Vai al contenuto

moore5

Members
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di moore5

  1. sulla cura del pelo sinceramente non credo ce ne sia bisogno... il pelo risponde soprattutto al tipo di alimentazione... se mangia bene, avrà un pelo lucente e forte. riguardo agli integratori, si, è vero, ce ne sono moltissimi. ma non vanno mai somministrati così... alla leggera. Se glieli vuoi dare, parla col veterinario, ti darà quello più indicato in base alle caratteristiche/stazza/stile di vita del tuo dogue de bordeaux, non fare di testa tue :-)
  2. Ciao! Innanzitutto: è bellissima, complimenti :-) Dunque... si, questa razza (come in fondo un po' tutti i cani di taglia grande) ha una crescita che dipende sia dalla componente genetica che dall'alimentazione. Cmq considera che crescono fino ai 18 mesi, quindi c'è ancora tempo :-) Devi considerare una cosa importante: non è consigliabile una crescita "veloce", perchè quando il cane cresce velocemente di stazza, cresce velocemente anche di scheletro che di conseguenza non ha avuto il giusto tempo di irrobustirsi per andare poi a supportare la massa muscolare che questa razza prevede. Quindi nessuna fretta :-) Meglio andare piano e farla crescere robusta, evitandole in questo modo di andare incontro a problemi legati proprio alla fragilità delle ossa. Il primo calore, in genere, per i cani di taglia grande non arriva prima dei 9 mesi. Un saluto!
  3. bene, mi fa molto piacere! cmq fossi in te fra un po' di tempo lo riporterei dal vet per un ulteriore controllo, anche solo per farsi dire che va tutto bene :-)
  4. cmq continua a tenere sotto controllo il tuo cane fino a quando il problema non è passato del tutto. facci sapere come va :-)
  5. principalmente perchè ha il delmopinolo, una sostanza antibatterica e che in più impedisce ai batteri di attaccarsi a denti e bocca. cmq a me lo consigliò il vet, quando si tratta del mio pelosetto non faccio mai di testa mia, chiedo sempre consiglio :-)
  6. ma, aspetta... che tipo di veleno. perchè alcuni veleni sono nocivi per alcuni animali ma non per altri. cmq spero che il tuo cane non abbia subito nessuna conseguenza negativa!!! :-)
  7. beh, il fatto che non abbia nessun problema "grave" è sicuramente una cosa buona :-) hai già cambiato alimentazione? come sta andando? l'alitosi si è almeno un po' attenuata? guarda, a me è capitato di utilizzare OraVet e mi ci sono trovata bene col mio cane. A lui è piaciuto perchè sa di vaniglia e poi vedevo proprio la faccia compiaciuta mentre se lo ciancicava :-D e devo ammettere che l'alitosi si è placata subito ma soprattutto il tartaro è diminuito. Un tentativo puoi provare a farlo, a maggior ragione che te l'ha consigliato il vet. Tienici aggiornati! :-)
  8. ciao! che cosa mangia il tuo cucciolo? i croccantini spesso portano a problemi di alitosi. altrimenti fagli controllare le gengive, se sono rosse potrebbe essere anche quella la causa scatenante. Ma hai già chiesto consiglio al vet? Te l'ha consigliato lui OraVet? Io l'ho usato ma volevo capire prima le ragioni del cattivo alito del tuo pelosetto. Un saluto!
  9. Ciao! perdonami, come mai una giovane età del cane potrebbe portare ad una cattiva digestione? è proprio curiosità mia, non pensavo fosse così. grazie!
  10. moore5

    ciao a tutti

    ciao a tutti, sono silvia, piacere!
×
×
  • Crea Nuovo...