Vai al contenuto

Minnie98

Members
  • Numero contenuti

    998
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Minnie98

  1. Evviva!!! Sono felice che si sia ripreso!!! Tante coccole al piccolo Charlie!!
  2. Povero Charlie! Tienici aggiornati sulla sua salute!
  3. No, non credo che questo gatto faccia passare l'allergia. Diverse testimonianze e diversi studi scentifici, hanno però dimostrato che questa razza di gatti produce poche di quelle "particelle" contenute nella sua saliva, attenuando così l'allergia. Se tu dovessi pensare all'adozione di uno di questi gatti, ti consiglio comunque di dare un'occhiata prima e di verificare se a te la provoca o meno.
  4. E' davvero un peccato che tu sia allergico a cani e gatti però, dato che ti piacciono molto, volevo farti sapere che esiste una razza di gatti, ovvero il Siberiano, che non provoca allergia, il cosidetto gatto anallergico. Non so se ne hai mai sentito parlare, se ti interessa puoi fare tutte le domande che vuoi! I gatti sono inolttre animali puliti, che imparano subito dove fare i loro bisogni, a meno che abbiamo disturbi comportamentali o la lettiera sia troppo ristretta. Per quanto riguarda il cane, ci può stare in un appartamento, purchè tu gli possa garantire almeno tre passeggiate al giorno di minimo mezz'ora l'una. Se lo prendi cucciolo, dovrai avere un po' di pazienza nell'insegnarli dove e quando fare i suoi bisognini, ma sono sicura che, con l'aiuto degli esperti del forum, potrai avere tutte le giuste informazioni.
  5. Ciao Gianluca e benvenuto! Quoto Cochise, sono sicura che tra di noi ti troverai molto bene e potrai avere tutte le informazioni e i consigli che vuoi! Hai qualche animale?
  6. Grazie Marty per le informazioni! Ora che ci penso, mi pare di ricordare che, a causa delle orecchie basse, potrebbe prendere facilmente parassiti come acari.
  7. Sai per caso che genere di problemi? Io al contrario avevo letto che erano cani piuttosto sani...
  8. Credo anch'io che sia meglio attendere l'approvazione di tutti in famiglia. Se tua madre ha ancora il ricordo vivo della vostra precedente porcellina d'india, probabilmente non le andrà di ritrovarsi all'improvviso un cagnolino in casa. Poi ovviamente sei te che la conosci meglio di tutti noi. Un'altra cosa per cui è importante che tutti siano d'accordo sull'adottare un cane, è il fatto che una volta arrivato in casa ognuno di voi dovrà occuparsi allo stesso modo della sua educazione in modo costante, così da non confodenderlo. Comunque, è sempre bene informarsi molto prima di prendere una decisione di questo tipo, il peloso sarà il tuo compagno di vita per molti anni e avrà bisogno di molte cure, oltre che all'affetto
  9. Che brutta situazione! Spero tanto che con l'aiuto dell'esperto riusciate a risolverla o, per lo meno, a trovare una soluzione che non faccia male a nessuno.
  10. Forza Tosca!! Tanti incrocini
  11. Quindi il cane non rimane confuso da questi nostri cambi di comportamento?
  12. Mi dispiace molto, spero che non sia nulla di grave! Facci sapere come va la visita!
  13. Minnie98

    Altro Gattino!

    E' davvero un amore di gatto
  14. TANTISSIMI AUGURONI BELLISSIMO ARTU'!!!!! Woow, che bel regalone ha ricevuto!! :bigemo_harabe_net-146:
  15. Tu avere fatto pace? (ps: ora diventiamo analfabete xDD)

  16. Ieri ho "scoperto" una razza di cani che mi ha davvero affascinata molto: i Cavalier King. Oltre a trovarli a prima vista davvero belli, con quelle orecchie dal pelo ondulato che sembrano capelli, ho letto che hanno anche un carattere davvero molto dolce. Essendo stati selezionati proprio come cani da compagnia per le dame, in loro è svanito ogni segno e possibilità di aggressività verso persone, altri cani e altri animali. Ho letto che sono cani attivi e pieni di vita, che amano il padrone che seguirebbero ovunque. Informandomi, ho anche scoperto quanto siano adatti a vivere nelle famiglie e che vengono anche usati nella pet-terapy per anziani e bambini, con i quali vanno molto d'accordo. Qualcuno di voi ne ha mai posseduto uno o conoscete qualcosa di più al riguardo? Me ne sono letteralmente innamorata, starei ore ad ammirarli in foto e a leggere tutto ciò che li riguarda!
  17. Immaginando che si tratti di educazione di base del cane, vorrei chiedere a voi che ve ne intendete di più, una cosa che ho letto ieri su un sito. Lì si diceva che al cane si deve subito insegnare che il salire sul letto non è un diritto, ma bensì un premio, e che quindi è il padrone che decide quando farlo salire e quando invece no. Ora però la mia domanda è: ma se un giorno decidiamo di far stare tranquillamente il cane sul letto insieme a noi e un altro giorno decidiamo invece che non ci può stare, non lo mandiamo in confusione? Ho sempre letto che per insegnare al cane cosa è giusto e cosa no, bisogna essere costanti, specie nelle famiglie, dove è necessario che tutti siano d'accordo, proprio per non confodere e disorientare il cane.
  18. Ave anche a tu. Io stare male. Tu? xD

  19. Tutti questi racconti mi fanno morire, soprattutto perchè sembra che stiate raccontando ciò che succede puntalmente a casa mia :bigemo_harabe_net-163: Rosa, consolati, non sei l'unica ad essere vittima di questo fantastico giochino da parte dei tuoi gatti: la mia gatta Alba, ogni sera appena mi metto sotto le coperte, salta sul letto per mordere i miei piedi, per giocare con le coperte che si muovono e per poi cadere addormentata sulle mie gambe. E ovviamente mi ritrovo sempre ad assecondarla, a farle spazio per farla stare comoda vicino a me. E al mattino le opzioni sono due: o me la ritrovo accoccolata sulla pancia, sulle gambe, sui piedi e chi più ne ha più ne metta, o la ritrovo che rincorre Minnie (anche se spesso succede il contrario, ovvero è lei a venire rincorsa), balzando sopra il mio letto e facendo atletiche acrobazie sopra la mia testa...
  20. Pur non avendo un cane, immagino che sia proprio questo il punto. Il tutto sta "solo" nel saper educare il proprio cane e, per farlo, credo che si debba essere consci della scelta che si fa
×
×
  • Crea Nuovo...