[sto pensando ad eventuali marcature del territorio, ma devo controllare, il gatto è il solo in casa, vero? ma, scusa la domanda, la casa è piccola? siete tanti? lui ha degli spazi suoi privati veramente privati a disposizione? insomma, può stare veramente tranquillo ? (vengono rispettati i suoi luoghi di riposo? la cassettina è sufficientemente lontana dalle ciotole del cibo? ) scusa le tante domande!!!]
Caro Fabi7, cerco di risponderti velocemente:
1-si il gatto è solo in casa (a parte io e mia moglie ) e a parte un acquario con 2 pesciolini rossi;
2-la casa è grossa, sono 120 mq, e lui praticamente ha a disposizione la sala (dorme sul divano), il corridoio, la cucina (lì ha le ciotole del cibo) e lo studio, quindi un bel po’;
3-di spazi privati ne ha se ne vuole, perché può andare dove vuole;
4-la lettiera sta in uno stanzino dove c’è anche la lavatrice (non so se può dargli fastidio il rumore, ma credo di no perché la maggior parte delle volte i suoi bisogni li fa di notte quando la lavatrice non è in funzione) e le ciotole del cibo in cucina, a una distanza di circa 10 metri!;
Una cosa che ho notato è che spesso lui, prima di farla ci chiama, specialmente di giorno: cioè si mette sul “luogo del delitto” e miagola, magari noi lo becchiamo che sta annusando per terra come se volesse farla lì e lo mettiamo nella lettiera, allora la fa nella lettiera, ma se non ci andiamo (come spesso è capitato) nel giro di un minutino, lui la fa per terra. Non so se anche questo può servire per capire il perché!!
Comunque ti ringrazio dell’interessamento, sei molto gentile.
Ciao..
Ted