Vai al contenuto

ciolina

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciolina

  1. Eccomi con una novità...ieri in base a quello che mi hai detto ci ho fatto attenzione... oggi è molto più aggressiva del solito...quando arrivo a casa normalmente comincia a strillare per uscire dalla gabbia, e appena la tiro fuori non mi molla un attimo. oggi invece se ne stava zitta e tranquilla dentro la gabbia, appena mi sono avvicinata ha fatto per attaccarmi, e continuava a farlo anche se mi spostavo un pò dalla gabbia. Inoltre ho provato a toglierle il trespolo contro il quale sfrega la coda..ma niente da fare, continua a farlo lo stesso... Ho sentito dire che può capitare che le femmine depongano un uovo (ovviamente non fecondato) e che bisogna poi torglierlelo altrimenti lei per covarlo non mangia più e rischia di morire. Sono vere queste voci? Il suo comportamento può essere dato dal fatto che sta per deporre un uovo? Grazie mille in anticipo e ancora per l'aiuto
  2. Ho guardato se era sporco e non lo è...le feci sono normali e l'appetito in un giorno solo non riesco a vederlo esattamente..cmq per quello che ho visto oggi direi che va bene, anche perchè lei si comporta esattamente come tutti i giorni..vabbè..aspetterò e vedrò se le cose peggiorano..magari è solo una cosa passeggera!! grazie mille per l'aiuto
  3. Ciao a tutti ragazzi...avrei bisogno di una mano..è molto importante quindi vorrei che mi rispondesse un veterinario o qualcuno che ha avuto gli stessi problemi e sa di che si tratta... Dunque ho una calopsite lutino femmina di circa un anno...è addomesticata, gira tranquillamente per casa, sta sempre con noi Oggi però ho notato un comportamento strano. Nella sua gabbia ci sono due trespoli di plastica(di quelli che ti vendono con la gabbia) e uno di legno (che in realtà è un bastone)... stamattina ha cominciato a sfregarsi la coda sul trespolo di legno...la fa andare a destra e sinistra, come se si grattasse le penne... oltre a questo apre il becco come se volesse parlare(come fa quando è davanti allo specchio...) oltre ad essere ridicola è una cosa che ha fatto continuamente tutto il giorno!! Ora...ho sentito parlare di comportamenti stereotipati, ossia comportamenti che gli animali fanno continuamente quando sono stressati o non sono in condizioni di benessere adeguate. Questo suo comportamento può centrare con questa cosa qui? Qualcuno ha già visto questa cosa o sa dirmi cosa può essere? grazie in anticipo ciolina
  4. Grazie per il consiglio innanzitutto.. comunque la gabbia è abbastanza grande e sì, ci sono dei giochi, ma comunque sia lei in gabbia ci sta solo di notte e quando mangiamo.. Il punto è che quando la liberiamo in cucina tipo, lei vola su una delle mensole in alto(ci sono un pò di oggetti con cui gioca) e non ne vuole più sapere di scendere. Se qualcuno si avvicina gli si fionda contro a becco aperto e soffiando.. Comunque proverò come mi hai scritto e vedremo come va!
  5. ciolina

    Calopsite Aggressiva

    Ciao a tutti... Avrei bisogno di un consiglio se potete... a Natale mi è stata regalata una calopsite femmina...all'inizio ovviamente aveva paura di qualunque cosa, stava solo con me e non mi mollava mai un attimo (è abituata a stare fuori dalla gabbietta). Era affettuosa e obbediente... Con il tempo si è abituata a noi, ora gironzola tranquilla per casa e sta con tutti. Solo un problema è venuto fuori: è diventata parecchio aggressiva, ogni volta che ci avviciniamo lei pensa che la vogliamo chiudere in gabbia e ci attacca subito, soffiando e beccandoci senza sosta... Non fa particolarmente male (non chiude forte il becco), ma è comunque un comportamento un pò scomodo, visto che non si può nemmeno più giocare con lei... A cosa può essere dovuto questo cambio così radicale? Non mi sembra di stressarla parecchio con qualche mio comportamento o cose simili... Grazie già in anticipo a tutti!! Alice
  6. Ciao Francesco, io sono Alice e ho 19 anni. andiamo per ordine. Se ho ben capito vuoi un pappagallo che ti stia accanto sul trespolo mentre lavori. Allora ti sconsiglio assolutamente cocorite, calopsiti, inseparabili e tutti questi pappagallini di piccole dimensioni: sono molto vivaci e appena prendono confidenza con l'ambiente svolazzano ovunque (te lo dico per esperienza...XD) per il resto l'amazzone è un gran bel pappagallo, tranquillo e parlerà anche molto bene se gli insegni. io sono più a favore di questo che del cacatua. ora rispondiamo ai punti... 1) Per abituarlo al trespolo esistono dei particolari trespoli con attaccata una catenella, che si lega ad una zampa del pappagallo in modo che lui rimanga fermo. La catenella è abbastanza lunga, gli premette di scendere dal trespolo e fare tutte le sue acrobazie, ma non di allontanarsi. Io però personalmente sono contraria a queste cose, sia perchè un animale legato mi fa pena e poi perchè non è detto che siano sicure (il pappagallo di mio papà con il becco ha rotto la catena ed è volato via) Per il resto ti consiglio prima di farlo abitiare all'ambiente in una gabbia: da lì può osservare il negozio, la gente che entra ed esce, senza essere disturbato. Poi quando sarà addomesticto potrai tirarlo fuori e lasciarlo tranquillo sul suo trespolo. 2) I pappagalli sono tutti animali sociali (vivono in gruppi) quindi non vanno mai lasciati soli. Il fatto che veda altra gente è quindi positivo, anche se all'inizio potrebbe spaventarsi. Ecco perchè ti consiglio la gabbia...Per il resto deve imparare ad ambientarsi e a stare accanto a te. 3) Se non lo vuoi allevato a mano ci metterai più tempo ad addomesticarlo, ma ce la farai comunque... Parlaci spesso, fagli dei versi in modo che lui capisca che lo prendi in considerazione. Comincia fin da subito ad avvicinarti alla gabbia, a farti vedere che sei tu a mettergli cibo e acqua. Poi pian piano puoi iniziare a mettere le mani dentro alla gabbia, sempre per mettergli da magiare: se lui associa le tue mani al fatto che danno cibo non avrà più paura. Non forzarlo. Non cercare di tirarlo fuori se lui non vuole e se lo fai uscire per le prime volte fai movimenti lenti e rimettilo sopra la gabbia (magari prova tutte queste cose quando il negozio è vuoto e tranquillo, così lui impara a conoscere te) per il resto quando si abituerà all'ambiente sarà a suo agio anche sul trespolo in mezzo a tanta gente. Armati di molta pazienza, i risultati arriveranno anche se non subito. Spero di esserti stata d'aiuto e buon lavoro!!
  7. ok!!! grazie grazie grazie mille!!!
  8. ciolina

    Ciao!

    ciao a tutti ragazzi!! Sono Alice e ho 19 anni...mi sono iscritta perchè mi hanno regalato una calopsite e mi sono resa conto di essere completamente ignorante riguardo all'argomento!!!Se mi potete dare una mano sarò ben felice!!! grazie e a presto
  9. ciolina

    Calopsite Silenziosa

    Ciao a tutti...per Natale mi è stata regalata una calopsite femmina del tipo lutino. Era già addestrata. Si è ambientata subito dopo pochi giorni. La cosa strana però è che è molto silenziosa...qualche volta lancia un gridolino, ma poi se ne sta sempre zitta. Non ha paura di noi, si lascia avvicinare e toccare tranquillamente. Quando la liberiamo se ne sta ferma sulla mia spalla e non va in giro ad "esplorare". E' questione di carattere o le serve solo più tempo per ambientarsi? Inoltre mangia in continuazione...non so bene le dosi da darle, ma so che più le metto da mangiare e più lei divora tutto. La gabbia ha 3 scatoline per il mangime, se mi potete consigliare qualche dose...grazie mille in anticipo ciolina
×
×
  • Crea Nuovo...