Vai al contenuto

TheBeastWithin

Members
  • Numero contenuti

    20
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

TheBeastWithin vincitore del Maggio 26 2011

TheBeastWithin ha avuto il contenuto più apprezzato!

TheBeastWithin's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione Forum

  1. ottimo son contento per il miglioramento miraccomando tienici aggiornati e monitorizza sempre la situazione
  2. se vuoi puoi usare il trucco del biscottino, tenedolo in mano mentre passeggi attira la sua attenzione, e olter a stare attenta con lo sguardo a quello che fai ti camminerà più adesa sefuendoti, alternativamente, puoi fare due passi si e uno no fermandoti, imponendo un ritmo che decidi tu e a cui si dovrà adattare, ricordati di non strattonare, non sgridare etc o lo associa a un'esperienza negativa ma chiamala se puoi, attirando la sua attenzione più che puoi; in pratica cerca di essere tu il suo punto di riferimento.
  3. anche il mio lo faceva appena preso ma una bella sgridata nel momento giusto ha risolto tutto, cerca magari quando lo fa di fermarlo, mettici davanti e rimproveralo, da un punto di vista naturale i cani lo fanno normalmente perchè in natura il leccare sedimenti urinari o residui di odori di altri cani porta la sostanza dalla lingua alla prima parte del muso dove sensori specifici identificano l'odore del composto in questione; in città i lproblema è che oltre i composti emessi naturalmente da altri animali vi sono molte schifezze nello stesso punto magari, ad es. escrementi di uccelli, sputi, rifiuti, muffe, residui di spray etc, etc, etc. quindi seppur si tratta di un comportamento naturale e istintivo tipico del cane, in città può rivelarsi pericoloso. tienici aggiornati su come procede
  4. è di sicuro in cerca d'attenzione mista a una iperattività dei cuccioli, cerca di "sfiancarla" facendola correre e saltare magari a un determinato orario, così si abitua a concentrare le sue forze in quel frangente. ma comunque è del tutto normale
  5. Come prima cosa senti il veterinario, in alcuni casi di vomito, soprattutto se da intossicazione etc, dovrai tenere il cane a digiuno, hai un giardino? hai notato se ha mangiato qualcosa di strano o per caso ha rubato dall'immondizia qualcosa?
  6. ottimo! allora ribadisco il fatto di dover "imporre" la dominanza sul branco, atto che farà il membro capo della famiglia a cui lui dovrà sottostare, a cui inizialmente ,(se è per indole lui stesso dominante), conseguiranno comportamenti un po hmmmm "irruenti" forse da entrambi; uscendo da quello che è il comportamento umano ed entrando in un modus vivendi un po più canino ed istintivo.
  7. Appoggio Malinois e Marty; in linea generale, ogni cane col metodo giusto è predisposto all'ascolto e all'obbedienza, è tutta questione di metodo, ovvio nel caso di un maschio ( non hai specificato se è M o F) dovrai comunque "importi" come dominante all'interno del nucleo, cerca di passare più tempo che puoi con lui, predisponendolo/a gia a determinati comportamenti, ossia abituandolo/a a te , al tuo odore, alle tue azioni, associandoti ovviamente a qualcosa di positivo, educativo. informati inolte dai suoi proprietari quali abitudini ha, quali vorrai "modificare" o "aggiustare", facendoti anche una sorta di tabella educativa solo se necessario e aiutandolo ad ambientarsi. attendiamo news
  8. Ottimo almeno ora sai la causa e come prevenirla ; per le punture sei pratica ? in caso , funziona come per i cani tra le due scapole alzi la pelle (molto più morbida di quella dei cani) e via con la punturina, difficilemnte sentirà dolore a meno che la soluzione sia molto densa, in tal caso falle sempre un massaggino nel punto e sarà tutto ok ! tienici aggiornati
  9. Ti consiglio un controllo immediato dal veterinario, per caso hai notato se ha questi sintomi dopo un determinato evento? per es. dopo una giornata passata al parco, o dopo un giorno di pioggia? è importante tranquillizzarla sicuramente ma fai al più presto una visita dal veterinario, prima possibile! hai notato inoltre se vi sono escoriazioni dalle narici? o dalla bocca? è un problema che ha sempre avuto o solo in questo periodo?
  10. nessuno ragazzi che mi possa dare queste info ? grazie in anticipo per le eventuali risposte
  11. A me è successo la stessa cosa con la mia micia a dicembre, dopo aver passato con lei 17 anni; come dice una nota canzone, "siamo anime in una storia incancellabile"; il suo ricordo ti accompagnerà e farà sempre compagnia e parte di te; almeno secondo me sono loro che ci concedono il loro tempo e ci fanno vivere attimi unici, a volte un po graffianti, ma sempre unici. unb salutone e un sostegno vivissimo. tienici aggiornati sulla new entry comunque
×
×
  • Crea Nuovo...