Vai al contenuto

Metty

Members
  • Numero contenuti

    189
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://https://www.facebook.com/pages/Io-che-AmO-gli-animali/168899349789316

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Carbonia
  • Interests
    Animali, natura, fotografia, cucina... musica, palestra.

Metty's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Scusate ho sbagliato a scrivere il titolo. anche secondo me è piccina ancora.
  2. Metty

    Gattina Da Sterilizzare

    Salve, a volte vado a dar cibo ad una colonia di gatti, non sono la sola e ho notato che tra tutti i gatti, belli grossi e grandi c'era un micetto più piccolo di tutti, di tre o quattro mesi. Ho provato ad accarezzarlo e si lasciava accarezzare. Poi gli ho alzaro la coda e ho notato che era femmina, e così mi è venuta l'idea di prenderla e cercare di darla in adozione a qualche persona che poi la sterilizzasse. Per evitarle la gravidanza. Tutt'ora è a casa mia da 12 Febbraio, ma non posso tenrla a lungo. Secondo voi potrei già farla sterilizzare? Sta cambiando i dentini. Quelli permanenti stanno spuntando. Pensavo di farla sterilizzare perchè sarebbe più facile darla in adozione. Ieri ha cominciato a giocare perchè era diffidente e a strofinarsi in terra in sempre nello stesso posto. Sarà in calore? Vi allego il link https://www.facebook.com/photo.php?fbid=226117870815117&set=a.226117827481788.52120.109088792518026&type=3&theater
  3. Ciao a tutti. Ho dato in adozione un gattino che ora ha sei mesi ed è stato sterilizzato. La persona che l'ha adottato mi ha detto che il micio ha ancora "le palline" è possibile che invece di castrarlo del tutto il vet abbia solo chiuso i condotti? E inoltre secondo voi è presto farlo sterilizzare a sei mesi? Ho letto che sarebbe meglio dopo gli otto mesi perché prima bisogna aspettare che il suo organo genitale si sia formato del tutto per prevenire le patologie ostruttive delle basse vie urinarie.
  4. 9. Perchè... se ti vedono una volta non ti scordano più. 10. Perchè facendo le fusa ci massaggiano il cuore.
  5. Il vet non ti ha prescritto un antibiotico?
  6. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Sì, hai ragione, già io mi sentivo in colpa per non essere riuscita a salvarlo ma quelle parole mi hanno fatto molto male anto che ora prendo ansiolitici per andare avanti... però so di aver dato il meglio a Jack e so che lui se n'é accorto, l'ho capito dai suoi occhietti e da come mi dava i colpetti con la sa testina sulla mia mano
  7. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Ho sbagliato postando il mess. Volevo dire grazie a tutte dell'appoggio. Jack aveva troppe cose che non funzionavano anche se insieme abbiamo passato cinque dei giorni più belli della nostra vita.
  8. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Non riesco a dimenticarlo... è un tormento. Il sangue vomitato era rosso vivo e quagliato privo di altro, per questo il vet ha dedotto che si trattasse di un ulcera gastrica, comunque come dite voi il gattino era preso proprio male, non si reggeva sulle zampe posteriori, a volte per uscirgli l'urina dovevo premere piano sul ventre per aiutarlo, gli ultimi giorni invece gli usciva da sola e tanta sembrava un po' vischiosa e non capivo se erano feci liquide o urina, insomma è probabile che avesse anche problemi ai reni per il colpo ricevuto. Aveva infatti anche una brutta ferita infetta sul fianco sinistro. Aveva troppe cose poverino. Io gli ho dato tutto l'amore che ho potuto dargli e gli ho fatto tutte le cure che mi hanno prescritto... I 5 giorni di ripresa forse erano il passaggio dallo stare troppo male al freddo e senza cibo e ferito allo stare troppo bene al caldo tra le copertine di lana, con cibo biono e tante coccolo... però poi in due giorni è decaduto. Ho dei ricordi bellissimi di quei giorni, di quando faceva le fusa e sbatteva la sua testina sulla mia mano. Rersterà sempre nel mio cuore... Ho sempre il dubbio che in clinica magari si sarebbe potuto salvare... il mio vet però mi dice che quello che c'era da fare lo stava facendo... Grazie a tutte per il conforto
  9. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    la cosa che più mi rincresce è che il gattino in cinque giorni facendo solo antibiotico e collirio era rinato e aveva preso 120 gr. mangiava, giocava e si lavava, faceva le fusa. Poi dopo il cortisone tutto è cambiato. Dormiva e basta, non mangiava più. Poi la febbre i vomiti e la diarrea... Ora non so se sia stata una coincidenza ma la sua morte mi sembra assurda.
  10. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Zarina quindi secondo te era gastroenterite e non ulcera? Secondo te aveva ragione il primo vet? Oh mio dio... ma allora la ranitidina (gastroprotettore) potrebbe aver fatto male al piccolo Jack o sarebbe morto comunque? Il secondo vet mi ha detto che è molto difficile che un gatto piccolo prenda la panleucopenia perché hanno anticormi della mamma già presi dall'utero materno. E quel sangue rosso vivo gli faceva dedurre che era ulcera gastrica dovuta al cortisone.
  11. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    SPERO CHE LA MIA ESPERIENZA SERVA A SALVARE ALTRI MICI: Jack non ce l'ha fatta. Vorrei dei pareri per capire se ho sbagliato qualcosa. Allora... dal 23 al 27 Jack stava bene aveva fatto una ripresa magnifica... cominciava a giocare a fare le fusa, a lavarsie mangiava con appetito. Il 27 andiamo a controllo dal vet per chiedergli un parere sul fatto che non si regge sulle zampe posteriori e perchè gli abbiamo trovato una ferita infetta di 2 cm al fianco. Ci dice che forse ha ricevuto un colpo e che ha qualche infiammazione alla colonna. Ci consiglia di dargli un quarto di pastiglina di cortisone per otto giorni. Gli chiedo: dottore ma non è che può dargli effetti negativi il cortisone? Mi dice: stia tranquilla gli toglie solo l'infiammazione. Mi fido e la sera alle 19.00 Jack prende il quarto di pastiglina insieme al pollo bollito. Mangia bene. La mattina tutto ambia. E' inappetente, dorme soltanto. Lo riporto alle 16:30 dal vet. Gli spiego tutto e mi dice. Gli interrompa il cortisone. La sera alle 19 gli viene la febbre a 41° corro dal vet, gli fanno subito un antipiretico e gli cambiano l'antibiotico e glielo fanno subito. La mattina del 30 Jack vomita sangue rosso vivo. Chiamo immediatamente il vet che i dice... non posso vederglielo subito ma alle 13 e mi dice che il gatto ha la gastroenterite e che si può solo continuare la cura che sta facendo (sono le 9) no grazie gli dico, cerco un altro veterinario. Vado subito da un altro vet che mi dice che il gatto ha l'ulcera allo stomaco dovuta alla combinazione del cortisone e antipiretico. Gli fa una iniezione di Ranitidina per l'ulcera e l'antibiotico S*nu** e una flebo. La temperatura del gatto è a 36°. A casa risale a 38°. La sera un altra flebo, e di nuovo ranitidina e antibiotico. Il vet mi dice che lo vede meglio e mi da speranze. Mi dice di continuare la cura e di chiamarlo la mattina. Tutta la notte sto col gatto che si bagna in continuazione di feci come acqua sporca. Lo dico l vet e mi dice che la cura che sta facendo è tutto quello che si può fare. Allora aspetto che migliori ma alle 14:30 muore Alcune gattare mi tolgono l'amicizia su facebook perché mi rimproverano che non l'ho portato in clinica. Secondo voi si poteva fare di più portandolo in clinica? Mi sento veramente inutile
  12. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Ieri Jack è stato malissimo, corsa dal vet, febbre a quasi 41, il veterinario gli ha fatto un'iniezione di antipiretico e una di antibiotico diverso da quello che stava prendendo. Dopo tutto il giorno che non mangiava, alle 20,30 ha mangiato. Sembrava stesse meglio, poi ho scoperto che nel fianco, nascosto dai peli ammucchiati c'era una lunga lacerazione con la crosta, (si vede nella foto) lui l'ha strappata con i denti e ho visto una brutta ferita aperta e a un lato è gonfia. Probabile che la febbre sia dovuta a quella ferita che si è rimarginata sporca. Gliel'ho disinfettata e ha dormito. Ora aspetto di vedere il veterinario stasera. Anche oggi non ha voluto mangiare. Spero si riprenda se no questo Capodanno per me sarà bruttissimo. Forza Jack!!!
  13. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Sono andata dal vet e mi ha detto di sospendere il cortisone e continuare solo con l'antibiotico perché potrebbe essere stato l'effetto del cortisone a farlo sentire così mogio e inappetente. Sono riuscita a dargli dell'omogeneizzato mischiato ad acqua tiepida con la siringa. Più tardi riprovo con cibi glosi e se non mangia provo di nuovo con la siringa... spero si riprenda. Quanto dura l'effetto del cortisone? sono passate quasi 24 ore.
  14. Metty

    Ho Paura Che Muoia

    Il fatto è che prima di prendere il cortisone era bello vispo, mi mordeva pure le ditaa e provava a camminare da ieri notte è coricato e non ha mangiato nulla
×
×
  • Crea Nuovo...