Vai al contenuto

Giò89

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male

Giò89's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie a tutti voi per l interessamento ... allora i genitori vengono da linee di sangue differente, abitando in campagna sono abituati a star all aria aperta , quando fà freddo o piove li porto al coperto(tutti). Il latte materno l han preso fino a 2 mesi-2mesi e mezzo. Sono io a seguire la loro alimentazione come del resto ho fatto sempre con qualche suggerimento di mia sorella che si stà avviando a finire gli studi in veterinaria. Per quanto riguarda il calcio comunque vario dando loro dei latticini o derivati e le uova ho sbaglaito ..volevo dire a settimana XD . La prossima settimana comunque verrà il veterinario visto che dovrà fare una visita di routine anche agli altri e vedremo. speriamo....
  2. ...LASCIA PERDERE chi ti dice che tale indirizzo di studi è meglio di un altro perchè sono completamenti diversi. E' come dire...và meglio una berlina 2.0 o un fuoristrada?! perchè hanno un fine diverso. Se fatto bene il tecnico agrario comunque ti darà ottime conoscenze nel campo chimico,le composizioni..ecc. che ti serviranno e avrai un diploma finito. Per quanto riguarda la possibilità di trovar lavoro..beh con i tempi che corrono nessuno te lo può assicurare. Io dopo finito la maturità decisi di iscrivermi a scienze forestali per passione...ma vedendo la fine degli altri Dott.Forestali decisi di passare a Ing. Purtroppo ...almeno da me... molti Dott.Agrari..forestali,Biologi, i neo laureati in scienze naturali si son dovuti abbassare a un lavoro di ripiego.Forse meglio così perchè ora già lavoro. Ora hai da sciegliere che tipo di maturità...hai altri5anni per pensarci bene. Penso che già lo sai che con la maturità scientifica se poi deciderai di abbandonare gli studi sarà inutile. Io mi ricordo di quando dovev sostenere l esame di analisi dove gli "scientifici" si vantano di andar fforte come anche in chimica io presi il massimo e molti ragazzi che avevano preso la maturità scientifica con ottimi voti non fecero.....una bella figura.(ho un diploma da perito industriale) l importante è che studi e che ci sia la voglia..poi o agrario o classico o scientifico è irrilevante. In bocca al lupo ;)
  3. Allora se evito la carne( quindi nemmeno scatolette), pasta occasionalmente..non saprei come coprire la dose di proteine.Mi rimangono solo i croccantini. Mi è stato consigliato di dare un uovo crudo al dì, o dl latte. Comunque non sono stati constatati parassiti intestinali.
  4. Salve a tutti è la mia prima volta che scrivo in questo forum. Ho un problemino, i miei 2 cuccioli di segugio italiano di 5 mesi non crescono secondo la razza.Sono fratelli e sia il padre che la madre sono Puri. Inizialmente uno dei due aveva già questo problema magrolino e fiacco che pian piano sono riuscito riportarlo in salute aumentando la sua dose quotidiana di cibo sopratutto proteine. Entrambi mangiano + del dovuto(non hanno vermi) quindi non è un problema di dosi, alterno pasta per cani con le rimanenze del macellaio a croccantini cerco sempre di fargli avere tutti gli elementi nutritivi principali. Le ho provate tutte, mi rimane solo di andar dal veterinario :( . Ho ben otto cani tutti in salute, allevati da me è la prima volta che mi succede. Spero che qualcuno mi possa aiutare.
×
×
  • Crea Nuovo...