Ciao a tutti, ho letto parecchie discussioni ma la maggior parte parlano di micosi e non è il mio caso. Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienza di cavie colpite dal''acaro della rogna e cosa ha prescritto il veterinario, la cura e la pulizia delle gabbie per eliminare il problema. Io ho 5 cavie, di cui le 3 femmine particolarmente colpite, che soffrono di prurito e perdita del pelo, con aree sanguinanti perchè si grattano, da un paio di anni. Il primo veterinario, non esperto in esotici, ha dedotto che fosse una micosi e mi ha prescritto cure per questa malattia. Inizialmente ha funzionato. Un mese fa le cavie si sono aggravate e sentendo gli stridolii sempre più forti per il prurito ho deciso di cercare un altro vet esperto in esotici anche se lontano da casa. Il nuovo vet ha subito capito che si trattava di rogna, visto anche lo stato avanzato della malattia e ha fatto un ciclo di punture (2 a distanza di 1 settimana) di ivermectina. Io ho dovuto fare il bagno a tutte le cavie 1 volta ogni 5 giorni con d*****k, un prodotto molto forte, dall'odore di vernice, pericoloso anche per la mia pelle/occhi. Ho l'impressione che alle cavie bruciasse questo prodotto, anche se disciolto in acqua, forse per il potere disinfettante. In più ho dovuto disinfettare le gabbie con attenzione. A distanza di 1 settimana dalla cura noto che le cavie stanno peggiorando di nuovo, mentre prima non si grattavano quasi più. Vorrei capire da voi se il problema è l'ambiente in cui vivono o se la cura deve essere ripetuta. Il vet mi aveva consigliato di disinfettare con soda caustica ma io ho avuto un pò di timore ad usare un prodotto così corrosivo e leggendo in internet ho visto che la candeggina pura può bastare (lui dice che l'unica è la soda caustica, ma mi sembrava esagerato). Chi ha esperienza, sà se è necessario questo prodotto?vigiuro che ho pulito in maniera maniacale prima con candeggina pura e tempo di azione di 15-30 min, sia con altri prodotti forti a base di ammoniaca.
Oppure è un problema della cura che visto lo stato avanzato della malattia deve essere ripetuta?
Vi prego di aiutarmi se potete perchè non sopporto più i gridolii di dolore di questi poveri animali. Non so davvero cosa fare e vorrei un parere prima di tornare all'appuntamento col vet per vedere come stanno.Grazie,ciao!:((