Vai al contenuto

cavietta23

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cavietta23

  1. Ti ringrazio. Si, è per quel motivo che non voglio usare la soda caustica, la vedo troppo pericolosa. Le cavie inizialmente le ho divise e quando ho notato che miglioravano 2 le ho rimesse insieme. Pulisco tutto con estrema cura e uso molte attenzioni per me stessa. Forse il motivo per cui non guariscono è proprio il fatto che hanno bisogno di altre punture. Spero però che tutte queste medicine/stress non le faccia abbattere perchè per gli animali ho notato che è la cosa peggiore. Speriamo bene! p.s. Da parecchio tempo ormai uso aggiungere vitamine (plurivit) di ogni gruppo (A,E,C,ecc) all'acqua che bevono. INsomma la cura è davvero completa e il vet mi sembra competente, perciò sono impaziente che guariscano!!!!
  2. cavietta23

    Rogna Che Non Passa

    Ciao a tutti, ho letto parecchie discussioni ma la maggior parte parlano di micosi e non è il mio caso. Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza di cavie colpite dal''acaro della rogna e cosa ha prescritto il veterinario, la cura e la pulizia delle gabbie per eliminare il problema. Io ho 5 cavie, di cui le 3 femmine particolarmente colpite, che soffrono di prurito e perdita del pelo, con aree sanguinanti perchè si grattano, da un paio di anni. Il primo veterinario, non esperto in esotici, ha dedotto che fosse una micosi e mi ha prescritto cure per questa malattia. Inizialmente ha funzionato. Un mese fa le cavie si sono aggravate e sentendo gli stridolii sempre più forti per il prurito ho deciso di cercare un altro vet esperto in esotici anche se lontano da casa. Il nuovo vet ha subito capito che si trattava di rogna, visto anche lo stato avanzato della malattia e ha fatto un ciclo di punture (2 a distanza di 1 settimana) di ivermectina. Io ho dovuto fare il bagno a tutte le cavie 1 volta ogni 5 giorni con d*****k, un prodotto molto forte, dall'odore di vernice, pericoloso anche per la mia pelle/occhi. Ho l'impressione che alle cavie bruciasse questo prodotto, anche se disciolto in acqua, forse per il potere disinfettante. In più ho dovuto disinfettare le gabbie con attenzione. A distanza di 1 settimana dalla cura noto che le cavie stanno peggiorando di nuovo, mentre prima non si grattavano quasi più. Vorrei capire da voi se il problema è l'ambiente in cui vivono o se la cura deve essere ripetuta. Il vet mi aveva consigliato di disinfettare con soda caustica ma io ho avuto un pò di timore ad usare un prodotto così corrosivo e leggendo in internet ho visto che la candeggina pura può bastare (lui dice che l'unica è la soda caustica, ma mi sembrava esagerato). Chi ha esperienza, sà se è necessario questo prodotto?vigiuro che ho pulito in maniera maniacale prima con candeggina pura e tempo di azione di 15-30 min, sia con altri prodotti forti a base di ammoniaca. Oppure è un problema della cura che visto lo stato avanzato della malattia deve essere ripetuta? Vi prego di aiutarmi se potete perchè non sopporto più i gridolii di dolore di questi poveri animali. Non so davvero cosa fare e vorrei un parere prima di tornare all'appuntamento col vet per vedere come stanno.Grazie,ciao!:((
  3. cavietta23

    Micosi

    ciao, c'è ancora qualcuno in questa discussione?anche le mie 3 caviette hanno gravi problemi di micosi (così ha diagnosticato il veterinario), ma è più di un anno che la malattia non passa e attraversa alti e bassi, causando prurito, lesioni e desquamazione alle povere caviette. La cura che mi ha dato il veterinario non le ha guarite completamente. Mi ha prescritto un medicinale Imav...ol per le spugnature e una soluzione di vitamine da aggiungere all'acqua. Il corpo delle mie caviette ormai ha come un rivestimento di croste biancastre, come se avessero una corazza bianca e nonostante siano attive, mangino e bevano non so come aiutarle a guarire completamente. C'è qualcuno che può consigliarmi i medicinali che ha usato per le proprie? non esistono veterinari esperti in esotici nella mia zona.:((
×
×
  • Crea Nuovo...