Vai al contenuto

stevecavio

Members
  • Numero contenuti

    2576
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su stevecavio

  • Compleanno 31/03/1991

Profile Information

  • Location
    Milano

stevecavio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. sono ermafroditi non autosufficenti,ma una caratteristica delle Achatina è che in assenza di un partner possono autofecondarsi,questo è piuttosto raro che accada,ma non impossibile(in internet ho letto di altri 3-4 casi simili). ma di questo ne abbiamo già discusso altrove con wasabi.
  2. ne trovai parecchi nella zona sud della Sicilia,allora non capii cosa fossero,anche se avevo inteso che si trattasse di un ortottero. qui una foto che gli scattai al tempo. http://img504.imageshack.us/img504/7958/ac...rtotterotr0.jpg
  3. come già detto in un'altro topic,chiunque fosse interessato ad avere Achatina fulica mi contatti,sono pronto a spedire in grandi quantità. contattatemi all'email stevemagno@lycos.it per maggiori info.
  4. ciao,se sei interessata alle chiocciole,non solo nostrane,io regalo piccoli di Achatina fulica;nel caso ci si può mettere daccordo. scusate se ho postato qui,ma non avendo abilitazione dei private message non sapevo come contattare.
  5. a volte mi faccio rivedere^^
  6. scarabeo rinoceronte? intendi l'Oryctes nasicornis?
  7. bellissima,un complimenti per la gabbia,io purtroppo finchè non trovo i cube set non ne ho l'opportunità del secondo piano.
  8. stevecavio

    Mosca

    no,non ne sono in grado. non vedo il perchè di chiamare il veterinario,una mosca morta è solo un ammasso di proteine,se poi magari era morta da tempo si è mangiata solo l'esoscheletro. anche se sono erbivore la carne di per se non può fargli male,semplicemente gli è difficile scomporla non avendo gli enzimi adeguati,ma una mosca potrebbe fargli pure bene(ovvio che di quelle dimensioni non è rilevante l'effetto positivo). poi c'è sempre un fattore batterico,se la mosca che ha ingoiato è una stercoraria può avere ingerito insieme ad essa una certa quantità di batteri(una mosca può passarne fino a 25 milioni solamente posandosi)ma raramente possono sortire effetti indesiderati.
  9. stevecavio

    Help

    le malattie che può trasmettere una cavia sono le stesse che può trasmettere una persona,ovvio che prima deve prenderle,se la cavia è domestica e sta in casa non c'è pericolo,se sta 24 ore su 24 in giardino allora c'è la possibilità che sia portatrice sana di qualche agente patogeno. per caso voi sapete se le cavie sono in grado di trasmettere la leptospirosi dei ratti?
  10. puo esistere? se ci limitassimo solamente a legare conigli per poi buttarli negli stadi saremmo considerati degli angeli,purtroppo l'uomo fa cose ben più immonde. la sua sarebbe semplice paura per poi raggiungere la calma assoluta(la morte),oltretutto sarebbe come imitarlo cioè diventare come lui,5 e più anni di pena gli faranno ben ricordare cosa significa avere in possesso un essere vivente ed utilizzarlo in modo improprio per scopi futili,portargli via tutto,sbatterlo in una cella e pregare che non gli arrivi la condizionale,questa è una pena più che sufficente
  11. non c'è niente di complicato,i cubi hanno proprie misure che però devono andare a sommarsi con quelle dei connettori(gli sbiriluni che intersecano e tengono insieme le grate)con anch'essi un loro spessore.
  12. io non le nutro ad orari precisi,quando hanno fame mi avvertono loro(vabbè,mi avvertono sempre,ma si riesce a riconoscere tra i versi di supplica quale è veramente dato dalla fame e non dalla golosità),comunque circa 300-400 grammi di cibo se li mangiano sempre.
  13. molto gentile maramiao,grazie mille le misure sarebbero giuste per il mio progettuzzo,ma non capisco se nelle misure che mi hai dato(41x38x114)il 114 si riferisce all'altezza totale dei cubi sovrapposti o ad uno singolo?
  14. anchio sarei molto interessato,però prima di prenderli vorrei sapere le misure,sai,per sapere se combaciano con la mia gabbia. grazie per la disponibilità!
×
×
  • Crea Nuovo...