MARELLA SCUSA SE TI CONTRADDICO MA COME ALLEVATRICE DI AMERICAN BULLDOG TI DICO CHE QUESTO NON NASCE DAL BULLDOG INGLESE MA FORSE è IL CONTRARIO. MI SPIEGO MEGLIO ALLEGANDOTI UN PEZZO DELLA STRORIA DELLA RAZZA TRATTA DAL LIBRO DI MAURO SALVADOR WORKING BULLDOG:
Intorno al 1200 in Inghilterra nacque il bull – baiting ovvero il combattimento dei cani contro i tori; tale pratica divenne diffusissima in tutta Europa. Il pubblico scommetteva sul vincitore ed al proprietario del cane che vinceva veniva dato una consistente somma in denaro. I cani impiegati in questa pratica inizialmente erano diversi, sia nelle forme che nelle dimensioni ma tutti erano chiamati col termine comune di “bulldog” ad indicare appunto il loro utilizzo. Inizialmente erano usati cani enormi e potenti ma presto ci si accorse che tali cani non avevano l’agilità adatta per potersi divincolare dagli attacchi dei tori, così man mano si iniziò a selezionare un cane nelle dimensioni più piccolo ma altrettanto potente nella presa, coraggioso, determinato e resistente al dolore. . Si suppone quindi che per ottenere un cane che desse i migliori risultati in combattimento si siano effettuati accoppiamenti tra gli antichi bulldog (simili a mastiff) e terrier. Si ottenne così un cane che, come appare da stampe antiche dell’epoca, era compatto, snello e muscoloso con la testa anch’essa muscolosa dotata di una forte mascella, molto simile all’attuale pit bull terrier. Essi vennero chiamati con diversi nomi: Half and half, Pit Dog (da pit, il recinto chiuso o la buca in cui i cani combattevano), Bull- and- terrier. Accanto ad essi vi erano ancora cani di mole maggiore che erano posseduti solo
da poche persone. Tali cani erano più di tipo mastino.
Nel 1835 in Inghilterra vennero proibiti i combattimenti ed i bulldog furono messi fuori legge considerati troppo pericolosi.
Gli allevatori inglesi, non volendo rinunciare a tale razza (e per continuare in segreto i combattimenti), iniziarono a selezionare cani di taglia più piccola per poterli camuffare come cani per la caccia in tana.
Non potendo più essere allevati in Inghilterra, i cani di taglia più grande, ormai fuori legge perché considerati pericolosi e cattivi, vennero trasferiti nel nuovo mondo dove poterono ancora essere utilizzati in combattimenti.
I bulldog importati in America dall’Inghilterra furono di due tipi distinti:
<LI type=1>il pit bulldog più agile e leggero (25 – 40 libbre) che fu utilizzato per i combattimenti. Da questi cani nasce l’odierno pit bull.
il catch bulldog (40 - 75 libbre) più grande e più molossoide, impiegato come cane da difesa e come cane da caccia per grosse prede. Da questo trae origine l’odierno American bulldog.
COMUNQUE SONO DACCORDO CON TE NON PRENDETE CANI IMPORTI ILLEGALMENTE, PRIMO PER LE RAGIONI CHE HAI DETTO TU SECONDO PERCHè VIVANTERESTE DI AVERE UN CANE DI RAZZA CHE SPESSO è SOLO UN INCROCIO E TERZO PERCHè SARESTE COMPLICI DI UN TRAFFICO ILLEGALE E QUINDI ANCHE VOI FURI LEGGE.