Vai al contenuto

aristide

Members
  • Numero contenuti

    278
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di aristide

  1. ciao scusa per il ritardo per la risposta, intanto che cosa e' successo al filtro? perche' non lo usi ? pensi che ti aspiri gli avanotti?, ogni quanto cambi acqua e quanta? complimenti per i pesci sono bellissimi e se si sono riprodotti significa che stanno bene
  2. si un esperienza fantastica , con delicatezza potresti provare a staccare le larve magari con una siringa per metterle in sala parto, ti spariscono perche' i genitori se le mangiano
  3. abbiamo idee molto confuse..... ottimi i consigli di zarina, 33x22x22 e' una vaschetta che tiene poco piu' di un secchio , 15 litri lordi! nessun pesce in un ambiente cosi' piccolo , se riesce a vivere e' una crudelta', nel tuo caso eri arrivata a 5 quindi... un filtrino con solo un pezzo di spugna non sara' mai in grado di decomporre gli scarti di un pesce avviato o no che sia. non si cambia mai tutta l' acqua dell' acquario ma una percentuale comunque se hai una vasca cosi' non metterci pesci; piante, caridinie (piccoli e simpatici gamberetti) questi si, sei sul forum giusto domanda e ti aiuteremo noi ps una vasca con pesci da 60 litri in su, meglio 80 per facilitare la gestione cioe' 80x35x30
  4. ciao be' intanto fai un filmatino che vogliamo vedere anche noi , nei negozi ci sono delle vaschettine che si attaccano ai bordi della vasca , alcune (piu' adatte a te) sono fatte di una retina , cosi' non hai problemi di acqua , l'ossigenatore non serve, piuttosto lo utilizzi per far schiudere le artemie e separarle dai loro gusci come ti ha gia' detto zarina, in un negozio ti spiegheranno tutto il metodo. Si le uova con un puntino nero sono fecondate, adesso quando vedi i piccoli osservali controlla se hanno il sacco vitellino (letteraòmente un rigonfiamento sotto il corpo enorme contenente il cibo per i primissimi giorni) , in ogni caso procurati un mangime micron per avanotti visto che per le artemie ti ci vogliono 7 giorni per schiudere....
  5. dovresti passarle in una sala parto senza i genitori se sono state fecondate schiuderanno altrimenti marciranno, le temperature si sono alzate e probabilmente stanno bene e sentono l'arrivo della primavera , se hai una vasca piantumata e con molti nascondigli puoi per questa volta lasciarli li ma avrai comunque una percentuale ridotta di avanotti adulti tenendo conto che i pesci rossi si mangiano volentieri la loro prole.... in tutti i casi ti dovrai procurare uno schiuditoio per artemie in modo da poterli alimentare nei primi giorni e settimane
  6. ecco un piccolo scritto sulla riproduzione se vuoi ci possiamo informare meglio tieni presente pero' che avrai difficolta' a fornire loro cibo vivo ed eventualmente separarli dai compagni che se li mangerebbero: "Il pesce rosso si riproduce abbastanza facilmente, in presenza delle condizioni ambientali adeguate.Nella stagione riproduttiva i maschi sviluppano delle macchiette bianche sulla testa, mentre in altri momenti gli esemplari maschili possono essere distinti (non facilmente) per la pinna anale, che, al contrario di quella femminile, è concava. La riproduzione avviene con il riscaldamento dell'acqua. Dopo il corteggiamento, una coppia può generare fino a 1000 uova dalle quali escono, dopo circa 5 giorni, altrettanti avannotti, nutribili con cibo vivo. I piccoli hanno una colorazione bruna, e il colore dorato, bianco o rosso, compare generalmente dopo 8 mesi."
  7. i pesci te lo riportano a galla con il muso ecco un altro problema con le piante e i pesci rossi , mi sono documentato l'unica che potrebbe andare e' la felce di java cresce sui tronchi,preferisce temperature basse, ha le foglie coriacee
  8. l'impianto co2 non serve in una vasca cosi' visto la limitatissima scelta di piante per 2 motivi uno e' la temperatura dell' acqua inadatta e il secondo e' che i pesci rossi spesso le divorano o le scalzano servono percio' piante adattabili alle basse temperature , coriacee e ben radicate credo ce ne siano 2 o 3 adatte una delle quali potrebbe essere l'anubias che cresce sui tronchi , per il problema alghe lo dovrai combattere con una buona gestione , buone luci e qualche mangialghe adattabile alle basse temperature (girinochelius e hypostomus)
  9. praticamente impossibili da riprodurre ,comunque il problema del pesce rosso e' che cresce in base allo spazio che possiede in laghetto si sono visti pesci rossi anche di oltre 50 cm! in un acquario da 100 litri io ne metterei 4 o 5 che arriveranno intorno ai 10 cm l'uno
  10. ecco un videino....con le ultime novità
  11. aristide

    Il Mio 60 L

    sono convinto e ti ho gia' spiegato il perche': hai un kh superiore a 2 gradi altrimenti ti si abbasserebbe eccome ....come la matematica la chimica non e' un opinione!
  12. aristide

    Consigliatemi

    ciao ergrambo.... cominciamo con la prima: 1) se continui cosi' fra un po' ti muore tutto ricorda evapora solo l'acqua i sali no per cui fra un po' ti ritrovi con acqua salata, su 40 litri cambia 10 litri la settimana o 15 ogni 10 giorni l' acqua e' sufficete che la lasci a decantare 24 ore 2)le piante finte non servono a niente per le vere devi metterci un fondo 3)20 neon sono un po' troppi se calcoli che diventeranno 3 cm l'uno e ogni cm di pesce nel doce chiede 1 litro di acqua ti ci vorrebbero 60 litri per mantenerli tutti , comunque in 40 litri dovresti avere una gestione del tipo :cambio acqua 10 litri ogni settimana 4)se vuoi riprodurre i neon procurati del muschio di java nel quale possano trovare rifugio gli avanotti e procurati i seguenti test (no striscette) ph e kh ,nitrati (per monitorare gli inquinanti), non e' una riproduzione facile e non ci devi mettere altro in vasca
  13. aristide

    Il Mio 60 L

    il fatto che lo facciano abbassare o no dipende dal kh che funziona da tampone se hai un kh basso (<3) e non credo, possono abbassartelo anche in maniera pericolosa (sotto il 5) se non abbiamo necessita' diretta di abbassare il ph allora non facciamolo se poi vogliamo giocare col fuoco...non e' un buon esperimento il combattente e' un pesce che si adatta a quasi 8 di ph e comunque ha vita breve sia in natura che in acquario (in cattivita' vive un po' di piu' ma difficilmente supera i 2 anni) per mantenere il ph basso meglio avere un impianto a osmosi con cui tagliare l'acqua di rete proprio per abbassare il kh dopo di che il ph si abbassa da solo ma occorre sempre tenere monitorati i valori
  14. aristide

    Il Mio 60 L

    si il secondo lay out e' decisamente piu' bello ma la domanda sorge spontanea: per quale motivo devi abbassare il ph? in giro c'e' una gran confusione con questo ph ....chi ha detto che deve essere basso? sotto i 5 e' pericoloso ...vivresti nell' aceto??
  15. mmm bene mi spiace per le caridinie
  16. lascia stare le striscette sono soldi buttati, la crypto non e' morta per i cambi , togli eventuali foglie marce, misura invece il ph dell' acqua di rubinetto (penso 7,3 che andrebbe benissimo per i tuoi pesci), se vuoi spendere soldi invece delle striscette prendi un test dei nitrati e... NON USARE PIU' ACQUA OSMOTICA
  17. dipende se i superstiti stanno bene lascia la situazione come e' in attesa dei test se stanno male cambia 5/6 litri di acqua di rete anche non stabulata ma almeno a temperatura
  18. per 6 litri fra l'acqua di osmosi e quella del rubinetto cosi come era io avrei preferito la seconda, continuo a non capire il motivo dell' uso dell' acqua di osmosi ,ce lo avrai un motivo no? perche' non usi solo acqua di rubinetto decantata? sarebbe interessante sapere che ph c'e' adesso , il fatto che non hai mai avuto problemi come gia' detto non significa niente ammettiamo invece che tu nell' ultimo cambio abbia esagerato con l'osmosi e il tuo ph sia crollato magari a 5 che fine faranno i pesci piu' deboli? badabene sono solo suppasizioni campate in aria se non abbiamo dei test non ci usciremo , in ogni caso te lo ripeto NON USARE PIU' ACQUA DI OSMOSI e quando puoi posta i valori dell' acqua del tuo acquario e di quella del rubinetto
  19. southkilla, non e' la prima volta che scrivi, lo sai che non siamo maghi , bisogna dare delle descrizioni piu' chiare della situazione lo dico sempre, altrimenti che vuoi che ti risponda? lavoriamo sulle info che dai: 40 litri? e ci tieni dei portaspada???? quanti??? perche' mescoli l'acqua di osmosi con quella di rubinetto? visto che hai pesci che non gliene frega niente dell' acqua piu' tenera??? lo sai che utilizzare acqua di osmosi inversa e' pericoloso??? e sai il perche'? te lo dico io: l'acqua di osmosi non ha sali percio' il suo kh e' vicino allo zero e il kh funziona da tampone per fermare il valore del ph infatti non ha senso misurare il ph in acqua osmitica perche e' soggetto a variazioni per un nonnulla, quindi mescolando osmosi a acqua di rete si ha come risultato il costante abbassamento del kh che quando scende al di sotto di 2 gradi basta che un pesce faccia la pipi' e il ph crolla a 4! N.B.: questa e' la spiegazione della pericolosita' dell' uso di acqua osmotica non e' detto che i tuoi pesci siano morti per questo SE NON SERVE L'ACQUA OSMOTICA NON USIAMOLA su quel "qualcosa" che e' caduto dentro al secchio.... potevi comunque aspettare un giorno per il cambio (e non usare acqua di osmosi a meno che non vivi in una zona dove c'e acqua durissima >20dKH se non ti procuri dei test a reagenti non possiamo ipotizzare niente quando fai le domande descrivi anche la vasca e quanto e come e' popolata
  20. sono bellissime , non vedo chissa che di alghe, attenta invece con il cibo dagliene poco e non tutti i giorni come tutti i crostacei sono sensibili agli inquinanti in vasca e poi loro mangiano volentieri le alghe , pesci non ne hai .... quindi sporca poco l' acqua un paio di granelli due volte la settimana (sono a base di spirulina? quanto sono grandi?) una foto ha il riflesso della tua mano che tiene la macchina fotografica.... ahi ahi! a questo punto invece potresti per farci felici fare un bel video (attenta ai riflessi pero')
  21. bene e cosa aspetti a farcele vedere????
  22. ti suggerisco di prenderne di un solo tipo altrimenti si ibridano e gli individui che nascono sono brutti
  23. vediamo se quando le metti in vasca le caridinie iniziano a brucare le alghette
×
×
  • Crea Nuovo...