

    Nuovo Gioco

    Magari trovassi tutti questi giochini nei negozi di animali a Taranto! Qua tocca inventarseli con oggetti di tutt'altro uso! Come la palla per lavare i reggiseni... Devo dire che quella solo Lattecaffè ha capito come usarla e ne svuota due al giorno, Spike dà solo testate ma la lascia piena mannaggia sua... Con le signorine non l'ho ancora sperimentata, ma ne ho trovata una gigante, credo per reggiseni di decima misura La pallina per il pellet in questione ovviamente non la troverò mai e poi mai qui, da un po' pensavo di usare le palline per i giochini dei bambini che si prendono nelle macchinette, con la variante che invece di usare il pellet, altra cosa che qui non trovo, userei il fieno. Queste palline che dico io hanno dei piccoli buchini, perciò vanno sperimentate, non so se il fieno può uscire facilmente da lì. Però c'è da dire che ho appena caricato la carta per le spesucce online.... Tra poco svaligerò qualche sito
  24. @Buba Puoi risolvere comprando un'aspirapolvere di quelle con il tubo e usare quello nella gabbia e sul telo che metti a terra, no? Se li sterilizzassi sarebbe per fare due gruppi misti, mi dispiacerebbe non vedere più le signorine insieme ma sarebbe l'unica soluzione per vedere tutti contenti. Poi magari ogni tanto qualche uscita al femminile.... Anche se forse sarebbe meglio di no per non scombinare i nuovi equilibri. Rimane sempre un'ipotesi e continuo a non essere convinta nel metterla in pratica. E' anche questione di carattere, Latte sembra che da solo stia tranquillo, per Spike è diverso. Forse potrei prendere un solo amichetto per Spike? Ma poi comunque rimarrebbe un punto interrogativo. Meglio in ogni caso non fare mosse azzardate. @Cochise Ciao, piacere mio! Latte ringrazia, però questi topini sono tutti belli e irresistibili non c'è niente da fare Spero sul serio che capiscano almeno che l'aspirapolvere al massimo aspira le loro cacchette ma non è per aspirare loro! Comunque se non ho letto male sei qui per informarti ma non hai ancora un topino vero? Magari facessero tutti come te! Anche il tuo pappagallo deve darti un bel po' da fare però.. :-)
  25. Ciao ragazze! Come state? Simmy non ho capito che intendi per "allargato", perchè in realtà Lattecaffè oltre ad essersi allargato negli spazi lo ha fatto anche con la panzetta e il popò! Ora pesa un chilo e 100! La sua palla con il fieno ce l'ha a secondo piano, così può mangiare il fieno anche lì. Quando la sera non lavoro e riesco a dargli io da mangiare, mentre gli riempio la ciotola corre a secondo piano ad aspettarla, in un paio di giorni si è abituato che la pappa la sera si fa lì. Poi a fine pappa si attacca alla palla per il digestivo Non ho capito quale palla sei riuscita a trovare, riesci a mettere una foto anche da internet? Tra le signorine è avvenuto un cambio di gerarchia, non so se ve lo avevo già detto, ma senza apparente spiegazione ora la mafiosa è diventata Drusilla. A volte attacca briga senza motivo e quasi sempre su quella poveretta di Camilla, a volte se la prende pure con Priscilla. E poi le solite corse pazze soprattutto quando sono in calore. Sono ancora le tre comarelle capricciose di sempre Spike invece ultimamente lo vedo un po' mogio.. Sta bene di salute però anche se è da solo come Lattecaffè non lo vedo attivo come lui. Rimane quel mio senso di colpa di fondo per averli lasciati da soli... Oggi ho riposo da lavoro e tra poco inizierò a tirare su la sua nuova residenza, sperando di dargli nuovi stimoli. Fede da quando sono una caviofila incallita non faccio che vedere potenziali giochi o casette o oggetti caviosi in generale in tutto quello che è in vendita nei negozi per la casa, purchè sia fatto di plastica rigida o materiale non rosicchiabile o pericoloso. Accumulo roba che ho accatastato in un angolo in camera, praticamente stile ripostiglio ma poco nascosto in realtà, anche se non so quando e dove mi servirà mi ritrovo a comprarla. Per non parlare dei corredini! Compro teli stoffe tovaglie e asciugamani in offerta perchè tanto quelli servono sempre. Ora che ho scoperto i cubes poi non ti dico! Vedo le gabbiette ordinarie e mi sembrano delle schifezze! Devo cercare di informarmi su quando ritorneranno, avevo preso tre pacchi ma ho la sensazione che rimarrò senza dopo aver fatto anche la nuova residenza a Spike, perchè comunque i cubes se ne vanno anche per i rinforzi e per le rampe. Dovrebbe essere periodo di cubes questo, sull'ultimo depliant non ci sono ma dovremmo aspettarceli da un momento all'altro credo e spero. L'aspirapolvere è questa, ha un'autonomia di pochi minuti però è efficace, la passo anche sui tessuti e ieri con quella sono riuscita a pulire la gabbia nuova che ha degli angoli un po difficili da raggiungere. Infatti ho rimediato con delle modifiche anche per facilitare le pulizie. Per il resto, non credo che sottoporrò i maschietti al rischio della sterilizzazione. Ci penso, però la conclusione è sempre quella di mantenerli "interi". Ho paura che nel tentativo di farli stare meglio li potrei mettere in pericolo, non riuscirei a perdonarmelo. Ho pensato per assurdo di prendere altri due cucciolini, ma come sapete ne ho già 5 e con il lavoro è sempre una corsa, meglio non esagerare. Comunque non sarebbe neanche una certezza farli andare d'accordo con due eventuali nuovi arrivati, perciò...
×
×
  • Crea Nuovo...