Vai al contenuto

Laura_67

Members
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Laura_67

  1. Laura_67

    Cavia

    No, sono uguali, ma costano 1/4 di quelle x animali, me lo ha consigliato il mio veterinario
  2. Laura_67

    Cavia

    Si vanno bene anche per le cavie, ma solo sul fondoschiena, un consiglio, la prossima volta, prendi quelle per neonati, costano 1/5 e vanno bene lo stesso
  3. Se hai fiducia nel tuo veterinario segui i suoi consigli, nessuno di noi può darti suggerimenti migliori del tuo veterinario
  4. Laura_67

    Cavia

    Ciao, non ho mai avuto problemi di dermatite con le mie cavie, ma se ti rivolgi a un buon veterinario specializzato in esotici, saprà darti tutte le giuste informazioni
  5. Bene, ero un po' preoccupata, di non aver avuto più notizie, l'importante è che ora stia meglio, abbia ripreso a mangiare e fare cacchette, poi magari potreste prenderle un'altra cavia a farle compagnia, sicuramente le farà piacere, grazie di averci tenute informate
  6. Ma il veterinario cosa dice? Certo se non produce, non può aver fame, continua a prendere le medicine? Hai provato con l'infuso di fieno? Io più che consigliarti di sentire il veterinario non so cosa dirti, è una situazione anomala
  7. Bene sono contenta che sia tornata a casa e che stia meglio, sicuramente per lei la perdita della figlia è stato un forte trauma, e le ha provocato tutta questa serie problemi, le cavie sono molto sensibili allo stress. L'erba per le cavie va bene ed è molto apprezzata, non esagerare però perché potrebbe dare problemi opposti, piuttosto raccogline un po, e la metti su di un termosifone, che asciughi un po' le mie la mangiano molto volentieri anche così
  8. Bene se il vet è ottimista, è buon segno, e se sta migliorando, insieme a degli estranei, vedrai che a casa sarà anche meglio, con le persone che conosce e il suo ambiente, quanto prima prendetele una nuova compagna
  9. La mia Chloè, ha avuto anche lei un blocco, ma con la giusta terapia, e tante coccole, siamo riusciti a tirarla fuori, ci sono andati un po' di giorni, ma poi si è ripresa alla grande, hai sentito il vet?
  10. Che io sappia, le cavie, se non per i primissimi giorni, non ha questo ricordo, della maternità, ad un certo punto, la compagna/o diventa solo un suo simile, forse, può darsi che stia patendo la solitudine, al di là del fatto che fosse sua figlia, appena si ristabilirà la prima cosa da fare e prenderle una nuova compagna
  11. Si, non è il caso si stressarla troppo, l'alimentazione forzata è già pesante di per se, quindi meglio lasciarla tranquilla, magari se la gabbia fosse, dove ci siete voi, almeno sente la vostra presenza, e si sente più in compagnia, ogni tanto controlla se ha fatto cacchette, buona giornata
  12. Bene se si ribella vuol dire che ha forza per reagire, ha provato a farle l'infuso di fieno? Per cercare di farla mangiare, proponile qualcosa di cui è ghiotta, erbette, a foglua verde, foglie di sedano o i ciuffi del finocchio, a vitamina C come va? Le stai dando qualcosa?
  13. Prego, fammi sapere. Tante carezzine alla tua piccola
  14. Pensieri non molto positivi, per questi veterinari....e anche per la povera cavietta, hai provato a dargli il critical care? Non mangia proprio nulla??? Prova a fargli un infuso di fieno, metti una manciata di fieno in un pentolino, li fai bollire per qualche minuto, e quando si è raffreddato glielo fai bere con una siringa senza ago, piano piano, magari si sblocca
  15. Può anche essere lo stress per la perdita della figlia, ma se non mangia qualcosa non va, ti hanno fatto almeno una lastra?
  16. Una cavia che non mangia da due giorni è IN GRAVE PERICOLO DI VITA, se i veterinari ti hanno detto che non ha nulla, CAMBIA VETERINARIO!!! magari è già troppo tardi....si può provvedere all'alimentazione forzata, ma se ha un blocco, e non fa cacchette, è inutile forzarla, bisogna prima capire perché non mangia, e iniziare una cura che la sblocchi, ma questo solo un veterinario ESPERTO IN ANIMALI ESOTICI potrà dartela! Spero che tu lo trovi al più presto
  17. Ciao, innanzi tutto, se vuoi mettere una coppia insieme, devi verificare che il maschio sia sterilizzato, se no ti troverai ad avere gravidanze consecutive, di conseguenza tanti cuccioli, e alla femmina non farebbe per niente bene, poi per quanto riguarda la sistemazione, ti sconsiglio il legno, in quanto, si impregnerebbe presto di pipì, e nel giro di breve sarebbe inavvicinabile, l'ideale, è il polionda, lo trovi nei brico ben forniti, per capirci è quel ondulex fatto di plastica che si usa anche per fare le "valigette" porta disegni per la scuola, devi fare un fondo, piegando i bordi e poi fissandoli, e intorno mettere una rete a maglie strette, che si usano negli orti, sul fondo, puoi mettere lenzuola vecchie asciugamani, oppure coperte di pile, e magari al fondo fargli una lettiera, nella quale metterai del truciolato, da sostituire al bisogno, se poi vuoi maggiori info chiedi pure, po importanti sono tunnel e ripari, perchè la cavia è un animale predato in natura, quindi cerca sempre un posto sicuro dove nascondersi, e magari qualche legnetto da rosicchiare
  18. Ciao, è normale che dopo soli 3 gg scappi e abbia paura, le mie hanno più di 3 anni e scappano ancora adesso, ci vuole tempo e pazienza, io cmq ti consiglierei di metterla se possibile in un posto dove possa vederti un po' di più che in bagno, si che sono paurose, ma cmq a loro piace la compagnia, poi se arriverà una sorellina meglio ancora, le cavie bevono poco, perché mangiando tanta verdura la assimilano da li, io le prime volte per vederla uscire stavo nella cameretta dove tenevo la gabbia e facevo qualcosa tipo stirare oppure stare al pc, e allora lei usciva, a rosicchiare fieno o verdura perché non sentiva rumori forti, certo però se mi scappava uno starnuto era una fuga immediata, magari la casetta di legno potresti sostituirla con un panno sopra così che lei si senta cmq protetta, ma tu riesci a vederla, e in una gabbia oppure libera nel bagno? Facci sapere
  19. Se hai fiducia del tuo veterinario, gli farà quello che è meglio per lui
  20. Ciao, vai immediatamente dal veterinario, una cavia che non mangia e sta mogia, è un brutto segno, sono le due cose che ci danno la certezza che qualcosa non va
  21. Ciao, e lo so come ti riempiono la giornata, il cuore e la vita, certo con quello che hai passato non era il momento di aggiungere dolore a dolore, magari come ti ho detto se ti senti di accogliere un trovatello, ti darà la soddisfazione di aver dato nuova vita ad un esserino indifeso che potrebbe finire o restare in cattive mani, e invece con te diventerebbe un principino, se puoi prendine due, vedrai che differenza, se poi trovi una coppia affiatata meglio ancora!
  22. Le mie fanno 3 anni a dicembre, sono due femmine, e vanno d'accordo, perché le abbiamo prese da piccole e insieme, per fortuna una è docile e l'altra è pestifera, e anche per questo non litigano, il peso è 950 e 1050, ma, i maschi pesano un po' di più di solito, ne conosco che arrivano anche a 1400/1500, ma dipende anche dalla razza. Non so di dove sei, ma se giri un po' il web oppure FB di richieste di adozioni ne trovi, anche da privati, che si trovano cavie gravide senza saperlo/volerlo
  23. Ti capisco benissimo, noi quando andiamo via un giorno e lasciamo a casa le nostre da sole, non so quante volte penso a cosa stanno facendo, vedendo che non torniamo, appena arrivo a casa la prima cosa che faccio vado subito a vedere come stanno, e ovviamente loro ci corrono dietro in cerca di CIBOOOOOO! se te la senti potresti adottarne una, magari abbandonata, o recuperata da situazioni gravi, ce ne sono sempre tante che cercano casa
  24. Ciao Andrea, mi spiace tanto x la perdita del tuo Steward, purtroppo questi animaletti, possono lasciarci senza nessun motivo evidente, anche perché loro sono molto bravi a nascondere i malesseri, se appena hai visto che non mangiava l'hai portato dal veterinario, hai fatto tutto quello che potevi fare, non darti delle colpe che non hai, pensa ai tre bei anni che gli hai fatto vivere
×
×
  • Crea Nuovo...