
luciamito
Members-
Numero contenuti
30 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di luciamito
-
ok grazie mille per le info, penso che vado per l'analisi della piumetta, fargli fare un taglio nel pancino solo per sapere se è maschio o femmina mi sembra eccessivo. grazie mille
-
Ma veramente? quindi potrei andare anche a casaccio? e se ne becco uno dello stesso sesso male che vada non si riproducono? Non si ammazzano? ahaha non è che l'ho salvato dalle fauci di Biancaneve (cagnetta) e lo faccio scontrare con un altro pappagallo? ahahh Ora me la penso, in caso scusa l'ignoranza ma questo molecolare che intedi tu è quello con l'anestesia o è l'analisi della piumetta? Lucia
-
Salve, ancora niente non abbiamo trovato il padrone, ma soprattutto ci stiamo affezionando alla fine avevamo già due cocorite e quindi non c'è due senza ... quattro! Visto che devo prendergli pure la compagnia!!! ahah ma che felice idea che ha avuto questo pappagallino di venirmi a trovare! Scherzo ovviamente, ma riconosco che è stato fortunato perché in primo luogo non se l'è mangiato la cagnetta e in secondo luogo lo abbiamo accolto (cosa per me assolutamente normale), mentre molte persone a cui l'ho raccontato mi hanno risposto:"perché non lo lasciavi al suo destino!", ma povero! Comunque dopo lo sfogo, vi faccio presente che siamo risaliti all'allevatore e stiamo cercando di contattarlo, ormai più che per sapere il padrone (visto che mi sembra improbabile che se lo sia ppuntato) per sapere il sesso... ma è davvero così complicato il sessaggio? Ma allora gli allevatori quando vendono la coppia come fanno? Scusate le domande un po' sciocche, comunque vedrò al più presto di sapere se è maschio o femmina e provvedere ad allargare la famiglia
-
eccolo in foto: ]http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/268800_2228501635337_1331711658_32767680_3167525_n.jpg penso sia rosicollis, ma non sono esperta. Mio marito comunque sta risalendo all'alleatore, così vediamo se ha elenco dei pappini venduti quest'anno e soprattutto a chi li ha venduti speriamo bene. Ma il sessaggio come si fa? Lucia
-
come faccio a risalire all'allevatore, in zona pare che non l'abbia perso nessuno, a me sembrava nn volasse bene, ma temo invece che si sia allontanato parecchio. Dall'anellino il codice dell'allevatore è MN6L. Inoltre, qualora non trovassi il padrone, è legale che me lo tenga io? E sempre dall'anellino pare che sia del 2011 (FOI 11) , quindi è già legato ad un compagno/a oppure potrei in caso acquistarne un altro? Oh mamma mia, questo pappagallotto quanti pensieri mi dà :-) ! Lucia
-
ok grazie ora ci provo, anche io immagino sia di qualche vicino e non vedo l'ora di restituirlo, perché temo che oltre gli umani che l'hanno perso sarà triste pure il compagno/a e lui/lai in gabbia solo soletto. Vi farò sapere. Lucia
-
Salve, Sembrerà strano ma stamattina è entrato un inseparabile in casa mia. Sta bene l'ho messo in gabbietta e gli ho dato da mangiare e da bere. Ma vorrei capire se visto che ha il braccialetto nella zampet è possibile risalire alla sua famiglia. grazie in anticipo lucia
-
Ciao, chiedo scusa per il ritardo... sapete com'è andata? beh su internet mio marito ha trovato vari annunci soprattutto a Siracusa... così il 3 luglio siamo andati a Siracusa perché tra i tanti annunci era l'unico che non aveva finito i cuccioli e che proponeva una femmina nera come l'avevamo in mente... i cuccioli erano di un privato esposti in un negozio di animali di un'amica. Sono andata con l'animo un po' sfiduciato, solo per guardare, magari era una fregatura... come siamo entrati mio marito ha visto subito il box e si è avvicinato ed ha messo un braccio dentro: una cucciola tutta nera, vivacissima si è arrampicata sul suo braccio! Amore a prima vista! I cani erano due, ho sperato che la femmina fosse lei e così è stato. L'abbiamo presa, abbracciata e da allora è con noi! Si chiama Biancaneve e giorno 3 festeggiamo il nostro primo mese insieme ed il 7 i suoi 3 mesetti! Sono davvero tanto contenta! Dalla foto del mio profilo, si vede un altro cane e dai miei post passati magari si legge di Cleo... e già per 9 anni è stata la mia amica fidata, ma poi l'arcobaleno arriva e i nostri amici animali spesso ci devono lasciare per correre oltre il ponte dell'arcobaleno... questa cosa mi ha un po' bloccata negli ultimi 2 anni. Volevo lasciare a Cleo un posto nel mio cuore che nessun altro cane può mai prendere e non avrei mai più voluto soffrire per una separazione... ma poi qualcosa si è smosso dentro me, non so come ma con mio marito abbiamo dal nulla iniziato a parlare di un cane e forse la convinzione che scegliere una razza diversa mi facesse lasciare quel posto nel mio cuore per Cleo, mi ha fatto accettare l'idea... Ora sono tanto contenta, Cleo è nel mio cuore come sempre, non la dimenticherò mai e vedo crescere anche questa pallina di pelo nero nero! Spero che in questo forum possiamo tenerci in contatto in tanti e scambiarci tante info sui nostri amici! un abbraccio Lucia
-
Ciao, io avrei intensione di prendere un cocker... mi potete dare qualche consiglio e se magari in privato c'è chi può farmi sapere qualcosa riguardo allevamenti o privati che ci sono a Catania e dintorni ne sarei molto grata! a presto Lucia
-
Ciao, ormai viene solo la mattina presto. I primi giorni andava via nel pomeriggio, adesso di buon mattino va via. Lucia
-
Salve, dalle foto non si capisce se è maschio o femmina, vero? E comunque è un piccione viaggiatore, giusto? Scusa se ti faccio queste domende, ma non ne so molto su questi argomenti e magari ti sto facendo domande sciocche. C'è qualcosa che io posso fare? Ma visto che è viaggiatore, tornerà a casa sua a Malta? E io che pensavo che fosse una pigrona che non voleva volare! grazie sempre, vi terrò informati Lucia
-
salve, se sono riuscita a caricare le foto, questo è il link foto Comunque stamattina sono riuscita a vedere un po' meglio l'anello con la scritta e posso affermare che c'è scritto (oltre un numero che non ricordo) "MALTA 2006", quindi mi sa che la mia amichetta viene da malta ed ha circa 2 anni, giusto? Ma può essere che si è fatta questo viaggio così lungo? Grazie sempre Lucia
-
Ciao, grazie per la risposta. L'acqua è stata la prima cosa che abbiamo messo, scusa ho solo dimenticato di mensionarla, ma comunque grazie per il promemoria. Come faccio a capire se è maschio o femmina? Domani mattina prima di uscire da casa farò la foto, così di giorno non le devo sparare il flash. Per gli anelli ti posso dire che uno è verde uno bianco e un po' arancione (forse) e con un codice. Farò attenzione a cosa c'è scritto di preciso, ma se è di gomma non lo so, anche perché non abbiamo avuto contatto, non penso che si faccia toccare, ha managiato dal piattino che le porgevo, ma niente di più. Ho cercato un po' di immagini su internet, ma non riesco a classificarla, ma non ci fa niente, domani poterò la foto e me lo saprete dire Grazie sempre Lucia
-
Salve, da un po' di giorni viene a farmi visita una colomba. Ha due braccialetti, uno verde ed uno con un numero; è sempre affamata; mangia tranquillamente (il mangime dei cocoriti, non avendo altro in casa) da un piattino che le porgo o che le lascio sul tavolo; è bianca ed un po' marrone (metterò una foto al pi presto)... avete consigli? Pensate che si sia persa? Cosa vogliono dire di preciso i braccialetti che ha alle zampette? Cosa potrei darle di meglio da mangiare? Pensate sia normale che abbia sempre fame? grazie in anticipo Lucia
-
io credo una settimana circa, ma i miei potrebbero tornare prima, quindi mi auguro che sia solo per tre giorni più o meno. Vediamo, farò una ricerca... e poi ogni giorno manderò amici a vedere come sta, lascerò 200 numeri di telefono, io stessa chiamerò 200 volte al giorno... vediamo. grazie mille Lucia
-
Salve a tutti! voi avete esperienze di pensioni per cani? A luglio dovrò partire con tutta la famiglia e la mia Cleo la dovrò lasciare per forza a casa... non lo so sono molto indecisa... Cleo è importantissima per me, ho paura a lasciarla sola a casa perché da sola le potrebbe succedere di tutto e le visite che le potrebbero fare i miei amici coprirebbero solo il mangiare ed i bisogni, ma se di notte ha paura a dormire sola, visto che non l'ha fatto mai? E poi ho paura ad affidarla a queste pensioni, non perché non mi fidi delle persone, ma forse non mi fido di Cleo, se si arrabbia con gli altri cani? se si sente abbandonata? Io mi sento male solo al pensiero di dover fare una scelta del genere. Lo so che alla fine è una scemenza, che ci sono scelte peggiori, che parto per un motivo bellissimo (mio fratello si sposa), ma non ci posso fare niente. Comunque ora con un po' di calmina mi informo, raccolgo i vostri consigli e ci penso un po' su e poi si deciderà. Vi prego aiutatemi! E se conoscete qualche pensione nella zona di Catania fatemi sapere, datemi ragguagli magari in privato. Grazie millissime Lucia
-
Ciao, vi devo raccontare una cosa... Una cosa che per me è strana, forse anche bella devo dire... Vi racconto. Mei Mei e Cocchino sembrano andare d'accordo, è bello vedere che lei ha imparato a fare quello che fa lui, dallo sgranocchiare la carota a dormire appesa alle sbarre della gabbia a tante altre cose. In più da un po' li vedo "sbaciucchiarsi" e questo sapevo che era possibile e che era segno del fatto che andassero d'accordo. L'altro giorno per di più non solo si baciavano ma... sembra un po' strano... non so come esprimerlo... va bè... ho visto un pochino di saliva tra i due becchi dopo i bacetti ripetuti. Sono rimasta a guardarli... Mi hanno meravigliata, davvero! Perchè in primo luogo non pensavo avessero la saliva e poi non pensavo si scambiassero effusioni a tal punto... cioè pensavo che avvicinassero i becchi e basta, senza andare oltre Ma ho capito bene? Perché in effetti poi ho visto che lui aveva i semini di mangiare in bocca e dopo i bacetti era come se li stessero masticando. Devo ammetere che mi hanno un po' confuso. Voi pensate di aver capito dalla mia descrizione? Se erano gesti "d'amore" è molto bello; in genere pensiamo agli animali come mossi dall'istinto e quando pensavo ai bacetti che si scambiano pensavo fossero anche quelli parte di rituali dettati da Madre Natura... Certo anche dopo questa mia scoperta penso che siano sempre gesti dovuti all'istinto... ma li vedo un po' più teneri e vedo il loro legame un po' più tenero e profondo. Sembra strano ma quello che voglio esprimere è che un pappagallino o, ad esempio, un cane sono animali molto intelligenti che sanno esprimere il loro affetto tra di loro e a noi esseri umani, ma quello che può essere l'amore fisico in genere io ho sempre pensato che fosse solo dettato dalla natura. Se quel che ho visto è un gesto "d'amore" (e non un modo alternativo per mangiare i semini!) vedo il rapporto tra i miei piccoli e tra i papapgalli in genere con occhi diversi... Non so se mi sono spiegata bene, in caso proverò a fare di meglio. Chiedo anche scusa se ho toccato argomenti che non vanno trattati nel forum, ma davvero la mia intenzione è tuttaltro che essere volgare o parlare di volgarità... e poi i miei piccoli non sono volgari, ma teneri e fanno cose tenere non volgari... quindi tali sono stati i miei discorsi. Ora pongo fine a questo post che forse starà facendo ridere (spero di no!) Dimenticavo... Mei Mei adesso ha la cera marroncina... anche alla luce delle effusioni che scambia con Cocchino, è il caso di aspettare l'autunno per mettere il nido? Grazie mille in anticipo pe rle risposte Lucia
-
Salve, non vi scrivo da un po'... Cleo si era beccata un'infezione forse dovuta alle feci di uccelli. Dopo una cura con antibiotico l'infezione è passata, ma la diarrea no, quindi abbiamo dovuto adattare l'alimentazione, darle croccantini appositi ed a poco a poco aggiungere riso e carne... ... oggi Cleo sta più o meno bene. I croccantini anche se di meno li prende lo stesso, perché ogni tanto le feci non sono come dovrebbero essere... Comunque lei è vitale, giocherellona, mangiona... il mio tesoro! Vi farò sapere Lucia
-
Ciao a tutti! Come al solito mi faccio sentire di rado... pazienza! Ho appena visto le foto dei nuovi arrivati e sono troppo carine Io ne ho aggiunta una nell'album di Cleo... Cleo tifosa!!! A presto Lucia
-
Ciao, scusate il messaggio di prima l'ho scritto di fretta e mi sono accorta che ci sono molti errori e che è un po' illegibile. Comunque... sono riuscita a contattare il veterinario ha dato pillolina per la diarrea e punturina per il vomito e vuole analizzare le feci. Vi farò sapere. Cleo è sempre molto vivace ed affamata. Grazie per tutto. Lucia
-
grazie a tutti... sono molto triste: le scriche non finiscono ed ha iniziato pure a vomitare Sto cercando di contatt il veterinario. Vi farò sapere. Lucia
-
Salve, purtroppo Cleo (la mia boxer di 8 anni) da un po' di tempo, quasi 2 settimane, ha la diarrea. Visto che Cleo è molto vivace il veterinario mi ha detto di non somministrarle medicinali e di darle solo carne rossa in quanto stringente. Nei giorni in cui l'abbiamo vista migliorare, abbiamo aggiunto alla carne del riso cotto su consiglio dello ctesso veteinario. Questo è il pasto che Cleo mangia appunto da 8 anni. Dopo poco però nuovamente diarrea... Purtroppo né oggi né domani posso contattare il veterinario in quanto oggi è domenica e domani nella mia città è festa. Per quanto riguarda l'alimentazione non ho dubbi che le darò carne rossa... solo volevo chiedervi qualche consiglio, in attesa del consiglio del veterinario. Cosa pensate le possa dare? I fermenti lattici per uso umano vanno bene anche per i cani? In caso anche in privato fatemi sapere. E poi delle vitamine o ricostituenti. Se conoscete qualcosa che le possa fare bene e che non sia un abuso di medicinale fatemi sapere. Lei è giocherellona, vitale... ma io la vedo sempre magra e sciupata ed in ogni caso, mi rendo conto che questo imbarazzo di stomaco non le fa sicuramente bene. Grazie mille in anticipo per le risposte che mi darete. Lucia
-
ok grazie mille. Allora ci ripenseremo in autunno! Lucia
-
Ciao! Di preciso non lo so. Comunque meno di un anno. Tu considera che io l'ho presa ad ottobre e mi è stato detto che era piccolina da nn poter ancora riprodursi, ma che in primavera sarebbe stata pronta. Aveva la cera bianca tendente all'azzurro, tanto che io credevo mi avessero venduto un maschio, ma invece ora ha perso quel poco di azzurro ed è bianca tendente al rosa. Tu cosa mi consigli? Cioè se ha raggiunto la maturità sessuale posso metterle il nido verso marzo (così il tempo è più tiepido), oppure meglio che la faccio crescere un altro po'? E... ora che ci penso... il maschio ha 4 anni circa... è un bene? un male? indifferente? Scusa se non sono stata chiara. Lucia
-
Ciao! da tanto non mi faccio sentire... i miei pappi tutto ok... ormai sgranocchiano felici la carota, senza mangiarla e divorano le spighe di panico... anche dalle mie mani, ma senza che mi possa avvicinare troppo! Ma pensate che sia ora per Mei Mei di provare a diventare mamma? O è troppo presto? Lucia