Vai al contenuto

marcello

Members
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcello

  1. Mmm... questa è un'ottima informazione . Ora mi informo un pò e poi vedo di organizzarmi. Ciao e grazie.
  2. Beh... sai com'è... in certi casi l'unione fa la forza, quindi quando sono in gruppo sono più temerari. Non è che sono o meno cattivi ma il discorso è che sono sempre animali selvatici. Comunque fisicamente non è che sono dei giganti. Non me ne intendo di taglie di cani ma quelli che ho visto io erano più piccoli di un pastore tedesco e molto più magri, quindi un essere umano adulto per loro è un bel avversario da sfidare. Ciao ciao.
  3. ciao, a Venezia città i soli animali che trovo nei negozi sono gatti, criceti e qualche tipo di uccello. 5 anni fà mi avevano regalo 2 gechi che ho dovuto dar via dopo 2 settimane perchè riuscivo a trovare solo camole nei negozi di pesca che però mi hanno detto essere troppo grasse per poter alimentare i gechi solo con quelle. Li ho dati ad un ragazzo che abita in terraferma dove i negozi sono più forniti. L'altro problema era poi far capire a mia madre (abitavo ancora con i miei) che i vermetti e gli altri insettini che catturavo per loro non fanno veramente "schifo"... purtroppo non ci sono riuscito. Tanto per farti capire tra casa mia e il negozio dove posso trovare i grilli c'è 1h e mezza tra vaporetti e pulman. (moltiplica anche per il ritorno e per andare a prendergli da mangiare dovevo prendermi un giono di ferie) Mi sa che devo rinunciare oppure taglio una mela a forma di grillo
  4. Eppure è così... il problema più grosso è la ricerca di cibo e cosa può essere più inresistibile dei resti lasciati dopo un pick-nick nel mezzo di una foresta? La possibilità di trovare cibo così a "buon mercato" li rende aggressivi qundo sono in branco. Il ranger che ci accompagnava diceva che quando è uno solo bastava agitare le braccia e fare un pò di rumore per farlo scappare. Per gli animali selvatici le nostre immondizie sono una manna, solo che poi si abituano a noi e cercano di rubarci il cibo dalle mani ( pensa che durante un tour, sempre in Australia, un gabbiano a strappato,buttandosi in picchiata, un biscotto dalla bocca di una nostra compagna giapponese provocandogli un taglio sul labbro superiore).
  5. Ciao a tutti e buon anno. Sono appena tornato dall'Astralia e in una fattoria nella zona di Alice Springs (pieno centro e pieno deserto) i proprietari tenevano in cattività 2 femmine di dingo. Una era legata ad un albero con un lungo guinzaglio e veniva continuamente a fare le feste e a farsi accarezzare mentre l'altra era chiusa dentro una gabbia. Nella stessa zona ma un pò più a sud (Ayes Rock) mi è capitato di vederne un piccolo gruppo di cinque aggirarsi la mattina presto nel deserto. Non sono proprio bellissimi... Comunque dalla gente del posto non sono considerati pericolosi se non in branco, al contrario dei cani nati da incroci tra dingo e cani "domestici" (ci sono cartelli ovunque vicino alle "fonti d'acqua" che ti avvertono del pericolo). A Fraser Island, che è un'isola sabbiosa di 120 km sulla costa est, c'era la più grande e pura popolazione di dingo. Ora ce ne sono solo 250 dopo che un branco di questi ha ucciso negli anni '90 un bimba. Pensate che l'unica zona abitata (un villaggio turistico) è completamente circondata da un recinto con cancelli per l'entrata e l'uscita anti dingo (con griglie e cavi metallici sul terreno). Io non me lo terrei a casa!
  6. marcello

    Mix

    Ciao, è capitato nell'acquario di mia madre... il risultato non è stato un gran che e il pesce ( se ne è salvato solo uno ) era leggermente aggressivo.
  7. ciao, veramente pensavo che madre natura facesse tutto da sola (anche se sono in un acquario e non in un laghetto). Non ho luci notturne ma in ogni caso le uova e il nido non arrivano ad un paio d'ore. il maschio poi fa un nido di al massimo una decina di bolle eche poi abbandona subito. ora ho intenzione di non forzare la situazione. vediamo se magari faranno qualcosa lo stesso (in 2 anni di betta è stata comunque la prima volta che ho visto non solo un acccoppiamento ma anche un nido) se non ho capito male devo andare sul forum riproduzione betta??? vado subito a cercarlo e grazie ancora!!!
  8. Buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!11 non ho fatto a tempo a leggere l'ultimo messaggio e... la femmina l'ho trovata morta questa mattina!!! E' proprio vero che l'amore stressa!!! Non capisco una cosa però: il maschio dopo essersi accoppiato distrugge il nido di bolle con la conseguenza che tutte le uova cadono sul fondo diventanto pappa per gli altri inquilini ( in questo caso i miei pesci vedova o gonnelline). Sapete dirmi come mai? in ogni caso adesso ho abbassato la temperatura sui 26 gradi, così non si dovrebbero più accoppiare ( ho altre 2 emmine di betta). Aspetto consigli. ciao ciao
  9. allora, ultimissime!!! rifatto il nido, rifatte le uova, pappate tutte le uova (le mie gonnelline hanno fatto festa) poi i betta hanna ricominciato a fare l'amore. ciao ciao
  10. Domai qualndo la vedo al lavoro le riferirò il messaggio. Grazie e buon anno anche a te Ciao ciao!!!
  11. già provato anche li... Alla fine li lasciavo dentro la doccia con un pò di rotoli e di scatole. Vediamo se riesco a convincere mia moglie ... magari se li vede ??!! grazie e a presto e comunque se hai dei consigli da darmi sono sempre ben accetti. Ciao e Buon Anno
  12. niente da fare... le uova non si sono schiuse... Però c'è una pesciolina con la pancia! speriamo bene. Accetto sempre consigli, comunque!!!
  13. ok, grazie. Adesso vedo di organizzarmi... La mia ex topolina russa era riuscita ad entrare una volta nel mobile del frigorifero e una volta tra il cartongesso e il muro!!! non vi dico per recuperarla. Ciao ciao
  14. Se lo scopri fammelo sapere. In ogni caso se vuoi ti do la mia email così mi contatti e ti mando le foto... magari mi sai dire il loro sesso. Nessuno mi sa dire come posso sapere se sono pescioloni o pesciolone?????
  15. Allora Lunghezza 50cm, Larghezza Massima (è un pò svasata ) 40cm e l' altezza è di circa 25cm. le sbarre ci sono solo sul coperchio. Che ne dici Stevecavio?
  16. Immaginavo non fosse possibile ma c'è una mia collega che ne vorrebbe tanto una... Mah... Comunque grazie Samantah e buon Natale!!!
  17. grazie per le informazioni, ne farò tesoro. Appena mi sarà possibile cercherò una casa più grande per i miei pescioni. Se mi spiegate come vi mando volentieri le foto... le ho appena fatte !!! grazie ancora Kay.
  18. lo so che sono pochi ma non pensavo che diventassero così "giganti". per ora non posso fare molto dovroò aspettare un eventuale trasloco (spero a febbraio). Quando gli dò da mangiare con la luce accesa si nascondono in ogni caso. nei primi mesi di convivenza ho provato a far abituare Jack alla lucema non c'è stato nulla da fare... mi stava tutto il tempo in angolo con la testa all'ombra del filtro. Come si postano le foto? Ve li farei vedere volentieri... Comunque nessuno mi sa dire quanto possono crescere al massimo i pesci rossi??? Buon Natale ancora.
  19. Mmm... Questa sera sono tornato a casa e il nido non c'era più. In compenso ho trovato sopra a delle foglie alcune decine di uova sparse . Sono bianche e e grandi più o meno come come i puntini ( ......... ). Sono riuscito a raccoglierne 18 e a metterle nella nursery. Alcune galleggiano e altre stanno sul fondo. Ho fatto bene?
  20. Ciao a tutti, ho una gabbia ad "acquario" in materiale plastico che utilizzavo per i miei ex 2 topolini russi ( quella con tubi e due piani) e volevo sapere se per voi andava bene per ospitare eventualmente 2 gerbilli. grazie delle risposte e buon Natale a tutti.
  21. marcello

    Presepe In Acquario

    Notizione!!!!! Il mio betta maschio ha fatto finalmente il nido!!!! chissà se a Natale troverò dei nuovi "regali" sotto la mia cabomba di natale. Vi tengo informati. Boun Natale a tutti!!!!
  22. Ciao e Buon Natale a tutti... Mi sapete dire se per caso si possono tenere in cattività (appartamento) e dove eventualmente si possono acquistare? Magari qualcuno di voi ne possiede una? Grazie e a presto.
  23. perfetto, grazie... mi sa che allora mi toccherà cambiare ricerca sul mio eventuale... compagno. Grazie e buon Natale.
  24. Ciao, allora, la vasca è di 20 litri e il neon è da , credo ; 10 wat.
  25. Ciao, volevo sapere se tutti i gechi che si possono tenere in terrario si cibano di insetti vivi o se qualcuno magari mangia solo frutta. Io abito a Venezia e qui trovare del cibo "fresco" è praticamente impossibile. Grazie per le risposte e Buon Natale.
×
×
  • Crea Nuovo...