Vai al contenuto

squittentina

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

squittentina's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. i gerbilli sono animali sociali che devono stare in colonia...a me è capitato il gerbillo malvagio(con me è buonissima,un tesoro) che non solo ha rifiutato una compagna-quando ambedue avevano 2 mesi-,ma è anche aggressiva verso tutto ciò che ha pelo:gatti,topi finti etc.Data la dentatura di un gerbillo(è una specie di pitbull:sono animali fatti per non mordrere,come le cavie,ma se mordono non te li stacchi più) non voglio rischiare di trovarmi Sofio con un occhio solo!Quindi quando esce lei alla sera i caviotti li dovrei mettere in gabbia e in una posizione soprelevata,sennò può benissimo entrare nella gabbia(ci passa tranquillamente)!I porchetti sono abituati a stare con gatti e criceti quindi non ho dubbi che non la ferirebbero mai e poi mai ^-^ la pipì ti assicuro che il pavimento lo corrode,il mio granito ha una bella macchia :( e questo nonostante la mia sala venga scopata e strusciata due volte al giorno,e subito ripulita dopo che i cavi escono! mi hanno suggerito di tappare coi cubes i punti in cui possono nascondersi,tipo l'armadio,e lasciare a terra la gabbia e delle lettiere angolari chiuse...dicono che così se la cavia non si ferma non urina...il che spiegherebbe perchè se vanno sul terrazzo non fanno pipì fuori posto! secondo te è vero?O.o
  2. bè,come pellet di solito usano quello per stufe e il fieno in grandi quantità costa una miseria...In ogni caso concorderai con me che il costo di mantenimento di una cavia è IRRISORIO rispetto ad un gatto a che tra crocchette,lettiera e cibo costa molto di più(anche perchè i gatti appena presi sono pieni di parassiti e virus vari,invece le cavie appena recuperate difficilmente necessitano di vet).LE gabbie non devono comprarle,hanno quelle donate o al massimo hanno i cubes i vet non sono solo quelli sivae...non tutti i vet sivae sono iscritti al loro registro,per esempio.. Concordo con te sul fatto che indubbiamente ci sono altre strade...io ora come ora se devo adottare un animale me lo prendo anzi da un privato!
  3. a ottobre io,i miei porchetti,la mia gerbilla e le mie valigine ci trasferiremo a Pisa per motivi di studi! ho trovato una bella camera singola abbastanza spaziosa per permettere a me di sopravvivere e ai miei pelosi di girare in tanto spazio! Dato che saremo soli,mi piacerebbe tenere stabilmente libere in camera le mie cavie-eccezion fatta per le 2-3 ore serali in cui esce la mia billa dato che lei è un animale molto aggressivo e me le sbranerebbe-,ma ho un grosso problema: come impedisco ai caviotti di urinare per la stanza?per le popò non c'è problema,quello che mi preoccupa è pensare che possano urinare e corrodere il pavimento ..." voi che ne pensate? è fattibile? o mi conviene optare per un recinto fatto coi cubes?in quel caso dovrei mettere del pile con sotto le traversine?e poi ogni giorno pulisco il pile oppure mi limito a sostituire giornalmente le traversine? la gabbia che avremo ad ottobre probabilmente sarà " su carrello"....come posso creare una scala per farli scendere a terra?
  4. è giusto chiedere un contributo anche per cavie che hai da due giorni? c'è chi dà in adozione cani e gatti ,magari stallati per mesi,senza chiedere un centesimo...vogliamo paragonare il costo di mantenimento di una cavia con quello,esorbitante,di un felino? Io presa dall'entusiasmo ho pagato 20 euro a cavia se non erro,cioè 40 eurini... + 75 di viaggio andata e ritorno per andarle a prendere a Milano (mi rendo conto che le staffette da Milano a Toscana siano impossibili da organizzare,l'ho provato di persona). In un negozio avrei speso 5 euro per cavia,per non parlare di persone che magari allevano caviotti in casa e li regalano,o di contadini che hanno cavie in eccesso di cui disfarsi...L'ho fatto volentieri perchè sono le mie cavie,ma mi spiace vedere che si chiedono 30 euro anche per due cavie appena recuperate... quanto alla ragazza che ha aperto il topic...la tua unica " colpa" è di essere stata onesta,se avessi detto che eri disponibile a portare la cavia da quel vet non ci sarebbe stato problema alcuno.Concordo con Sposina. In ogni caso il vero problema è un altro,ovvero...CON CHE CRITERIO sono scelti i loro vet?
  5. faccio un po' di chiarezza.. 1) il maschio non uccide mai i piccoli,è una leggenda metropolitana .è la mamma a farli fuori,sempre. 2) il mashcio va tolto prima del parto e tenuto solo a meditare sui suoi peccati,lontano da mamma,per 3 mesi,poichè la femmina torna fertile subito dopo il parto. Se molesta la femmina cercando di accoppiarsi può capitare che la femmina si rigiri e lo attacchi,quindi VA TOLTO. 3) i criceti " russi" venduti in Italia sono tutti ibridi tra due SPECIE diverse(specie,non razze!) cioè i winter whites e i campbells... l'ibridazione sfrenata determina la minore aspettativa di vita dei criceti(insieme alla forte consanguineità degli animali fatti riprodurre) ,ma non ha nulla a che fare con l'accudimento dei piccoli 4) se la mamma ha ucciso i piccoli ha le sue buone ragioni,sanno quando è il caso di non farli crescere. A 10 giorni sono in grado di mangiare vegetali e semini piccoli portati nel nido,se non lo ha fatto ed è morto significa che era proprio messo male poverino! Conta anche l'età della mamma...la tua comunque è bella adulta quindi non era una cucciola inesperta. 5) a che pro fare nascere cuccioli che non sai dove infilare? ce ne sono già tanti in cerca di casa,trovare un'adottante per ogni piccoli- persone come si deve- è dura... e devi accasarli separatamente. 6) quando i cuccioli raggiungono la maturità sessuale i genitori li scacciano,inoltre le femmine sono davvero melfiche quindi madre e cucciola difficilmente andranno d'accordo.Se invece metti un maschio col padre che non lo ha mai visto,si scannano perchè non sanno di essere imparentati. 7) nelle foto si vedono bene fibre di cotone nel nido.il cotone è pericoloso,non va usato,tanto più se ci sono cuccioli in arrivo...anche se è venduto come apposito! 8) la gabbia è piccola,conosco il modello...le misure minime per un esemplare sono 60x40 cm.
  6. squittentina

    Nuovo Gioco

    scusate,quale è la pallian dei reggiseni?O.o perhcè i miei odiano il pellet e quindi il giochino che distribuisce pellet non posso usarlo!
  7. forse qualcuno si ricorda di quando mi ero iscritta qui perchè mamma voleva comprarmi una cavietta nera per il mio regalo...fortunatamente non l'aveva trovata e così prima ho cercato di farle cambiare idea,poi alla fine abbiamo trovato un compromesso e abbiamo adottato due caviotte da un'associazione del nord Italia.. e così sono arrivati Sofio e Giulietto...Giulietto era reduce da una specie di allevamento casalingo non voluto(gente che da due cavie se ne è trovata 30 ),Sofio era stato sperso in un parco a Monza quando ancora era un cucciolino di pochi etti e di 3 settimane di vita,portato al canile dall'accalappiacanie da lì consegnato a una volontaria dell'associazione ..Giulietto era più grande di Sofio ma mamma voleva lui perchè era molto più bello...Le volontarie ci hanno detto che si cedeva solo in coppia con Sofio e così abbiamo adottato anche lui nonostante mamma non approvasse molto il suo aspetto un po' da pantegana! il 25 gennaio i bestiolini hanno compiuto un anno con me ...ne sono cambiate di cose.. Giulietto continua a pesare a malapena 750 grammi,Sofio pesa 1kg e 4.. Il nostro bel tarpone si è dimostrato l'anima della casa:sveglio,puipuinnante e dolcioso....Giulietto invece è più "rilassato",ideale se si è tristi e si vuole qualcuno da accarezzare detestano ancora uscire dalla gabbia(anzi no,lo fanno di corsa...ma stanno nascosti sotto al mobile-anche se esco dalla stanza- a dormire)...però l'altro giorno approfittando del sole sul terrazzo gli ho messo un recinto improvvisato e hanno gradito molto....dato che con noi c'erano anche le gatte( a ottobre si è aggiunta a noi la gattina Iside,randagia proveniente da una strada e tenuta in cantina per un mese) e non potevo scacciarle sono rimasta a tenerli sotto controllo ed è andata allla grande,tutti e 4 si sono molto divertiti ecco Sofio nella sua posa dolciosa mentre salta! Giulietto!! Sofio è sempre in mezzo in ogni foto:p ehi sta mangiando la mia erba gatta! da notare Iside che non sa se saltare oppure no ! sguardo di approvazione della mia Isis! video: dimenticavo.. Sofio ha anche imparato un giochetto di attivazione mentale con la ciotolina !nulla di che eh,ma dà soddisfazione XD Giulietto invece si applica ma non riesce!
  8. non la vedere come preda e predatore.. non so come siano le tue cavie,ma una cavia adulta arriva a pesare più di un kg eh... io ho una minicavia da 750 g e una cavia di 1kg e 4 ...un gatto di 5 kg e una minigatta di 7 mesi che pesa 3,5 kg... Tralasciando la gatta grossa (che è un exotic shorthair e come tale ha zero istinto di caccia,tant'è che non fa nulla a nessun animale),la gattina piccola è una randagia quindi nata per cacciare e uccidere ogni forma di vita..le cavie però per una gattina non sono interessanti,sono grosse quanto lei in pratica! Io l'altro giorno ho liberato i cavi in un recinto scoperto e ho lasciato che le gatte osservassero...quella grossa è rimasta a guardare pigramente e poi si è messa a dormire,la piccola invece ha girato attorno alle cavie ed è entrata nel recinto...Sofio(il caviotto gigante) le è corso incontro,si sono dati un bacino , annusati e leccati.. a quel punto è arrivato anche Giulietto.. dopodichè ho messo dell'erba gatta e dell'erba cipollina per terra e le cavie e le gatte si sono tranquillamente messe a mangiare.. Personalmente ho aspettato che la gattina compisse 7 mesi per farli incontrare perchè avevo paura che fosse le cavia staccare un occhio alla gattina...xD però ho una gabbia a sbarre e la micina adora socializzare con i porchetti,a volte mette le zampine dentro per chiamarli http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/hs245.snc6/179331_163466267038165_100001243781047_387416_7143114_n.jpg
  9. ai miei ogni giorno do radicchio (in estate il cicorino verde,ora il cicorino rosso con un po' di radicchio a palla), un peperone rosso,foglioline di basilico , una foglia di salvia(mattina e sera) ,finocchio tagliato finemente(circa mezzo)... poi una volta a settimana aggiungo pochi broccoli e due volte a settimane poche carotine tagliate a filetti... In tutto mangiano 140 g di vegetali freschi a testa!
  10. sono bellissimi,soprattutto Lapino!! ma è un caviotto di allevamento? è fenomenale! li hai presi tutti e 3 insieme oppure hai inserito Lapino per ultimo?
  11. sì infatti,è indubbiamente la soluzione migliore nessuna foto di questa piccola topomodella?
  12. non ti preoccupare più di tanto... io ho il mio criceto ww di 2 anni che ha un tumore interno sul pancino da settembre...ovviamente è andato in metastasi ma oggi il criceto è vivo,sano,vispo e felice... anche gli altri 2 ww hanno un tumore(Milla sulla zampa e Moviola sulla pancia) ma non dà fastidio....non vederla come una spada di Damocle,è probabile che la topina conduca ancora una vita felice e soprattutto abbastanza lunga... ci sarebbe pure da fare un agoaspirato per vedere se è benigno o maligno,ma ti cambia poco...se fosse benigno non avresti problemi! Un abbraccio a te e una carezza alla piccola!
  13. "soffrendo molto il caldo, tendono a dormire sulla propria pipì per rinfrescarsi. A settembre infatti, a causa di questa urina, al mio criceto si era irritata la pelle delle zampine! " è un'adorabile leggenda metropolitana xD al massimo si rinfrescano sotto al beverino..dormono nell'urina anche in inverno veramente xD ha fantasia il tuo vet!
  14. quando si rimette un criceto in gabbia bisogna dargli carta nuova per il nido e premiarlo con del cibo....presto non si sconvolgerà più e andrà dritta a dormire!
  15. probabilmente è tumore e darle creme o colliri peggiora solo la situazione...togli la lettiera e usa solo scottex e tovaglioli fatti a pezzi,inodori e incolori,per evitare ulteriori arrossamenti.
×
×
  • Crea Nuovo...