Vai al contenuto

puppy

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di puppy

  1. Salve, dopo una settimana trascorsa, vi scrivo per portarela mia esperienza in merito al risultato ottenuto. Ho acquistato la cuccia el’ho posizionata, come intendevo fare, all’esterno sul patio che è per noi una “seconda stanza” xchè nonun luogo di passaggio ma un posto dove ci si fa sempre qualcosa. Quella notte stessa però il cane non hadormito subito fuori, anzi! Gli ho dato la possibilità, per tutto il giorno aseguire, di “sperimentare” la sua nuova tana: vi ha portato dentro i suoigiochi, l’osso, le ns. ciabatte … ha schiacciato qualche pisolino, è rimastoanche da solo, etc. etc. … e quando èarrivata la notte dopo, è diventato per lui quasi normale infilarsi dentroin cuccia. Al momento del distacco non ha pianto o abbaiato o graffiato leporte come temevo potesse succedere, ma solo un breve lamento iniziale per dire “già tene vai !?!”. Presumo che in completa autonomia abbia potuto anche alzarsi dinotte e fare i propri bisognini o giocare a chiar di luna. Da allora dormefuori e non c’è stato più alcun ripensamento né da parte nostra né da parte sua(il cestino però rimane dentro vicino ai divani per qualche pisolino incompagnia). Che bello ho un cane autonomo e che si fida di noi!
  2. Ciao, sono una vs.new entry. Sono un mamma con un dolcissimo bassottino tedesco di tre mesi che è entrato 5 gg fa nella mia vita. Ho avuto nel tempo passto un cane per sedici anni ma non ricordavo così bene quanto un cucciolo potesse non ascoltare; vorrei essere il suo capobranco ma lui sembra davvero fregarsene. Desidero inserire il cane in famiglia; desideriamo condividere con lui tanti momenti all'aria aperta (giardinaggio, annaffiature dell'orto, cene serali estive all'aperto, tranquille passeggiate, qualche marcia podistica, ferie al mare o in montagna, giochi con i bambini, toccata e fuga in qualche parco alla ricerca di odori e dei suoi simili.... etc etc) ma anche tanti momenti in casa (domeniche piovose, momenti di studio e di lettura accovacciato ai ns. piedi e ...qualcosa altro). Non desidero che però dormi in casa; ieri ho provveduto ad acquistare una cuccia che ho già posizionato al riparo in giardino di modo che il cane possa essere autonomo. Ora al quinto giorno devo fare un passo importantissimo; trasferirlo da dentro (cestino con cuscino) a fuori ... a tal fine vi chiedo qualche prezioso e urgente consiglio; certamente non ditemi che dovrò tapparmi le orecchie e lasciarlo piangere o graffiare tutta la notte xhè non lo farò (ho anche tanti vicini). Confido nel vs. aiuto e vi ringrazio. Grazie, puppy
×
×
  • Crea Nuovo...