Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kriss_mnm

  1. Oddio come ho fatto a perdermi questa discussione!!! Brava Fede è tutto meritato!!!!!! Con me poi hai avuto una pazienza non indifferente ahahah! Sono proprio contenta! Complimenti, sicuramente non deluderai nessuno!
  2. Infatti, in più due settimane fa li vedevo benissimo che si arrampicavano sui peli. La mia vet con l'altro antiparassitario mi aveva detto di dividere una fiala per 5 e trattare ogni dieci giorni fino alla scomparsa, sempre perchè per lei da quanto ho capito è meglio poco e più frequente che tutto in una volta. Quindi se dovessero spuntare di nuovo farò un secondo trattamento, visto che ne ho fatto uno solo e con una dose inferiore alla fiala intera. Sarà solo dispendioso e rognoso, però pazienza, prima o poi devono morire sti schifidi. Non saprei cosa potrebbe dirmi un vet se non di ripetere il trattamento. Quella online mi scrisse di ripeterlo dopo un mese se non avessi visto miglioramenti. Direi che rientro ancora nel tempo massimo. Però ammetto che sarebbe snervante, pur avendo pulito e disinfettato in continuazione, se loro fossero rimasti ancora belli e comodi sul pelo dei piccoli.
  3. Quindi potrebbero essere morte?? Speriamo!!! Sì sono distanti, ma quindi cadranno da sole se sono morte? So solo che sono più grandi di quelle che vedevo prima. Grazie Simmy di avermi dato una speranza! Continuerò a tenere sotto controllo magari faccio passare in tutto un mese continuando a disinfettare ogni settimana e se in questo tempo ancora non dovessi vedere nulla di vivo li considererò debellati! Speriamooo!!!!
  4. Scusate ma sapete le uova che tempi portano? Non mi pare di averlo letto da nessuna parte, questi pallini che non si levano neanche a pagarli sono lì da due settimane e non vedo ancora proprio nulla di vivo sul pelo. Me li sto guardando tutti i giorni... Mistero!
  5. Mi diresti il nome dello shampo via mp per favore? Non so più come fare, l'antiparassitario costa parecchio ed è pochissimo per i miei 5. E poi a stare a dividerlo nella siringa da insulina ne perdo sempre troppo.
  6. Ragazze ho un dubbio, forse è banale ma ovviamente sapete che mi sto fissando. L'altro giorno ho fatto il trattamento alle femmine. Ho messo l'antiparassitario a ognuna e poi sono state su un lenzuolo pulito (lavato in candeggina precedentemente) in un recinto alla buona che ho allestito per terra mentre io pulivo il fondo della gabbia con altra e onnipresente candeggina. Quindi dopo l'applicazione sono state in due luoghi non contaminati, uno dei due appena sterilizzato. Ma nel frattempo che il medicinale fa effetto non è che perdono le uova "vive" dal pelo e contaminano di nuovo tutto? Perchè se è così mi pare un controsenso, avrei dovuto pulire anche il giorno dopo! Sto impazzendo Le mie mani ormai sanno di candeggina perennemente, giuro.
  7. Per i pidocchi ormai dovrò vedermela da sola, come ho fatto prendendo un antiparassitario piuttosto che quello consigliatomi dalla mia vet. Sinceramente non saprei che dirle ad andare da lei. Posso solo essere certa che i pidocchi adulti riesco benissimo a riconoscerli, diciamo che se dovranno spuntare non appena li vedrò farò il secondo trattamento. Non posso che fare così. Oggi controllerò le femmine, hanno il pelo veramente molto folto spero che il pettinino mi aiuti nella missione.
  8. Niente da fare... su Spike a me sembrano uova sono ancorate al pelo e troppo regolari come dimensione. Su Lattecaffè invece sembra più forfora perchè si distinguono delle scagliette irregolari di pelle e spero che almeno lui per ora sia salvo. Ha anche una micro crosticina sul di dietro, ma davvero un puntino. Sulle femmine ho fatto l'applicazione l'altro giorno quindi penso che tra oggi e domani le controllerò per bene.
  9. kriss_mnm

    Aiuto!

    Uuuh.. carina davvero come idea : ) specialmente quella di dare una copia gratis ai negozianti!!!!
  10. Ciao Roxio, sai in fiera non ti conviene per niente, per esperienza, un mio conoscente prese un coniglietto ariete senza sapere che non era neanche stato svezzato e dopo poco gli morì per cause ancora ignote, ma facilmente immaginabili. Ancora ci sta male. Non ti fidare delle fiere... E neanche troppo dei negozianti perchè purtroppo, se non sai riconoscere il sesso e prendi una coppia è facile che siano di sesso diverso e ti ritroveresti con cuccioli nel giro di due mesi. Ancora peggio se dovessi prendere due femmine, la fertilità incomincia prestissimo e in negozio le gabbie ospitano cuccioli di entrambi i sessi perciò potresti ritrovarti femmine gravide senza neanche averlo voluto. Al più se sei fortunato e appena acquistate le caviotte le porti da un vet e ti dice che sono di sesso diverso, dovrai tenerle separate finchè il maschio non sarà maturo per sterilizzarlo, perchè una gravidanza non è certo una cosa sempre desiderata o facile da gestire. Quando sono piccoli riconoscere il sesso non è mica facile tra l'altro, serve esperienza diretta di qualche tempo. Io credo che alla AAE ti risponderanno, nel caso ci sarà da insistere perchè non passano molto tempo al pc per via del gran da fare che hanno e della loro vita privata, però sicuramente ti risponderanno. Non si tratta di rinunciare ad avere una cavia o due, ma di pazientare e assicurarsi che fili tutto liscio e che non ci siano brutte sorprese dopo. E la AAE può dare tutte le garanzie del caso.
  11. No no tranquilla crepuscolari significa all'alba e al tramonto, insomma nelle ore di luce meno intensa se così si può dire, quindi anche se i tuoi vanno a ninna più tardi, di notte dormono come tutti i porcellini. I criceti invece di notte stanno sempre svegli e tutto il giorno dormono. E' una bella differenza.
  12. kriss_mnm

    Eh......

    Oddio... che casotto! In effetti Elisa ti capisco, la parte rognosa non è curare loro ma stare sempre a disinfettare tutti i luoghi in cui mettono le zampine per far sì che la cura sia efficace! Potresti passarmi il nome dello spray via mp? Chissà che non sia utile per le gabbie dei miei... Io non sto tranquilla neanche con la candeggina. Sì simmy sarà l'iniezione di ivermectina che i vet fanno di solito. Però effettivamente sarebbe esagerato se si tratta degli acari comuni sul loro pelo.
  13. Premetto che dalla veterinaria online mi era stato consigliato quello blu, per cani e gatti tra i 2,5 e 7,5 kg se non erro, in base ad un ragionamento che sinceramente mi pareva un po' assurdo. Le avevo comunicato il peso di tutti e lei praticamente lo aveva sommato, dicendomi di comprare quello blu e non quello rosa appunto, e di dividere ogni fialetta su tutti e 5. Il punto è che quello che cambia tra una confezione e l'altra dell'antiparassitario è la concentrazione del medicinale, e se si divide il contenuto di ogni fialetta su tutti e 5 di certo la concentrazione data a tutti non cambia. Non so se mi sono spiegata, sbaglio? La concentrazione di quello blu per il loro peso (le femmine sono le più pesanti e vanno sugli 850grammi circa) sarebbe stata troppo alta, anche se gliene avessi somministrato 1/5 di fiala. Così ho preso quello rosa. All'inizio volevo dividerlo per 5 ma a quanto pare ho fatto bene a dividere una sola fiala sui due maschietti. Se ne avessi messo ancora meno figuriamoci non avrei avuto nessun effetto. Comunque dato che Federica ne aveva messa una fiala intera ciascuno per il peso di Ichi e Patty, sui miei maschietti che pesano meno di 800grammi ne ho messa metà ciascuno, quindi 7,5ml. Ora alle femmine riunirò in una siringa le due fiale rimanenti, 30ml in tutto, e dividerò per 3. E' una proporzione approssimativa, ma non volevo eccedere. Ieri ho controllato anche Lattecaffè, che ahimè ha una superficie di pelo grigio su cui poter controllare molto piccola, il resto è tutto bianco. Vicino alla pelle e incastrato nel pelo ho trovato un residuo di pelle morta e si capiva che era quello e non uova perchè era un pezzettino di almeno 3mm. L'ho pettinato e comunque ho trovato questi pallini, alcuni si sono staccati altri son rimasti sul pelo, che non ho ancora capito cosa siano perciò devo aspettare.
  14. Dai dai che ci sto pensando anche io a fare il grande salto : ) Non appena passeranno gli schifidi!
  15. Aspetto qualche giorno ancora, è passata solo una settimana dal primo. Ma temo proprio di sì...
  16. Secondo me quando lo fanno loro, il rischio che non vadano d'accordo è ammortizzabile qualora andasse nella peggiore ipotesi perchè cercherebbero un'altra accoppiata. Quando li affidano però non è così, ci sono diversi rischi che loro non possono nè prevedere nè controllare direttamente sul momento. Secondo me Rossella dovresti veramente riprovare, magari con più convinzione, insistendo sul fatto che se i due per sfortuna non dovessero andare d'accordo saresti disponibile a trovare tutte le soluzioni del caso per far star bene entrambi. Squitt ovviamente ognuno ha le sue opinioni, ma io penso che se questa tua cugina volesse andare oltre le sue convinzioni, si sarebbe già resa conto che i tuoi caviotti in due, trattati come stai facendo tu, stanno divinamente, di certo meglio del suo caviotto solo e pauroso di tutto.
  17. Ti capisco le mie femmine rosicchiano e masticano tutto. Per fortuna non hanno mai provato fino ad ora a rosicchiare me
  18. Rossella non è per prendere le loro difese, ma da contatti molto indiretti che ho con loro, ho capito che per quanto riguarda le adozioni se ci sono situazioni di "forse" non rischiano neanche. Il "forse" nella tua situazione sarebbe la reazione di Rod che è già grande e abituato a star solo, con un nuovo caviotto. Giustamente le volontarie non ti conoscono, non possono sapere che tu, anche se Rod non dovesse andare d'accordo con il nuovo arrivato, non sbolognerai di nuovo il caviotto a loro, cosa che loro temono molto. So che questa situazione, di adozione e poi restituzione del cucciolo come se fosse un pacco mal funzionante, a loro è capitata molto spesso, con i dovuti problemi del caso, ovviamente a carico loro. Perciò diffidano sempre, e molto. Secondo me insistere non farebbe male perchè tu sicuramente hai buone intenzioni. Spiegando ovviamente tutto. E poi anche se non ci sono cucciolate già nate a loro arrivano moltissime femmine gravide, si tratterebbe di aspettare pochi mesi per tutto e penso che tu sia disponibile ad aspettare ancora un altro po'. Devono solo rendersi conto di chi hanno davanti, se è affidabile o meno. E' il loro compito.
  19. I pallini bianchi nel pelo non sono caduti anzi sono ovunque e non se ne vengono se li tiro via con le dita. Mi devo preoccupare vero? Forse è meglio che inizio ad ordinare un'altra scatola di antiparassitario.
  20. Oh mannaggia... Ma come va, sta mangiando più fieno?
  21. kriss_mnm

    Aiuto!

    Ecco vedi Vaniglia? Io credevo ad una fesseria perchè non ho avuto questa esperienza Forse Lady_Arya ne sa qualcosa sui famigerati bozzetti. Chissà se passa di qui a leggere : )
  22. Simmy perchè non provi con una palettina piccola? Tipo quelle per scopa ma più piccole, le vendono insieme alle scopette a mano non so se hai presente.
  23. Ma il termosifone in una risposta precedente ha detto Elisa di averlo disattivato in quella stanza vero?
  24. kriss_mnm

    Aiuto!

    Ogni bozzetto credo sia un cucciolo... Ma sai non ho mai "tastato" nessuna femminuccia incinta, mi limito alle documentazioni fornite dagli altri ;)
×
×
  • Crea Nuovo...