Ciao a tutti, sono nuova su questo forum. Ho letto qualche discussione e mi è piaciuto :-)
Ho due cani, una meticcia taglia piccola di 9 anni, Lina, ed una border collie di 12 mesi, Shanty.
Shanty, la border collie, ha displasia coxofemorale tipo B ad un'anca e tipo C all'altra. Mi è stato detto dal precedente proprietario (dall'allevatore in realtà, cui è stata rispedita a 11 mesi come cane 'difettoso') che necessita di rafforzare un pò la muscolatura per alleviare il problema, ma va fatta stare a riposo, ovvero non deve fare troppa attività fisica tipo correre, saltare ecc. Non ho ancora consultato un veterinario, Shanty è con me da soli 5 giorni, e siamo in periodo natalizio. Qualcuno di voi, che ha affrontato lo stesso problema, mi può dire quanto lei possa giocare liberamente? Da quel che ho capito, infatti, non può fare sforzi intensi e prolungati, ma un pò di movimento libero sì, anche perché non deve assolutamente prendere peso.
Tuttavia non sono esperta su questo problema, e sono abituata ad un cane che va verso la vecchiaia ed è molto tranquilla.
Mi è capitato di esagerare con lei, facendola giocare troppo, dopodiché trascinava la zampa (ed io mi sentivo l'ultima delle schifezze schifose...) Ho notato che questo problema si presenta soprattutto quando lei si bagna (neve o pioggia).
Voglio capire come comportarmi per mantenerla in salute, senza però essere iperprotettiva e frustrante, anche perché lei è vivacissima, intelligente (splendida!!!).
Grazie di cuore a chiunque avrà voglia di rispondere!
Valef79