Vai al contenuto

scolyvale

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

scolyvale's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Si hai ragione.. se esistessero dei beverini che non hanno bisogno della grata... la stanza è già a prova di coniglio, volevamo eliminare la parte sopra della gabbia (le sbarre) per evitare che lei continui a tirarla con i dentini.. anche se non lo fa sempre, ma solo nei momenti più "no" che ha..
  2. Mi metto in mezzo pure io dato che ho una delle tue domande che hai fatto che mi interessano. Le mie tartarughine sono una praticamente il doppio dell'altra. Entrambe acquistate grandi uguali. La piccola inizialmente non mangiava, abbiamo dovuto tenerle divise per i pasti in modo che l'altra non facesse doppio pasto alla volta.. Ora mangiano uguale, ma restano una più grande dell'altra. Potrebbe essere per la differenza di sesso o cos'altro? Se sono maschio e femmina non è che mi fanno i tartarughini (magari è una domanda stupida , ma non me ne intendo molto di tartarughe) ?? Ah, specifico che hanno tutto alla norma, riscaldatore, lampadina spot, filtro, lampada uv, mangiano pellet, raramente gamberetti (solitamente alla domenica, come dolcetto...) acquario grande grande con zona emersa..
  3. Ok grazie! Cmq abbiamo deciso anche di risistemare la sua stanza, in modo da toglierle la grata della gabbia. Dobbiamo vedere se beve anche dalla ciotola, ma speriamo di si!!
  4. Giuly ha circa cinque mesi e stiamo aspettando per farla sterilizzare (dovremmo sterilizzarla in aprile, ma dato che a fine aprile ci sposiamo e andiamo in viaggio di nozze e lei va a stare una settimana da mia mamma, e la vet ci ha consigliato di fare il tutto dopo per evitarle troppo stress). Povera, non pensavo potesse sentirsi sola! Io lavoro part time, così sto molto tempo con lei.. Le coccole gliele faccio, ma lei non è una gran coccolona, sopratutto questo periodo, per cui non è facile! (a tal proposito, mi consigliate magari di insistere un po' per fargliele o di lasciarla tranquilla ma con il rischio di non fargliene praticamente mai?) Io le parlo spessissimo, cerco di distrarla come posso.. Abbiamo provato a darle un "maritino" ma la prova non è riuscita. Con lei integra il povero coniglio soffriva di ansia e agitazione sentendo l'odore di lei e la sfogava sulla gabbia, sulla ciotola sui nostri piedi.. Lei ha già un peluche, il suo Bambi, che spesso ho visto lo lecca e gli da musatine.. magari provo a dargliene qualcun'altro.. mi fa una pena povera piccola..
  5. scolyvale

    Sfoghi Del Niglietto

    Volevo chiedervi un consiglio: causa tempesta ormonale (tra un mese la sterilizziamo) la Giuly passa parecchio tempo a mordere la sua gabbietta (lei è sempre aperta, la sua gabbietta la usa per mangiare, per bere e per fare i suoi bisognini), cosa mi consigliate di fare per toglierle questa abitudine? sono terrorizzata che si faccia male ai denti.. le ho dato dei "sostituti" come scatole di cartone, legni.. ma puntualmente alle 5.30 di mattina (eh, si.... ) riparte a mordere la gabbia..
  6. Io con la mia Giuly ho fatto così: ogni volta che la vedevo che voleva rosicchiare un mobile o qualcos'altro, le dicevo un bel NO secco e la allontanavo. Nel giro di tre giorni non ha più rosicchiato nulla.. Comunque sono bellissimi assieme il tuo coniglietto e il tuo cagnolone!!! Complimenti!
  7. Ciao a tutti! Io sono Vale, 25 anni. Mi sono iscritta perchè amo moltissimo gli animali. Io ed il mio fidanzato abbiamo due tartarughine, Nanu e Preben , e una coniglietta nana testa di leone di nome Giulietta . Spero di esservi utile e che voi mi sarete utili!! Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...