
OSKAR
Members-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di OSKAR
-
Omero dorme sul lettone in mezzo a noi due, se mancasse ci troveremmo a disagio! Sono quattro mesi che è arrivato in casa nostra e ha la licenza a fare quello che vuole.............. Ciao a tutti da Oskar.
-
Il nome ufficiale del mio è Omero, ma non lo uso mai...........lo chiamo sempre con vari vezzeggiativi che mi vengono al momento: micio, fufi, fufino, fifino, mimi ecc. Intanto lui vive meglio di un pashà!! Oskar.
-
Grazie per le vostre risposte, sto tentando ogni tanto di fargli mangiare una scatoletta di umido...........a volte ci riesco anche dopo un sacco di coccole e attenzioni di ogni genere. Magari una volta che mia moglie rientra dall'ospedale, il fatto di avere la compagnia durante il giorno lo stimolerà di più. Vedremo!! Ciao a tutti da Oskar.
-
Ciao a tutti, sono tornato! La mia assenza è stata causata da un intervento chirurgico a mia moglie (a cuore aperto) che oltre ad angosciarmi mi ha letteralmente sfiancato facendomi perdere anche la voglia di chattare. Fortunatamente tutto ok!!!!!!!!! In questo periodo, il micio (Omero) ha dovuto forzatamente stare quasi sempre da solo, anche se ovviamente gli abbiamo garantito l'alimentazione corretta. E quì nasce il primo problema; già da prima che mia moglie si ricoverasse, aveva iniziato a snobbare le scatolette, cosa che continua a fare anche ora, proprio le considera! Guarda il contenuto, non accenna neppure ad assaggiare (ne ho cambiate una sfilza per vedere di stimolarlo) e con la zampa ogni volta accenna a scavare come fa con la lettiera dopo aver sporcato. In poche parole mi sembra di capire che ritiene la ciotola con la scatoletta una.............cacca!! Può essere giusta la mia supposizione? Con i croccantini la musica è esattamente l'opposto, si lancia a capifitto!!! Voi esperti datemi una spiegazione. Altro piccolo (spero) problema: il micio passa ore ed ore senza fare pipì, magari 1 sola volta al giorno (altri giorni invece anche due o tre volte). E' da due sere che noto si posiziona per farla, sta li un pò e.............poi se ne va senza aver fatto nulla!! Magari successivamente ritorna e alla fine la pipì riesce a farla. E' normale? Considerate che Omero ha circa 10 mesi, e che non è ancora sterilizzato. Datemi tutte le informazioni che potete, grazie. Dal punto di vista fisico il gatto sta benissimo, ha sempre voglia di giocare e ormai mi sono rassegnato a vedere le tende della mia casa distrutte: le usa come liane e si arrampica quasi sino al soffitto..................poveri noi!! Buona giornata a tutti, Oskar.
-
Ciao OrkaLoca, il micio la mattina "gradisce" un pochino di yogurt alla frutta (probabilmente perchè edulcorato), mentre tassativamente snobba quello che mangio io: magro e naturale................ Farlo giocare con i fili d'erba non ho mai provato e nemmeno mi era venuto in mente. Proverò! Riguardo al giocare, se non è impegnato in qualche "ronfata", è sempre disponibile. Lo faccio correre e saltare da un divano all'altro rincorrendo una bestiolina ipotetica e morbida che è legata ad una sorta di frustino. Un gioco per gatti che si trova in commercio. Speriamo che non mi faccia tribolare con il mangiare............ Ciao e buona giornata da Oskar.
-
Fabi7 grazie per le risposte. I croccantini sino ad ora li ho "elargiti" solo la mattina nel resto della giornata solo umido, salvo qualche rara eccezione. Con i fermenti lattici gli ho fatto la cura i primi 10 giorni poichè non sapevo cosa avesse ingerito per sopravvivere all'abbandono (ovviamente su indicazione del vet.). Riguardo lo yogurt, tutte le mattine un pò lo mangia, ma quello naturale (bianco per intenderci) non lo gradisce..............il "porcello"!! L'erba l'ho già comperata due volte senza che nemmeno gli degni uno sguardo..............anche l'ultima acquistata, ormai, è in via di appassimento. Se credi, mi faresti cosa gradita con un MP ad indicarmi la terapia che ritieni più valida per il problema del pelo ingerito. Grazie tante!! Oskar.
-
Grazie per la risposta Fabi7, questa mattina (ore 06,30) al posto di croccantini gli ho elargito una mousse di umido con una piccola aggiunta di croccanti. Questi ultimi li ha subito spazzolati, lasciando il resto, poi senza troppo entusiasmo, ha mangiucchiato anche l'altro ma non del tutto. Persevera con la zampa ad atteggiarsi come se dovesse ricoprire la "ciotola" perchè piena di "cacca".......!! E' vero che inizialmente l'ho messo a dieta (o pseudo-tale) perchè mi sembrava gonfio, di pancetta comunque ne ha ancora un pochino, ma temo sia di costituzione così. Riguardo le dosi, effettivemente vedendo la sua ingordigia iniziale, ero preoccupato di sbagliare, per questo motivo chiedevo lumi ad esperti come voi essendone io totalmente a digiuno. Per il resto sta benone, non ha mai vomitato e l'unica cosa che rilevo è che le feci sono un pò secche. Segue tutte le terapie suggerite dal veterinario................ Riguardo la storia del pelo ingerito purtroppo non conosco troppo il problema anche se lo immagino: cosa dovrei fare per prevenire gli effetti di ciò? Ho letto che alcuni somministrano due volte la settimana un prodotto che non ricordo il nome. E' valido? conviene? dove si acqusita? Io comunque, a giorni alterni, Omero "lo striglio" (gli passo tutto il corpo con il cardatore) riuscendo a recuperare una bella massa di pelo morto, così facendo (oltre a farlo diventare più bello) spero di limitargli il danno del pelo ingoiato. Ciao e grazie da Oskar.
-
Ciao a tutti; vi volevo chiedere una cosa: trovate sia normale il comportamento del mio micio che ora vi espongo? Sono due mesi abbondanti che è con noi, si è molto ambientato ed è praticamente il padrone poichè "gode" di illimitata libertà in tutti i sensi, oltre essere quotidianamente coccolato (vive in appartamento e non esce). Da sempre, utilizzo per la sua alimentazione scatolette e croccantini di una casa americana la cui marca inizia per H....(versioni Kitten perchè Omero dovrebbe avere circa 8/9 mesi). All'inizio, solo a prendere in mano la scatoletta saltava a destra e manca senza lasciare il tempo di aprirla.........con il passare del tempo ha dimostrato sempre meno entusiasmo......sino a snobbarle. Con i croccantini è diverso, li mangia abbastanza volentieri. Ho provato a cambiare marca di scatoletta........ma il risultato è migliorato di poco. Questa sera, ho addiritura provato ad aprire 3 scatolette diverse per cercare di farlo mangiare, ma non c'è verso, si avvicina senza interesse, annusa svogliato e se ne va........... Spesso ultimamente, dopo aver annusato, addiritura "raspa con la zampa" come se dovesse...........coprire della cacca!!!! Un pò preoccupato, a cena ho voluto fare una prova: dopo aver rifiutato anche la "terza" portata, gli ho aggiunto qualche croccantino e, guarda un pò, si è deciso di mangiare. Prima ha "spazzolato" i croccantini poi il resto. Vi consta che sia normale la cosa? A voi è successo? Io sono arrivato ad ipotizzare che possa essere in imminente calore, non ho ancora provveduto con la castrazione perchè mi sembra piccolo.........e per di più mi dispiace pur sapendo che dovrò mio malgrado prima o poi effettuare l'intervento. Oppure sono i croccantini che per via del loro "profumo" intenso, hanno abituato l'olfatto del micio a quell'odore, screditando quelli più tenui? Omero oggi pesa 3,7 kg. circa, per la sua età è ok? Grazie per i vostri commenti!! Buona serata da Oskar.
-
Grazie per la risposta Fabi7, non volevo e non voglio assolutamente creare allarmismi. Conosco i problemi legati all'esposizione solare, in modo particolare per le persone bionde o con epidermide chiara, ma non immaginavo che anche per i felini fosse la medesima cosa. Nonostante ciò, io ho passato la vita al sole, ho avuto per oltre 20 anni la barca dove letteralmente "arrostivo" per giornate intere......mah!! Buona giornata da Oskar.
-
Sob! ma cosa mi dite.......! Il problema cui accennate, è riferito solo alle orecchie? Il mio Omero, le orecchie e coda le ha grigie, il manto parzialmente color "caffelatte" e tutto il resto bianco. Il micio ha circa 8/9 mesi, da due è con noi. Durante l'estate per il fatto che è bianco al 70/80% che faccio? Grazie per i vostri commenti!!! Oskar.
-
..........sono allibito. Non voglio fare del terrorismo, ma siete sicuri che quel "veterinario" lo sia veramente? Oskar.