Vai al contenuto

Lucia N

Members
  • Numero contenuti

    393
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Lucia N

  1. già, però per lo meno il negoziante è stato bravo a chiamare questa organizzazione per recuperare l'animale malato...in altri posti chissà che fine fanno!!! Mi sa che mordicchia perché vuole uscire, lo ha fatto solo ieri sera appena gli ho chiuso la gabbia per andare a letto !!
  2. Mi riferivo al fatto che al negozio si è ammalato ed è stato isolato dagli altri in magazzino al buio finchè non l'ha preso l'organizzazione che poi me l'ha affidato Ieri sera prima di andare a letto, ho chiuso la gabbia perché ancora non sono sicura che la notte resti dentro al pile e dopo poco ho sentito che mordicchiava le sbarre per uscire! Mi sa che inizierò a lasciarglielo aperto anche di notte
  3. Lucia N

    Weekend Di Novità!

    Grandi novità su Russell!! Ormai è passato un mese e una settimana da quando ho preso Russell con me ed è sempre stato molto diffidente e spaventato...al minimo rumore scappa sempre nella sua tana. Ho aperto fin da subito un lato della gabbia e messo un pile in terra con mangiatoia, un po' di tunnel fatto da me e ogni volta che lo prendevo in collo per accarezzarlo, poi lo lasciavo sul pile, ma subito scappava dentro la gabbia per non uscirne più. Ogni tanto guardava fuori ma non usciva, neanche con la rampa che gli ho costruito...niente da fare! Finalmente, ieri si è preso coraggio ed ha finalmente superato la rampa per uscire. Ho pensato di levargli per un po' la tana in modo da obbligarlo a stare fuori, ed ha funzionato! Ora la rampa non la usa più e fa mille balzi da una parte all'altra della gabbia per stare sul pile e mangiare! Inoltre è molto bravo perché per fare la pipì e le cacchine torna dentro la gabbia e quando è sul pile non si avventura al di fuori E poi...sono riuscita anche a tagliargli le unghie!! Ormai mi mollava certi graffi per scendere quando doveva fare la pipì, che sembrava avessi un gatto! All'inizio non l'ha presa molto bene, ma gli ho immobilizzato la zampina e zac! Poco a poco sembra abituarsi alle persone....la maggior parte delle volte scappa nella tana quando entro in camera, ma ci sono delle volte in cui resta sul pile e sta tranquillo....sarà una questione di carattere??? Certo non ha avuto una vita inizialmente felice al negozio, magari è ancora parecchio stressato e spaventato!
  4. ma qual'è il sito?? me lo mandi in Mp così le guardo?? sono curiosa!!!
  5. Lucia N

    Aggiornamenti

    Eheh il cricetino si chiama Chopper, eccolo mentre cerca di mangiare in santa pace, ma... http://img38.imageshack.us/i/dscn0876p.jpg/
  6. Lucia N

    Aggiornamenti

    Io invece sono di Firenze Oltre a Russell ho ancora un cricetino russo che ha la bellezza di 2anni e 3 mesi! Un po' vecchierello, ma mangia sempre con grande appetito. Lo adoro, l'unico criceto che ti lecca per darti i bacini, mai successo! Eccoti Russell http://img248.imageshack.us/i/dscn0906gb.jpg/
  7. Lucia N

    Sondaggio

    io ti capisco Buba Lapo, "Lapino" è .... Toscano!!! Ma Ciccio Bonzo non si supera, stupendo!
  8. Lucia N

    Aggiornamenti

    Che bello, ma siete tutti Toscani??? Anche io sono nuova, piacere di conoscerti, mi sono iscritta da poco perché cercavo un forum per avere informazioni sulle cavie. Dopo una decennale esperienza in criceti, ho deciso di adottare Russell che cercava casa. Come ho visto la foto non c'ho pensato due volte, ho alzato il telefono e subito contattato chi se ne occupava! Ora ha 3 mesi e ha sempre fame, richiede cibo anche dopo poco che l'ha finito, e mi ringrazia facendo tanto popcorning!!
  9. Lucia N

    Sondaggio

    Sir Lapino Ciccio Bonzo ??? Almeno tutti sono accontentati
  10. Lucia N

    Acqua

    Spotti, ti consiglio di cambiarla più spesso Io la cambio tutti i giorni ma non la riempio fino all'orlo, perché tanto non la beve tutta. Riempiendola poco ti renderai conto che l'acqua è necessaria cambiarla ogni 1-2 giorni perché, almeno Russell, usano il beverino come gioco (ci soffia) e dentro trovo l'acqua sporca! Se la riempi tutta non te ne rendi conto, non me n'ero accorta neanche io!
  11. spesso sono un misto faggio e abete. L'importante è che sia di categoria A senza additivi. Io trovo i sacchi da 15Kg a meno di 5€ (invece dei 16€ per un pacco da 15Kg nei negozi di animali) e per ora mi sto trovando bene. Quando lo utilizzo, lo metto nel fondo gabbia e poi lo lascio fuori a prendere aria finchè l'odore forte non svanisce Non puzza e assorbe molto bene!
  12. il tuo Spotti assomiglia molto al mio Russell anche lui niente carota, zucchine e mangia per ultimo il sedano lasciandomi tutti i pezzi bianchi di finocchio ! Ultimamente grazie ai consigli dati qui, gli sto dando la bietola e gli piace!
  13. Una domanda: le tue cavie vivono insieme?? Perché a questo punto ti consiglierei di portarle entrambe nel caso fosse un acaro, perché magari vivendo nello stesso ambiente può succedere che lo contragga anche l'altra, ma ancora non lo manifesta Per il mio caviotto che si era ammalato in negozio, è stato preso e curato con dei medicinali e in più hanno dato un prodotto per disinfettare l'ambiente in cui viveva in modo da ripulirlo.
  14. Io fossi in te lo porterei urgentemente dal veterinario. Dalla mia poca esperienza ho però capito che quando perde peso non è mai un fattore positivo, ma bisogna allarmarsi, soprattutto se perde così tanto pelo...non aspetterei dell'altro! Forse potrebbe aver preso un parassita, il mio caviotto prima che me lo affidassero aveva perso tanto pelo a causa di un parassita tipo acaro, ma ora sta benissimo!
  15. Povero Russell!!! Mi sono avvicinata a lui chiamandolo per dargli da mangiare e lui mi è corso incontro sperando in un po' di insalata...quando ha visto la foglia di carciofo l'ha annusata e mi ha guardato male, poi deluso se n'è andato!!! Dopo un po' di titubanza iniziale, stamani ho trovato la ciotolina vuota!
  16. Con Russell per ora ho provato sedano (me lo mangia sempre), finocchio (ultimamente lo rifiuta), peperone sempre presente, insalata mista con dentro rucola... Ho notato che gli piace molto la valeriana e anche i ravanelli!! Una volta gli ho fatto assaggiare gli spinaci e gli sono piaciuti! Proverò cicoria e carciofi, bietola...la barbabietola va bene??? Per la frutta sono un po' più in crisi perché per ora gli ho dato mandarino, kiwi, mela e ha mangiato solo il mandarino. Il resto rimane sempre lì!
  17. Bellissimo!!! Ma questi tubi dove si trovano???
  18. Ho una cavia da poco, però ho notato che appena apro il frigo e prendo il sacchetto dell'insalata, Russell capisce che sta arrivando il cibo e a distanza di stanze si fa sentire!! E' la sua pappa preferita, quando arriva altro cibo inizia a reclamare, ma non come per l'insalata! Magari anche la tua cavietta lo fa perché riconosce il rumore della centrifuga e gli viene l'"acquolina in bocca"!
  19. Lucia N

    Che Razza?

    Grazie!!! Comunque sono tutte bellissime le cavie, ho guardato tante di quelle foto su internet e su questo forum e devo dire che non esistono cavie brutte! Sono proprio contenta del nuovo arrivato pelosetto in casa!
  20. E' un topic abbastanza vecchio, però scrivo un commento in vista della prossima estate (ancora lontana purtroppo!) Il veterinario del mio cricetino mi ha spiegato che i cricetini russi e siberiani, soffrendo molto il caldo, tendono a dormire sulla propria pipì per rinfrescarsi. A settembre infatti, a causa di questa urina, al mio criceto si era irritata la pelle delle zampine! Quindi bisogna fare attenzione a dove dorme ( io cercavo di pulirgli subito la pipì e di lavare l'angolo notte ogni sera ) e di metterlo in un posto in cui possa soffrire meno il caldo!
  21. Lucia N

    Che Razza?

    Grazie!!! Mi era venuto il dubbio che fosse un incrocio, tra l'altro ha un pelo morbidissimo e solo un po' più duro sul musetto! E' ancora molto timido, sto cercando di capire al meglio i suoi versi e comportamenti... il poveretto è stato recuperato da un negozio perché aveva perso molto pelo a causa di una parassitosi e io poi l'ho adottato! Ora gode di ottima salute. Più o meno che dimensioni può raggiungere??
  22. Lucia N

    Che Razza?

    Salve, qualche settimana fa ho preso questa cavietta dolcissima, maschio. Mi hanno detto che è una peruviana ma guardando un po' di foto non mi sembra che lo sia! Ha 3 mesi e pesa 450 grammi, mi potete dire di che razza è?? Quanto ancora può crescere?? Grazie http://img529.images.../dscn0653m.jpg/ http://img152.images.../dscn0773c.jpg/ http://img545.images...i/dscn0881.jpg/
×
×
  • Crea Nuovo...