Vai al contenuto

Gatta76

Members
  • Numero contenuti

    45
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gatta76

  1. malinois ma secondo te la gente spende soldi e fatica quando può usare un collare elettrico e hop.....azz come salta bene il cane, mica tutti hanno il tempo, la pazienza, l'amore per l'animale che hai tu ...mi sembra un pò la storia del cane corso abbandonato in canile a 10 anni perchè non si è accorto che erano entrati i ladri, quando si rompe l'allarme bisogna cambiarlo no , mi dispiace ma secondo me chi ama il suo animale non userà mai su di lui metodi coercitivi, ovviamente bisogna essere capaci di usare altri metodi ma i risultati si ottengono anche i cani problematici. Che poi spesso i cani problematici sono così grazie agli sbagli degli uomini, e così per rimetterli in riga gli diamo la scossa, calci ecc...assurdo!!!
  2. è proprio questo il punto, il cinismo nei confronti dei cani da parte di M...n e dei suoi estimatori è incredibile, perchè poi lo scopo di M....n è quello di fare successo e tanti bei soldini, e dei suoi estimatori di ottenere dei risultati, come si dice "il fine giustifica i mezzi" , per essere dei buoni comportamentalisti o educatori cinofili ci vuole di più di qualche calcio nella pancia, per fortuna!!! E' un lungo persorso che alle basi deve avere l'amore e il rispetto per l'animale, quanto la voglia di comprenderlo davvero, in quanto animale sociale ma soprattutto individuo, altrimenti creiamo dei pagliativi e basta. Ad esempio è sconvolgente il video dove usa il collare elettrico con un cane che eveidentemente non và d'accordo con un gatto, è vergognoso nei confronti del cane, del gatto e di chi guarda il filmato
  3. hai pienamente ragione malinois . aggiungerei che la razza qualsiasi essa sia quando ha alle spalle una selezione ben fatta ci da la possibilità di avere un compagno idoneo al nostro stile di vita ad esempio : ci sono selezioni di cani da bellezza in tutte le razze , che sono differenti dalle selezioni da lavoro o da compagnia . ovviamente poi abbiamo i meticci che cmq sono cani e danno amore e gioia indipendentemente dalla razza ( questo lo fanno tutti ) . ad entrambi :bigemo_harabe_net-117:
  4. no no intendevo che la toelettatrice la potevi contattare al telefono per dei consigli ma poi la cagnolina te la lavi tu
  5. :bigemo_harabe_net-163: anche voi avete delle belle avventure notturne, la prossima volta vi faccio uno squillo almeno ci teniamo compagnia
  6. a leggere il titolo della sezione non mi sono venute in mente le bellissime gazze ladre che vedo tutti i giorni in giardino e le loro avventure oppure le gite nei boschi, ma a dire la verità mi è venuta in mente una notte di qualche giorno fà. Appena mi sono messa nel letto non mi sento molto bene e così mi alzo, poi ritorno a letto, mi rialzo e vado avanti così per un pò, nel frattempo si erano fatte le 2 di notte. Il mio tram tram notturno aveva svegliato la gatta, la quale stufa di non poter dormire decide (penso per vendetta) di svegliare il cane (che era così pimpante che avrebbe fatto un percorso di agility senza neppure conoscere la disciplina), così alle tre del mattino mi sono ritrovata (praticamente in pigiama) nel giardino condominiale con il cane che faceva di tutto tranne che la pipì, in compenso ha sterminato tutti lombrichi del quartiere. Saliamo, e, per non disturbare il maritino, mi metto a dormire sul divano, solo che non riuscivo a dormire per la paura che la Daisy rompesse le scatole al gatto oppure sporcasse per terra, e così per tenerla sottocontrollo me la metto sul letto. Alle 7.00 mi alzo per portare mia figlia a scuola e Daisy rimane a dormire nel letto. Ecco siccome casa mia è diventato uno zoo vi ho raccontato come vivo in armonia con gli animali, con la natura non sò, dovrei piantare un albero in salotto e saremo a posto (anche per la questione pipì)
  7. io lo prenderei solo per come ulula, lo adoro , ogni tanto mi metto ad ululare sperando che la Daisy mi imiti, ma mi dicono solo che lo fa se esco di casa e mi cerca guarda qui
  8. non dovrei essere io a dirlo ma Jenny diventa sempre più bella , la torta poi me la sogno ancora la notte
  9. essendo di natura un pò pigra non amo molto lo sport in generale, neppure gli sport cinofili. In ogni caso i miei preferiti sono quelli che possono in qualche maniera aiutare le persone come le unità cinofile di soccorso, oppure attività come pet therapy. Uno sport che amo particolarmente è lo sheepdog, che risalta le qualità dei cani da pastore, ho visto gare di diversi sport cinofili, un giorno mi sono recata da una signora che pratica lo sheepdog seriamente, nel senso che lei le pecore le ha davvero. Mi ha portato in un posto da panorama mozzafiato, fa un fischio e da dietro una collina spunta un border preceduto dal greccie, è stato uno spettacolo vederlo lavorare.
  10. non è che bisogna dare meno cibo, bisogna dare la stessa quantità ma meno proteica, per esempio molti danno il pesce d'etstate che è più leggero
  11. in effetti se si sporca tanto è un pò pochino, fai una telefonata ad un toelettatore spiegandogli la razza del tuo cane e la situazione, inoltre fatti dare la marca di uno shampoo davvero buono e vedi lui cosa ti risponde. Se vuoi in privato ti mando la marca e il numero di una brava toelettatrice
  12. per le razze preferite ho risposto qui http://www.animalinelmondo.it/topic/27861-quale-razza-vi-piace-di-piu/page__pid__411524#entry411524 per quanto riguarda la somiglianza fisica direi proprio di no, mi manca la barba, in compenso ho convinto mio marito a farla crescere per fare pan dan con il cane , per quanto riguiarda la somiglianza caratteriale diciamo che ci siamo, entrambe coccolone, testarde quanto basta, un pò permalose e anche pigrotte
  13. domanda difficile, sono tante le razze che mi piacciono, allora diciamo che: - quando sarò ricca e avrò un toelettatore personale prenderemo un bel levriero afgano - i bassotti a pelo duro e lungo mi piacciono molto anche caratterialmente - passerei la giornata a sbaciucchiare un basset hound - quando diventerò meno pigra prenderò un bearded collie (meravigliosi) ma il cane che prenderemo per far compagnia alla trisnipote di Daisy, quando avremo un bel giardino sarà questo (te lo dico così ti prepari già all'idea) :bigemo_harabe_net-146:
  14. dipende molto dalla tipologia del mantello, ci sono cani che vanno lavati il meno possibile (anche solo tre/quattro volte all'anno) mentre ci sono razze che vanno lavate spesso (due/quattro volte al mese), pensiamo ad esempio allo yorkshire, al levriero afgano, allo schitzu ecc...nel caso del tuo cagnolino non saprei, penso ogni tre mesi circa . La cosa più importante è scegliere uno shampoo di altissima qualità e adatto al tipo di pelo, sicuramente non quelli che vendono al supermercato per intenderci
  15. che bella , a vedere la tua cagnolina e lggendo la descrizione del cane che vuoi ti consiglierei un bassotto a pelo duro, però ovviamente dovresti rinunciare all'idea dell'agility, non che non siano agili intendiamoci, è che meno saltano e meglio è per via della conformazione della schiena. Il barboncino è un'ottimo cane, sia in famiglia sia per l'agility, altro cagnolino (secondo me bellissimo) è lo yorshire (adatto all'agility) e quelli educati bene hanno un bellissimo carattere. Secondo me potresti valutare anche il west highland white terrier
  16. si la penso esattamente come voi, a questo punto anche una persona in buona fede ha paura a fermarsi
  17. Gatta76

    Auguri Jenny

    Marty come hai fatto ad indovinare??? ...la prossima volta gli lasciamo solo la tortiera da lavare
  18. Gatta76

    Auguri Jenny

    e soprattutto buona, l'ha fatta mia figlia Samantha
  19. Gatta76

    Auguri Jenny

    Jenny vi ringrazia http://img834.imageshack.us/img834/718/compleannojenny001.jpg
  20. Gatta76

    Auguri Jenny

    si aveva 17 giorni, e ovviamente viveva con la sua mamma
  21. Gatta76

    Auguri Jenny

    Auguri mia piccola e dolcissima Jenny questa è stata la tua prima foto http://img214.imageshack.us/img214/322/papadontpreach3.jpg
  22. bene ti sei appena candidata per tenerli durante le vacanze , pensaci, la Desy ne sarebbe felice:
  23. ciao innanzitutto auguri ai neo genitori, tienici informati, non è rarissimo vedere 9 uova con i diamantini ma neppure una cosa da tutti i giorni miraccomando dagli sempre osso di seppia e pastoncino al miele. Per il gritt ci sono diverse opinioni, io non lo davo, poi se vuoi ti spiego il perchè. Scusa se mi sono dilungata al di là della tua domanda. Venendo a noi, dipende tutto dai genitori, lo standard prevede una zebratura completa, poi ovviamente se i genitori non avevano un colore perfettamente definito potrebbe rimanere così, altrimenti si completerà.
  24. ho dato un'occhiata ma non ho trovato nulla, appena ho tempo guardo meglio. Anche per me erano stata una piacevole sorpresa rispetto ai calssici cricetini, li trovo molto intelligenti, i miei si arrampicavano sulle nostre braccia, non vedevano loro di uscire e avere un contatto con noi, molto simpatici davvero; se fossero rivalutati come animaletti da compagnia e salissero un pochino i prezzi forse se ne comprerebbe meno per i serpenti, una volta uno li allevava in un secchio
×
×
  • Crea Nuovo...