
Monika041
Members-
Numero contenuti
35 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Monika041
-
Ciao a tutti. Forse non sono nella sezione giusta. Ma ho bisogno di una mano. Ho trovato un micetto; ora gli sto dando rifugio a casa mia, ma non sono nella condizione di tenere un altro animaletto oltre alla mia Kiki. Penso abbia 3 mesi, è bianco e nero, molto tranquillo (mille volte di Kiki quando aveva la sua eta'). Vivo a cavallo di tre provincie - Venezia Padova Treviso -- e chiedo a chi di voi sia in zona e volesse dare a questa creaturina una casa di lasciarmi un messaggio in modo che ci si possa sentire con mail separata. Vi saro' davvero grata: non ho cuore per rimetterlo in strada....ma non posso tenere... Grazie
-
Mille grazie. Spero ...non sia tardi per provare a "domarla" un pochino.... ciao
-
Kiki, una gattina "tortie" di un anno mezzo, oltre a vocalizzare molto e ad essere estremamente vivace, tende sempre a usare le unghie e a mordicchiare, specie ... la sottoscritta. E' ..una fase che passera' o un suo tratto caratteriale? Grazie a chi mi sapra' dare qualche indicazione. ciao Monica
-
Grazie a tutti! Kiki è da me da quando aveva due mesi, non pensavo fosse troppo presto..In tutti i modi, non mi da affatto fastidio e la lascero' fare. Grazie ancora!!! Monica
-
Il mio piccolo e dolce terremoto Kiki ha ora 4 mesi. Ancora non ha perso l’abitudine di ….. succhiarmi (specie interno braccia, collo, cosce) nell’impastare. Non so se lasciarla fare o dissuaderla. Chiaro che mi fa una tenerezza incredibile e la adoro quando lo fa ! Grazie a tutti Monica
-
...sto cercando di inserire qualche foto...ma non so se ci riusciro' .... http://imageshack.us/g/97/foto0337w.jpg/ Kiki non si è ancora tranquillizzata....ma tutto sommato va benino... Devo continuamente tenerla d'occhio perche' ne fa di tutti i colori .... ma spero un po' alla volta si tranquillizzi... Ora è molto cresciuta: credo sia circa mezzo chilo, mentre all'inizio non pesava molto oltre i due etti. Mangia tanto, anzi tantissimo....
-
Rieccomi qui! Un tantino ... disperata! Kiki è TRE-MEN-DA! Ha giochi di tutti i tipi, ma non le bastano. Si arrampica sulle mie gambe (lasciando esplicite tracce) e sulla mia schiena quando sono seduta, mi corre in testa quando sono in divano, non riesco a mangiare perche' mi balza in grembo, scorrazza su tutto il divano ....si scatena sopra il mio letto, e se oso mettermi sotto il lenzuolo, immobile, sperando di prendere sonno (e magari pure lei), mi si infila sotto le coperte. Non faccio altro che dirle dei "no" secchi, ma non sembrano contare a nulla. Inutile dire che di conseguenza mangia come un toro: ca 200 g di umido e crochette a volonta'... Credetemi, per me sta diventando davvero difficile. Per fortuna sono moltissimo a casa in questo periodo e la posso seguire ma appena dovro' lavorare non sapro' come fare. E' pero' molto socievole, decisamente affettuosa e molto "vocale": mi "parla" tutto il giorno e quando mangia...ulula come un lupachiotto! Sono incappata....in una gattina indemoniata? Attendo qualche consiglio!!!!! ...e per le foto...forse non ho ben capito come fare: mi devo ri-iscrive? mi era parso di doverlo fare per poterle inserire... Grazie mille!!! Monica
-
E' arrivata KIKI: due etti di pelo marmorizzato, quattro zampette e tanta energia. Devo dire che sono .... un tantino preoccupata della vivacita': non sta ferma un singolo attimo, sale su tutto (compresa la mia testa) e i "no" sembrano non servire a nulla.... Accettero' tutti i vostri saggi consigli. La mia precedente micia era un angioletto, tranquilla, mai un danno..... HELP!!! A presto Monica
-
..... è proprio così, ogni tanto mi pare persino di vederla...E tornare a casa ... non è piu' la stessa cosa.. Grazie per il vostro affetto. Vi raccontero' del nuovo animaletto appena ci sara'. Monica
-
Grazie....Il vuoto che ha lasciato è terribile....
-
. . . Kiku è stata il mio sogno di bimba vissuto da adulta... Una gattina speciale per la sua dolcezza, docilita', affettuosita'. Ha saputo conquistare tutti. Ma ieri, dopo una ennesima terribile malattia, l'ho accompagnata a riposare, serena, senza dolore. Ho fatto il possibile, ma quando non sono piu' stata in grado di alleviare le sue soffenze, ho preferito accompagnarla... Volevo condividere con voi anche il penultimo capitolo della mia storia con Kiku; l'ultimo sara' quello, interminabile e gioioso, che vivro' con lei sempre nei miei ricordi. A breve ospitero' un'altra piccola creatura: e anche questa volta vi chiedero' aiuto poiche' non ho esperienza con gattini non ancora adulti..... A presto Monica
-
Salve a tutti! Domani pomeriggio, ore 14.30, KIKU potrebbe avere bisogno di essere un po' sedata per accertamenti. Da quale ora devo lasciarla senza pappa (ovvero: a che ora tolgo il cibo che le ho appena dato)? Posso lasciarle l'acqua? Grazie per una pronta risposta....in tempo per domani!
-
Grazie. Spero che si tratti di qualcosa di non troppo serio....La mia Kiku è il mio tesoro....Vi terro' informati... Monica
-
Mille grazie. Ho riletto la diagnosi: parlava di PATTERN BRONCHIALE. Per il resto, tutto ok. Chiedero' di rifarlo. Se ci fosse segno di metastasi, mi chiedo: Kiku sta soffrendo? Non posso sopportare questa idea....
-
Grazie Marty! Io penso che la radiografia fatta a dicembre mostrasse anche i polmoni, e appunto la veterinaria ha parlato di pattern polmonare da curare con antibiotici....Dici di eventualmente ripetere quel tipo di lastra?
-
…Nuove noie per la piccola Kiku... e vi chiedo ancora una volta una indicazione... Da circa un mese e mezzo Kiku ha degli attacchi di “tosse”. Non sono molto convinta sia “tosse”, e la definisco come tale solo perche’ non saprei come diversamente definirla. Sembra abbia difficolta’ a respiarare: insipira ed espira con fatica, tira fuori la liguetta e sembra “tossire”. Una lastra (di controllo routine semestrale post-mastectomia) ha evidenziato (e cio’ PRIMA della “tosse”) un pattern polmonare per il quale è stata in cura con antibiotici. Successivamente, circa un mese fa, l’ho nuovamente portata dal veterinario per il problema corrente. Mi sono stati prescritti aerosol per 7 giorni con cortisone, antibiotico ed altro. Finiti gli aerosol, il problema permane. Sottolineo che esso si accentua specie se le tengo in braccio e la coccolo con vigore…..Mi è stato consigliato un ecocardio (per capire se sono problemi cardiaci) e un eco addome (piu’ che altro per scongiurare la presenza di altre masse tumorali non evidenziate dai raggi X), che programmero’ per questa o la prossima settimana. Riuscite ad aiutarmi in merito? Molte grazie Monica
-
Ciao! Vorrei portare l'esperienza della mia Kiku: lo scorso anno è stata operata di tumore alla mammella, esteso al punto che le hanno tolto tutta la fascia sinistra. Kiku aveva gia' nove anni, soffre di calcificazioni alla colonna, ed era poco prima caduta dal terrazzo procurandosi fratture allo sterno e torace. Certamente l'intervento ha provato molto ... sia lei che me, ma ora si è ripresa benissimo, tanto che la vedo più in forma di prima. Le ho fatto fare una radiografia al torace a dicembre, e tutto sembra davvero sotto controllo. Anche se non posso dire quale sara' la sua aspettativa di vita, mi sento di poter dire di aver migliorato la qualita' della vita che sta vivendo ora! ciao Monica
-
Buongiorno a tutti! Eccomi con le news su Kiku! Credo il periodo di agitazione sia passato. La notte dorme serena o sul mio letto o in una delle sue cucce. Il fine settimana la faccio sempre scendere per qualche oretta (sempre che io sia in casa) in giardino e talvolta la sera, al mio rientro, si piazza davanti alla porta e capisco che desidera scendere. La vedo in forma perfetta, tanto che un paio di volte, la notte, è pure saltata sul davanzale della mia finestra in camera e si è messa a guardare di sotto (non vi dico la paura che cadesse nuovamente di sotto!). In terrazza ho fatto mettere delle retine sui fori che poteva permettere il passaggio del corpo, così ora sono tranquilla anche se non sono a casa. Una cosa strana: ora ha imparato … a chiamarmi con la zampetta! Se sono sul divano e parlo al telefono o sono al pc, miagola, alza la zampa destra e … la poggia e ritrae dal mio corpo, proprio per chiedere attenzione! Penso proprio … sia una micetta davvero speciale! Grazie per i vostri consigli! Monica
-
ciao ed ancora grazie a tutti! La piccola ora va un pochino meglio, si sveglia una sola volta per notte. Sto anche cercando di assecondarla quando vuole fare una piccola passeggiata nel vano scale; le lascio sempre dei giochini a portata ... di zampa durante il giorno e nel fine settimana la faccio scendere. Vorrei, appena le giornate sono piu' lunghe, farla andare in giardino anche la sera, al mio rientro. Cerchero' anche di seguire i preziosi consigli che mi avete dato, senza scordare di farle controllare la tiroide. Un grazie di cuore e vi terro' aggiornati. Monica
-
Ciao Antonella! Grazie a te ed a tutti per le vostre risposte. Anche stamattina verso le 4 la mia piccola si è messa a grattare la porta; per tre o quattro volte sono andata a prenderla e l’ho portata a letto con me, e per un po’ è stata tranquilla… Poi, poco dopo le 6, ci siamo alzate entrambe. A casa tutto è lo stesso; ho cambiato casa un anno e mezzo fa, questo è stato il cambiamento maggiore. Si è adattata bene, e subito Purtroppo, e da sempre, la piccola è in casa da sola tutta la giornata: io vivo sola e lavoro, rientrando alle 19 ca dalle 7.30 ca. Premetto che io l’ho presa dalla strada, in quanto era stata abbandonata, per accudirla, giacche’ 6 anni fa aveva problemi di cistiti molto ricorrenti con sanguinamenti. Il solo cambiamento puo’ essere che qualche sera io esca, null’altro. Se poi mi siedo in divano, la sera, lei si accoccola accanto a me, o se ceno, si siede su una sedia accanto a me. Siamo decisamente…molto legate l’una all’altra! Ultimamente cerco anche di portarla o lasciarla andare da sola in giardino, anche se a dire il vero piu’ che di giardino di parla di qualche aiola. Credo allora, se l’indicazione che mi dai è corretta, che dovrei cercare di stare piu’ con lei, farla giocare, coccolarla… Sono nel giusto? Tra qualche settimana vado a farle fare i vaccini; chiedero' le venga anche controllata la tiroide. E.... ora vi faccio ridere un po'... considerato che anche ...la sua "mamma" ha problemi di tiroide ... Attendo altre preziose indicazioni. Tante grazie, anche per l’aiuto che mi avete saputo dare in altre occasioni. Monica
-
Ciao e grazie! Sì, è sterilizzata. Immagino ... io debba allora solo avere un po' di pazienza dato che sto usando i ferormoni da solo poco oltre una settimana...... Grazie ancora. Monica
-
Salve a tutti! Kiku, la mia miciotta di 9 anni, è sempre stata tranquilla e dolce, non ha mai avuto problemi comportamentali di sorta. Da qualche tempo, la notte, si piazza davanti la porta di ingresso e la graffia con la zampetta, come per chiedere di scendere. E cio’ al punto che … ha staccato una cornicetta della porta stessa! Premetto che da sempre vive in casa e che recentemente ho anche provato a farla passeggiare un po’ in giardino nel tentativo di ovviare al problema; aggiungo anche che spesso ho pensato avesse fame, ma dopo aver mangiato un po’, torna a graffiare con insistenza. Quando il problema di presenta, spesso la prendo e me la porto a letto (oppure la chiamo e lei viene), la coccolo un po’, se ne sta calmina per un po’, fa' le fusa, per poi scendere di corsa e riprendere. Ho persino provato ad usare dei ferormoni, per tenerla piu’ tranquilla, ma dopo la prima settimana scarsa il problema è ricomparso. In casa non vi sono stati cambiamenti di alcun tipo, io ho lo stesso orario di lavoro di sempre. Le sole cose degne di nota sono (tutte avvenute la scorsa estate): -caduta dal terrazzino con frattura costole e sterno -calcificazione di alcune vertebre -intervento di mastectomia per una serie di tumori maligni/benigni. E’ stata curata di tutto. Non saprei a cosa pensare; a volte la mia impressione è che reclami attenzioni . . . Mi sapreste dare qualche consiglio? Mille grazie Monica
-
A due settimane dal trasloco, tiriamo le somme! Allora, iniziato maluccio, dato che allo stress si è aggiunto il mal di schiena (scoperto perche' Kiku non ce la faceva piu' a saltare), curato portandola dal vet che le ha fatto una iniziezione (e non so se dallo stress o dal dolore, la mia piccola ha fatto i suoi bisogni ---- sotto il mio letto), proseguito decisamente meglio. Passato a poco a poco il mal di schiena, libera di balzare dove vuole, Kiku sembra serena nel nuovo appartamento. Ho comperato quel prodotto per tranquillizzarla e penso sia davvero servito. Mi sembrava carino rendervi partecipi ... della mia gioia di non averle creato tensione! A presto Monica
-
Ancora grazie, e vi terro' informati! Monica
-
Grazie, ora ci penso. Ma visto che a quanto pare i gatti fanno un po' fatica ad adattarsi agli ambienti nuovi e che poi dovro' per ragioni di lavoro affidarla a mia mamma (che la portera' a casa sua) per due settimane ad agosto, forse è meglio lasciarla ambientare completamente solo nella casa nuova, senza ulteriori traumi di avanti-indietro tra vecchia e nuova ... Che ne pensi? Grazie ancora! Spero tanto che non ne soffra .....