-
Numero contenuti
393 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di Lucia N
-
Ciao ! ti elenco un po' di suoni che fanno le mie: - brrr corto è per il fastidio. le mie lo fanno anche se sentono suoni forti tipo le campane, il campanello ecc o anche se le tocco vicino alle chiappone che da molto fastidio. - brrr da corteggiamento o "dominanza" è lungo e continuo e muovono il sedere mentre lo emettono. - hui hui come dici te è per richiedere il cibo. - quando camminano o parlottano fanno un rumore tipo locomotiva. - poi c'è un suono che è tipo un lamento. Le mie lo fanno se sono in collo e vengono toccate in punti che non vogliono (tipo quando devo tagliare loro peli e unghie) oppure quando vogliono scendere (con questo tengo a sottolineare che non le maltratto eheheh) Mi pare sia tutto, non mi ricordo adesso altri suoni
-
ciao !! benvenuti te e macchia. Come nuova iscritta hai l' "obbligo" di mettere una foto e farci vedere il nuovo pelosino eheheh Non sono un'esperta ma da peso direi che è piccoletto Giusto per darti un'idea il mio a 1 mese pesava circa 300 In ogni caso è buona norma pesarli spesso, una volta ogni 2 settimane è quello che faccio io! Durante il primo anno di vita tendono a prendere peso velocemente perché stanno crescendo, quindi direi che va tutto bene
-
falla vedere dal veterinario, potrebbe essere rogna o qualche microrganismo .... da sola non va via
-
ti consiglio di farle vedere entrambe, perché se si tratta di qualche microrganismo è probabile che sia stata contagiata anche l'altra...
-
non per essere polemica né voglio giudicare ... ma io sinceramente non aspetterei tanto e la porterei a far vedere da un esperto in esotici. Da quanto va avanti questa cosa ? che intendi con perdita di pelo in inverno ? le era successo la stessa cosa ?
-
ahha le mie bevono come cammelli !! Magari con questa soluzione, la Zora prendera' in considerazione anche l'idea di farsi un bel bagnetto !!
-
ciao ! io sono una super esperta di denti caduti !! pensa che una volta a uno dei miei ne erano caduti due. riescono a mangiare lo stesso, in un modo o l'altro se la cavano, ma e' meglio se lo aiuti. anche io lo imboccavo. un'altra volta il dente non e' cascato subito pero' dondolava ma e' cascato mentre mangiava un pezzo di peperone: poi e' cresciuto tranquillamente. Controlla la gengiva, se noti che e' nera o violacea riportalo dal veterinario perche' potrebbe essere una infezione. Se invece vedi che sta bene, abbi solo pazienza ;)
-
Buone notizie ! ho trovato questo sul sito di una nota compagnia aerea "A bordo dei voli è consentito esclusivamente il trasporto di cani, gatti, volatili, conigli, porcellini d'india e criceti; purché il passeggero, con cui viaggiano al seguito in cabina, sia munito di tutta la documentazione sanitaria prevista dalla vigente legislazione." Adesso non resta che informarsi
-
me l'ero perso questo post.... auguri !!
-
Buone notizie per Torquato. Si sta trovando a suo agio e mi è stato detto che è ben educato (eheh) Sono davvero contenta per lui, si vede che era proprio un problema caratteriale con Russell ...
-
E' enorme rispetto agli altri due, ma la ragazza che l'ha preso mi ha detto che i suoi sono più grossi ehehe. Comunque l'ho sentita ieri e mi ha comunicato che a parte lo spavento iniziale si sta trovando bene....speriamo continui così ! invece un po' mi preoccupano gli altri due che sono tutti mogi mogi. Un po' anche per colpa del caldo, ma credo che Torquato fosse un po' l'animatore del gruppo ! Per quanto riguarda portare su due invece che tre, ci stavo già pensando .... ;) Vediamo un po', mi devo informare anche con le compagnie aeree per capire come funziona il trasferimento, altrimenti avevo pensato anche alla possibilità di andare in treno a Parigi e poi in pullman fino a Londra ...
-
già, poco tempo ! Intanto oggi sono venuti a prendere un porcello .... che tristezza separarsi da questi pelosetti :((
-
eheh allora prima di tutto parto il 30 giugno, quindi davvero a breve e ancora non mi sono organizzata (faccio sempre le cose all'ultimo minuto !). Per adesso starò in un'accomodazione provvisoria per due mesi, perché voglio evitare di cercare casa durante le Olimpiadi ! Voglio trovare un posto che mi permetta di tenermi Russell Intanto starà qui a casa mia finché non mi sarò sistemata. Nel frattempo mi sto informando per quanto riguarda introdurre animali in Gran Bretagna. Sembra più facile del previsto perché da poco hanno tolto la legge che prevedeva una quarantena obbligatoria per tutti i nostri amichetti. Ho trovato il sito che ne parla, con calma me lo leggerò e cercherò di capire meglio. Trovare informazioni per gatti, cani, conigli e furetti (già, anche loro!) è facile ma per cavie no, perché da quello che so io non ci sono vaccini per loro quindi mi sa che mi converrà prendere un appuntamento con un veterinario laggiù e farmi dare qualche consiglio e ulteriori informazioni !
-
Ah, no, non volevo fare un annuncio Per quello mi sto muovendo in altri modi Giusto un modo per condividere quello che mi stava succedendo perché è tanto che non scrivevo
-
Ciao a tutti/e ! E' da un po' che non scrivo, ma mi sono successe un po' di cose ultimamente e ho avuto poco tempo. Dopo tanti mesi in cui non sapevo bene cosa avrei fatto del mio futuro finalmente a maggio mi si è presentata una super opportunità che ho preso immediatamente al volo : in poche parole da luglio starò 3 anni a Londra per un dottorato ! Sono felicissima, non me lo aspettavo ed è cascato proprio nel momento migliore ! Da qui però nasce un problema: come faccio con i miei 3 porcelli ? Purtroppo non vedo grosse alternative se non di affiidarli definitivamente a qualcun altro: non posso portarmeli tutti e tre con me, sia perché non so ancora dove andrò e se posso avere animali, sia perché se poi devo tornare in Italia per qualche motivo è difficile trasportarne più di uno ! A casa purtroppo non possono tenerli, portano via parecchio lavoro (più che altro la gabbiona) e mio padre non ha l'età per farlo (me ne son sempre occupata solo io).... Spero di riuscire a trovare una soluzione a breve, dovrei dare via Torquato e Valdo, mentre Russell che sta da più tempo con me cercherò di portarlo con me ! Non è facile e poi mi intristisce questa scelta, ma non vedo altre soluzioni :(
-
Che bel caratterino eheh Però concordo: sembra simpatica
-
Anche la mia americana lo fa
-
ma visto che la tovaglia non è assorbente, in questo modo non è che devi pulire più spesso ?
-
Curiosità : come l'hai lavata ?
-
Io tenterei l'incontro. Quanti anni aveva l'altro porcello che avevi messo con Romeo ? Solitamente con un cucciolo è più semplice. Poi se ho ben capito era l'altro a aggredire il principe
-
se non sbaglio lì c'è una ghiandola .... su uno dei miei si nota benissimo e a un odore forte se vaii a annusare. un po' d'olio e si pulisce, ma io non lo faccio mai
-
mi mandate il link anche a me per favore ?? Buba, al massimo si fa un ordine cumulativo io e te ehhe
-
ci sono anche caviette che nascono pesando già 130 gr (e Berna ne sa qualcosa): magari anche lui è bello torello heeh