Vai al contenuto

Lucia432

Members
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Lucia432

  • Compleanno 08/07/1962

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Genova

Lucia432's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday LUcia432!

  2. Ciao a tutte, scusatemi se non ho più scritto ma è un periodo un pò pesante sul lavoro. Allora Tonic direi che sta decisamente meglio, è bello arzillo, ha ripeso le sue abitudini, si fa sentire quando vuole da mangiare, non scappa più come prima e se ne sta tranquillamente "spatasciato" sopra la casetta. Anche il dorso sembra stia guarendo lentamente, non siamo riuscite ancora a parlare con la veterianaria, ma domani proveremo a rimetterci in contatto con lei. Direi che il peggio è passato e ora dobbiamo solo continuare con le cure in attesa cheil fungo passi e gli ricreca tutto il pelo
  3. Finalmente il nostro Tonic è tornato a casa, è tutto spelacchiato sul dorso, ma decisamente molto più reattivo e tranquillo. Appena è entrato in casa ha fatto un trrrrrrr di gioia. La vet ci ha detto per il momento di prenderlo il meno possibile Gli esami li hanno mandati in Germania per averli prima, qua ci sarebbero voluti 20 giorni. Io non sono mai andata dal vet. hanno fatto tutto sempre mio marito e mia figlia, ma loro hanno sempre avuto una buona impressione, al contrario del primo vet, che aveva fatto una visita molto approssimativa e se l'era cavata con una crema. La cura che dobbiamo seguire è antibiotico ib....n 3% 2 volte al giorno e al mattino sempre per bocca it......ol e le vitamine c....n, questo fino a quando non avremo l'esito delle analisi. Durante il ricovero ho visto che gli davano tutto questo più il me....m 1 volta al giorno. Nella gabbia dobbiamo mettere solo il giornale per evitare che qualsiasi tipo di lettiera possa dargli fastidio, visto che il prurito è rimasto, seppure in forma lieve. La cartella clinica al momento del ricovero riporta "lesione dorsale estesa con notevole algia e non rispondente a terapia antibiotica. Presenza di pidocchi sul manto trattati con iv......na, sospetta lesione fungina" "Animale altamente strassabile per forte dolore cutaneo, maneggiare con prudenza", la vet non ha mai parlato di rogna, quindi non penso sia quella altrimenti penso sarebbe più avanti con la guarigione. Per il resto è tutto nella norma tranne il dimagrimaneto dovuto al fatto che nei giorni in cui stava malissimo ha magiato poco e niente, ma sia durante il ricovero che stasera ha mangiato tranquillamente peperone, finocchio e fieno
  4. L'esito dovremmo saperlo tra una settimana, hanno mandato tutto in germania per avere prima i risultati. Comunque domani ce lo portiamo a casa, tanto la cura che sta facendo possiamo farla anche noi, poi una volta capito esattamente cosa inizieremo la cura ad hoc. La vet è esperta in animali esotici e poi si vede che lavora con passione, è che, come anche per noi uomini, se non vedi dei risultati hai 1000 dubbi e se. Ora aspettiamo i risultati e con quelli vediamo cosa fare, d'altronde anche cambiare vet, cura non so quanto possa giovare al nostro topino !
  5. Certo che non si sta mai tranquilli! Dai speriamo bene. Io da quando Tonic non sta bene continuo a pensare in cosa posso avere sbagliato, ma per ora risposte certe non ne ho avute. Mi domando anche se il vet che lo segue è competente abbastanza, se devo cercarne un altro, non so che pesci prendere. Per me che sono una "novizia" non è facile giudicare la bravura di un vet, e poi non è facile reperire nominativi.
  6. Ora sta facendo una cura per bocca, ma non so dirti il nome del medicinale. Carenze vitaminiche le escluderei visto che con noi mangiava almeno metà peperone rosso al giorno, oltre al finocchio e al fieno, inoltre la vet. da questo punto ci aveva detto che andava bene. Mia figlia lo va a trovare a giorni alterni e purtroppo il fungo si è esteso anche dietro alle orecchie, la vet ci ha detto che dolore non ne ha più, non piange più e che ha solo prurito. Domani farà l'esame e poi potremmo rportarlo a casa in attesa del responso. No so che dire sono un pò perplessa, ma aspetto l'esito e poi vedremo cosa fare e se è il caso di farlo visitare anche da qualcun altro, anche se non so da chi.
  7. Brutte notizie, Tonic invece di migliorare peggiora, il fungo si sta espandendo e mercoledì gli faranno un esame istologico, il vet vuole capire la natura della sua malattia, secondo lei non è in tumore piuttosto pensa a un deficit immunitario congenito. Speriamo bene
  8. Bene meno male che si è risolto tutto da solo. Un bacino a Ichi
  9. Ciao a tutte, allora Tonic Lunedì pomeriggio è stato ricoverato, dopo un week di inferno la vet quando lo ha visto ha deciso di trattenerlo, ora ha anche una brutta micosi. Non faceva altro che piangere, stava nascosto nella casetta, mangiava quasi niente e il momento della medicazione era una tortura per tutti: non si faceva prendere e quando gli mettevamo la schiuma piangeva, si scrollava tutto e sembrava impazzito. Lunedì mattina c'è stato un attimo che sembrava morto, subito dopo si è ripreso ma sia mia figlia che mio marito che erano lì con lui si sono spaventati. Oggi pomeriggio mia figlia è andato a trovarlo era tranquillo nella gabbietta, la vet non c'era ma l'addetta che si cura di lui ha detto che anche ieri ha fatto la stessa cosa e che succede quando provano molto dolore. Vi posso dire che stiamo male tutti, ci manca tantissimo, mia figlia poi lunedì dopo quella scena ha pianto tutto il giorno, domani dobbiamo chiamare per sentire la vet e conoscere l'evolversi della cura. Certo che non so come sia potuto succedere e la mia paura è che, una volta tornato a casa, possa riammalarsi. Non capiamo dove abbiamo sbagliato e quindi evitare gli stessi errori, vediamo cosa ci dirà la vet.
  10. Povero Ichi, ho letto solo ora, dai vedrai che andrà tutto a posto. Il fatto è che quando hanno qualcosa andiamo in apprensione e stiamo male insieme a loro
  11. Disperazione !!!! Non ne vediamo l'uscita, sembrava andasse meglio e invece stasera gli abbiamo trovato un altra ferita bella fresca, mangia pochissimo, anche il fieno non lo conisdera, piange spesso anche quando lo guardiamo soltanto. Stasera mia figlia sostiene di avergli visto addosso una bestiolina blu/nero, abbiamo guardato e riguardato ma nè io nè mio marito l'abbiamo vista. Abbiamo cambiato da capo a piedi la gabbia, cambiato la casetta di cartone, ho comprato del fieno nuovo e buttato quello che avevo, comprato il pellet invece del tutolo di mais, più di così non sappiamo che fare, domani chiameremo per l'ennesima volta il vet., ma siamo veramente sconfortati. Sicuramente è sotto stress. Tra l'altro a furia di mettergli la schiuma tutto il pelo attorno è rigido, ma di pulirlo con una peza umida non se ne parla, visto che come lo tocchi scappa e piange .....
  12. Si si mangia, ora gli diamo radicchio rosso, finocchio, bietoline e ovviamente fieno, però contavo per l'apporto giornaliero della vitamina C sul peperone rosso, ora lo accantono, ma vediamo più avanti quando sarà meno stressato. Il vet ha detto di mettere il C...on insieme a qualche goccia di succo di frutta, ma non ancora provato
  13. Ciao a tutte, allora oggi seconda iniezione dal vet, va meglio anche se la parola fine la vedo molto lontana, più che altro perchè si gratta e quindi la ferita si riapre ogni volta. Dobbiamo continuare a dargli l'antibiotico. Ora quando gli mettiamo la schiuma dopo un pò incomincia a scrollarsi per farla andare via, purtroppo ho fatto anche la cavolata di proporgli del peperone rosso, che gradiva moltissimo, con la vitamina C e ora non lo mangia più, il vet ha detto di provare con quello giallo per vedere se lo accetta. Il brutto di tutto questo è che non si fa più sentire e se ne sta rintanato nella casetta, anzi questa l'ha sposta con l'ingresso verso il fieno così deve solo tirare fuori il muso per mangiarlo .... mica scemo !!!!
  14. Meglio il vet dice che sta guarendo, anche se questa mattina glielo abbiamo riportato perchè la ferita si era allargata anche se era più asciutta. Ha detto che era già da prima estesa ma che il pelo la nascondeva, lo ha rasato nella zona "malata" così possiamo controllarla meglio e martedì lo porteremo a fare la seconda puntura. Certo che ora se na sta nella casetta ben nascosto e non si fa più sentire, di solito la mattina presto e alla sera fischiava per reclamare il cibo, ora diciamo che è invisibile. Di sicuro in casa siamo tutti in agitazione e fino a quando non lo vedremo stare meglio non saremo tranquilli
  15. Grazie, ma questa è una foto di quasi un anno fa quando era appena arrivato, ora è più grosso !! Appena recupero le foto più recenti le posterò Si piccino è veramente incavolato e impaurito, questa notte è stato molto agitato e poi sta sempre nascosto nella sua casetta !! Fa molta tenerezza e mia figlia, visto che è lei che gli dà l'antibiotico e gli medica la ferita, pensa che rimarrà arrabbiato per sempre con lei ..... Dovrà, anzi dovremo riconquistarcelo ma non ho dubbi sulla riuscita
×
×
  • Crea Nuovo...