Ciao a tutti,
sono Roberto, e questo è il mio primo intervento su questo forum, quindi inizio con un bel BENTROVATI
Ho una cavia che avrà circa un 6 settimane di vita, che mi è stata ceduta da una persona che non può gestirla.
Mi è stata data quando aveva un mese, ma da circa 5 giorni ha iniziato a presentare delle evidenti perdite di pelo su tutto il mantello ma in particolare dalla zona tra le scapole e sulla schiena verso il ventre, che ormai sono del tutto glabre. Non sono però presdenti segni da "grattata" o altre lesioni, se non un puntino rosso oramai sparito.
Un veterinario (NON esperto in animali esotici) mi ha suggerito un bagno iniziale con Niz*or*l da ripetere dopo un mese ed un trattamento con Pev*a*yl crema da spargere sulle zone glabre 2 volte al giorno, per contrastare eventuali micosi. A suo parere infatti non ci sono evidenti segni di presenza di rogna ma mi ha comunque suggerito un trattamento con ze*-*ut (permetrina) una volta al mese. Mi ha sconsigliato un trattamento con ivermectina perchè la cavia è troppo piccola.. Il trattamento è iniziato da poco (quasi una settimana) e dunque forse è un po' prematuro aspettarsi dei risultati, ma la cavietta continua a perder pelo. In compenso mangia in abbondanza, è attiva come sempre, si gratta poco (il giusto, direi)...insomma è vigile e attenta come sempre, non sembra preocupata....
L'alimentazione mi pare corretta: fieno in abbondanza, erba fresca dal giardino tutti i giorni (ne va ghiottissima), pellet della B....y, peperoni, kiwi mele etc.. e 2 gocce di vit. c direttamente in bocca a giorni alterni.
Ah! Vive con altre 2 cavie (una quasi coetanea ed una di 3 mesi) senza problemi (sono tutte femmine) , convivono allegramente e le altre 2 (ad oggi....) stanno benissimo. Hanno spazio a disposizione, lettiera pulita etc.
Che ne pensate?