Vai al contenuto

PACO 75

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PACO 75

  1. GRAZIE ALLA N.S LADY D.. PER la marcatura . ricordiamoci che dal mondo dei cavalli non si fisce mai di imparare nè di esplorare il cavallo è un mondo da esplorare infinito . allarghiamo le n.s. menti . grazie anche a questo forum cè nè facciamo un opinione . alex
  2. mà a parer mio è la stessa cosa ma sapete quà siamo in italia ehehehehhehehe. il maniscalco deve paregiare prima di tagliare le unghie ecc. . ma meglio non entrare in certi argomenti in maneggio .pensate ai v.s. cavalli e fatelo con saggiezza pensate che da mè c'è un ragazzo che dopo un corso si crede di riuscire a pareggiare i piedi alla sua cavalla ed è sempre zoppa . ma facciamo finta di niente è la sua. alex
  3. cavolo il box è molto piccolo penso non stia tanto bene lì il box deve essere almeno 3 x 3 . ma lo tieni in un maneggio? anche il mio cavallo era dimagrito parecchio dopo indagini approfondite ho dedotto che era la scarsa alimentazione del gestore del maneggio in cui ero prima. andavo su alla domenica e controllavo cosa gli davano da mangiare non gli davano il fieno pensa tè per 4 settimane di seguito sabato e domenica andavo là appena dopo che gli davano il mangiare e ho scoperto che non gli davano il fieno. vado dal proprietario del maneggio e gli chiedo come mai? e lui mi dice e no ma noi glie lo diamo e io gli dissi ma guarda ho controllato e non c'era . dopo altri numerosi controlli da parte mia dopo una discussione ho portato via i miei 2cavalli un anno giusto giusto che sono in un nuovo maneggio ed ritornato in forma smagliante. accertati anche di questa cosa. poi chiama magari un dentista non fargli limare i denti con la lima ma con apposita attrezzatura. premetto che poi l'alimentazione del cavallo non è uguale per tutti i cavalli che sono in maneggio . dipende poi tra l'altro quanto lavoro fai con il cavallo .
  4. TUTTO STà NELLA FIDUCIA CHE TU HAI IN JUANITA . PENSA HAI MAI VISTO UN RODEO ? ALL'INIZIO CON IL MIO CAVALLO ERA COSì (SGROPPAVA E SI IMPENNAVA ). PIAN PIANO ABBIAMO INSTAURATO UN RAPPORTO E ADESSO è UN GIOIELLO . PENSA CHE ME L'HANNO VENDUTO COME CAVALLO CATTIVO . Bè LO VEDESSERO ADESSO IL MIO CONSIGLIO si lady D ha ragione la cosa migliore è di desensibilizzare il cavallo . quando però ti avvicini a lei non avere timore il cavallo lo percepisce e avrà timore di tè e si mette in difesa . stai serena tranquilla e vedrai che le cose si aggiustano. alex
  5. PACO 75

    Veterinari D'Eccellenza

    sono alex è molto importante affidarsi un veterinario professionista, non veterinari generici ma esclusivamente dedicato alla cura del cavallo con strutture addeguate e strumentazioni addeguate. per farvi capire di cosa parlo vi darò 2 esempi : 1° circa un anno fà d'estate il mio cavallo si fiacca sul garrese chiamo un veterinario sfortunatamente quello sbagliato la diagnosi è stata eseguita ad occhio senza strumentazioni. lo medica e lo raschia. le cure che mi ha dato erano di raschiare la parte della fiaccatura per eliminare il liquido e pulire la ferita.poi disinfettare e coprire. dopo 3 mesi la ferita si cicatrizza ( ovviamente il cavallo è stato a riposo durante questi mesi.) bè sello il cavallo e faccio una passeggiata di un ora con sella nuova e con molta attenzione . si riapre la fiaccatura ci sono rimasto veramente. chiamo un altro veterinario e finalmente quello giusto arriva con le sue attrezzature . inizia a fargli delle lastre e delle radiografia attraverso il suo cp portatile riescie subito a visualizzare sia lastre che radiografie sul posto stupefacente. e finalmente ci siamo con la diagnosi . si era formata una sacca sinuviale in poche parole un infezione proveniente dal interno del cavallo non dalla fiaccatura. nel giro di 1mese grazie alle cure che mi ha detto di fare e una piccola operazione da parte sua il cavallo e perfettamente ritornato in forma psico-fisica. se non sapete chi chiamare vi dò il nome di questo super veterinario *************************vero professionista 2° e quà e molto triste la storia e grazie alla nostra ignoranza e alla fiducia data in maneggio la cavalla della mia ragazza è morta. il problema è nato quando stellina una cavalla araba continua ad avere il respiro piuttosto affannato . chiamo un veterinario ( purtroppo generico) gli fà degli esami e da questi secondo lui lacavalla era piena di vermi e questi gli hanno invaso anche i polmoni. la cura non funziona e allora gli fà un iniezione con il v**********in ( un bronco dilatatore) una settimana dopo mi sono visto la cavalla morire. bruttissima cosa . ragazzi e ragazze la dimostrazione mi sembra chiara . Sè VOLETE BENE AL VOSTRO CAVALLO CERCATE FIN CHE NON AVETE TROVATO UN BUON VETERINARIO è IMPORTANTISSIMO ANZI VITALE . CONTROLLATE COME SVOLGE LE DIAGNOSI CON CHE STRUMENTAZIONI E LA SUA QUALIFICA DA VERO PROFESSIONISTA DI CAVALLI.
  6. a parer mio leggermente di + inanzi tutto devolno esserci tutti i documenti a posto . poi devi calcolare le spese di inseminazione artificiale 500€ in media il mantenimento di questi 3 anni circa 80€ al mese . circa secondo mè ci aggiriamo sui 4000€ .
  7. e no c'è molta differenza tra tutte le razze io ho un appalosa di 6 anni Paco . solitamente lo uso per paseggiate . vi assicuro che non ha nessun problema di affaticamento o altro . il quarter è stato studiato per il famoso quarto di miglio in acelerazione da fermo niente da dire mà da trekking lunghi lascia un pò a desiderare. il purosangue inlese studiato per le corse . queste sono le differenze delle razze . il carattere dell'appalosa molto personale a volte testone ma da tantissime sodifazioni. è un misto tra velocità accelerazione e robustezza
  8. l'aria del paradiso è quella che soffia tra le orecchie di un cavallo.

  9. ciao sono alex del sale non preoccuparti il cavallo si regola da solo anzi meglio che si faccia fuori un rullo a settimana . lui sentirà il bisogno di sali . hai provato piuttosto gli elettroliti? è un integratore alimentare molto buono completo di tutte le vitamine sali minerali ecc.. il tuo cavallo stà cercando di reintegrare sostanze che gli mancano o carenti e per questo ti fà fuori un rullo . prova con questi è un consiglio che ti dò vedrai che la sua alimentazione sarà completa. sopratutto dopo il lavorofagli mangiare erba verde e fresca. il fieno perde molte proprieta originarie quando essiccato.
×
×
  • Crea Nuovo...