Vai al contenuto

stefano72

Members
  • Numero contenuti

    100
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su stefano72

  • Compleanno 20/08/1972

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    verona

stefano72's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday stefano72!

  2. questo è il mio terrarietto,90 l 85h 45p ospito 5 dendrobates tinctorius nominat tutto fatto da me dall'assemblaggio dei vetri all'allestimento
  3. scusami,un pò in ritardo ma....si forse sono io,uno dei due doratoni se ne è andato di vecchiaia(il maschietto) e la femmina e viva e vege tutt'ora,sono quello che aveva messo le foto dei nuovi nati,tu chi saresti del forum in questione?,c'era un utente che ora in quel forum non ce piu,che mi aveva consigliato un pò di cose,solo che non ricordo il nome perchè è una vita che non vado piu là
  4. nooooo scherzi?le bombina stanno benissimo,questo nuovo terrario è fatto per dendrobatidi che prenderò ad ottobre,piu precisamente se riesco prenderò delle tinctorius
  5. mi sono fatto il nuovo terrariooooo misura 90 per 85 per 45,appena ho un pò di tampo aprirò una nuova discussione e mostrerò il mio passo passo per costruirsene uno con le proprie mani
  6. meglio soli che male accompagnati,quando deciderò di farlo aprirò un altro topic sicuramente,solo che comunque non succederà prima di un annetto almeno,infatti il 315 che voglio convertire è stato allestito da 4/5 mesi,e vorrei un po godermelo,poi sono indeciso tra il marino e il terracquario,anche se devo ammettere che ora nella mia testa c'è solo un bell acquaterrarione di un metro e venti,sarebbe fantastico,per dormire dormo ma anche quando lo faccio mi sogno come realizzare il terracquarione da 1,20 che ci vuoi fare qualcosa nella mia testa si è fuso
  7. si vedo che si batte un po di fiacca grazie ela,sembri l'unica che apprezza quando le cose vengono proposte,o critica a ragione quando serve,anche con me,una delle tue critiche,lo presa per buona e seguendola avevo risistemato un po il primo terracquario,e il risultato che ne era uscito era migliore sai per la mente mi sta frullando un'altro lavoro su un acquario da 315 lt,l'idea di base sarebbe quella di togliere il vetro anteriore,per crearne uno che ad una certa altezza abbia una buona presa d'aria lunga quanto la lunghezza della vasca,in modo che cosi l'aria entri dal basso,il piu vicino possibile al terreno,e poi creare un coperchio ad ok sopra con rete metallica adeguata in modo che l'aria che entra esca da sopra,il coperchio sarà costituito da una cornice che si appoggi per bene sopra,su questa cornice poi attaccherò una rete metallica,cosi facendo il coperchio sarà una enorme presa d'aria grande come tutta la superfice della vasca,quindi largo e lungo come il vetro di fondo,che ne pensi di questa idea?dovrebbe garantirmi una buonissima circolazione di aria no?
  8. nessun altro commento? mmmmmmmm.... dopo il mio impegno a metter su le foto,con il tempo che mi ci è voluto,anche le critiche sarebbero state ben acette,non ho manco soddisfazione a mettere i miei lavori
  9. beh se ricomnpri i cannolicchi,e riallestisci tutto,sappi che prima di inserire i pesci dovrai attendere 3/4 settimane e tenere sotto controllo no2 ed no3,insomma,riparti da 0 e quindi devi fare cosi,beh con 18 w su 80 litri siamo scarsi,se puoi dovrai reinserire le piante che avevi prima,sempre che prima ti crescessero bene,impianto di co2 non è indispensabile,e da solo non fa miracoli,va tutto visto in una certa ottica,mi spiego,se dosi la co2 ma non hai luce a sufficenza per certe piante allora la co2 non serve a nulla,si un po aiuta,ma andrebbe associata ad una buona illuminazione ad un buon fondo fertilizzato ed a una fertilizzazione liquida adeguata,con tutte queste cose assieme allora vedresti e di molto la differenza.se vorrai prenderla oltre a queste cose che ti ho appena detto dovrai prendere anche il test per misurare la co2,cosi potrai sempre tenere il giusto valore di essa senza sovradosare,ogni impianto di co2 infatti e regolabile per il foto periodo puoi anche fare 10/11 ore visto che hai 18 watt e con il timer non devi piu farlo manualmente per il ghiaietto,beh,anche qui dipende da che pesci da fondo vorrai mettere,se ancistrus va bene anche grossolano,ma se vuoi mettere coridoras,di qualsiasi tipo siano oppure hoplosternum o qualsiasi altro siluride ho ancora pangio (altri me li sono dimenticati) allora serve un ghiaietto piu fine,non sabbia però,bella esteticamente ma non quando devi fare manutenzione al fondo,in pratica è impossibbile sifonarla senza aspirarla,in oltre il rischio di creare zone anossiche nocive per i pesci è elevatissimo anche usando un cavetto riscaldante se userai solo acqua di rubinetto ricordati di lasciarla decantare per 24 h e biocondizionatore,solo acqua di rubinetto puo andare bene,ma sarai limitato nella scelta dei pesci,plati e guppi sono i piu indicati ti do un consiglio,qualunque tipo di ghiaia vorrai inserire,cerca di metterla di un colore tendente allo scuro,i pesci da fondo con un ghiaietto scuro si trovano piu a loro agio e si sentono piu sicuri,quindi meno nervosi e di conseguenza meno stressati
  10. stefano72

    Nuovo Acquario

    permettimi di contraddirti ,io non ho detto che anubias e muschio devono essere interrate,ho parlato di filo di nilon(o da pesca) e di legni,il terreno serve per piante che vanno interrate lo so pure io,poi secondo mè,2 centimetri come ha spiegato piero,di ghiaia sono poche,secondo mè almeno 5/6 cm centimetri tra fondo fertilizzato e ghiaia li dovrebbe avere,sai quando dovrà sifonare(anche se pochi pesci,almeno una volta al mese andrebbe fatto) che casino? poi se sotto gli fai mettere del fondo fertilizzato con soli 2 cm di ghiaia sopra,al momento di sifonare manderebbe in circolo il fondo,10000 k resto sul mio pensiero che sono troppi,farà altro che l'interesse delle alghe,tornando al fondo,assieme al filtro e alle piante e una cosa molto importante,infatti la maggior parte dei batteri che ci aiutano con nitriti e nitrati si insediano lì,molto piu che sui cannolicchi e le spugne dei nostri filtri,mai dimenticarlo,facendo invece un caridinaio ,come gli ho spiegato puo lasciare tutto cosi senza aggiungere ghiaia o fondo fertilizzato,bastano qualche legno per il muschio e anubias,forse non hai letto con attenzione quello che ho scritto,per il fotoperiodo potrebbero starci 12 ore di luce,ma in ambiente casalingo possono essere ridotte a 9/10 ore,quando la luce della vasca è spenta ce comunque la luce dell'ambiente di casa nostra,non restano al buio completamente,per questo motivo alcuni fanno 12 ore di luce altri 10 altri ancora 8 o 9,avrei pure io foto da mettere in mostra per dimostrare che come gestisco i miei acquari va bene tanto quanto altri,ma non mi serve,io ho dato alcuni consigli,comunque se ritenete che non siano corretti vebbè,allora consigliate voi,l'importante è che piero possa realizzare la sua vaschetta nella maniera migliore possibile,e che si diverta con questa sua nuova passione,e per farlo servono i nostri consigli,o i vostri,io mi posso anche fare da parte non c'è nessun problema,basta che lo aiutiate,perchè da quello che ha scritto, il negoziante a cui si è rivolto non è affidabile. per filtro sempre acceso intendo dire che non è come la luce,che dopo tot di ore si spegne,il filtro funzionerà sempre giorno e notte. ps: belli i tuoi acquari kay complimenti
  11. stefano72

    Nuovo Acquario

    ahhhhhhh 10000 k sono troppi,le alghe non tarderanno ad arrivare,per una vasca come la tua è davvero troppo,mannaggia 2 centimetri sono pochissimi,se la pompa che hai nel filtro funziona a dovere e i materiali filtranti non sono intasatissimi l'acqua non ristagna,filtro sempre acceso mi raccomando. sai piero,chi ti ha allestito l'acquario è un asassino,2 centimetri di ghiaia,non servono davvero a nulla,non vorrei demoralizzarti troppo,ma ti devo dire la verita,ci vorrebbero almeno 5/6 cm di ghiaia su un 30 litri come il tuo,per le radici delle piante. in breve ti dico quello che fare io: 1- svuoterei tutto (non allarmarti) 2-rifarei il fondo con 2 centimetri di fondo fertilizzato e poi 4/5 cm di ghiaia 3- sostituirei la lampada con una da 6000 o 6500 gradi K 4- metterei delle piante poco esigenti come anubias nana,criptocorine,vallisneria spiralis mazzi 5- reimmettere acqua con 15 lt di acqua di rubinetto e 15 di acqua ad osmosi inversa (quella che vendono in negozio) 6-timer tipo quelli ikea da 5/6 euro da collegare alla luce della vasca,con fotoperiodo di 7 ore 7- un po di biocondizionatore, e farei andare tutto per 3 settimane senza piu toccare niente,alla fine della terza settimana test su ph gh kh no2 ed no3,in base a quei valori poi vedi se si possono o meno introdurre dei pesciozzi nel tuo acquario potresti mettere un paio di coridoras e un maschio di guppi con tre femmine oppure un maschio di plati e 3 femmine,questi pesci però sono molto prolifici se trovano il giusto ambiente e dovresti dare via i piccoli che sicuramente metterebbero al mondo. però se le finanze non consentono queste modifiche potresti fare così: lasci cosi come stà adesso,comperi una anubias nana,e del muschio di giava,fai passare 3/4 settimane,controlli con i test i valori che ti ho spiegato sopra,se no2 ed no3 sono a 0 ti comperi una decina di caridine (i gamberetti piccoli),di caridine ce ne sono un po di varietà anche di colorate,e metti solo loro,per questi simpaticissimi esserini un'acquario come il tuo va benissimo,con ph a 7/7,2 e gh tra 9 e 10 con kh tra 8 e 9 staranno bene e si riprodurranno facendo le uova,per questi animaletti basta qualche legnetto per attaccarci il muschio con della lenza da pesca e l'anubias nana(basta anche solo il muschio) un bel po mi raccomando,questi gamberetti ti terranno sempre l'acquario bello pulito e non sarà molto difficile mantenere tutto nei valori ideali per loro,la luce è meglio comunque che in un caso o nell'altro la sostituisca con una che ti ho spiegato,pensaci un po su e decidi quello che preferisci,poi se ti và mi fai sapere
  12. stefano72

    Nuovo Acquario

    ciao piero,ora so un pò piu di cose ascolta,inanto diminuisci le ore di luce a 7 ore,poi una volta inserite alcune piante pian piano le potrai allungare fino anche a 9 ore,le piante si,sono importanti quasi come il filtro,aiutano a eliminare alcune sostanze come ti ho spiegato sopra,e a dare ossigeno ai pesci, inoltre ti iutano contro le alghe,poche piante = molte alghe,molte piante =poche o zero alghe,il tuo acquario è un po piccolino,ma qualcosa dentro lo si puo mettere,ma proprio pochissimo,poi ti spiego cosa ci potrebbe stare,per quanto riguarda il filtro,io toglierei il carbone attivo,che serve solo dopo aver usato un medicinale per curare i pesci al bisogno,al suo posto dovresti mettere una spugna,diversa da quella che hai già(aproposito,quella che ti ha messo il negoziante si chiama lana di perlon) o meglio ancora aggiungere i cannolicchi,quindi ricapitolando dovresti tenere i cannolicchi togliere il carbone attivo e mettere altri cannolicchi e tenere la lana di perlon e la spugna,spero di averti spiegato in modo comprensibile la cosa del filtro,ora prima di pensare ai pesci dovresti fare alcune cose,tipo: prendere dei test per misurare il gh il kh il ph e no2 (nitriti) e no3 (nitrati),per cominciare potresti comprare le striscioline per misurarli,poi piu avanti invece, dei test a reagente liquido che sono piu precisi ma un po piu costosi,con questi test potrai controllare lo stato della tua acqua,molto importante tenere sotto stretta osservazione i nitriti e nitrati,quando questi ultimi 2 valori saranno a 0 allora il filtro sarà maturo(cioè con la flora batterica sviluppata) e solo allora potrai pensare ai pesci che potresti o vorresti mettere,no2 ed no3,dovrebbero arrivare a 0 nel giro di 3/4 settimane,quindi anche se tentato di vedere il tuo acquario animarsi di vita in fretta dovrai aspettare i tempi che ti ho indicato,sennò rischi che i pesci inseriti troppo presto ti muoiano costringendoti cosi a spendere altri soldi per comperarne di nuovi. se riesci mi dovresti spiegare che tipo di luce hai in acquario,sono come i neon? o sono delle lampade a risparmio energetico? se sono neon controlla cosa cè scritto su di loro,ci dovrebbe essere scritto il modello e dei numeri con una lettera k, per esempio"dennerle,super day 6500 K" questo è solo un esempio,ma tienilo buono e prova a controllare,dopo questi passi che ti ho spiegato,procederemo con i pesci,prima pensiamo alle piante però,io metterei qualche criptocorine e della vallisneria spiralis mazzi,piante molto poco esigenti in fatto di luce e di fertilizzazione,e se dentro hai dei legnetti potresti mettere anche del muschio di giava,prima però bisognerebbe sapere come sta messa la tua illuminazione,piero mi fermo quà per ora senno faccio un poema che ti potrebbe anche stufare ultima cosa piero,togli l'areatore,non serve a nulla,solo a consumare corrente
  13. si sono stati vietati da qualche mese,almeno io ero rimasto a questa notizia,a meno chè nei giorni scorsi non sia di nuovo cambiata la cosa dovrebbero essere vietati
  14. stefano72

    Nuovo Acquario

    hei piero non ascoltare il negoziante,che cavolo ti ha detto???? ma siamo matti? i pesci prima di 3/4 settimane neanche a pensarci,non sai molte cose tra cui una delle piu importanti,te lo spiego in breve senza usare termini troppo tecnici,specialmente se sei alla prima esperienza,un buon acquario deve avere un filtro maturo ed adeguato al litraggio della vasca,per maturo si intende con la flora batterica avviata e sufficientemente sviluppata per aiutare l'acqua a liberarsi da nitriti e nitrati,sostanze nocive per i pesci e se con valori alti anche mortale,se ascolti il negoziante dovrai spendere soldi inutilmente,ma prima di poterti aiutare dovresti descrivere brevemente il tuo acquario,cominciando col dire da quanti litri è,come è allestito,che piante hai,tipo di luce e per quante ore,che tipo di filtro hai,e per ultimo che pesci vorresti,altrimenti ogni consiglio è inutile.
  15. oltre alle cose che ti hanno chiesto,già che ci sei,se hai voglia dicci che valori hai in acqua. le piante con i pulitori non centrano nulla,le piante aiutano ad ossigenare l'acqua e ad assorbire sostanze inquinanti,mentre alcuni pulitori ci tengono gli arredi puliti da alcuni tipi di alghe,quindi non da tutte,e sempre i pulitori aiutano a tener pulita la vasca da residui di cibo e foglie che stanno marcendo sul fondo,ma non mangiano escrementi dei pesci,come mai non hai piante vere in acquario? per caso tieni orifiamma o pesci da acqua fredda?
×
×
  • Crea Nuovo...