Vai al contenuto

principeedoardo

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

principeedoardo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ieri sera dopo le 22 ho notato alcune "anomalie"....stava partorendo il primo cucciolo, li ho lasciati tranquilli e sono andato a letto, ma.....non ho chiuso occhio!!!!! Stamattina ho visto due splendidi musetti affacciarsi dalla casetta in legno dov'era in corso il parto, purtroppo sono dovuto andar via e non so quanti ne abbia partorito e se è andato tutto bene ma......che emozione!!!! Sono davvero belli!!!!! Ma....non sapendo con certezza se davvero era in attesa ne quando avrebbe e se quindi avrebbe partorito....non li ho separati!!!!! Pensavo di separare il maschio mettendolo in una gabbia più piccolina e questo per non arrecare troppo stress a mamma e figli, ma la "mega proprietà" ergo...la gabbia dove attualmente vivono è tutta zozza....ogggi fa 3 giorni che non la pulisco e mo? Ma soprattutto.....E MO CHE SI Fa?????? AIUTOOOO!!!!!! :-) :-)
  2. Grazie mille per i consigli che mi avete dato, sono molto importanti perché ho pochissimo tempo libero....come vedete dalla tempistica con cui scrivo, infatti la cura dei porcellini è delegata quasi totalmente a mio figlio dodicenne.....avere dei riferimenti veloci e concisi è importante, cercherò di dedicare più tempo alla nostra formazione perché in effetti c'è tantissimo da chiedere per imparare e cercare di non far danni a questi deliziosi porcellini:-) Un abbraccio a voi tutti....
  3. A dir la verità non so da dove iniziare!!!! La mia avventura con queste deliziose creature è appena iniziata ed ho tutto da imparare, leggo leggo ma mi sa che chi scrive abbia le idee più confuse di mè!!! Leggo che possono vivere anche all'aperto ovviamente con precauzioni varie poi leggo invece di chiuderle per i trasporti ed evitare vento che li ammazzerebbe di polmonite. Leggo di casette e giochi e trucioli in abete e poi leggo che l'abete è vietatissimo perché per loro è tossico, chi dice solo faggio chi dice misto insomma UN GRAN CASINO!!!! Per non parlare dei negozianti.....lasciamo perdere và-----ma chi come mè si avvicina come fa a capire un mondo così bello affascinante ma sicuramente complesso? Come si capisce cosa i loro "gridolini" indicano? Come si capisce se lei è in cinta cosa è meglio fare in caso di gravidanza, come si capisce se sono malati e la vitamina c quanto dargli e di cosa? E il cibo ne sento e leggo di tutti i colori!!!! E per le pulizie? chi dice lavali chi no, le unghie devo tagliarle o no? e il rapporto umano-cavia come si fa....hanno paura schizzano...che significa il saltare schizzato (lui) correre sbattersi....poi quando è uscita lei per la prima volta al rientro se le son date di brutto....come faccio a far rilassare lui che è un caga sotto? e lei? comunque in gabbia è tranquilla ma per prenderla anche lei è una pazza....insomma......che casino!!!! riusciro a trovare il bandolo della matassa???????
  4. Ciao, io ho una gabbia 120x60 e sono subito entrato in panico pensando a che tipo di fondo/lettiera utilizzare, allora ho fatto così, sono andato in campagna dove con certezza non si usano diserbanti fertilizzanti da minimo 10 o più anni ho usato un setaccio per evitare grosse pietre (setaccio con rete da 1 cm. ) e con il terriccio ho riempito la vaschetta della gabbia, dopo di che ho aggiunto uno strato di pellet per roditori. Pulisco la gabbia ogni 2-3 giorni concentrandomi negli angoli dove fanno pipì e raccogliendo cacche in giro, perdo tempo chiaro però lo spreco è praticamente nullo non si sentono odori ed è bella da vedere.
  5. Grazie mille!!!! Mi hai dato tante informazioni, in parte già da me note, ma altre no, ho una miriade di domande ma forse sarebbe il caso di aprire un nuovo topic dedicato, al momento non conosco ancora il forum, ci giro un po, anche per evitare domande già ben discusse e chiarite dopo di chè faro le mie 2-3...mila domande :_)Grazie ancora mille!!!
  6. principeedoardo

    Nuovo Arivato!

    Buona sera a tutti voi, da qualche giorno io e mio figlio Alessandro abbiamo in casa due splendidi esemplari di cavie peruviane per la gioia di Marianna la mia piccolina e Antonella...mia compagna più o meno innamorata delle "belve" Sono un maschio Pongo, ed una femmina Belen (nomi scelti da mio figlio), entrambi di 4 mesi circa, le sembrerebbe già in attesa!!! Ci siamo iscritti su questo forum intanto per imparare da tutti coloro i quali vorranno aiutarci trasmettendoci le loro conoscenze/esperienze e poi in seconda battuta poter essere a nostra volta utili a nuovi "innamorati"!!!!! Un abbraccio a voi tutti!!!! Dimenticavo, siamo della provincia di Bari Ciaoooooo
×
×
  • Crea Nuovo...