Vai al contenuto

ignorante

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

ignorante's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Sono tritoni alpestri, una coppia. Mi piacerebbe un laghetto per la riproduzione, ma purtroppo non ho la possibilità di farlo al momento, e poi dovrei recintare per proteggerli dai gatti e fare in modo che non scappino perdendosi in giro. In ogni caso ho quasi completato la teca da tenere in cantina. Qua è veramente caldo mentre giù si dovrebbe stare sotto ai 25 gradi.
  2. Sto modificando una vecchia teca di piccole dimensioni in modo da avere più acqua e meno terra. La metterò in cantina dove la temperatura sarà sicuramente più adatta.
  3. Purtroppo 30 gradi è la temperatura estiva che c'è a casa mia. L'unica cosa che posso fare è mettere un acquario in cantina e tenerli li d'estate, o fare una pozza in giardino e allevarli li mettendogli una rete di protezione tutto intorno e interrandola bene. L'acqua l'ho presa dal laghetto in giardino e non credo che sia inquinata. Non mi è possibile aumentare l'acqua purtroppo senza modifiche pesanti alla teca. Potrei rifarne una nuova però.
  4. Spero che si vedano le foto dal link. Comunque l'acqua ha una pompa in un filtro costruito col vetro sotto alle cortecce a destra. Il terriccio invece è su un doppio fondo di vetro sintetico con diversi fori per fare in modo che con le innaffiature l'acqua in eccesso possa drenare sotto dove comunque non ristagna perchè una parete sul retro è aperta sul basso per far evaporare l'acqua depositatasi. In teoria questa teca dovrebbe funzionare bene e avere meno manutenzione rispetto a una con erbe sintetiche, ma le piante di campo non mi sono mai vissute se non per qualche giorno. Il potos e altre piante particolari invece si. Mi potete dare qualche consiglio per migliorare le condizioni di vita di questi tritoni?
  5. Salve, sto provando ad allevare dei tritoni, ma non sono sicuro che la loro locazione sia corretta. Servono delle luci particolari? Nella teca (artigianale) ci sono due attacchi di quelli classici per lampadine. Un negoziante mi ha detto che le luci costose per rettili non servono per gli anfibi, mentre un'altro mi ha consigliato di metterle lo stesso. Per le piante (ci sono più che altro dei muschi) come devo fare? Pare che le luci al neon per le piante siano solo in versione tubolare. La temperatura della teca sta sui 29-30 gradi e mi pare un po' alta. Credo che siano diurni, ma stanno sempre nascosti o comunque fermi sotto un tronchetto o una corteccia. La femmina in acqua ha mangiato il primo giorno, ma poi è uscita e non mi pare che ci sia più tornata. Pensavo di mettere una ventola da pc sopra al foro che c'è sul coperchio in modo da ventilare un po' l'ambiente interno perchè l'aria stagnante mi sembra deleteria per la maggior parte delle piante. L'idea era di creare un risucchio per far entrare l'aria esterna dalla grata laterale. Adesso provo a postare una foto della teca.
  6. Per la difficoltà di reperimento non ti preoccupare che posso fartene scappare fuori qualcuno facendoti avere i numeri di telefono di chi li alleva. Per quel che riguarda la rumorosità di questi sudamericani invece credo proprio che hai preso un granchio perchè mi è sempre stato detto che non sono chiassosi. Se ti interessa qualche numero posso cercartelo. Tempo fa li avrei voluti prendere anche io, ma poi ho avuto del problemini e ho rimandato.
  7. Questo è un problema che tocca più gli uccelli australiani. Cmq prova a guardare se ti piace il piunis menstruus che è più piccolo e pare che sia anche simpatico.
  8. Molto bello il poicephalus menstruus, ma poco comune. So che comunque qualche allevatore ne aveva una coppia e si può anche trovare allevato a mano. Altrimenti un cenerino?
×
×
  • Crea Nuovo...