Io trovo che questa discriminazione verso alcune razze sia ingiusta
e lo dico da proprietaria di un cane meticcio di taglia grande
Chiaramente il mio cane non può essere inserito nella lista, non è di razza e non appartiene ad uno degli incroci incriminati.
E' un incrocio probabilmente maremmano pastore tedesco e possiede un bel caratterino che, accompagnato ad una grossa mole, lo rendono con obbligo di museruola e guinzaglio per la serena convivenza con gli umani e con i suoi simili.
Se io fossi una proprietaria sprovveduta lo potrei portare a zonzo solo con il guinzaglio o libero con la museruola (se ho capito bene la legge) e sicuramente protrebbe fare più danni di un mastino o di un dogo (che magari sono stati selezionati facendo attenzione al carattere dei genitori).
A questo punto si ritorna sempre allo stesso discorso: il buon senso dei proprietari dei cani.
Ogni proprietario conosce il carattere del proprio cane e dovrebbe essere naturale fargli portare museruola e guinzaglio se è manifestatamente aggressivo o asociale a prescindere dalla dimensione o dalla razza.
Mi è capitato di incontrare dei cani microscopici, aggressivi come iene, tentare di sopraffare il mio cane (con museruola, guinzaglio e addestrato all'ubbidienza) e sentirmi attribuire colpe che non ho.