Salve, dopo una settimana trascorsa, vi scrivo per portarela mia esperienza in merito al risultato ottenuto. Ho acquistato la cuccia el’ho posizionata, come intendevo fare, all’esterno sul patio che è per noi una “seconda stanza” xchè nonun luogo di passaggio ma un posto dove ci si fa sempre qualcosa. Quella notte stessa però il cane non hadormito subito fuori, anzi! Gli ho dato la possibilità, per tutto il giorno aseguire, di “sperimentare” la sua nuova tana: vi ha portato dentro i suoigiochi, l’osso, le ns. ciabatte … ha schiacciato qualche pisolino, è rimastoanche da solo, etc. etc. … e quando èarrivata la notte dopo, è diventato per lui quasi normale infilarsi dentroin cuccia. Al momento del distacco non ha pianto o abbaiato o graffiato leporte come temevo potesse succedere, ma solo un breve lamento iniziale per dire “già tene vai !?!”. Presumo che in completa autonomia abbia potuto anche alzarsi dinotte e fare i propri bisognini o giocare a chiar di luna. Da allora dormefuori e non c’è stato più alcun ripensamento né da parte nostra né da parte sua(il cestino però rimane dentro vicino ai divani per qualche pisolino incompagnia). Che bello ho un cane autonomo e che si fida di noi!