Vai al contenuto

Anna Martina

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Anna Martina

  1. La micia ha 9 anni. E' molto pulita tranne che per le zone intime. Ogni tanto si pulisce anche lì e poi per qualche periodo smette ma il vet non mi ha detto di fare altre visite. Mi ha semplicemente detto di pulire la zona con garze imbevute di acqua e be....ne e di metterla a dieta con cibi appositi per gatti obesi. Mi chiedevo se provare a mettere la pasta che si usa per il sederino dei bimbi. La uso spesso anche per il cavallo ed è anche cicatrizzante e non dovrebbe farle male visto che la usano per i neonati. Cosa ne pensate? O forse dovrei portarla di nuovo dal vet e chiedere di indagare sul perché non si lava? Ma se avesse avuto sospetti avrebbe già fatto qualcosa (presumo e spero) o no? Intanto grazie per i suggerimenti vi terrò aggiornati.
  2. La devo lavare perché da sola non lo fa! Non saprei... forse per il fatto che non si lava e la pipì la irrita nonostante il disinfettante e le salviettine.. Mi preoccupa il caldo che si avvicina perché anche lavandola due volte al giorno potrebbe non bastare!
  3. Ciao a tutti! Ho una miciona grassottella che non si fa il bidet! E' leggermente in sovrappeso e sto provando a metterla a dieta (pappa appositamente per gatti obesi) ma con scarsi risultati visto che la volpona mangia da tutto il vicinato! Non so se non si lava perchè riesce o per pigrizia... Il fatto è che ci sono piccole lacerazioni. Il vet mi ha detto di pulirla con un particolare disinfettante ma credo che la zona rimanga troppo umida e quindi le lacerazioni non passano! Poverina le fa anche male perché ogni volta che provo a lavarla tenta di staccarmi le mani... (caratteraccio!) Pensavo di provare con la pomata che si usa anche per il sedere dei bambini. Cosa ne pensate?
  4. Anna Martina

    Navicolite

    Buon giorno a tutti. Sono Martina e ho 22 anni. Scrivo perchè la mia cavallina QH di 12 anni ha la navicolite. Per ora è stata visitata da due veterinari che hanno supposto che si tratti di navicolite ma non hanno fatto nè ecografie nè lastre. Hanno avuto questo sospetto, mi hanno suggerito di somministrare E**** e di cambiare ferratura. Chiaramente durante il periodo di somministrazione del farmaco la cavalla non zoppica, ma non è una terapia che si può continuare a lungo. Attualmente viene ferrata con ferri a uovo. Il problema è che ogni tanto la zoppia torna. Si tratta di una cosa lieve. Visibile solo quando la monto e in particolar modo a mano destra. (da terra non ha problemi di alcun genere). Oggi ad esempio dopo due giri di trotto ha iniziato a zoppicare. (non faccio gare e quando monto faccio prevalentemente passeggiate, viene lasciata a paddock quasi tutte le mattine per un paio d'ore) Ovviamente richiamerò al più presto il vet per fare le lastre e sapere da lui come agire ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze di questo genere e se avete consigli. Ferrature particolari? Tipo di lavoro da fare? Rimedi naturali?
×
×
  • Crea Nuovo...