Vai al contenuto

Minnie98

Members
  • Numero contenuti

    998
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Minnie98

  1. Io ho insegnato alla mia gatta il significato del "vieni" (e senza clicker!), facendo un rumorino con la bocca e dicendo: <<Minnie, vieni!>>. Ho associato al frase al rumore di una pallina, che per lei significa "gioco" e ha imprato a venire quando pronuncio quella frase. Così la mattina, quando mi alzo, lei mi aspetta sul suo mobiletto dove dorme, e quando mi alzo, le dico quello e lei mi segue in cucina ad aspettare la sua porzione di latte. Oppure quando sono in un'altra stanza e lei e sdraiata o sta facendo un'altra attività, viene da me. Per quando riguarda il bacio, a mia mamma lo da da sola quando lei la bacia sul nasino, e poi tira fuori la lingua, che buffa! Agility dog? Non è impossibile, ma penso che questo animale ne farebbe volentieri a meno (poi dipende anche dal singolo esemplare), perchè al gatto piace essere libero, a meno che non sia trasformato in un gioco, così il gatto non si accorge nemmeno che è sottoposto a un giudizio. La mia gatta, per esempio, fa delle acrobazie e si diverte: noi le mettiamo una pallina su un mobile e lei salta per prenderla, quando noi le diciamo: <<Prendila, Minnie, prendila!>>. Oppure una volta le abbiamo messo sempre una pallina su un mobilettoa forma di elefante raggiungibile da lei senza fatica e lei da qual momento va lì per giocare, perchè ha capito che quando è lì le lanciamo la pallina. Quindi non è impossibile, basta solo avere pazienza! .
  2. Il leccare è sicuramente un gesto di affetto e anche protezione, serve a "coccolare" e a far capire che ti considera parte della famiglia. Come quando lava i piccolini appena nati per proteggerli e tenerli al sicuro e per fargli sentire affetto e calore. La mia gatta Minnie quando si lava e io incomincio ad accarezzarla oppure le porgo una mano mi lecca anche a me, a volte va avanti tantissimo tempo, senza smettere.
  3. La mia micia Minnie non fa quasi mai le fusa, ha incominicato a farle un giorno che è venuta a sedersi accanto a me sul divano e ha incominciato a dormire, oppure una volta quando mi ero appena svegliata e sono andata ad accarezzarla. Più che altro lei si struscia per ringraziare o se vuole qualcosa. Ma è normale che non le faccia, la capisco, perchè ha vissuto dei trauma da piccola. Ma nonostante tutto si è ambientata molto facilmente ed è legata specialmente a me e a mia mamma. Ti voglio bene, tesorino!
  4. Ciao, io sono nuova in questo sito. Ho sempre sognato di trovare un sito di animali dove poter scrivere e parlare del mio animale, raccontare le sue cose buffe e mettere in risalto la sua specie. E finalmente l'ho trovato! Mi sono sempre appassionata agli animali, e in particolr modo ai gatti e agli orsi, perchè penso che gli animali sanno capire e a volte la leccatina di un micio fa meglio delle parole di un umano. Io ho una gatta di nome Minnie, di due anni, che ho preso da cinque mesi e me ne sono subito affezionata. Mi piace chiamarla cipollina, cipollina della mamma, tesoro, amore, patatina... Perchè lei rende le mie giornate felici.
  5. Il mio è sicuramente l'orso!! :Vado pazza per questi animali!! Il 99, 9% dei pupazzi che ho sono a forma di ORSO . Sono affascinata dal loro aspetto, dal loro carattere e per questo mi informo sempre sul loro comportamento e guardo in tv i documentari che parlano di questa specie. Uno dei miei primi peluch che ho avuto è stato a forma di orso e lo consevo ancora: . Però amo tutti gli animali e mi piacciono moltissimo anche i delfini, gli scoiattoli, il panda, la tigre...
  6. Io amo tutti gli animali, ma tra quelli che hai scritto, voterei per il lupo e per la volpe, sono due animali veramente belli!
  7. Grazie mille per il consiglio, proverò a metterlo in pratica. Grazie ancora!
  8. Minnie98

    Ho Un Problemino

    Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum e avrei bisogno di qualche consiglio. Io ho una gattina di nome Minnie di due anni circa, che abbiamo adottato in un'associazione. Si è ambientata facilmente e subito, ma i problemi iniziano quando vuole giocare; quando mi vede, a volte, mi guarda e mi rincorre per saltarmi addosso. Penso che lo voglia fare per giocare, ma non capisco perchè lo fa di punto in bianco, mentre magari sono ferma seduta che le lancio la pallina e solo a me. Mi sono informata su alcuni siti e tutti dicono che è un comportamento che si manifesta verso alcuni componenti della famiglia e per farglielo passare bisogna tirargli dell'acqua addosso, ma io non ci penso nemmeno, perchè lo trovo estremament crudele. Quindi vorrei altri consigli, per favore, aiutatemi a risolvere quetso problema. Saluti, da me e dalla mia cipollina Minnie.
×
×
  • Crea Nuovo...