
SwanSerenity
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di SwanSerenity
-
eh, purtroppo sta lontano da me il veterinario specializzato... come mai non la vedi? cosa ti dice?
-
Aggiungo il fatto che non può esser stata la grande perchè già l'aveva, e poi con la grande ci sono stata sempre io a stare attenta... quindi non lo so, help
-
Ragazzi, ho bisogno di voi urgentemente: dopo un paio di giorni che abbiamo prese le piccole, ci siamo accorti che una delle due aveva tipo un taglio sulla coda... non ci siamo preoccupati, insomma sembrava gli mancasse un pò di pelle... ora un paio di giorni fa ci siamo accorti che gli manca metà coda, ma solo la pelle... per metà coda non ha la pelle e credo vada peggiorando... ho provato a farvi un pò di foto ma non so se si vedrà bene... aiutatemi a capire cos'è e cosa posso fare, non voglio muoia. Mangiare mangia ma poco, nuotare nuota, sale sull'area emersa, non sta lì ferma a non fare nulla... però non lo so, voi che dite? http://img63.imageshack.us/img63/1310/questa.jpg
-
Bhe, sono un amante degli animali e se dovevo trattarle male, non le avrei mai prese ci mancherebbe Le piccole stanno bene, anzi, ci fanno morire dalle risate per quello che fanno, non immaginate XD Volevo infatti metterla in molta acqua per vedere se nuotava perchè ho cmq visto che ogni tanto la testa fuori dall'acqua la deve mettere, e con tanta acqua deve per forza nuotare se vuole mettere la testa fuori... ci proverò nei prossimi giorni e poi vi farò sapere se nuota o no... per le zone asciutte io ci provo, ma vedo che non gliene frega niente... L'acqua delle piccole va bene, nuotano che è una meraviglia e sono consapevole che l'acqua della grande è poca, ma l'ho fatto per la paura che affoghi o chissà cosa, avendo paura che non nuoti ho evitato di mettere troppa acqua, ma cmq da quando l'ho portata qui l'acqua gliel'ho aumentata, non va bene perchè è troppo poca, ma gradualmente la alzerò per farla abituare. Per quanto riguarda il metterla assieme, le metto assieme di tanto in tanto e porto le piccole nel territorio della grande... vedo che le piccole si fanno i cavoli loro insomma XD girano cercano e alla grande non se la badano nemmeno, anzi, ci nuotano sopra, si aggrappano, non hanno paura di lei, ma è la grande che ha paura delle piccole, come mai? non dovrebbe essere al contrario? Cmq non intendo metterle insieme tutto in una volta anche perchè ho paura che la grande gli faccia qualcosa, anche solo muovendosi perchè ho notato che se si agita inizia a sbracciare e colpisce le piccole con le zampe ma involontariamente... ma vabbè, si vedrà... la grande mangia molto nonostante la temperatura sia sotto i 20, è normale? può stare così o no? lei è sempre andata in letargo perchè dove stava prima sicuramente sotto i 10 scendeva, infatti una volta mi sembrava pure morta... quindi che mi consigliate? la temperatura devo alzarla o può rimanere così?
-
Volevo aggiornarvi sulle mie piccine. Loro stanno bene, gli ho sistemato da poco la loro tana aggiungendo una specie di rialzo che gli fa anche da grotta, la usano tranquillamente, anzi, passano più tempo lì che in acqua. Mangiano un casino, gli dò da mangiare due volte al giorno, va bene? il termoriscaldatore abbiamo visto che fa e la temperatura sta sui 25°, si trovano benissimo e diciamo che loro sono sistemate. Ecco una foto: http://img109.imageshack.us/img109/826/45369992.jpg In più, aggiungo che anni e anni fa avevo comprato una tartaruga che era rimasta giù a casa dai miei... il 26 sono scesa e il 2 gennaio l'ho portata con me in macchina... l'ho messa in una bacinella, piccola ovviamente ma non si poteva fare altrimenti, con unaasciugamano bagnata sotto, senz'acqua o sarebbe morta... ogni due ore ci fermavamo e la bagnavamo con dell'acqua, è arrivata sana e salva cmq, l'abbiamo coperta con un telo che le facesse pensare di essere a notte fonda in modo da dormire e non rendersi conto dello spostamento. Ora sta in una vasca grande, con il suo rialzo e tutto. Ho inserito anche a lei lo stesso riscaldatore delle altre, ma la temperature resta sotto i 20, quindi dovrò provvedere a metterne un altro. Mangiare mangia e anche abbastanza, non lascia nulla. C'è un problema. Lei in questi anni è sempre stata in una vaschetta troppo piccola per la grandezza che ha, non ha imparato a nuotare, penso non l'abbia mai fatto in vita sua, infatti ora cammina e basta sul fondo, non nuota. Cosa posso fare per farla nuotare? purtroppo all'epoca non ero abbastanza informata e quindi non volendo l'ho maltrattata, ma adesso sto rimediando. Poi ieri gli abbiamo aggiunto uno di quei rialzi d'acquario, che fa sia da aria emersa ( dove non ci va mai perchè non abituata, non l'ha mai avuta non sapendo che era necessaria ), e che funziona anche da grotta... ora cosa fa? va sotto e inizia a spingere contro una delle due pareti, riuscirebbe pure a ribaltare il tutto se non fosse attaccata ad una delle pareti della vasca e non capisco perchè faccia così... pensavo non ci passasse, che rimanesse incastrata e invece no, ci passa benissimo. Cosa le prende? Per fortuna mangia anche altre cose, è stata abituata sempre e solo con gamberetti, ma mangia anche altro. Credo di non dovervi dire altro, vi posto delle foto. p.s. ogni tanto per farla abituare le metto insieme, le due piccole e lei... non gli fa del male, anzi va lì si avvicina per annusare e poi si tira indietro spaventata... secondo voi quand'è il caso, se è il caso, di metterle insieme? Vi lascio delle foto anche della grande. http://img85.imageshack.us/img85/2949/52748904.jpg http://img85.imageshack.us/img85/9074/78671101.jpg
-
Non è in letargo, so già cosa fanno quando ci vanno, perchè ne ho avuta una e non lo sono. Mangiano delle volte qualcosa, ma pochissimo proprio. Il termoriscaldatore non è regolabile, e autoregolato sui 25°, l'ho provato ma non riscalda, ma se mi dite che va bene, lo immergo allora. Ma deve stare per forza dritto o anche coricato? Nella vasca tengo immerso sempre un termometro e l'ultima volta misurava una temperatura di 18 gradi. Per quanto riguarda i gamberetti non mangiano nemmeno quelli, gli metto di tutto, ho pure preso ieri altra roba pure per tartarughe mini, fatti a posta insomma, ma niente... anche perchè vanno a fondo e non so se le mangiano. La lampada ancora non sono riuscita a comprarla lo farò al più presto. Nel frattempo ho termoriscaldatore e purificatore, ma quello che mi preme è il mangiare. Il teroriscaldatore dovrebbe essere da 10watt, ora non lo so e non posso guardare, non sono a casa. E per quanto riguarda la vaschetta, non sono assolutamente messe male, l'avevo scritto nel mio primo post, stanno in una vasca che ha queste misure: grande 45 lunghezza, 35 larghezza, 14,5 di altezza, sempre in cm. Non mi sembra così piccola, anzi, ci nuotano che è una meraviglia, e di acqua ne hanno pure troppa secondo me, adesso non posso misurare i centimetri che ci sono visto che non sto a casa, ma 6-7 cm di acqua ci sono... a noi ci hanno detto di mettere l'acqua il doppio della tarta mesa in verticale, quindi... e poi se ci è entrato un purificatore tutto sommerso in orizzontale in quella vasca va bene anche per il termoriscaldatore. 7Fammi sapere
-
ho notato in più che non mangiano.a ll'inizio pensavamo fossero così abituati ai gamberetti che amngaissero solo quello, ma non mangiano nemmeno quelli, che devo fare?
-
ok niente, con il depuratore ho risolto ma ho un altra domanda adesso: ho comprato il termoriscaldatore, ecco la foto: http://img94.imageshack.us/img94/5000/termo.jpg Prima di metterlo con le tarta, l'ho provato in una bacinella, l'ho riempita d'acqua e l'ho immerso, ma non riscalda... ora non so quanto sia passato, ma un 20 minuti tutti, è nuovo comprato oggi, possibile abbia difetti o che non funzioni? oppure ci vuole un determinato numero di ore perchè riscaldi? purtroppo non ci sono istruzioni nulla, mi sapreste aiutare? Deve stare dritto per forza? oppure può anche stare coricato? help me please
-
Li non erano all'asciutto, ma subito dopo ho messo il rialzo in dotazione copn al vaschetta che ti posto all'asciutto ne hanno e tanto si mettevano in quel modo uguale. Per la lampada ancora, no il termoriscaldatore l'ho comprato oggi insieme ad un depuratore, ma qui dovete aiutarmi perchè io non ci ho capito nulla, non ci stanno libretti ne niente, quindi aiutatemi, ecco la foto: http://img191.imageshack.us/img191/7003/img2587f.jpg Foto del depuratore senza nominare marca o cosa... mi spieghereste come inserirlo? so che le ventosine vanno attaccate alla vasca e ok, ma l'acqua fino a dove deve arrivare? il depuratore va inserito completamente sotto l'acqua? e se no, fino a che punto? anche perchè l'acqua delle tarta sarà alta si e no 5-6 cm e non basta nemmeno per coprirne un quinto del depuratore, come devo fare? Grazie mille
-
Ok, grazie per tutti i consigli. Vorrei chiedervi una cosa se sapete: oggi ho visto le tartarughe una sopra l'altra, ma non mentre stavano in acqua, ma mentre stavano all'asciutto... io ho pensato che forse era per il troppo spazio ristretto all'asciutto completo, e quindi ho provveduto ad allargare di mezza vaschetta il posto all'asciutto, e invece no, non era per quello, aveva molto spazio per stare separate e all'asciutto, ma tanto si sono messe l'una sopra l'altra... in teoria il maschio sopra e la femmina sotto, vi posto una foto: Non so come mai si mettano così, suggerimenti? io ancora non sono riuscita a comprargli il termoriscaldatore o come si chiama, dovrei andarci domani, ma non è pericoloso? voi direte: è fatto apposta, non è pericoloso no... perchè guardandoin giro ho visto che il filo va immerso nell'acqua ed è attaccato alla corrente, non rischio di friggere le tarta? Poi, per il fatto che stanno una sopra l'altra, è possibile che sia per l'acqua fredda? non è fredda, ma ad un certo punto raggiunge la temperatura dell'ambiente ed è abbastanza freddina, non so dire i gradi precisi ma non lo so, ditemi voi, potrebbe essere per quello? anche se lo spazio all'asciutto era molto? E poi, è normale he stiano parecchio tempo fuori dall'acqua? oggi ci sono state quasi tutta la giornata, non le farà male stare tutto quel tempo fuori? Grazie mille e scusate per aver nominato la marca del mangime, non lo sapevo
-
Ciao. Grazie mille per avermi linkato la discussione, molto interessante. Però non ho ancora ricevuto risposta ad una cosa fondamentale: volessi trasportare una tartaruga che cmq ha già 4-5 anni, per 900km in macchina, è salutare? sarebbe consigliato? e se si, come faccio a trasportarla senza porre fine alla sua vita involontariamente? Per quento riguarda i gamberetti, ricevuto ed ho capito anche il perchè, grazie mille, provvederò a finire quelli che ho e poi a non comprarne più, poi, un altra domanda: insieme ai gamberi gli dò anche del mangime base completoin sticks. La marca è sera raffy p, non so se sono buoni e vanno bene, voi che dite? Oggi abbiamo provato a dargli della carota fine fine, ma non l'hanno mangiata. La vasca di plastica quindi va bene no? poi oggi abbiamo provveduto a togliergli il rialzo in plastica che era in dotazione con la vasca e abbiamo fatto un cumulo di sabbia dove a quanto pare, gli piace stare, in pratica p il posto dove loopossono uscire per prendere il sole. Poi avevo scritto che ho messo la vaschetta di fronte alla finestra, dove batte il primo sole, apro pure le tende per farlo entrare meglio, accanto ad un metro poco più, c'è il termosifone e... credo di non dimenticare nulla, va bene il posto? premetto che la mattina, quando batte il sole, la vaschetta rimane mezza illuminata dal sole ( dove c'è la sabbia che fa da rialzo ) e mezza all'ombra. Penso di non dimenticare nulla, per il termoriscaldatore ci stiamo pensando e poi la domanda fondamentale: se lascio le tartarughe in acqua per 3-4 giorni senza cambiarla, succede qualcosa? Grazie mille
-
Grazie mille per aver spostato la discussione e scusami per non avrla messa nel posto più consono... Grazie drago per le informazioni... purtroppo io un giardino non c'è l'ho e spero che per quando cresceranno di averlo, altimenti non saprò come fare, ma di certo non le abbandonerò, non posso... Per i gamberi ok, continuerò a darglieli e alterno a dei bastoncini di vario colore che non so cosa sia, ma non sono gamberetti, spero vadano bene lo stesso e provvederò a dargli insalata e frutta, ma tocca mettergliele sull'acqua oppure nella ciotolina fuori dall'acqua che hanno sull'isolotto? Per l'acqa e i gradi sai dirmi niente? e per il viaggio che dovrei fare? posso lasciarle con la'cqua sporca da una settimana? no vero, non vorrei trattarle male, adoro gli animali e al pensiero di fargli del male ci sto male, scusate il giro di parole. E poi, per il trasporto di quella che sta a 900km da me, come posso fare? spero possiate darmi delucidazioni in merito, grazie mille
-
Ciao a tutti. Sicuramente questa non sarà la sezione più adatta, quindi mi scuso in anticipo, spostate pure il topic nella sezione più appropriata. Vado ad esporre le mie perplessità: oggi ho comprato due tartarughine d'acqua dolce, piccole, le ho sistemate in un contenitore di plastica, grande 45 lunghezza, 35 larghezza, 14,5 di altezza, sempre in cm. Gli ho sistemato all'interno un isoletta abbastanza grande per poter riposare, l'acqua sarà alta si e no 5-6 cm, la teca è posta davanti alla finestra, niente spifferi d'aria, luce quando è bella giornata, ne entra, ed è la finestra dove batte per prima il sole, quando c'è ovvio, ma cmq la luce c'è sempre... a sinistra, a distanza di un metro poco più, c'è il termosifone, che non è aperto tutto il giorno, giusto la sera. Abbiamo comprato gamberetti secchi e bastoncini appositi per tartarughe, ora non so se sapete di cosa parlo. Le ho prese stasera, gli ho dato un pò di gamberetti, qualcuno ne hanno mangiato, gli altri stanno lì. Dentro la teca gli ho sistemato anche dei sassi grandi si e no 2-3 cm, e alcuni più grandi che raggiungono la lunghezza di 9-10 cm. Illustrata la situazion, vorrei farvi delle domande: - cosa dargli meglio da mangiare? ho letto che i gamberetti fanno male, è vero? ho letto che alle tartarughe piccole è bene farle mangiare sue volte al giorno, alternando i pasti: gamberetti, bastoncini, pollo, insalata, ecc... è vero? se non ci ho azezeccato, qual'è il miglior modo per nutrirle? e con cosa? - l'acqua va bene in quel modo di altezza? e la temperatura? io ho cercato di mettergliela temperatura ambiente, ma dopo un pò è naturale che si freddi, va bene lo stesso? quali sono i gradi che l'acqua non deve oltrepassare? ho letto perchè che l'acqua ovrebbe essere dai 10 ai 37 gradi, non più non meno, è vero? altrimenti i gradi di riferimento quali sono? - l'acqua, va cambiata ogni giorno, oppure si può attendere non appena si sporca anche un minimo? se c'è problema di acqua clorata ( uso quella del rubinetto ), va bene uguale? in caso, cosa dovrei fare? - Poi, io il 26 dovrei partire e ritornerei dopo 7 giorni, poco meno, non c'è nessuno che possa tenere le tartarughe e io di sicuro non voglio farle soffrire, avrebbe chi si occupa del mangiare, ma dell'acqua no... è possibile tenere l'acqua non cambiata per 7 giorni? - Ho un altra tartaruga, da anni, bella grande, ma sta a 900km di distanza da me, volevo in qualche modo portarmela nella mia nuova casa, quindi dovrei fargli fare un viaggio di 900km in macchina, è consigliabile? ( anche se penso mi direte di no ) Secondo voi, esiste un modo per poterla trasportare in macchina senza farla morire? mi dispiacerebbe molto... altrimenti come posso fare? Qualsiasi altra delucidazione su queste piccole creature è ben accetto, scusate per le miliardi di domande, ma ho davvero bisogno di prendermi cura al meglio di loro. Grazie milel a tutti