-
Numero contenuti
393 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di Lucia N
-
Non l'avrei mai detto ... ma si è di nuovo ristabilito l'equilibrio. Russell ha ripreso a difendersi quindi Torquato non lo attacca più. Ho notato un fatto curioso (forse è tutto nella mia mente): per abituarli a stare insieme, non dividevo più il cibo ... ad esempio, lasciavo un intero cespo d'insalata che riuscivano a mangiare in tre contemporaneamente senza litigare. Nei 4 giorni in cui mi sono assentata mio padre forniva il cibo e al mio ritorno c'è stato il chaos ! Allora gli ho chiesto come dava il radicchio e, morale della favola, lui lo spezzettava e lo divideva nel recinto. Che sia stato quello il problema ? Da quando ho ripresto a dare il cibo condiviso come prima, la situazione è migliorata (poi aggiungiamoci gli ormoni : è primavera e sono tre maschi !)
-
Tanti auguri alla nostra carissima Buba !! Buon compleanno
-
ho trovato anche io qualche sassettino, ma piccolini ;)
-
Mi fa piacere leggere delle notizie migliori .... ! Speriamo che continui a migliorare Facci sapere per il nuovo amichetto, sono davvero curiosa di conoscere in futuro nuovo "figlio" del forum !
-
io compro dei sacchi da 2.5 kg l'uno su un sito abbastanza conosciuto e spendo quanto un pacco di B...y .... il fieno è sempre buono e profumatissimo, solo un paio di volte mi è capitato che ci fosse un po' di polvere
-
Vediamo. Mi sto prendendo un po' di tempo per vedere come va la situazione. Nota comica di ieri sera: mentre pulivo Russell sono mezza svenuta....mi sono accasciata a terra....mi fa proprio effetto il sangue, ma non pensavo anche quello di un animale. E menomale che non ho scelto veterinaria !
-
Beh sì, l'idea sarebbe quella. Ho già fatto 6 mesi con lui solo e gli altri due insieme e lo vedevo che era triste: tutto il giorno a osservare cosa facevano gli altri. E' supercoccolone e gli piace stare in compagnia di un suo simile, a patto che non sia Russell. La situazione migliore sarebbe con un nuovo porcello e non in una nuova casa da solo, altrimenti non cambierebbe nulla. Però è dura decidere :(
-
Non mi ero mai accorta dell'ultimo post ... per l'appunto oggi vi avrei scritto in ogni caso. E' da un po' che non scrivo, ma in realtà leggo molto spesso il forum anche se mi manca il tempo di scriverci qualcosa.... Vi scrivo per aggiornarvi della situazione. Diciamo che per un bel po' di tempo la situazione si era calmata. Notavo che Russell spesso tendeva a allontanare Torquato ma senza recargli alcun danno: più che altro gli batteva i denti e l'altro capiva che non era il caso di avvicinarsi. Poco a poco ho anche smesso di farci caso, anche perché stando all'uni tutto il giorno non avevo veramente il tempo di controllare la situazione, ma i tre mangiavano insieme senza grossi problemi, anzi, condividevano lo stesso cespo di lattuga senza troppi problemi a parte rubarselo ogni tanto. La settimana scorsa mi sono assentata per 4 giorni e quando sono tornata mi sono accorta che la situazione era un po' cambiata: Torquato aveva iniziato ad attaccare Russell. Ho visto infatti che era pieno di crosticine dovute a morsi e ciuffi di pelo strappati via e mi sono sbrigata a disinfettare ogni singola ferita. Ieri sera però ho sentito Russell piangere dopo durante una lite con Torquato (l'avevo già sentito altre due volte ma non era successo niente di grave). Ho comunque controllato perché continuava a lamentarsi anche dopo che l'altro l'aveva mollato e l'ho preso in collo. Questo è quello che ho visto (qui l'avevo già un po' ripulito - l'immagine è un po' splatter quindi se vi fa effetto non aprite )...e sono scoppiata a piangere Praticamente Torquato gli ha staccato un pezzo di orecchio (è già la terza volta da novembre, ma rispetto alle altre due volte questa volta ne è andato via un bel po') e Russell in collo aveva dei piccoli spasmi alla testa suppongo per il dolore. L'ho subito ripulito e disinfettato, e dopo un po' ha smesso di lamentarsi e di tremare. Non so, magari se avessi visto la ferita dopo senza tutto quel sangue, visto che già gli era successo di perdere un pezzo di cartilagine, mi avrebbe fatto meno effetto e non mi sarei spaventata così tanto, ma stavolta credo che questa situazione non possa veramente più andare avanti. Sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di dare in adozione Torquato anche se mi piange il cuore solo all'idea. Con Valdo va d'accordissimo (e Valdo va anche d'amore e d'accordo con Russell) e anche con me è super coccolone e da un sacco di bacini. Purtroppo qui c'è un problema di incompatibilità caratteriale : questi due proprio non si piacciono. Vivere di nuovo con due gabbie, ma soprattutto con Torquato da solo che rosicchiava ogni giorno la gabbia per poter andare dagli altri perché solo ci sta male, non va, non funziona. Preferisco saperlo felice con una femmina casomai visto che è stato castrato mesi fa.... ... sono un po' combattuta, speravo davvero che la situazione si risolvesse !
-
ci sta che sentano le vibrazioni della strada
-
Ti ho mandato un messaggio
-
eheh. Io do 50g al mattino e 50 g all'ora di cena. Se proprio non ce la fai a resistere, quando lo senti fischiare potresti allungargli 2-3 pellets di numero,se sono quelli grossi tipo B***y, o un cucchiaio di quelli piccolini
-
ahhh bello spaparanzato...vedo che ha preso molta confidenza con te, bene !! Anche il mio maschietto americano è cresciuto parecchio in fretta. Per il peso non saprei dirti, l'importante è che non eccedi troppo nel cibo Ti capisco, quando fischiano vorresti sempre accontentarli con qualcosa. Io do loro da mangiare due volte al giorno e ho scoperto che in giornata mio padre si faceva intenerire dal loro fischio da "finti affamati" e allungava loro qualcosa... ovviamente l'ho sgridato eheh Adesso hanno imparato e tendono a fischiare quando sanno che sta per arrivare la pappa o quando sentono un sacchetto di plastica (pensano che sia l'insalata hihi)
-
bello !! Assomiglia tanto a uno dei miei: stessi colori Sono davvero contenta che stia passando, fai bene a cambiare vet se non ti sei trovata bene con l'altro. Bisogna avere massima fiducia nel proprio dottore
-
Mi dispiace davvero tanto...come ti hanno detto, a quell'età capitano casi del genere. In ogni caso 5 anni sono stati un bel traguardo e significa che ha avuto una bella vita piena di cure e di affetto. Un abbraccio a te e Rudy
-
quello che ti ha consigliato simmy lo uso anche io per le ferite... mi trovo molto bene e a loro non da fastidio ! Io ho la versione spray in flacone
-
ehehe, anche io la nascondevo in un pezzo d'insalata....Se il sistema del burro funziona, ben venga ! Altrimenti potresti provare bagnando il dito con succo d'arancia
-
ecco l'ultima discussione
-
Ciao, anche i miei saltano da una parte all'altra della gabbia, ma ti consiglio lo stesso di mettere una scalina : a volte, se sentono un rumore brusco si spaventano e entrano così di fretta in gabbia che possono farsi male alle zampine o addirittura ai denti battendo una boccata. Poi credo che possa essere un esercizio utile nonché di svago
-
Quando sta in collo, a me mordicchia il dito per avvisarmi che sta per fare la pipì, quindi lo rilascio
-
quanto c'ha ? non sarà una questione ormonale ?
-
riaprile con paint e salvale in jpeg
-
già sterilizzato se mi ricordo bene
-
uff porello ... speriamo ci siano buone notizie da parte del veterinario ! Effettivamente il collare sembra una buona soluzione, magari tagliando le verdure in pezzi più lunghi potrebbe riuscire a mangiare ...
-
Russell lo fa quando mi phono i capelli ! All'inizio pensavo lo disturbasse, ma invece vedo che gli piace perchè continua anche dopo che l'ho spento e salta come un pazzerello O.O
-
un altro modo è il metodo del "filino". Se passi il dito sopra la zona genitale, nei maschi senti un "filino" verticale, che non è altro che il pene. Nelle femmine la zona è completamente morbida