Vai al contenuto

DARTH_RICCI

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DARTH_RICCI

  1. Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcuni pareri sul mio beagle!!! ha 14, Per 10 anni ha sempre mangiato carne (pollo o tacchino) bollita con pane e riso soffiato, raramente scatolette. Non è mai stato un mangione. L'anno scorso ha cominciato per motivi inspiegabili anche dal veterinario (dopo tutti gli esami fatti, in pratica non ha nulla), a vomitare almeno una volta al giorno. ha problemi di cuore dovuti all'età, ma è stabile e sotto controllo, anche dal punto di vista del vomito, oramai diventato cronico, una volta al giorno. Tutto sommato sta benino, non è giù di morale (ad esempio corre sempre volentieri dietro ai gatti). Ultimamente, da qualche mese, gli sono comparse delle croste sul muso, e cade il pelo. Vi posto delle foto così capite meglio: ]http://img600.imageshack.us/img600/8573/20110624203923.jpg ]http://img705.imageshack.us/img705/5053/20110624204004.jpg http://img807.imageshack.us/img807/7493/20110624204016.jpg http://img850.imageshack.us/img850/2950/20110624193303.jpg L'abbiamo curato fino ad ora con Co****ro (crema) ma con scarsissimi risultati. Spero, grazie al vostro aiuto, di poter capire e curare questo problema. Grazie mille dell'aiuto, ciao!
  2. direi di no... un roseicollis (inseparabile classico) se alterato può far male.. ne ho uno allevato a mano, e se vuole beccare non scherza XD ti dico questo perchè non penso possa trovarsi bene con un pappagallo di specie diversa.. evita di farlo
  3. Ciao a tutti! ;) Dopo quasi un anno dall'apertura di questo argomento mi faccio risentire, perchè le notizie non mancano ;) tra scuola e altro ho avuto pochissimo tempo (praticamente neanche un pò) per visitare questo sito.. comunque ora vi informo che non ho più semplicemente questo pappagallo, ma ho scoperto che vicino a casa mia abita un noto (cioè, abbastanza conosciuto in vari forum e fra le varie fiere per essere uno dei più bravi loricoltori) che appunto alleva lori, allora diciamo che sono stato "suo allievo" e sono diventato allevatore anch'io ;) ecco la mia situazione attuale: e manca una gabbia lunga 120 (dove metto i novelli) sotto alle due colonne di parigine ;) comunque adesso ho agapornis roseicollis, agapornis lilianae, diamantini mandarini e anche una coppietta di canarini (giusto per provarli) ;)
  4. wow bellissimo!!! ;) hai allevato a mano?
  5. eh si, li vedo belli impegnati questi miei vicini con il loro nuovo compagno XD comunque cresce bene, inizia a fare qualche scatto "felino", si muove sempre di più e inizia quasi a correre, inoltre con qualche saltello riesce ad arrivare al bordo della scatola in cui viene fatto riposare ;) non potevano mancare!!! ecco le foto finalmente! ;) fate qualche giorno fa http://i32.tinypic.com/9k1bba.jpg http://i28.tinypic.com/2vhwsk6.jpg
  6. ok grazie mille ;) domani compie 3 settimane!! proviamo pure a dargli un bocconncino o qualcosa del genere però come dici te è più probabile che lo faccia fra 10 giorni... beh vi facciamo sapere, intanto grazie mille!
  7. piccola domandina... ma un gattino di 20 giorni, cos'è in grado di fare? cioè, questo da 20 giorni cammina un pò con difficoltà e basta... abbiamo provato a dargli da mangiare in una ciotola ma non ci riesce... cioè, è normale che un gattino con questi giorni sia così? o tipo con quest'età riescono a fare molto di più?
  8. certo, grazie a tutti, vi terrò informati ;)
  9. RISOLTOO ;) semplicemente oggi dopo vari massaggi alla pancia ha iniziato e ne ha fatta moltissimaa ;) era anche più compatta del solito, quindi si era creato tipo un tappo, e poi magari non aveva ancora imparato a spingere così tanto diciamo... comunque dopo averla fatta era tutto felice, si rotolava su se stesso e voleva giocare ;) era talmente agitato (ne ha fatta veramente tanta) che ha anche vomitato un pò... haha vabè comunque è tutto a posto, ora procede tutto normalmente ;) comunque si, man mano le dosi stanno aumentando, ma aumentano pure per il fatto che è lui a chiederne sempre di più...
  10. ok ottimo grazie ;) ora si è presentato un piccolo nuovo problema, che magari neanche è un problema però boh, mi affido a voi... semplicemente, nonostante i vari massaggini alla pancia e in zona genitale, non fa più la cacca... ha fatto tantissima pipì tutto ieri e oggi, veramente tanta, però di cacca nemmeno un pò... è normale?
  11. wow, bellissimo, complimenti ;)
  12. x Zarina: aumentare le poppate? secondo me sono abbondanti pure ora, perchè gli facciamo 5 ovlte al giorno 10 ml, e inoltre leggendo su qualche sito ho letto che se fanno la cacchina gialla e liquida allora vuol dire che gli viene dato troppo da mangiare, e lui la fa esattamente così... ora non so, perchè detto sinceramente la vedo dura che i suoi escrementi siano più "compatti" dato il fatto che l'unica cosa che mangia è latte... poi ha un gran pancino ;) però penso sia comune a tutti i piccoli... x Zarina + Martyfloo: certo, ogni tanto, soprattutto dopo i pasti, con una salvietta umidificata gli massaggiamo/stimoliamo direttamente la zona genitale e la pancia, e solitamente dopo qualche massaggino appunto inizia a fare tutto ;) oggi è ancora meglio, ieri si muoveva molto in stile "robot", appunto con tutti movimenti lenti e indecisi, oggi è molto più fluido ;)
  13. Ciao a tutti! il mio vicino di casa ha ricevuto oggi un gattino! in realtà, dei suoi conoscenti, venerdì scorso hanno trovato davanti alla loro porta dentro ad una scatola, un micino piccolissimo, addirittura ancora con gli occhi chiusi... questi loro conoscenti l'hanno accudito per 10 giorni però hanno deciso che era meglio darlo via, dato che avevano già altri 2 gatti, uno dei quali, incinta... così, questo poverlo trovatello è stato adottato dai miei vicini di casa (con la quale vado d'accordissimo, siamo amici da sempre) quindi oggi ho passato praticamente tutto il giorno a casa loro ad aiutarli con il gattino ;) allora, vi spiego un pò come viene trattato, e accetto ovviamente consigli ;) semplicemente c'è qualche cuscino e coperta dove viene messo quando dorme.. appena si sveglia, ovviamente tutti vanno a vedere un pò come sta e ad accarezzarlo, e presto inizia a piangere e a miagolare di continuo, così ovviamente si va a prendere il latte in polvere per cuccioli e lo si mette nel biberon (abbiamo iniziato con la siringa, però il biberon gli piace molto di più, ci si butta sopra appena lo vede XD), ovviamente uno apposta per cuccioli... questo succede circa 5 volte al giorno, e mangia più o meno 10 ml di latte, di solito anche un pò meno... inoltre almeno una volta al giorno gli diamo una goccia di vitamine... fin qui tutto ok? ;) beh, adesso fra circa 2 settimane inizierà tranquillamente a diventare più "gatto" e meno "neonato", appunto perchè bisogna starci dietro moltissimo XD altra domanda: ha la coda storta sulla punta, alla fine... cioè, è tutta normale, però verso la punto si storce anche addirittura di circa 90 gradi... in teoria nel pezzetto storto non dovrebbe esserci osso, però boh, inoltre non penso ci siano fratture o lesioni/traumi perchè toccando li il micino rimane impassibile, nemmeno un miagolio... presto verrà portato dal veterinario ;) grazie a tutti dei consigli, e scusate il post lunghissimo XD
  14. non ci sono molti allevamenti qui vicino a me.. anzi, io proprio non ne ho visti... vabè comunque leggendo in giro alla fine si può, ovviamente risulta più difficile... boh, io spero, inoltre da ieri ha mostrato molti cambiamenti, ora, è sempre diffidente, però molto meno, addirittura ogni tanto viene lei vicino... poi se ti avvicini si sposta di nuovo, però boh, sembra migliorata ;)
  15. si, li ho visti, molto belli ;) pensi che comunque si riesca ad addomesticare? leggendo per internet ho letto che comunque ci si può riuscire, ovviamente non è proprio facilissimo, però si può fare... altra domanda: è normale che in questi primi giorni sia totalmente terrorizzata da ogni persona che ci va vicino? ;) penso di si, perchè si deve ambientare, però boh, è una domanda abbastanza stupida ;) ho letto che per ambientarsi ci vogliono anche 2 settimane...
  16. Allora, la situazione per ora è la seguente: tutto ieri è stata immobile sul solito paletto ed appena uno ci si avvicinava veniva presa dal panico e volava ovunque... ci ha messo moltissimo anche ad addormentarsi... oggi mi sono svegliato che cantava, però la situazione più o meno era sempre di quella... diciamo che stamattina era sicuramente meglio di ieri... ora invece è migliorata moltissimo, abbiamo messo una mano nella gabbia tentando di dargli un semino, e è rimasta immobile a guardare... non ha preso il semino, e non è salito sulla mano, ma almeno non andava in preda al panico come prima e volava ovunque... adesso, sono tornato a casa dal dentista e l'ho trovata ancora meglio ;) me la sono messa qui a fianco al computer che mi fa compagnia, e, sentendo i fischi di qualche agapornis di you tube, si è come "svegliata" e ora si è messa a mangiare tantissimo (era 1 giorno che non mangiava) sta volando qui e la.. insomma, sembra si stia riprendendo ;) ovviamente ancora non l'ho presa in mano, però è sempre meno diffidente ;) spero fra qualche giorno di poterci interagire a pieno ;) comunque spero di fargli imparare a stare fuori dalla gabbia a contatto con noi... ha circa 6 mesi, è troppo grande? comunque fisicamente sembra a posto, verso la coda ha qualche "spelacciamento" ma cel aveva già... e ci credo.. stava in una gabbia che era 1/3 di quella di ora con altri 3 ;( comunque è una roseicollis (almeno penso, sulla gabbia c'era scritto solo inseparabile) e la mutazione... non me ne intendo moltissimo comunque è la classica verde con viso arancione ;) ora le foto: la prima foto (venuta male direi) http://i48.tinypic.com/2zsoh92.jpg altra vista: http://i48.tinypic.com/1z65ate.jpg gabbia: http://i50.tinypic.com/n48cat.jpg
  17. PRESOOO!!! ;) oggi ho fatto un giro in un negozio di animali senza l'intento di prendere niente... però sai com'è... appena vedi un'animale che ti piace dal vivo, è difficile dire no ;) ho preso un inseparabile roseicollis! purtroppo non so il sesso... c'era una gabbietta minuscola dove dentro c'erano 4 inseparabili... uno dormiva ed era tutto spelacchiato, altri 2 erano li che si coccolavano e l'ultimo, appena ci siamo avvicinati, è venuto verso di noi guardandoci e facendo tutti i suoi versetti ;) abbiamo ovviamente scelto lui... ora abbiamo gabbia e tutto, è qui in casa... però.. sembra quasi TROPPO tranquillo, ha cantato 2 o 3 volte e basta... appena gli si avvicina lui cerca di andare dall'altra parte a meno che non ci si avvicini con estrema cautela... secondo me è comunque perchè non si è ancora ambientato, ed è moolto terrorizzato... oggi appena l'abbiamo messo dalla scatola alla gabbia continuava a volare qui e la facendo un casino infinito XD ora è calmo, li immobile da 2 ore, i teoria ha molto sonno, ogni volta che vado a vedere come sta ha sempre gli occhietti quasi chiusi, evidentemente è stanchissimo... sperò che comunque si ambienti si trovi bene ;) ah, in ogni caso la tizia del negozio ha detto che ha circa 7 mesi... ovviamente io volevo insegnarli a stare fuori dalla gabbia e volevo abbituarlo al contatto umano... penso che vadano bene 7 mesi no? beh, speriamo ;) grazie a tutti dei consigli eh ;) non me ne andrò dal forum comunque, mi sono trovato bene ;) ah, sapete consigliarmi qualche nome che va bene sia per maschio che per femmina? XD grazie! a presto le foto!!!!!
  18. eh il problema qui mi sa che è la gabbia... cioè non penso di poter permettermi una cosa così grande... anche se mi piacerebbe moltissimo, lo trovo il più bello fra le scelte "più accessibili"... in ogni caso il prezzo di questo pappagallo com'è? cioè magari anche non addestrato, mi piacerebbe prenderlo piccolo e abbituarlo a stare in contatto con me e con gli altri, portandolo fuori dalla gabbia ogni giorno. sennò l'altra scelta sarebbe o una calopsite (che però non mi piace moltissimo) o un inseparabile (che però ne prenderei solo 1)... comunque ormai è quasi sicuro che lo prendo (almeno spero), sono riuscito a guadagnare 60 euro oggi vendendo vecchi libri di scuola ;) ne ho altri 60 nel portafoglio, quindi si alza la probabilità di un pennuto in casa mia ;)
  19. si avevo sentito anche che l'inseparabile se abbituato a stare con l'uomo, diventa proprio lui il suo "compagno", quindi capisco bene che in caso prendessi un inseparabile, se lo dovessi prendere da solo, dovrei dedicarci molto più tempo che ad altre specie... poi sicuramente dipende anche dal carattere, magari alcuni riescono tranquillamente a legarsi così agli umani, magari altri richiedono altri volatili... comunque anche oggi ne ho parlato con i miei, penso che in qualche modo forse uno riesco a prendermelo, però preferirei evitare 2 o più, appunto perchè forse è già tanto se riesco a prenderne 1... la cocorita no, mi dicono di no perchè canta tanto... a questo punto però dato che ne dovrei prendere solo 1 ci sarebbe o la calo o il parrochetto dal collare o l'inseparabile (se ho fortuna che rimanga vivo e si affezioni a me)... tra calo e parrocchetto preferisco parrocchetto... come siamo come prezzo, allevamento, socialità di questo volatile? perchè leggendo ad esempio sulle schede di questo sito, c'è scritto che è molto socievole però che ha anche un carattere particolare, e che non è proprio semplice per i principianti... scusate se sono 2 pagine che chiedo info, però preferisco chiedere ogni dettaglio che poi magari comprare un'animale e farlo soffrire per aver fatto la scelta sbagliata ;) grazie, ciao! p.s. approposito, solo ora mi viene in mente... ma quali sono i pappagalli che non richiedono il cites? non ho capito bene la situazione del parrochetto con collare, perchè in alcuni siti dice che serve, in altri no...
  20. e questi documenti cites cosa sono nello specifico? vanno pagati/rinnovati e fatte varie storie con esse? oppure è semplicemente un documento che ne specifica l'identità, ma senza vari casini? sul serio muore? 0.o cioè sicuramente sapevo del fatto che si chiama inseparabile proprio per il fatto che è un animale che soffre moltissimo la solitudine... però tipo ho 2 amici (quindi 2 persone con 2 inseparabili diversi) che hanno un inseparabile ormai da quasi 10 anni, però non penso proprio siano andati a prenderlo in allevamento... magari l'hanno preso da molto piccolo... mmm non so, difficile la scelta... ma i parrocchetti dal collare si trovano facilmente in giro come gli altri? perchè a me quelli che piacerebbero di più sono o questo o gli inseparabili, il calopsita mi piace ralativamente...
  21. scusate la doppia risposta, ma ora mi viene in mente... e il parrochetto dal collare? scusate se sono così "ignorante" in materia, ma mi sono avvicinato a questo mondo 3 giorni fa ;) mi sto documentando un pò e mi sembra di capire che anche il parrochetto dal collare sia un buon pullo, però non sò, mi affido a voi ;) intanto continuo a documentarmi, come sempre ;)
  22. DARTH_RICCI

    Aku

    ommioddio stupendo ;) veramente molto molto bello, complimenti ;) divertiti col nuovo amico!
  23. ah ma se fosse per me avrei già la cocorita, casino o no XD il problema sono i miei, che appena gli ho fatto vedere un paio di cocorite girando per internet hanno detto "ma sei matto? fanno un casino pazzesco quelle!!" però non è ancora detto ;) in ogni caso è ovvio che se prendo un pappagallo, indipendentemente dalla razza, un minimo cantano... ripeto che comunque a me non da fastidio, è che devo sentire i miei genitori... comunque a questo punto sarei o per l'inseparabile o per la calo... suggerimenti? ;)
  24. certo, non lo faccio così perchè un capriccio, ma mi piacerebbe molto avere un pappagallino perchè comunque amo molto gli animali, ne ho già altri, il problema non è questo ;) comunque i miei (ho 16 anni) non vorrebbero prendermi le cocorite perchè "fanno molto casino" cioè cantano tanto dicono.... mah... non lo so, se potete confermarmelo... in ogni caso mi rimane la voglia di questo volatile, le cocorite sono quelle che mi piacerebbero di più, però a questo punto, dato che forse non posso prenderle, avevo pensato o alla calopsite (anche se non mi piace moltissimo) o agli inseparabili... mm che dite? ;)
  25. Ciao a tutti!!! Mi piacerebbe molto acquistare un pappagallo... l'idea mi è venuta ieri, e non sono nemmeno sicuro, anzi, è una cosa azzardata al momento... in ogni caso le cose che vi chiederò ora le prenderò come consiglio, in caso di acquisto sicuro, o come semplice curiosità, in caso di "non" acquisto ;) Bene... allora, come ho detto, solo ieri ho iniziato a leggere un pò di cose sui pappagalli e a guardare le varie razze esistenti, comportamenti ecc... una cosa che mi interesserebbe molto, inoltre, è l'addestramento a mano, in modo da poter interagire con il pappagallo a 360°... parto quindi con la domanda più semplice: qual'è la razza più indicata per l'allevamento di questi animali? a me avevano colpito le cocorite e le calopsite... mia nonna tempo fa aveva una calopsite, però non era allevata a mano... in ogni caso mi ispirerebbe di più la cocorita, dato che la calopsite l'ho vista per moolto tempo e un pò mi ha "stufato"... però non faccio grande preferenza... soprattutto comunque vorrei sapere a livello teorico/pratico le razze che si apprestano meglio alla vita tranquilla in casa, più facilmente addestrabili e quelle più sociali... si, è praticamente impossibile da come l'ho detto, mi sembra di aver descritto "il pappagallo perfetto" no beh, a parte gli scherzi, volevo sapere qualche razza "poco impegnativa" e che comunque soddisfa molto ;) ah, possibilmente un volatile piccolo e di prezzo non esagerato (per questo che avevo addocchiato le cocorite). spero di essere stato chiaro... in ogni caso sono sempre qui a disposizione ;) ciao! e grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...