
Pat
Members-
Numero contenuti
69 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Pat
-
Grazie per gli auguri a tutti voi! Sam, avevamo già chiacchierato un po delle nostre pance, non ti ricordi? Auguroni di cuore a te e a Gaia, vedrai che in qualunque modo andrà sarà bellissimo! Appena posso ti scrivo in MP. Ci sono novità: Frida si apposta davanti alla carrozzina, c'è anche salita dentro (vuota, per fortuna!, le piaceva proprio come cuccia, con tutte le cucce che tiene sparse per la casa!!!). E quando le faccio vedere da vicino Giorgia prima la guarda altezzosa e e poi indifferente gira lo sguardo. Mi sa che qualcosa cova!!! Minimo minimo pensa: "Ma sta batuffola che passa le giornate a dormire, a ciucciare e a frignare che cosa avrà di così interessante da stare così tanto in braccio alla mia mamma??? "£$!" " Ieri me la sono presa in braccio, a Frida intendo, e me la sono coccolata un bel po: non si era mai spalmata così tanto, abbandonata del tutto su di me e con un ron-ron tanto sonoro!
-
So che non c'entra niente col forum dei miciofili ma a chi ha partecipato della mia gravidanza lo volevo dire: il 4 dicembre è nata Giorgia, un batuffolo di tenerezza e amore di 3170 gr. Al ritorno a casa l'ho presentata a Frida, l'ha annusata e poi si è allontanata. Finora non ha dato segni di ostilità: è certo però che il cambiamento l'ha sentito, sta un po in disparte, quasi a non voler disturbare. Comunque mi chiama come sempre, per la pappa, per la lettiera, per giocare un po! Io cerco di accontentarla, come e quanto posso... l'arrivo di quel pezzettino di bimba è davvero molto impegnativo!!! Chi avesse consigli da darmi, su come comportarmi con la micia per renderle armonioso questo cambiamento, sono tutta occhi per leggerli! Saluti a tutti
-
Trasportino. Il primo anno di vita Frida l'ha passato spesso nel trasportino, almeno una volta ogni 15 giorni, quando faceva avanti e indietro con me tra Napoli e Roma, tra casa mia e quella del mio compagno (quindi treno, metro, bus, di tutto!!!). Siccome l'avevo abituata così da piccinissima non ha mai fatto gravi storie, anzi era il balocco di molti viaggiatori del treno, si faceva ammirare per quanto era buona! Nel trasportino ci mettevo una delle sue copertine, così che poteva nascondercisi sotto quando i rumori erano troppo molesti per la sua pazienza, ed anche uno dei suoi pelouche: era un po la sua cuccetta! Ora ci siamo trasformate da nomadi in sedentarie, quindi Frida ha rivisto il trasportino solo da poco per la visita e la vaccinazione annuale: devo dire che lo ha accettato subito e non fa storie, sa che è per il suo bene e che non le succede niente di grave lì dentro.
-
Frida la mattina mangia lo yogurth insieme a me, e solo di una determinata marca (K*r), costosetta! Ne va matta. Ed è l'unico cibo che gradisce oltre le crocchette e le interiora crude di pesce ( che riceve una volta l'anno, vista la mia abilità nel pulire il pesce...! )
-
Quoto l'intero intervento di Sam. Io sono incinta di otto mesi finiti e convivo con la mia gatta pur essendo risultata negativa alla toxo. Oltre alle norme alimentari che metto in pratica con grande accortezza mi occupo di Frida normalmente perchè è una micia casalinga, quindi praticamente non esposta al contagio. Solo la lettiera la faccio pulire da altri, anche se a volte mer ne occupo io indossando mascherina e guanti usa e getta. Se non hai preso ancora la toxo, e lo puoi sapere facendo gli esami preconcezionali che sono gratuiti con apposito libretto rilasciato dal tuo consultorio di zona, fai attenzione già da ora se hai intenzione di fare un figlio a breve! Saluti
-
E' morbidona, come un piumino per la cipria... bellissima!
-
Frida uguale uguale!!! Affronta con curiosità di tutto e di più ma l'aspirapolvere con quel tubone nero... è terrorizzata!!!
-
Sì, è la prima esperienza in assoluto! E' una bella femmina, per ora tutto ok. Certo, Sam, ti farò sapere! E tu dimmi di te, se ne hai voglia, ovvio in MP! Spero il tuo pancino cresca e vada tutto bene. Bacioni e "" PS per Sam: cara moderatrice, non so se si possono nominare altri siti, ma penso di sì, dato che si occupano di cose ben diverse: ti suggerisco, se non lo hai già fatto, di dare un'occhiata al forum di gravidanzaonline, è serio e carino. C'è pure un gruppissimo di mamme di figli pelosi, divertente! E ora basta... se no mi censuri l'intervento!!!
-
Piccola parentesi fuori post: che bella la Sardegna! Che terra energetica e fascinosa!!! Un "" a tutti i sardi!
-
40 gg. più o meno... e il panico avanza...!!!
-
Salve a tutti, sono rientrata già da un po ma non mi è stato possibile attardarmi tanto sul forum. Aggiornamento Frida e porticina: la cosa sembra andare bene, niente più bisognini in giro, pappa fuori (grazie Silviaper!), entra ed esce... se non ci sono io! Altrimenti sta lì a fare il "piccio" e letteralmente aspetta che gliela apra io la porticina!!! E' viziata, è viziata... e io co 'sto pancione che non ce la faccio più ad abbassarmi sto lì a fare passare la principessina!!! "£$!" Comunque tutto sommato va meglio di quanto prevedessi! ""
-
Tutta questa storia è terribile. E' peggio che bastonarlo... l'incuria... terribile! Non ho parole.
-
Perchè, secondo te, Sam, e secondo voi tutti, Frida non vomita mai quando mangia l'erba gatta? Spesso gliela faccio crescere sul balcone, compro i semini in vaschetta. A lei piace tantissimo, se ne mangia un bel po, ma mai vomiti. Frida è un europeo, forse non ha tutto sto pelo sullo stomaco?
-
Niente più bisognini in giro, per fortuna. Ora vediamo come si evolve la cosa. Domani parto e starò via un po di giorni, lei rimarrà da sola col mio compagno, che certo non la vizia come faccio io, anzi... sarà la prova del nove!
-
Buon suggerimento! Provo anche questo, allora... Anche se il balcone non è molto largo e quando piove si bagna tutto: la lettiera è chiusa e resiste ma ci potrei trovare le crocchette inzuppate!!!
-
Evoluzione della faccenda: stamattina ho trovato la cacca di Frida sul tappetino del bagno: non è affatto un comportamento usuale per lei, ergo la micia non è uscita sul balcone per farla nella lettiera. Dispetto? "£$!" O si rifiuta ancora di usare la porticina, le è scappata e non c'è l'ha fatta a trattenerla? "£$!" Pazienza, ancora un po di pazienza. Comunque finora non l'ho mai vista uscire di sua spontanea volontà, solo rientrare.
-
In un negozietto sotto casa (abito a Roma, zona abbastanza centrale, quindi regolati) l'ho pagata 34 Euro, non poco. Più 15 Euro di falegname a cui il mio compagno ha dovuto portare la porta-finestra, a mano, e poi risalirla per i 5 piani di scale! Maurizio sta ancora bestemmiando... e non è che amasse tanto la micia prima, figurati ora! Sì, hai ragione, è viziatella... ho il terrore di ciò che avverrà tra due mesi, con l'arrivo di Frugoletta... ma questo è un altra storia... "£$!"
-
Caro Phon Fon e cara Lilo, oggi Frida è entrata! A uscire ce la devo spedire io ma ad entrare ce l'ha fatta! Qyuindi durissima non è, è solo pigra la mia micia!!! Ora vediamo quando si decide ad uscire da sola! Ho pensato di fare una prova: la prossima volta che esco per molte ore da casa, pulisco prima di andar via la lettiera. Se al mio rientro la trovo usata... WWW! Vi aggiorno!
-
Ho tolto la linguetta, la porticina è rimasta tosta uguale! C'è tutto un bordo di gomma isolante, è anche quello che fa attrito! La vedo dura... ... ...!!!
-
Sì, ci avevo pensato. C'è una linguetta metallica, coperta dalla plastica, che sicuramente funge da fattore "calamitante", devo vedere come toglierla!
-
Carissimi, vi chiedo consigli e aiuto. Ho fatto montare una porticina sulla porta-finestra che dà sul balcone. L'ho fatto ovviamente per consentire a Frida di uscire liberamente anche d'inverno, quando la casa è chiusa. Inoltre, con l'arrivo della Frugola ( ) la lettiera rimarrà fuori al balcone, quindi per forza dovevo darle questa libertà. Premetto che Frida usa una lettiera chiusa, quindi sa entrare ed uscire attraverso una porticina basculante. La porticina che ho montato è ottima, cioè ha un meccanismo a calamita, che consente una buona chiusura senza lasciare entrare spifferi; il guaio è che in questo modo la porticina basculante risulta un po dura da aprire, cioè Frida deve spingere con più forza e determinazione di quanto non faccia con la lettiera chiusa. Ed ecco al mio S.O.S.: sono tre giorni ma Frida non la sa ancora usare; per fortuna non è spaventata da questa novità ma vi entra e vi esce solo se gliela tengo aperta io o se la spingo io forzandola ad attraversarla. Non ci prova da sola e aspetta me che gliela apro! :( Che trucchetti mi suggerite, soprattutto per velocizzare questo apprednimento? Grazie!
-
Come si riconosce che un micio ha la tigna? Sammy o Cla, se trovate il topic me lo segnalate, per piacere? Grazie!!!
-
Grazie per la consolazione, Dona!!! E tu, Sammy, se hai qualche contrattacco da suggerirmi già ora ti prego di darmelo, sono tutta orecchi, anzi occhi! Magari in MP, se no trasformiamo questa discussione in un corso pre-parto di gattare!