Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kriss_mnm

  1. Fede anche qui il prezzo è alto.. Costano più del fieno. Sto notando che la situazione è pressocchè simile all'uso del solo lenzuolo, ora temporeggio finchè non riesco a prendere quelle vaschette e poi compro anche il pellet per animali. Su internet ne ho visto un tipo della B**ny che ha a che fare con il lino o non so che, il prezzo è buono diciamo 35 litri mi costano 11 euro e qualcosa e lo userei solo nei loro "bagni". La mia amica ha proposto di mettergli dei piccoli water e insegnare loro ad usarli... Magari! Ahahahah! Ve li immaginate? Neanche la soluzione di traversine e lenzuola va bene per sempre, alla seconda pipì già emana odorini caratteristici e non è il caso. Per non parlare del'umido, del costo delle traversine, del cambio necessario tutti i giorni, e del lavaggio un giorno sì e uno no (mia madre non mi fa usare la lavatrice e non c'è acqua che basta...). Simmy tu come fai? Hai lo stesso problema con gli odori?
  2. Sì li userei per lettiera rendendoli double face e scambiandoli tutti i giorni. Ad esempio ieri ho usato un pezzo di lenzuolo oggi l'ho messo ad asciugare e l'ho sostituito con un altro, domani metterò quello di ieri al contrario e farò asciugare quello di oggi per metterlo al contrario dopodomani. Dopo averli usati da entrambi i lati li lavo. Non so se mi son spiegata. Con la cerniera starei sicura, e poi comunque la piegherei nascondendola per non far rosicchiare neanche quella. Ho notato che con la traversina dentro c'è un po' più di assorbenza, ma non troppa, spero di trovare qualcosa di migliore ancora perchè continuano a prediligere le macchie di pipì per sdraiarsi bleah!
  3. Sto pensando di creare dei cuscinetti su misura e con cerniera, fatti di lenzuolo per l'estate e di pile per l'inverno, in cui inserire la traversina. Voglio vedere poi se riescono ad aprire la cerniera! >.<
  4. Sì infatti il fondo non bucato ;) Beh domani è la prima domenica del mese no? Vediamo un po' se qualcuno mi accompagna in qualche centro commerciale alla ricerca... Aggiungo qui o intaso il forum... Ma che forse Spike ha caldo? Si sdraia ogni volta preciso preciso dove ha appena fatto pipì! Anche se avesse caldo così fa un po' schifetto e non va bene... A voi capita? :(
  5. Sì ho capito quali Simmy! Grazie davvero dell'idea, non ci avevo pensato! : ) Ora ho già dovuto cambiare Spike, tra poco cambio Latte e le femmine, sono un po' meno piscioni e tra una e l'altra riescono a far asciugare l'angolo di lenzuolo bagnato, almeno. Spike invece perde proprio acqua O.O Con Spike ho provato una nuova soluzione speriamo di avere qualche risultato in sicurezza. Ho avvolto una traversina dentro il lenzuolo, che a sua volta è piegato agli angoli insomma ho infagottato la traversina in modo tale che solo scavando e rivoltando tutto potrebbe riuscire a farla sbucare. Ora speriamo bene che non gli passi per la testa di fare una cosa del genere, perchè Spike è molto pazzerello E' sotto stretto controllo.
  6. Simmy anche io vorrei fare un angolo bagno, tanto sempre quelli sono i punti dove la fanno. Però se ci metto una scatola di cartone se la mangiano sana sana, se faccio un'angoliera con il polionda se lo mangiano ugualmente (ho già testato anche il polionda, certi morsi di gusto che non vi dico...) l'unica mia speranza è trovare delle angoliere di plastica dura come quella che già uso come ciotola per la pappa per le signorine. Ma qui a Taranto non vanno di moda, mi sa che mi conviene ordinarla via internet o farmela procurare da un negozio se ha la possibilità. E poi dentro potrei anche metterci pellet per animali, tanto il consumo sarebbe minimo.
  7. Kim ma per trucioli intendi la segatura? Perchè quella non l'ho mai usata è pericolosa per le zampine visto che si sbriciola in schegge. Anche se c'è la stoffa si può bucare, insomma preferisco evitarla. Non credo proprio potessero essere funghi, cresciuti per giunta giganti in così poco tempo, ma facevano schifo ugualmente....
  8. Pfiiuuu... Beh, vado a phonare i lenzuoli Domani mi muovo per trovare ricambi tra le cose che ho in casa.
  9. Fede mi sa che abbiamo postato in contemporanea e io non ho fatto in tempo a leggere il tuo A metà giornata le signorine hanno fatto due belle pozzette agli angoli e per fortuna le stanno evitando. Lattecaffè è moderato ma Spike... Oddio Spike non vorrei vederlo galleggiare a breve! E' un piscione! Quel coso non assorbe nulla, il lenzuolo, non so cosa mettere all'angolo per assorbire il casotto e non può stare inzuppato. Che faccio? :-\ Help... Stavo pensando ad un po' di phon per il momento ma non posso stare sempre a phonare le gabbie mi si rintronano poveretti! E poi mi ci immaginate sempre sulle gabbie col phon appeso alla mano?? Ahahahahah!
  10. Uhm... due minuscole chiazzette bianche agli angoli del lenzuolo rosa sul fondo della gabbia, dove hanno appena fatto pipì. Che sono? La pipì dei porcelli ha poteri sbiancanti? E' vero che continene ammoniaca, però....
  11. Sì so che si scherza, per fortuna ora sono su stoffa, ma oggi quando l'ho notato non è stato piacevole.. C'era del pellet biancastro anche nelle altre gabbie, al di sotto dello strato di fieno che avevano fatto i maschietti, ma non quei bitorsoli giganti e neanche piccoli. Non so proprio perchè alle femmine sì e ai maschi no, e la pulizia ogni volta la faccio lo stesso giorno per tutte le gabbie insieme. Oddio sulla stoffa dovrebbero spuntare?? No ma io così non dormo più la notte Ringrazio per il suggerimento delle traversine ma sia quelle che il giornale per i miei topi sono molto ma molto prelibati da mangiare purtroppo >.< Dopo lo spavento di Lattecaffè li ho totalmente aboliti. Come adesso ho abolito il pellet qualunque esso sia. Mamma che schifo.
  12. Il pellet è sempre lo stesso da diverso tempo, io credo che abbia reagito in modo schifoso alla pipì. Non possono essere funghi perchè non è che faccio crescere le piantine nella vasca della gabbia prima di pulirla... ;D Però di sicuro è il pellet che ha reagito con la pipì e ha fatto questo schifo nel giro di una settimana. Perciò non lo userò più, nè questo nè altro perchè se devo stare con la preoccupazione preferisco evitare. Ora ho messo la stoffa, devo solo organizzarmi per trovare il modo di farla durare di più a livello di assorbenza. Speriamo di trovare subito la soluzione giusta.
  13. Fede purtroppo ho già buttato tutto. Non saprei come analizzarlo da sola o da chi portarlo. Erano morbidi ma non troppo, della consistenza dei funghi più o meno, non credo lo abbiano prodotto loro tre ma credo sia nato dal pellet. L'altra volta erano solo macchie colorate, stavolta sono proprio bozzetti! Ne ho trovati altri più piccoli in colonie sui bordi. Che schifo... Ora sto disinfettando e metterò della stoffa come fondo in tutte e tre le gabbie. Mai sia più! Tanto non credo che il pellet per animali sia molto più controllato di quello per stufe, e tra l'altro è molto più polveroso di questo perchè tempo fa lo usavo. Però davvero pare un incubo, con questi piccoli come la fai la sbagli. Ora temo che con la stoffa stiano sempre sul bagnato ma non so che altro fare... Quel pellet di sicuro non lo uso più.
  14. Sì infatti sembrano funghi senza cappello. Mamma che schifo.. Cioè come è possibile?? Non mi meraviglio più di tanto perchè non è pellet per animali ma da stufa, ma sono abbastanza schifata. Ecco perchè credo che taglierò la testa al toro usando la stoffa d'ora in poi e il pellet solo agli angoli. Purtroppo con 3 gabbie che mi ritrovo non posso permettermi il pellet per animali tanto spesso.
  15. Ciao a tutte, non sapevo quale altro titolo mettere sono davvero disgustata Non so quando siano spuntate e cosa siano e prima di oggi non le avevo viste. Vi metto le foto dello schifo che ho trovato nella lettiera! La sto pulendo di corsa perchè è passata anche una settimana ma l'avrei pulita all'istante comunque. Io uso il pellet per stufe, cosa diavolo è?? Ora rimetterò il pellet per pochi giorni ma credo proprio che presto comprerò e userò la stoffa. Puah! http://img15.imageshack.us/img15/6939/hpim1599nu.jpg http://img163.imageshack.us/img163/9347/hpim1597b.jpg Sono uguali, una è con il flash una senza, la mia fotocamera non è delle migliori.
  16. Ciao a tutte, per le zanzare secondo me sono attratte dall'odore del fieno e della lettiera, infatti appena ne entra una in casa subito viene in camera mia a ronzare. Però bollicine di zanzara su di loro non ne ho mai trovate per fortuna. Per Elisa, puoi star tranquilla secondo me quelle sono solo due belle rosettone anche le mie femminucce ce le hanno simili.
  17. Ciao Berna, mi dispiace davvero molto non ho altre parole per esprimerlo... Ora che ho letto dei tuoi cani e gatti nel giardino so che l'urina di questi è tossica per le cavie, però non si spiegherebbe il perchè mangiando l'erba del tuo giardino non hanno avuto mai nessuna reazione. Forse l'erba di tutti i giorni la prelevi da un punto in cui fisicamente cani e gatti non possono passare? Perchè se uscendo hanno mangiato erba con urine di questi è molto probabile che la causa sia stata quella. Son contenta per il piccolino che ha resistito, e ti consiglio di portare subito tutti quelli rimasti in un ambulatorio veterinario per i più giusti controlli. Un veterinario esperto saprà metterteli in sesto e consigliarti le più giuste precauzioni da prendere.
  18. Beh Fede questo è incoraggiante! : ) Io son disposta ad aspettare, devo solo cercare di sterilizzarli al più presto così almeno i maschietti non staranno più soli. Per i gruppetti devo pensarci un po', so già che Camilla con Priscilla si smusa spesso, quindi penso che la terrò con Drusilla e Priscilla la lascerò essere unica moglie di uno dei due Ma non so di chi sinceramente... Perchè a vederli così Spike e Prisci non son sicura che andrebbero d'accordo, son troppo esagitati entrambi. Potrebbero convivere e allearsi nella loro esagitazione o non tollerarsi. Penso che comunque dovrò prima rendermi conto di come interagiscono e poi considerare i gruppi definitivi. Obiettivo ora la depallinazione! Mi sale un po' l'ansia però... Mannaggia.
  19. Ciao, io neanche sono di Roma, però se dovessi decidere di rivolgerti ad un negozio o allevamento, impara tu stessa a riconoscere il sesso. Su internet ci sono moltissime immagini chiare sulla differenza tra i genitali maschili e femminili, anzi tu sei più avvantaggiata perchè hai già una femminuccia. Guarda lei e poi in internet cerca "sexing guinea pigs" e troverai diversi siti in cui potrai vedere immagini dello sviluppo genitale dei maschietti a tutti i mesi di età. Io avendo preso tre femminucce da un negozio ho fatto così e ci sono riuscita, quindi non è difficile : ) Chiedi di poter prendere in braccio la cavietta che eventualmente sceglierai, controlla il sesso e poi che non abbia nulla di strano sul pelo e sulle zampine, su nasino e occhietti. Controlla anche i suoi compagni di gabbia o recinto, che non siano maschietti per evitare una caviotta incinta. Ma ti assicuro che è molto difficile che in un negozio o in un allevamento dividano gli animali per sesso, soprattutto i roditori. Ti rispondono sempre dicendo che prima di un anno non sono fertili e non si distinguono i sessi. Fesseria più grande di questa non c'è In ogni caso visto che hai già chiesto alle associazioni, ci vorrà sicuramente del tempo per le risposte e tutte le procedure, ci sarà anche un po' da insistere nella richiesta, ma se deciderai di pazientare farai sicuramente un bel gesto adottando una caviotta : ) E sicuramente sarai più sicura sotto molti punti di vista. PS: puoi guardare nella sezione annunci di questo forum e vedere se c'è qualche privato di Roma o dintorni che regala caviotti ;)
  20. Ciao, secondo me invece di tergiversare su un'improbabilissima gravidanza isterica per una caviotta, io direi che bisogna sul serio fare una bella visita alla piccola, da un veterinario non solo con specialistica ma anche effettivamente competente e coscienzioso, capisco Kim che l'esperienza con i veterinari può non essere sempre rosea, ma cercando di sicuro si trova il migliore sotto tutti gli aspetti, soprattutto quello umano a livello di onestà e umiltà e che ispiri fiducia. Ha bisogno di un controllo soprattutto perchè quel parto strano che ha avuto non credo sia normale e da prendere sotto gamba, perchè potrebbe anche non essere stato un parto come è sembrato, ma io non sono una veterinaria e non so dirti nulla di preciso. Solo un veterinario può farlo e di conseguenza rassicurarti sulla salute della tua caviotta. Mi raccomando facci sapere Kim.
  21. Speriamo che con le signorine non ci saranno problemi. Invece di fare da me i gruppi forse dovrei provare a unire ogni maschietto con tutte e tre insieme e vedere come si mette la situazione per decidere con chi far stare chi, ma prima c'è da pensare alla sterilizzazione. Poi ogni tanto potrò ancora organizzare delle uscite al femminile per farle incontrare di nuovo? O rischio di scombussolare i nuovi assetti? Un po' mi dispiacerebbe separarle in modo definitivo.. Come quando al negozio non potevo scegliere chi portare e chi no con me tra le due sorelle rimanenti
  22. Ciao, per farlo uscire devi allontanarti un bel po' dalla gabbia lasciandola aperta con il ponticello che hai creato e lasciarlo fare guardandolo di nascosto ;) magari fuori la gabbia ad una giusta distanza metti una ciotola di verdura. Prova così, forse ci metterà un po' ma abbi pazienza e fidati che funziona, facci sapere!
  23. Ciao Simmy, i miei son pelosi come sai non si vede bene il pancino. Però a volte tossiscono mentre mangiano, una volta a Lattecaffè mangiando capitò una cosa simile e mi spaventai molto perchè dondolava in avanti veramente come se avesse conati. Ma è durato pochissimo, interminabile anche per me, e poi è andato tutto a posto. Anche a noi capita a volte di strozzarci e fare così, io al tempo me lo spiegai in questo modo. Fede ha ragione può essere stata la paglia troppo rigida, forse hanno provato ad addentarla e quella si spezza in schegge che possono andare di traverso. Togli quella e si sistema tutto ;)
×
×
  • Crea Nuovo...