Vai al contenuto

RICCARDO

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

RICCARDO vincitore del Marzo 17 2018

RICCARDO ha avuto il contenuto più apprezzato!

Profile Information

  • Location
    Torino

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

RICCARDO's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione Forum

  1. finalmente la cavia sta bene. abbiamo fatto fare gli esami delle urine e le lastre, il risultato tutto ok. però quando è nella sua gabbia guarda spesso in direzione dov'era la gabbia della figlia, sebbene abbiamo cambiato la disposizione. a noi pare sempre un pò triste...pensavamo di metterla con altre due cavie femmine di una nostra amica per vedere se riesce a vivere meglio. anche perchè è molto selvatica e poco sociale, mentre la figlia interagiva...ovviamente era nata in casa e quindi l'essere umano era una presenza normale con il quale comunicare. voi che fareste?
  2. la cavia mangia in modo autonomo...però da due giorni beve moltissimo. la veterinaria sostiene la necessità di effettuare l'esame del sangue per verificare lo stato dei reni. voi che ne pensate? Povera cavia le capita sempre qualcosa !
  3. laura e simmy scusate per il ritardo...abbiamo consultato il 3 veter. ed il parere è rimasto invariato. però al momento il tutto pare, pare, che si stia normalizzando...non ha + il blocco intestinale e defeca, l'alimentazione è sempre assistita tuttavia mangia in modo autonomo le insalate verdure etc.usiamo varie tipi di siringhe anche quelle da insulina, il fieno non manca mai...rimane sempre un pò traumatizzata e spesso il suo sguardo era rivolto dove c'era la casa della figlia (che ora abbiamo tolto). nell'insieme pare proprio che si riprenda da una settimana posso dire che ha acquistato in vitalità....! uff che fatica! vi ringrazio per l'interesse...vi terrò informate delle evoluzioni. tutti i vostri consigli sono stati preziosi, grazie di tutto. ciao.
  4. siamo al 2 giorno, a parte l'alimentazione forzata la quale è diventata un lavoro...infine mentre il primo giorno ha defecato, il secondo giorno non defeca più, è sempre ferma nella sua casa ed esce raramente. ho l'impressione che siamo nuovamente alle prese col blocco intestinale...anche il mangiare in rapporto a prima che mangiava a più non posso ora (a parte le siringhe di alimentazione) non mangia quasi nulla...un pò di erbetta,cmq insufficiente! hai qualche consiglio da darci?
  5. la cavia è ritornata a casa. la vet sostiene che la cavia è sana non a perso di peso,mangia poco in modo autonomo...è stressata per la morte della figlia...deve riprendersi ma le probabilità sono ottime. al momento deve essere alimentata con siringa+p-l-a-s-i-l- +antibiotico + penic. per due giorni (in quanto erbivora)[inizio a pensare l'utilità di essere carnivori ]. i tempi per una ripresa totale sono indefiniti! con la vet ci sentiamo martedi prox per fare il punto. quando l'abbiamo messa nella gabbia ha mangiato in modo autonomo e vigoroso l'erba del prato, siamo subito corsi a prenderne dell'altra. che sia la soluzione?
  6. la vet è ottimista, la cavia si riprende, la tiene sotto osservazione ancora un giorno e poi la portiamo a casa. sostanzialmente dice le tue stesse cose.... domani la portiamo a casa e vediamo quello che accade....però che stress!
  7. non penso che si ristabilirà, la veterinaria dice che si tratta di un blocco intestinale causato dallo stress della morte della figlia.ora vediamo le terapie...speriamo.
  8. oggi l'abbiamo ricoverata. la situazione rimane sostanzialmente uguale. stranamente l'abbiamo pesata e da sabato a stamane ha perso 5 grammi....!!?? la veterinaria è rimasta stupefatta: un caso mai visto. forse dovrebbe vivere con altre cavie per superare il trauma, mah. penso che il suo percorso "psicologico" sia di questo tipo: ha perso la figlia, non si sente più madre e, in un qualche modo ricerca la madre che l'accudisca e le insegni a vivere, vediamo questa sera cosa dice la veterinaria.
  9. la gabbia è sempre stata in cucina dunque sente sempre la nostra presenza e rumori vari...telegiornale incluso
  10. accidenti ha la gabbia zeppa di verdure, erbette e peperone...oggi andiamo a fare la spesa e faremo altre scorte. l'infuso di fieno lo somministriamo nel pomeriggio. stamane ha mangiato anche del fieno. adesso pensavamo di lasciarla tranquilla nel suo nuovo habitat. vediamo e ci aggiorniamo...ciao e grazie.
  11. oggi giornata di rivoluzioni: 1. abbiamo eliminato la gabbia della figlia che precedentemente era comunicante con la sua e cambiato la sua casetta, 2.ha mangiato un pò di erbette....si lava....si muove... L'abbiamo alimentata come al solito, però si ribellava vigorosamente. somministrate anche medicine: antinfiammatorio , p-l-a-s-i-l-, g-u-t-t-a-l-a-x.Però non pensiamo che abbia fatto i suoi bisogni (purtroppo). tuttavia se il problema è "psicologico" ci vuole del tempo...Al massimo lunedi la facciamo ricoverare. che stress!!! cmq l'importante è raggiungere i risultati,e,qualcosa si muove.
  12. la papetta si chiama: critical emeraid erbivori. naturalmente l'abbiamo coccolata, in ogni casi ci sembra sottotono ma discretamente vispa, anche se non esce dalla sua casetta. vediamo domanani. grazie di tutto.
  13. questa mattina un pò di verdure le ha mangiate....questa sera le abbiamo somministrato 20cl di papetta. qando l'abbiamo messa nella sua casetta come il suo solito ha mordicchiato la porta. devo dire che questo gesto è stato confortante...domani mattina proveremo la questione del fieno....vediamo. cmq grazie dell'interessamento e dei consigli.
  14. entrambi non hanno ritenuto opportuno...hanno effettuato una visita approfondita, il peso della cavia è regolare.alla fine è stata scelta questa strada...fino a lunedi. hai dei pensieri/considerazioni particolari?
×
×
  • Crea Nuovo...