Una volta raggiunta la maturitŕ sessuale (il che avviene molto precocemente: a 3-4 mesi per le razze piccole, a 4-6 mesi per quelle piú grandi fino anche a 9 in quelle giganti) il coniglio inizia a manifestare dei comportamenti dettati dagli ormoni. Facilmente l’animale inizia a spruzzare urina e lasciare in giro le feci per marcare il territorio, evitando di usare la cassetta e quindi sporcando in giro per la casa. Il coniglio spesso diventa aggressivo, specialmente le femmine che possono mordere quando sono nella gabbia, tanto da rendere difficili le operazioni di pulizia o addirittura pericoloso toccare l’animale.
Specialmente i maschi, ma talvolta anche le femmine, iniziano a montare piedi mani altri animali della casa, oggetti inanimati, con un’insistenza a volte esasperante per i proprietari che vedono l’innocente coniglietto trasformato in una sorta di maniaco sessuale l intensitádi questo comportamento varia molto da soggetto a soggetto: molti maschi restano relativamente tranquilli e non manifestano comportamenti fastidiosi.
Se il coniglio vive con un altro dello stesso sesso, anche se cresciuti insieme da piccoli, possono innescarsi lotte per la dominanza, con conseguenze a volte gravi (i conigli possono farsi molto male lottando tra loro).