Vai al contenuto

otello

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

otello's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ennesimo capitolo: ieri il vet vedendo il cane che piega le gambe dietro ha detto che è un prolema neurologico. mi chiedo: per 12 anni tutto ok, poi a 3 gg dalla castrazione problema neurologico? mah. ho consultato un altro vet che da lastra ha notato che il cane ha 8 vertebre lombari anzichè 7. questo nn dovrebbe dare grossi problemi in cani di piccola taglia come il mio... comunque questo altro vet presume problemi alla colonna, forse ernia del disco, ma per essere sicuri dovrei fare ris magnetica o tac = 500 euro. vabbè... ieri mega punturone di cortisone dal primo vet. il secondo, molto ben diposto , mi ha insegnato come fargli le punture successive: sotto la pelle della schiena. oggi vado dal primo vet a prendere le siringhe col cortisone e mi dice che vanno fatte nella gamba sinistra, nel muscolo. non uno che mi dica la stessa cosa! ma è possibile?? qualcuno sa se dove vanno fatte ste benedette punture??? grazie otello PS: il primo vet sospetta anche o meningite o tumore diffuso (forse al cervello) perchè il cane non è completamente paralizzato: un po' cammina e un po' no. la meningite potrebbe giustificare gli alti globuli bianchi riscontrati 1 mese fa. si perchè è da lì che siamo partiti.. dai globuli bianchi altri. sono super confusa. ogni cosiglio è gradito!
  2. ciao a tutti, aggiornamento non positivo:( il primo giorno post operazione tutto bene, i due gg successivi non ha dormito e ha girato tutta la notte per casa col fiatone, lo abbiamo calmato con antidolorifici e integratori alimentari. da 2 gg la sintomatologia è cambiata: dorme tutto il giorno e tutta la notte, ma la cosa grave è che da ieri mattina le gambe dietro gli cedono e cammina "da seduto". le scale le scende ma per salire lo devo prendere in braccio. che caspita gli è successo? non è che gli hanno offeso dei nervi durante la castrazione? ovviamente questa assurda postura non gli permette di raggiungere agevolmente le ciotole, quindi lo imbocco e lo faccio bere da una siringa. fa pipì a 4 zampe perchè non manitiene l'equilibrio su una gamba sola. oggi ha manifestato voglia di fare popò, ma non è riuscito (immagino per problemi di postura). mi chiedo: è la prostata ingrossata che spinge e non lo fa andare in bagno? le gambe dietro cedono per debolezza, carenza calcio o cosa altro...? non so di nuovo che pesci pigliare. possibile che stesse bene dopo l'operazione e a 5 gg di distanza dall'intervento non si regga in piedi? penso al peggio (metastasi spina dorsale?), ma il vet mi ha detto che a livello osseo era ok. domani rivado dal vet, ma se qualcuno di voi ha avuto casi di cani che non si reggevano sulle zampe dietro mi faccia sapere... ! grazie a tutti. la mamma di otello
  3. Ciao a tutti, si novità: hanno individuato un testicolo malformato da tumore, probabile causa (attraverso rilasci eccessivi di ormoni) del dolore e dell'ingrossamento della prostata, che a sua volta ha provocato l'infezione e l'aumento dei globuli bianchi. Ieri i globuli, dopo terapia antibiotica, erano scesi, così oggi siamo potuti intervenire con castrazione. Il mio "topo" sembra aver reagito bene, ora dome col collare a cono... povero. Andiamo avanti ad antibiotici e cortisone e, all'occorrenza, antidolorifici. Intanto il testiscolo andrà in analisi e sapremo tra tre settimane. Speriamo in bene. Ora mi riposo anche un po' io perchè sono sfinita. Un saluto, otello's mamy
  4. grazia davvero a tutti per le risposte e i consigli. non mi sono fidata a passare la notte senza sapere... così ieri sera ho chiamato un nuovo veterinario, ben attrezzato, che gli ha fatto una super visita notturna. globuli bianchi sempre a 36.000, prostata molto ingrossata (probabilmente la causa dell'infezione), forma tumorale nel testicolo destro (che opereremo, spero, più avanti). no filaria, no diabete, no febbre. lastre ok, no artrosi o altri problemi alle ossa. vista bassissima (distingue solo luci ed ombre). pazzesco, non mi spiego come in una settimana il cane sia cambiato così. oggi attendo le ultime analisi del sangue, nel frattempo gli ha fatto 2 punturoni: un antibiotico potente che lo copre per 24 ore e un cortisone che stimola un po' anche la sete... ha il sangue spesso, rischio embolia, lo sto facendo bere con una siringa... povero... se vi va vi tengo aggiornati sugli esiti. grazie ancora! la mamma di otello
  5. buongiorno a tutti, sono nuova del forum e davvero preoccupata per il mio cane meticcio di 12 anni. da una settimana cammina a fatica, sta quasi sempre coricato, mangia solo dalle mie mani (non si abbassa più fino alla ciotola), ingoia senza masticare. beve pochissimo e solo se alzo un piattino a livello muso. naso fresco, no diarrea, no vomito. dalle analisi del sangue risultavano 4 gg fa globuli bianchi 22.000. due giorni fa globuli bianchi 36.000. in terapia da 4 gg con antibiotico. nessun miglioramento, anzi. questa sera ho notato che zoppica o meglio che la postura delle gambe dietro è strana. deambula barcollando e anche quando è fermo pare perdere l'equilibrio. morde se tento di prenderlo in braccio per aiutarlo a fare le scale. infine ho notato che abbaia con voce meno acuta (timbro vocale più grave). il problema più grande è che è terrorizzato dai veterinari ed è quindi difficile visitarlo. cosa mi consigliate? grazie infinite.
×
×
  • Crea Nuovo...